Risultati per:

  • Autore: ROBERTO LIVI
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Oggi le elezioni politiche nel momento più difficile

CUBA/L'AVANA. Cuba è attanagliata da una crisi forse peggiore di quella del Periodo speciale, subito dopo la fine dell’Urss (1991). È una crisi economica che costringe la popolazione a lunghe e estenuanti code quotidiane per trovare beni di prima necessità ( i cui prezzi continuano a aumentare, +72% nell’ultimo anno). E...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

Amlo unisce l’America latina contro l’inflazione

MESSICO/AMERICA LATINA. Rafforzare l’integrazione, innanzi tutto economica, dei paesi che contano del subcontinente latinoamericano come mezzo per rafforzarne la sovranità e creare un blocco capace di trattare alla pari con gli Stati uniti (ma anche con l’Ue). Da mesi, il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador (Amlo) ha...

INTERNAZIONALE/BALCONE

Biden come Trump, Cuba «terrorista» in lista nera

CUBA/USA . Martedì, il governo degli Stati Uniti ha di nuovo incluso Cuba nella “lista nera” dei paesi che non collaborano contro il terrorismo. Si tratta di una misura di politica internazionale che danneggia il governo e il popolo cubano. Soprattutto di una misura punitiva che non è giustificata da alcuna prova che Cuba...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

Biden ha fallito, riprende il dialogo con Cuba

USA/CUBA . Due anni fa, dopo un incontro con l’allora cancelliera tedesca Angela Merkel, il presidente Joe Biden dichiarò che «Cuba è uno stato fallito». Per questo giustificò il permanere delle sanzioni attuate dal suo predecessore Donald Trump per strangolare l’economia dell’isola. Lo scorso...

COMMENTO

La nuova ondata progressista agita l’estrema destra

ARGENTINA/AMERICA LATINA . La prossima manifestazione dell’estrema destra latinoamericana è programmata per oggi, quando a Buenos Aires inizia il VII Vertice della Comunità di Stati americani e caribegni (Celac), presieduta dal presidente argentino Alberto Fernández.Il rientro del Brasile - dopo la defezione voluta da Bolsonaro - con la...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Slow food e sostenibile, l’aiuto italiano alle fattorie strette tra crisi e embargo

CUBA/ITALIA . Visto dalla finca (fattoria) La Palmita, nel municipio di Guanabacoa (Sud-Est dell’Avana), non si spiega perché nella capitale - e nelle altre città cubane - le code si allunghino ogni giorno attorno ai chioschi di frutta e verdura. Il panorama è quello che ci si attende dai Caraibi. Un verde lussureggiante su...

COMMENTO

Con Lula e Amlo la sinistra parla con una sola voce

BRASILE/AMERICA LATINA . Il tentato golpe dei bolsonaristi è stato un’insidia anche per il nuovo peso internazionale del Brasile. Che con Lula infatti «ritorna sulla scena mondiale» con il peso della sua condizione di stato-continente. E con il recupero di una diplomazia che si è guadagnata un forte prestigio...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

Chi si sposta a destra è perduto. Il Perù insegna

PERU. La presidenza di Pedro Castillo in Perù è stata un succedersi di cedimenti. Il suo governo si è rivelato un disastro. Non però, come ha affermato l’aggressiva destra, e con lei i mass media peruviani, «a causa di un’imposizione di politiche sinistroidi» o «per la sua inclinazione...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Comunali a Cuba, un record di astensione apre nuovi scenari

CUBA/L'AVANA. Conclusi giovedì gli ultimi ballottaggi, i dati definitivi delle elezioni municipali iniziate il 27 settembre a Cuba hanno confermato un tasso di astensione - 31,44 %, - più alto rispetto a ogni precedente elezione. Un dato che certo preoccupa la dirigenza politica dell’isola, ma che «conferma», dice il...

COMMENTO

Lima inguaia l’asse dei leader progressisti

PERU/LIMA. La decisione dell’ex presidente peruviano Pedro Castillo di sciogliere il Parlamento a lui ostile e di indire nuove elezioni si è dimostrata un drammatico «passo falso». Non solo ha portato all’arresto del capo di Stato e al probabile caos politico che ne seguirà. Quella di Castillo è un a...

CULTURE/TAGLIO BASSO

Una presenza che si rinnova, la settimana della cultura italiana a Cuba

ITALIA/CUBA/L'AVANA. Per lo scomparso e indimenticato Historiador de la Habana, Eusebio Leal, doveva rappresentare «la persistente volontà del popolo cubano» di lottare per la propria indipendenza. Si tratta della gigantesca statua della Repubblica che il presidente Gerardo Machado ordinò nel 1927.ESSENDO UOMO ROZZO e privo di...

PRIMA/COMMENTO

Ora Cuba aspetta il «compromesso costruttivo»

USA/CUBA. «Nelle elezioni di Midterm i democratici non hanno vinto, ma il Gop ha perso», commenta il New York Times. Il presidente Joe Biden ha salvato il Senato e la faccia.Ma ha capito che lo deve a una ribellione di buona parte della popolazione contro gli attacchi alla democrazia di Trump e del suo Maga. Questo risultato quali...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Gli alfieri del «bloqueo» che strangola Cuba

CUBA/L'AVANA. La mozione di Cuba contro il blocco economico, finanziario e commerciale unilaterale degli Stati uniti ha avuto anche quest’anno un sostegno quasi totale da parte dei paesi membri dell’Onu: 185 a favore, due astenuti (Ucraina e Brasile), due, i soliti Usa e Israele, contro.A differenza degli anni passati la richiesta di...

COMMENTO

L’America latina e Cuba respirano

BRASILE/AMERICA LATINA . «Il Brasile è tornato» sulla scena internazionale, ha detto Luiz Inácio Lula da Silva dopo la drammatica e storica vittoria su Bolsonaro.L’America latina e in particolare Cuba tirano il fiato. Non vi è dubbio che il successo del leader del Partito dei lavoratori brasiliano abbia un enorme peso per il...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Cuba travolta dall’uragano: due morti, raccolti in rovina e un’isola senza luce

CUBA. L’uragano Ian ha lasciato Cuba con almeno due vittime, senza luce e con profonde ferite nella sua parte occidentale, la provincia di Pinar Del Rio. QUI IL CICLONE è entrato nella notte di lunedì con l’intensità di un uragano forze tre, venti sostenuti di 185 chilometri l’ora, raffiche di più...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Rivoluzione cubana dei diritti. Sì ai matrimoni gay e non solo

CUBA/L'AVANA. Cuba ha detto sì a una importante serie di diritti civili. Il nuovo Codice della famiglia, messo a referendum domenica, è stato approvato con il 66,87% dei voti. Viene dunque legalizzato il matrimonio egualitario (tra persone dello stesso genere), l’adozione da parte di coppie gay, la maternità surrogata e una...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

L’incendio più grande di sempre devasta Cuba

CUBA/L'AVANA. La sera del 5 agosto, nel pieno di una tormenta electrica, un fulmine ha colpito un deposito di combustibile (il n. 51) nella base di supertanqueros (grandi cisterne) di Matanzas provocando un incendio di proporzioni tali che è stato definito «il più grande mai avvenuto a Cuba». Le unità di pompieri della...

COMMUNITY/COMMENTO

La vittoria di Petro in Colombia vale un Continente

COLOMBIA/AMERICA LATINA. Enorme è l’impatto della vittoria in Colombia di Gustavo Petro e della sua coalizione di sinistra, Pacto Histórico, per l’America a Sud del Rio Bravo. «Quello che verrà sarà un cambiamento vero» ha affermato il nuovo presidente eletto, riferendosi alla realtà di un paese, la...

ULTIMA/APERTURA

Haiti, 120 anni schiavo

AMERICA LATINA/HAITI/USA/LOS ANGELES. Il giudizio finale sul Vertice delle Americhe conclusosi a Los Angeles il 10 luglio lo ha dato il ministro degli esteri messicano Marcelo Ebrard: «Venti paesi partecipanti hanno protestato - contro la politica unilaterale del presidente Joe Biden di escludere Cuba, Venezuela e Nicaragua - due hanno difeso gli Usa, 6 non hanno detto...

COMMUNITY/COMMENTO

L’occasione mancata di Biden e i nuovi rapporti di forza

AMERICA LATINA/USA/LOS ANGELES . Per il presidente Biden il vertice delle Americhe di Los Angeles è stato, come sostiene un editoriale del quotidiano spagnolo El País, «un’occasione persa» per riaffermare la leadeship degli Stati Uniti, capace di dare forza e unità di obiettivi all’ «emisfero occidentale» ( le...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it