Risultati per:

  • Autore: REDAZIONE
Modifica ricerca

PRIMA/APERTURA

Riarmo e resilienza

EUROPA/BRUXELLES. L’europarlamento vota a larga maggioranza l’utilizzo dei fondi del Pnrr per produrre armi. Schlein tenta di smarcarsi, il Pd si spacca e chiede al governo di non utilizzarli. Il dem Bartolo si astiene (con altri 3): «L’Ue ritrovi se stessa e lavori per la pace» pagine 2, 3

EUROPA/BREVE

Semestre europeo, FdI e Lega con Orbán

UNGHERIA/ITALIA. Gli eurodeputati di Fratelli d’Italia e della Lega si sono schierati in difesa del primo ministro ungherese Viktor Orbán votando contro il testo della risoluzione (non vincolante) sulla presidenza di turno dell’Ungheria. Approvata al Parlamento europeo - con 442 favorevoli, 144 contrari, 33 astenuti - la risoluzione...

POLITICA/BREVE

2 giugno, Mattarella brinda con Meloni e pensa all’Ucraina

ITALIA/ROMA. Ricevimento per il 2 giugno sul Colle, ieri pomeriggio Sergio Mattarella ha accolto i suoi ospiti nei giardini del Quirinale e poi ha guidato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, accompagnata da Andrea Giambruno, in un breve giro panoramico, terminando sulla più bella terrazza per un brindisi anche con i presidenti di senato...

EUROPA/BREVE

Indagini sui rifugi della capitale ucraina

UCRAINA/KIEV. I bombardamenti di ieri notte a Kiev hanno lasciato tre vittime al suolo, tra cui una bambina di 9 anni, e almeno 12 feriti. Ma il punto è che quelle tre persone stavano cercando riparo in un rifugio «ufficiale», di quelli segnalati dalle autorità, che però era chiuso. «Le forze dell’ordine...

SOCIETA/BREVE

Sbarchi a Lampedusa. Morti in Tunisia

TUNISIA/IALIA/LAMPEDUSA. Nella giornata di ieri Lampedusa ha registrato dieci sbarchi per un totale di 355 persone. L’hotspot dell’isola ha superato la capienza massima, ospitando 469 migranti. Dall’inizio dell’anno in Italia sono arrivate via mare oltre 50mila persone, più del doppio dello stesso periodo 2021. Nel mese di maggio,...

SOCIETA/BREVE

Piantedosi non vuole i ricollocamenti in Ue

EUROPA/ITALIA/AUSTRIA . In un colloquio con l’omologo austriaco Gerhard Karner il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha ribadito la linea italiana in merito al negoziato sul Patto europeo asilo e migrazione: no ai ricollocamenti, sì al blocco delle partenze. Roma, dunque, non ha intenzione di spingere sulla richiesta di solidarietà...

INTERNAZIONALE/BREVE

La Camera approva la legge sul debito

USA. La Camera Usa a guida repubblicana ha approvato in modo schiacciante il disegno di legge sul tetto del debito, con 314 voti a favore e 117 contrari. L’accordo fra lo speaker Gop della Camera Kevin McCarthy e il presidente Biden ha ottenuto il voto l di 165 democratici e 149 repubblicani. A togliere le castagne dal fuoco a McCarthy...

VISIONI/BREVE

«Solo in Italy», le date dal vivo

USA/TALIA. - 7 giugno Anfiteatro del Venda, Galzignano Terme (Pd)- 9 giugno Teatro Pergolesi, Jesi (An)- 10 giugno Rocca Medievale, Castiglione del Lago (Pg)- 12 giugno Giardino Della Triennale, Milano

VISIONI/BREVE

Addio Jesse Maple, regista e attivista

USA. Addio a Jessie Maple, direttrice della fotografia, regista, pioniera nelle battaglie per i diritti civili degli afroamericani. Aveva 76 anni. Era stata la prima donna afroamericana a essere ammessa nell'International Photographers of Motion Picture & Television Union negli anni '70. Nel 1981 ha realizzato «Will» il suo...

VISIONI/BREVE

Ziggy Stardust «restaurato»

GB/LONDRA. Il 3 luglio 1973 David Bowie disse addio a Ziggy Stardust, di fronte a 5000 fan sbalorditi all’Hammersmith Odeon di Londra. Ora il film e la colonna sonora restaurati saranno pubblicati per la prima volta l’11 agosto su supporti cd, lp e bluray, e il 3 luglio all’Hammersmith (ex Odeon) a Londra verrà presentata la...

PRIMA/APERTURA

Contiamo noi

ITALIA/ROMA. Dopo le critiche della Corte dei Conti sulla marcia del Pnrr il governo sfodera il bavaglio. Un emendamento al decreto sulla pubblica amministrazione esclude i magistrati contabili dal controllo sull’utilizzo delle risorse del Piano. Le opposizioni promettono battaglia pagina 4

POLITICA/BREVE

Le opposizioni: «Vergognoso»

ITALIA/ROMA. Opposizioni all’attacco contro l’emendamento del governo che limita i poteri della Corte dei Conti: «È vergognoso e inaccettabile», «ci opporremo in ogni modo», dicono i capigruppo Pd Francesco Boccia e Chiara Braga. Anche Giuseppe Conte promette battaglia: «Ci opporremo con tutte le forze,...

POLITICA/BREVE

Meloni: avanti con elezione diretta del premier

ITALIA/ROMA. Fdi corre verso l’elezione diretta del premier. Ieri Meloni ha fatto il punto con i vertici di Fdi a palazzo Chigi. L’idea è quella di abbinare la riforma costituzionale con l’autonomia di Calderoli. «Una autonomia più forte a livello locale non significa spaccare il Paese, sarà agganciata...

SOCIETA/BREVE

Ong: nel dl Siccità via libera a nuovi Ogm

ITALIA. Le associazioni della «Coalizione Italia libera da Ogm» denunciano che nel dl Siccità è stato inserito un emendamento che apre la strada a nuovi organismi geneticamente modificati. Una nota delle 33 realtà che compongono la coalizione dice: «i nuovi Ogm sono l’ennesimo strumento per rafforzare...

SOCIETA/BREVE

Shopping militare: al-Sisi scala la classifica

EGITTO. Il nuovo rapporto di Global FirePower, think tank specializzato nell’analisi della potenza militare dei diversi paesi del mondo, certifica quanto si sapeva già: l’Egitto del l’ex generale golpista al-Sisi ha costruito una macchina militare enorme. Il suo è il 14esimo esercito nella classifica globale, primo...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

Italia, Egitto, Libia: tutti uniti intorno al gas

ITALIA/EGITTO/LIBIA. Martedì a Roma l’Italia ha ospitato il vertice a tre con Libia ed Egitto, intorno alla questione cuore dei rapporti trilaterali e la ragione delle scelte di politica estera che da anni caratterizzano ogni governo guidi il nostro paese: il gas. «L’energia per l’Italia e per l’Ue» il nome...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

#CancelNetflix, monta la rabbia degli utenti

ITALIA. Si sta diffondendo moltissimo negli ultimi giorni sui social: l’hashtag #CancelNetflix è il chiaro segno della rabbia degli utenti dopo la stretta sulle password. Le nuove regole della piattaforma, entrate da poco in vigore in Italia e negli Usa, impongono infatti a chi vuole condividere le proprie credenziali con chi non fa...

POLITICA/APERTURA

Il pugno a Mosca

UCRAINA/RUSSIA/MOSCA. Attacco di droni nel cuore di Mosca, danni lievi ma lo choc è grande: ora la capitale russa è a tiro. «Terrorismo» per Putin, a cui il Sudafrica potrebbe concedere l’immunità per un vertice. Morti anche a Kiev e Belgorod. La guerra è in ottima forma. Anche nei Balcani pagina 7

POLITICA/BREVE

Schede «resuscitate». M5S blocca la giunta

ITALIA. Prima l’occupazione della giunta per le elezioni. Poi un presidio fino a sera per evitare che potesse iniziare la seduta. Alla fine il Movimento 5 Stelle è riuscito a ottenere lo slittamento di una settimana del voto sulle regole per l’assegnazione delle schede elettorali, la novità che la maggioranza vuole...

POLITICA/BREVE

Angela Azzaro licenziata dalla nuova «Unità»

ITALIA. Dopo non avere riassunto gli ex giornalisti della vecchia «Unità», arriva un licenziamento in quella nuova. È accaduto a Angela Azzaro dopo aver chiesto all’editore Alfredo Romeo di conoscere il budget del sito on line alla cui direzione era stata indicata dal direttore del quotidiano Piero Sansonetti. Il...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it