Risultati per:

  • Autore: PETRICCA MARCO,
Modifica ricerca

POLITICA/TAGLIO BASSO

LE GRANDI NAVI CAMBIANO ROTTA, NIENTE INCHINI A PIAZZA S. MARCO

ITALIA/VENEZIA. Allontanate da San Marco, le grandi navi rimangono nel cuore di Venezia. I transatlantici arriveranno e partiranno dalla Marittima disegnando però un'altra rotta. A cambiare, infatti, è il percorso che compiranno nel solcare la laguna, grazie allo scavo del canale Contorta Sant'Angelo e il nuovo ingresso, alternativo a quello attuale del...

LAVORO/TAGLIO MEDIO

L'«ACCAMPADA» DELLE PARTITE IVA

ITALIA/VENEZIA. Hanno trascorso la notte in strada, accampati come gli indignados, ma loro sono i piccoli e medi imprenditori del Veneto. Sono le partite Iva del Nordest che gridano la loro rivolta, sventolando per arma la «rivolta fiscale». Tra loro, artigiani, liberi professionisti, commercianti e aziende a conduzione familiare. Arrivati perlopiù da...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

GRANDI NAVI A SAN MARCO, IL PARTITO DEL Sì CON CONFINDUSTRIA, CGIL E CRUSIE VENICE

ITALIA/VENEZIA. C'è una parte di Venezia a favore delle grandi navi, è quella rappresentata dal Comitato Crusie Venice, al netto conta circa cinquemila persone e un numero cospicuo di piccole aziende impegnate nell'indotto croceristico, per un volume d'affari di mezzo miliardo l'anno. Ieri mattina ha organizzato un sit-in sotto le bifore di Ca' Farsetti,...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

A NUOTO CONTRO LE GRANDI NAVI LA PROTESTA DEGLI ATTIVISTI-BAGNANTI

ITALIA/VENEZIA. È col corpo che hanno fermato l'acciaio. Intorno alle 16, una sessantina di manifestanti si sono lanciati in acqua sotto il sole morbido di settembre. C'è luce ma poco calore nel canale della Giudecca, mentre loro si lasciano trainare su e giù da una cinquantina di barche che sembrano gusci di noce di fronte ai giganti del mare bloccati...

SOCIETÀ/APERTURA

ORE 17, SAN MARCO TREMA

ITALIA/VENEZIA. L'ora dell'ingorgo crocieristico e della protesta cittadina è alle 17 in punto. A Venezia, a quell'ora, oggi, salperà l'Azamara Journney, 765 passeggeri a bordo, 30,277 tonnellate. Né un minuto prima e né un minuto dopo, dalla Marittima partirà la Queen Victoria, oltre 2000 passeggeri, 90 mila tonnellate di stazza. Sempre dalla Marittima,...

LAVORO/TAGLIO BASSO

LA RIFORMA FORNERO? È UN VERO FLOP

ITALIA/VENETO. Al di là del pasticcio degli esodati, anche alla prima prova del nove la riforma Fornero disattende i propositi. «Gli interventi intesi a realizzare un mercato del lavoro inclusivo e dinamico», di cui la legge parla all'articolo primo, nei primi tre mesi del 2013 si sono tradotti in un «indubbio effetto deterrente nel mercato...

L'ULTIMA/APERTURA

I GIGANTI DI VENEZIA

ITALIA/VENEZIA. È un business dalla portata gigantesca, che non conosce crisi. Ma che dall'anno orribile del 2008 registra una crescita annua del 12 per cento per numero di croceristi imbarcati. Un volume d'affari che mette sullo stesso tavolo la Fincantieri, uno dei maggiori gruppi cantieristici al mondo; Venezia, la seconda città d'arte italiana per...

L'ULTIMA/TAGLIO MEDIO

ACCORDO FATTO SU 130 MILIONI PER L'ALTRO CANALE

ITALIA/VENEZIA. Dirottare il passaggio delle grandi navi dal canale della Giudecca potrebbe costare 130 milioni di euro pubblici. È il preventivo per il progetto dello scavo del nuovo canale Contorta-Sant'Angelo, presentato ieri al tavolo del ministro per le Infrastrutture e i Trasporti, Maurizio Lupi e dall'Autorità portuale di Venezia. Lo scavo del...

ITALIA/BREVE

«LA CONSULTA NON PUò MODIFICARE LA COSTITUZIONE»

ITALIA. «C'è un po' di ipocrisia in queste dichiarazione». Stefano Rodotà commenta a caldo la reazione favorevole del Pdl all'ordinanza della Corte di Cassazione che ieri ha bollato come «incostituzionale» il premio di maggioranza previsto dal Porcellum al senato. La Corte suprema ha trasmesso gli atti alla Consulta, scrivendo che il premio di...

VISIONI/TAGLIO BASSO

IL PUNK DEI BLACK FLAG SCOPRE IL DRAMMA DELLA CRISI ECONOMICA

ITALIA/VENEZIA. Riappaiono sul palco dopo ventisette anni, e nel frattempo un artista del Nordest li innalza a colonna sonora della silenziosa catena di suicidi degli imprenditori veneti. I Black Flag tornano mercoledì 15 maggio sul palco dell'Alcatraz di Milano. Tornano uniti dal remoto 1986, l'anno in cui si sciolsero, e il 17 ripeteranno laseconda...

ITALIA/TAGLIO MEDIO

GRANDI NAVI IN CENTRO, «LEGALITà SOSPESA»

ITALIA/VENEZIA. I sette morti della tragedia di Genova gelano Venezia. L'incidente della Jolly Nero potrebbe ripetersi anche in Laguna. «A Venezia sia la legalità che la democrazia sono sospese». Parole dure di Gianfranco Bettin, assessore all'Ambiente del Comune lagunare, che ha reagito con voce grossa «al tragico incidente di Genova che ha riproposto...

CULTURA/TAGLIO BASSO

L'INGOMBRANTE «RAGAZZO CON LA RANA»

ITALIA/VENEZIA. Il Ragazzo con la rana non guarda più San Marco. Da oggi, a Venezia, dopo quattro anni, non c'è più. Ma che la rimozione della scultura di Charles Ray, Boy With Frog, da Punta della Dogana sia avvenuta, ieri mattina, a meno di trenta giorni dall'apertura della 55/ma Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale, è «un semplice e puro...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

L'ARCHITETTO? «Né ARTISTA Né STAR» PAROLA DI KOOLHAS

VENEZIA. «È questione di «mentalità». Ripercorrere la grammatica dell'architettura degli ultimi cento anni, scavare il fondo della «modernità», e scoprire gli elementi comuni che hanno portato alla globalizzazione: al fatto, cioè, che 'le architetture che un tempo erano specifiche e locali' sono diventate intercambiabili e globali». Parla Rem...

ITALIA/APERTURA

LANDINI CHIAMA BERSANI

ITALAI/PADOVA. Maurizio Landini parla dal centro di Padova, in piazza dei Signori, gremita da una folla di 15 mila lavoratori. Ribadisce con forza quanto aveva detto a Milano. «Voto nelle fabbriche», scandisce il segretario generale della Fiom Cgil. E si rivolge al protagonista delle primarie del Pd, in corsa adesso per la premiership: «Parlo in...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

IL TOUR BLINDATO DI FORNERO, MIGLIAIA SCENDONO IN «CAMPO»

ITALIA/VENEZIA. Mentre la Fornero si definisce «nuova nell'esperienza di governo» l'accoglie una Venezia blindata. Sono le 10,37 quando tre motoscafi sfrecciano a gran velocità sulla laguna piatta alla volta dell'isola di San Servolo.Su uno dei tre, gli altri per la scorta, c'è la ministra delle Pari Opportunità e del Lavoro attesa per un convegno sulla...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

SCENDONO DAL CAMPANILE, IL SINDACO CERCA LA MEDIAZIONE

ITALIA/VENEZIA. I tre cassintegrati della Vinyls sono scesi dai 98,6 metri di altezza del campanile di San Marco di giovedì in tarda sera. Dopo sette ore di occupazione, hanno ottenuto l'attenzione della città che li aveva dimenticati e un accordo col sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni, che alle 20 li ha raggiunti sul punto storico più alto della Laguna....

POLITICA/TAGLIO MEDIO

VERMI E LIQUAMI PER MONTI, COSTA E MARCHIONNE

ITALIA/VENEZIA. Un blitz dei centri sociali veneziani nella lussuosa hall dell'Hotel Monaco & Canal Grande di Venezia per l'arrivo di Mario Monti in città, dove questa sera il premier prederà parte a una cena di gala offerta dalla Costa Crociere. Mario Monti, insieme a Sergio Marchionne, è oggi a Venezia in occasione del workshop del Consiglio per le...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

PIOGGIA DI TELEFONATE E MAIL ALL'ASSOCIAZIONE CONTRO I SUICIDI

ITALIA/ROMA/VENETO. In quarantotto ore, telefoni bollenti e mail presa d'assalto. Sono più di duecento le telefonate ricevute e oltre centocinquanta le mail pervenute all'associazione Speranzaallavoro, nata due giorni fa per far fronte all'inquietante ondata di suicidi che in queste ore condanna alla stessa sorte imprenditori e lavoratori. Intanto ieri sera...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

VENEZIA E MARGHERA INIZIANO A TINGERSI DI VERDE (NON PADANO)

ITALIA/VENEZIA/MARGHERA. Il ministro dell'Ambiente Corrado Clini lunedì prossimo firmerà in Regione Veneto l'accordo d'intesa con Comune e Provincia per la bonifica della aree inquinate di Porto Marghera. In ballo c'è la conversione dell'area industriale, da anni di fatto paludata, verso un futuro economico «green». I capitali destinati alla rinascita «verde» di...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

MOSTRI DELLE CROCIERE IN LAGUNA, AMBIENTALISTI CONTRO LE GRANDI NAVI

ITALIA/VENEZIA. Il naufragio della Costa Concordia sulla scogliera dell'isola del Giglio accende i riflettori su Venezia. Il pericolo delle grandi navi in Laguna fino alla notte di venerdì scorso sollevava un dibattito locale, animato da comitati ambientalisti, fumogeni e striscioni. Dopo la tragedia del Giglio anche Venezia è sul tavolo dell'emergenza....

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it