Risultati per:

  • Autore: PERETTI LUCA,
Modifica ricerca

CULTURA & VISIONI/APERTURA

«BARACK OBAMA è IL DOLCE FRUTTO DELL'ORGOGLIO NERO»

USA. Alla Casa del Cinema di Roma una lezione di vita, di sport, di storia e di politica. Dietro il tavolo due superstar dell'atletica, ex primatisti mondiali, Tommie Smith, medaglia d'oro dei 200 metri e Lee Evans, oro sui 400 e nella staffetta 4x400, entrambi a Mexico '68, venuti a intonare Happy Birthday a Gianni Minà per i suoi 70 anni e...

ULTIMA/TAGLIO BASSO

La vita è come un grande archivio che mescola culture e confini

FRANCIA/ITALIA/VENEZIA. È un serio gioco di scambi, incroci, mise en abyme, quello che accoglie chi visita il padiglione francese della Biennale arte. È l’opera Les rêves n’ont pas de titre (i sogni non hanno titoli) dell’artista franco-algerina residente a Londra Zineb Sedira, a cura di Yasmina Reggad, Sam Bardaouil e Till...

CULTURA/TAGLIO BASSO

Voci e racconti nella costruzione di una memoria collettiva

ITALIA. Le e i testimoni sono figure chiave del novecento. Il processo Eichmann più di ogni altro evento ha messo il testimone al centro della scena, mettendone in discussione e ricontestualizzando la natura, lo scopo e il ruolo. Tanto che lo si ricorda più per questo che per quello che doveva appurare e la pena. ALL’INTERNO...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Ogni adolescenza vive le sue continue «battaglie del sesso»

ITALIA. «Ogni adolescenza coincide con la Guerra/che sia vinta, che sia persa» cantavano qualche anno fa Tre allegri ragazzi morti. Dubitiamo che Laurie Nunn, creatrice di Sex Education, conosca il gruppo di Pordenone, ma questo verso potrebbe essere il perfetto sottotitolo della sua serie che ha spopolato su Netflix ed è stata...

VISIONI/APERTURA

MISSION IMPOSSIBLE, MA DIVERTENTE

USA/NEW YORK. Cosa ci fa una persona vestita da re Luigi Filippo IV davanti al quadro raffigurante il sovrano dipinto da Velasquez e adesso conservato al Metropolitan Museum of Art di New York? E chi erano le circa duecento persone che nel febbraio 2007 si fermarono tutte, nello stesso momento, immobili, nella grande hall di Grand Central Terminal, la...

VISIONI/TAGLIO BASSO

L'ALTRA MEDAGLIA, CALCIATORI DA 800 EURO AL MESE

ITALIA/SAN CATALDO (LECCE). Che l'Italia Wave non sia solo una serie di concerti ma un festival risulta chiaro dagli eventi di altro genere messi in calendario. E così mentre va in scena una grande mostra su Dylan Dog a Lecce, al Lido York di San Cataldo incontri con varie personalità appassionano frequentatori del festival e bagnanti. Sabato scorso è stato il turno...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

LO STORICO ARSENALE D'ESSAI DI PISA RISCHIA LA CHIUSURA

ITALIA/PISA. Pisa è un posto storicamente vivace, anche grazie all'università che ha catalizzato negli anni studenti da tutte le regioni d'Italia: qui sono nate iniziative politiche e culturali importanti, non ultimo il cinema Arsenale, uno di quei residuati novecenteschi di cui proprio non vorremmo fare a meno. Nato a gennaio 1982, è ora a rischio...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

ORE 22, LEZIONE DI SESSO IN TV MOLTE POLEMICHE

GB. Probabilmente a Channel Four quando hanno deciso di intitolare un programma The joy of teen sex qualche reazione se la aspettavano. E ovviamente non sono mancate, anzi, sono addirittura preventive. Infatti il programma che esplorerà le gioie del sesso durante l'adolescenza ancora non è andato in onda, lo si vedrà solo da mercoledì 19...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

MARK RONSON, GENTLEMEN TUTTO SOUL VINTAGE

ITALIA/ROMA. Lo definirebbero «uomo d'altri tempi», gentilissimo e timido nel porsi alla carta stampata quanto arrembante sul palco. Mark Ronson ha l'aria da ragazzino, eppure in questi 35 anni di vita di cose ne ha fatte: cantante, musicista, produttore, e lontano nel tempo dj da 50 dollari a serata nei club di New York. Ormai l'artista inglese...

MEDIA & SPORT/TAGLIO MEDIO

L'«ITALIANO VERO» MEROLA E LA POLPA, TUTTI SULLA GIOSTRA

ITALIA. È tornato. Con la sua aria perennemente abbronzata e quel soprannome che non ama ma che si porta dietro da ormai quasi tre lustri: Merolone. Valerio Merola se lo guadagnò ai tempi della prima Vallettopoli, una piccola inchiesta peraltro risoltasi abbastanza in fretta e a suo favore: alcune ragazze lo accusarono di averle costrette ad...

MEDIA&SPORT/TAGLIO MEDIO

ORA FACEBOOK TI DICE DOVE SEI E DOVE VAI...

ITALIA. Foursquare e Gowalla già esistono, poteva Facebook essere da meno? Certo che no. E allora ecco Places, il servizio del principe dei Social Network basato sulla geolocalizzazione. Di cosa si tratta? Praticamente è un'applicazione che permette di fare un «check-in» annotando la propria presenza in un dato luogo, e si può così scoprire se...

MEDIA & SPORT/TAGLIO MEDIO

BELLE, TRADITE E SUPER IMPEGNATE. LE BUONE MOGLI «A PUNTATE»

ITALIA/ROMA. Cosa fare se il tuo «irreprensibile» maritino, importante figura pubblica, con il quale hai fatto anche due figli, viene filmato in atteggiamenti alquanto intimi con una squillo e messo in prigione dopo essere stato accusato di varie malefatte? Torni al tuo lavoro, carriera legale, ricominciando umilmente dall'inizio, malgrado le...

LOCALI/TAGLIO MEDIO

IL FASCINO INDISCRETO DEL CINEMA RESTAURATO

ITALIA/NARNI. Le vie del cinema sono infinite, verrebbe da dire. A Narni, provincia di Terni, un'oretta abbondante di macchina da Roma, hanno chiamato proprio così un festival dedicato al cinema restaurato, che giunge alla sedicesima edizione (dal 4 al 13 luglio). Il nome non è casuale: a Narni scalo le vie sono infatti dedicate ad attori, registi e...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

LINUX, SISTEMA LIBERO E GRATUITO «SALVA» BILANCIO

ITALIA/LUCCA. Stefano Giuntini ci accoglie negli uffici in allestimento nel centro storico. La redazione è ancora spoglia, ma campeggia ben in vista sul muro la scritta loschermo.it con il logo del giornale. Recentemente il nome di questa piccola testata online della provincia di Lucca è balzato agli onori della cronaca per aver preso una decisione...

MEDIA&SPORT/APERTURA

FAMIGLIA SIT COM

USA. È stato un autunno moderatamente interessante quello delle sit-com americane. Autunno negli Stati uniti significa inverno o primavera qui da noi per quanto concerne la trasmissione televisiva, cosi piano piano si riescono a vedere alcuni prodotti della stagione americana. L'onere di trasmettere molte di queste serie tocca ai canali del...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

«BORIS 3», UN CULTO CHE RIPARTE TENTANDO LA VIA POLITICA

ITALIA/ROMA. Lo spettacolo iniziava alle nove, ma giovedì sera alle sette e trenta davanti al Teatro Palladium di Roma la fila arrivava abbondantemente in mezzo alla strada, creando discreti problemi al traffico. L'evento non è di quelli che si possono perdere: presentazione delle prime tre puntate della terza stagione di Boris (in onda dal primo...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

NOVITà NELLE NEWS. FRANCE 24, BBC WORLD COL DIGITALE TERRESTRE

FRANCIA/GB. Malgrado i disservizi e i ritardi, l'avvento del digitale terrestre ha moltiplicato le possibilità televisive degli spettatori, rivoluzionando soprattutto il settore dell'informazione. In lingua italiana, oltre al «piccolo» Class News, si può finalmente vedere Rainews24. Il canale Rai non è una novità per gli osservatori attenti, ma solo...

STORIE/APERTURA

LONTANA TIMISOARA

ROMANIA/TIMISOARA. Ci vogliono almeno otto ore di treno per arrivare da Bucarest a Timisoara. Sono lontane, e non solo geograficamente: storie diverse, tradizioni diverse, anche quando il partito comunista era al potere. Il centro di Timisoara, per esempio, è sopravissuto agli sconvolgimenti urbanistici e architettonici toccati a Bucarest durante l'era...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

QUELLE ULTIME ORE DI CEAUSESCU IN VIDEO E SUL PALCO

ROMANIA/BUCAREST. «Sono passati vent'anni, è il momento di ricominciare a parlare di queste cose». Non ha dubbi Victoria Cocias, importante attrice rumena (la vedremo nell'ultimo film di Constantin Popescu) che interpreta Elena Ceausescu in The Last Hour of Elena and Nicolae Ceausescu. Presentata al Teatro Odeon di Bucarest, The Last Hour of Elena and...

LOCALI/TAGLIO MEDIO

PITIGLIANI, UNO SGUARDO SUL NUOVO CINEMA EBRAICO

ITALIA/ROMA. Al quarto anno di festival, il Pitigliani Kolno'a Festival è ormai una realtà cittadina. Schiacciato in mezzo a decine di festival e rassegne di cinema che in questo autunno popolano Roma, il PKF va in scena dal 14 al 18 novembre e propone il meglio della cinematografia israeliana e alcuni film a tematica ebraica usciti nell'ultimo anno....

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it