Risultati per:

  • Autore: PERCOVICH LUCIANA
Modifica ricerca

CULTURA

CITTADINE DI TUTTI I MONDI

ITALIA/MILANO. SEMINARIO DEL NORD E DEL SUD

REC.RIVISTE

INCONTRI IN VIA DOGANA

ITALIA. RIVISTA VIA DOGANA

FOGLIETTONE

Al via la rubrica «Attenti ai dinosauri»

ITALIA. Care lettrici e cari lettori deI Manifesto. Comincio così perché questo non è un articolo ma una lettera, cioè una richiesta di contatto diretto con chi fra voi abbia il tempo, e la voglia, di collaborare con quanto da ormai quasi un anno ci siamo messi a fare (il “ci” sta per una decina di ecologi...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Contro il dl Calderoli il doppio delle firme

ITALIA. Esiste una Italia che, dal basso, si sta opponendo al Ddl Calderoli sull’autonomia. Bastava darle la parola, come ha fatto negli ultimi 8 mesi il Coordinamento per la democrazia costituzionale (Cdc), presieduto dal costituzionalista Massimo Villone, che, con l’aiuto dei sindacati Flc Cgil, Uil scuola Rua, Federazione Gilda...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Taglio di 900 scuole, si oppongono anche due regioni di destra

. L’accorpamento degli istituti previsto dal ministro all’Istruzione e merito (Mim), Giuseppe Valditara da questione tecnica è diventata fonte di scontro politico. Un problema per il governo di Giorgia Meloni, dato che l’opposizione al disegno di legge non è portata avanti solo dalle regioni governate dal...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

«Non siamo miti, ma antifascisti». Scuole in piazza

ITALIA/ROMA. «Ministro, ascoltaci: non siamo deboli e miti, siamo antifascisti». Circa trecento studenti, provenienti da quasi tutte le scuole di Roma, esponenti del circolo Anpi territoriale e provinciale, rappresentanti della camera del Lavoro della Cgil, insegnanti e genitori, si sono riuniti in presidio sotto il Liceo Classico Augusto...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Liceo rifiuta i fondi Pnrr: «Così si snatura la scuola»

ITALIA/ROMA. «Esperti in Video Making, Produttori di Musica Digitale, Curation Manager (cura le nuove uscite nelle playlist, sic), Digital Curator, Social Media Manager, Social Media Editor, Digital Media Curator». Questo testo non è tratto dalle offerte degli istituti di formazione professionale privati ma fa parte dei progetti che...

CULTURA/APERTURA

La risposta alla violenza di una sessantottina americana

ITALIA. Sotto un sole metallico, libro appena uscito per Donzelli (pp. 144, euro 24) dice di sé che si tratta del racconto che della propria vita Carole Beebe Tarantelli fa a Sandro Portelli. Naturalmente non è proprio così, perché così sembra si tratti di una mera trascrizione. Siccome Sandro è un...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Studente aggredito, le scuole si mobilitano

ITALIA/ROMA. Non è rimasto solo il rappresentante degli studenti del Liceo Augusto di Roma, aggredito e minacciato venerdì scorso da due militanti di estrema destra. Oltre alla mobilitazione di tutte le altre scuole della Capitale (anche attraverso la campagna fotografica «Fuori i fascisti dalle scuole»), arrivano ora le...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Schiaffi e minacce a uno studente di sinistra

ITALIA/ROMA. Ancora un’aggressione delle organizzazioni di estrema destra ai danni degli studenti di sinistra. Questa volta è successo al Liceo Augusto di Roma, dove lo scorso 19 maggio uno dei rappresentanti di istituto è stato malmenato e minacciato «da due militanti di Blocco Studentesco», denuncia il collettivo...

ECONOMIA/TAGLIO MEDIO

Salute mentale a scuola: dopo gli annunci, il nulla

ITALIA. Dopo gli annunci, il nulla. Come nel caso dei fondi per gli affitti agli studenti, prima promossi poi scomparsi con tutto l’emendamento, anche sulla questione dei presidi per la salute mentale nelle scuole, il governo cincischia. Ieri mattina l’Unione degli Universitari e la Rete degli Studenti Medi sono tornati in presidio...

COMMENTO

Stati generali unisex, tra messaggio di Bergoglio e virulenza di Meloni

ITALIA/ROMA. Da questi Stati Generali sulla famiglia tenuti qualche giorno fa a Roma la sola cosa buona, come sempre, è il monito di Papa Francesco: il problema della natalità - ha detto - è strettamente collegato a quello dell’accoglienza. Noi lo abbiamo ascoltato da Trieste dove eravamo per l’affollatissimo 9°...

SOCIETA/APERTURA

Scuola del «merito», le disavventure del docente «tutor»

ITALIA. Tutto tranne che la didattica. Dopo il tempo speso per l’educazione civica, per la preparazione all’Invalsi, per le ore di Pcto (alternanza scuola lavoro), adesso i docenti dovranno occuparsi anche di tutoraggio. Sempre all’interno del loro monte ore, sottraendo, di conseguenza, ulteriore tempo agli insegnamenti...

SOCIETA/INTERVISTA

«Una mera operazione di propaganda»

ITALIA. «Una mera operazione di propaganda». Cristina Zagaglia, docente di Italiano e Latino in uno dei licei più antichi di Roma, il Mamiani, sulla questione degli insegnanti «tutor» è netta: «Solo una operazione di facciata per impoverire ulteriormente la scuola di contenuti».Cosa significa? La...

CULTURA/APERTURA

Calvino, quelle conversazioni parigine tra letteratura e politica

ITALIA. Che bel piccolo libro è uscito per i cento anni dalla nascita di Italo Calvino, scomparso purtroppo quando ne aveva vissuti appena poco più di sessanta. Bello intanto perché è il primo di una nuova casa editrice, Ventanas, creata da Laura Putti e, come è noto, la giornata si vede dall’alba: un...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

«Raggiunte le 50 mila firme contro il progetto Calderoli»

ITALIA/ROMA. Sono state raggiunte e superate le 50 mila firme a supporto del progetto di legge contro l’autonomia differenziata disegnata dal governo Meloni. Ieri erano 64.681. La proposta del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, presieduto da Massimo Villone, può essere adesso presentata in Parlamento. Un risultato frutto...

CULTURA/APERTURA

Quel punto eletto per osservare il mondo

ZAMBIA . Mi ha colpito, credo abbia colpito tutti, sentire pochi giorni fa alla TV una giovane ragazza dire dal Sudan devastato da una insensata violenza, che lei e tutta la sua Emergency non si sarebbe messa in salvo. Sullo sfondo si vedevano centinaia di persone che si apprestavano a raggiungere gli aerei che li avrebbero riportati al più...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Il governo sull’alternanza scuola-lavoro«Troppo poco, tardi e anche male»

ITALIA. Il primo decreto sul lavoro del governo Meloni, stando alle ultime bozze ieri in circolazione, dedicherebbe uno dei suoi articoli al risarcimento alle famiglie degli studenti deceduti durante alternanza scuola - lavoro (oggi «Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento», acronimo: «Pcto»). Durante...

COMMENTO

Partigiani, il coraggio del mondo nuovo

ITALIA. Primo anniversario del 25 aprile in presenza di un governo che trae la sua ispirazione politico-culturale da quelli che in quella data furono sconfitti. Che la nostra festa possa essere realmente condivisa è evidentemente impossibile. Ha fatto bene l’Arci a produrre per questa occasione un manifesto su cui è...

CULTURA/APERTURA

Una mappatura sonora attraverso le voci diasporiche

ITALIA/ROMA. Esengo, Alhan e Galoba sono i primi titoli della collana Musichemigranti, edita da NeoClassica, per condurci alla scoperta di inaspettati «scrigni di culture» nei quartieri di Roma. Luoghi sacri in cui alcune comunità diasporiche hanno ricostruito, con i propri canti e rituali, uno «spicchio di madrepatria»,...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it