Risultati per:

  • Autore: PASQUALE PORCIELLO
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Raid su reporter, civili e combattenti. In Libano è il giorno più sanguinoso

ISRAELE/LIBANO . L’esercito israeliano ha ucciso ieri due giornalisti nei pressi di Tayr Harfa, a un miglio dal confine tra Libano e Israele. La giovane corrispondente Farah Omar (25 anni) e il cameraman Rabih Me'mari (39 anni) del canale libanese Al-Mayadeen sono stati colpiti da un missile proveniente da Israele in tarda mattinata, subito dopo un...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Libano e Siria, l’espansione del conflitto è già in corso

LIBANO/SIRIA. Continuano senza sosta i bombardamenti da un lato e dall’altro del confine tra Libano e Israele. Lo scontro tra le milizie di Hezbollah e le Idf (Israeli Defence Forces) segue, per il momento, delle regole non scritte di ingaggio, per cui non c’è stato ancora uno sfondamento da parte delle forze di terra. Regole che...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La vita sospesa degli sfollati libanesi lungo il confine

LIBANO/TIRO . I bambini giocano e le loro voci riempiono le aule in uno dei cortili del complesso che ospita la Scuola d'Arte e l’Università libanese di Tiro. È una giornata di sole, fa caldo, a qualche centinaia di metri il mare è immobile e la luce entra dalle grandi finestre illuminando i teloni di plastica del Unhcr, le...

INTERNAZIONALE/APERTURA

«Tutte le opzioni restano aperte»

LIBANO/ISRAELE. L'attesissimo discorso del capo di Hezbollah Hassan Nasrallah è arrivato in un clima generale di sospensione in Libano. Da giorni non si parlava d'altro. Un'entrata ancora più netta nel conflitto da parte del Partito di Dio avrebbe significato già da ieri un allargamento ufficiale della guerra tra Hamas e Israele alla...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

«Il Libano è nel cuore della tempesta»

LIBANO/ISRAELE . «Il Libano è nel cuore della tempesta. Stiamo provando a risparmiare al paese la guerra» ha dichiarato il premier uscente Mikati, di ritorno da una visita ufficiale in Qatar. «Chiediamo a Israele di interrompere le provocazioni alla frontiera - ha aggiunto -. Il popolo libanese non vuole la guerra».Questa...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Diciannove giorni di scontri senza zone franche, il Libano trema

LIBANO/ISRAELE. Risale la tensione al confine tra Libano e Israele. Dopo un inizio di giornata relativamente tranquillo, ieri pomeriggio sono ripresi gli scontri: a Rmeich, Bani Hayyan, Tallusseh, gli attacci israeliani; Ibad, Kiryat Shmona quelli di Hezbollah. Al momento la maggior parte degli scontri è concentrata a ridosso del confine...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Città arabe mobilitate. E in Libano Nasrallah tace

ISRAELE/GAZA/MEDIORIENTE . Migliaia di persone hanno preso parte ieri alle proteste organizzate ad Amman. Qualche migliaio si è recato davanti all’ambasciata israeliana. Le autorità giordane hanno fortificato il complesso: avevano già fatto sapere che non sarebbero state tollerate azioni di rabbia volte a creare caos nell’ambasciata...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Da Tunisi a Beirut, piazze arabe in fiamme e scontri con la polizia

ISRAELE/GAZA/USA . La «giornata della rabbia» - la chiamata a raccolta dopo la strage all’Al-Ahli Arab Hospital a Gaza - ha visto un immenso numero di persone nelle strade arabe, quelle giordane, egiziane, tunisine, irachene, iraniane, marocchine, libiche, yemenite, turche e libanesi, oltre che in Cisgiordania. Le situazioni più...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Tra jazz e reportage, il Libano piange Issam. E a sud si continua a sparare

LIBANO/KHIAM . Un migliaio di persone ai funerali di Issam Abdallah a Khiam, sud del Libano, sua città di origine. La commozione è altissima. Dire che Issam fosse voluto bene da tutti non è la solita frase di circostanza. COLLABORATORE di Reuters da 15 anni, Issam era molto conosciuto a Beirut. Grandissimo amante di musica, di jazz,...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Raid israeliano: ucciso un giornalista, sei feriti nel sud del Libano

LIBANO/ALMA ASH-SHAHAB. Il cameraman Issam Abdoullah dell’agenzia Reuters è stato ucciso, mentre i colleghi che stavano nel veicolo colpito dall’artiglieria israeliana sono rimasti feriti. «È stato un attacco mirato, si tratta di giornalisti di grande esperienza che indossavano elmetto e giubbotto con la scritta Press, così...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Siria e Libano, l’altro fronte: scontri e missili a nord

LIBANO/SIRIA/ISRAELE . Continuano gli scontri al confine tra Libano e Israele. Il rischio che il conflitto diventi regionale è alto. Un altro fronte potrebbe aprirsi al confine tra Siria e Israele: scambi di missili si sono registrati nel Golan, nella zona di Al-Quneitra, occupato da Israele e reclamato dalla Siria. Non sono state riportate al momento...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

La paura del Libano di essere coinvolto nel conflitto frena (per ora) Hezbollah

ISRAELE/LIBANO/TERRITORI . L'inevitabile ripercussione sul Libano della guerra Hamas-Israele si sta facendo sentire. Ieri pomeriggio le Brigate al-Quds del Jihad Islamico hanno rivendicato un attacco e un'incursione in territorio israeliano dal sud del Libano, presso Dhayra. Due degli incursori sono stati uccisi certamente dalle forze israeliane, che hanno...

INTERNAZIONALE/APERTURA

«Un messaggio rivolto a chi normalizza i rapporti con Israele»

ISRAELE/LIBANO/BEIRUT. Occhi puntati su Hezbollah, che ha una posizione netta, mantenendo però al momento un profilo basso che non va oltre manifestazioni di supporto in strada. «Eroica e vittoriosa, una risposta decisiva ai crimini dell'occupazione e alle continue aggressioni contro il sacro e la dignità. (…) È un chiaro...

INTERNAZIONALE/APERTURA

«Prima fanno una strage, poi la insabbiano»

LIBANO/BEIRUT . «Se non hanno niente da nascondere, perché hanno bloccato tutto?». Semplice, precisa, scontata la considerazione di Cecile Roukos, avvocata, che rappresenta la sua famiglia. Si riferisce al processo sulla strage del 4 agosto 2020. Nell’esplosione che ha sventrato Beirut, ha perso suo fratello Joseph. «Ogni...

INTERNAZIONALE/INTERVISTA

La rinascita in tempo di crisi del museo Sursock

LIBANO/BEIRUT. Se l’arte faccia o meno la differenza in periodi di crisi profonda è la domanda a cui prova a dare una risposta la neo-direttrice Karine El-Helou del museo Sursock, riaperto al pubblico a giugno dopo i danni dovuti alla terribile esplosione al porto del 4 agosto 2020.Profilo internazionale, classe 1984, master alla Sorbona,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Il Libano, a caccia di un presidente, finisce a Damasco

SIRIA/DAMASCO/LIBANO/BEIRUT. «Quando piove a Damasco, a Beirut aprono l’ombrello» diceva Hafiz al-Assad per descrivere la vicinanza, non solo geografica, tra Siria e Libano. Del resto quella dei due paesi è una storia che viaggia su binari paralleli che troppo spesso si sono incontrati.La visita a Damasco di martedì dell’ex...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Isarele colpisce il Libano ma «scagiona» Hezbollah

ISRAELE/LIBANO/BEIRUT. L’annunciata risposta di Israele al lancio di 34 missili katyusha partiti dal sud del Libano giovedì pomeriggio non si è fatta attendere. Alle quatto, prima dell’alba di ieri, l’aviazione israeliana ha effettuato un raid sulla zona di Rashidieh che ospita un campo palestinese, nei pressi di Tiro, sud del...

INTERNAZIONALE/

Legale o solare, il Libano si risveglia con due fusi. E nessuno sa più che ora è

LIBANO/BEIRUT. Che ore sono? La più semplice delle domande non ha una risposta così scontata in Libano. Il cambio dall’ora solare a quella legale, previsto per la notte tra sabato e domenica, non ha messo tutti d’accordo e ha creato una realtà distopica, al limite dell’immaginazione. Tra il paradossale,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Crisi insostenibile, il Libano porta la rabbia in piazza

LIBANO/BEIRUT. Le forze di sicurezza hanno disperso una nutrita folla di manifestanti con i lacrimogeni, ieri a Beirut. Alcune centinaia di persone si sono riunite a piazza dei Martiri in tarda mattinata per il corteo promosso dai comitati di ex militari e quello dell’Associazione depositari bancari, per poi spostarsi a piazza Riad el-Solh a...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

La lira è carta straccia, la rabbia paralizza il Libano

LIBANO/BEIRUT. Strade bloccate, copertoni bruciati, manifestazioni estemporanee di frustrazione e disagio a macchia di leopardo nella capitale e in tutto il Libano: questo lo scenario di ieri dopo l’ennesima svalutazione della moneta. I manifestanti si sono riversati nelle strade nelle zone di Mazraat Yachoua nel Metn, Tripoli, Saida, Halba nella...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it