Risultati per:

  • Autore: ORSI ROBERT
Modifica ricerca

ANTICIPAZ.

L'OCCHIO RAZZISTA DELL'ITALIANO

ITALIA. RIVISTA: I GIORNI CANTATI

SOCIETA/APERTURA

Un coordinamento di prefetti per riportare gli studenti in classe

. L’ultima idea del governo sulla scuola è chiedere ai prefetti, e non al ministero dell’Istruzione, di riaprirla dopo l’Epifania. Nel prossimo «Dpcm» potrebbe essere affidato ai rappresentanti territoriali dello Stato il coordinamento dei livelli istituzionali - provveditorati regionali alle Asl, dalle...

CULTURA/TAGLIO BASSO

QUELL'ATTENZIONE MUTANTE DI CHI SCRIVE E LEGGE SU IPAD

ITALIA. Con il digitale - sostiene una tesi ampiamente diffusa - qualsiasi contenuto informativo perde la corrispondenza con il suo contenitore di origine: la musica non è più legata alla forma del disco; la fotografia si libera della costosissima carta fotografica; un filmato non è più contenuto in un vhs o in un dvd; un testo non è più...

CULTURA/TAGLIO BASSO

QUELLE FRONTIERE DELL'AMBIVALENZA

. Se è vero che ogni nuovo mezzo di comunicazione trova una sua legittimazione perché riempie un vuoto o perché realizza una promessa non mantenuta del medium che lo ha preceduto, la parola nuovi media si qualifica soprattutto per la promessa di democratizzare la produzione e l'accesso a informazioni, conoscenze e contenuti artistici e...

CULTURA/APERTURA

LE NUVOLE RABBIOSE CHE OFFUSCANO IL LIBERISMO

ITALIA. A più di un anno di distanza dalle Primavere arabe e in attesa dei risultati definitivi delle elezioni presidenziali in Egitto, continua la discussisone sul ruolo della Rete e il sedimento politico che quei tumultuosi eventi hanno lasciato. C'è una differenza tra l'uso delle nuove tecnologie nei regimi autoritari e in quelli democratici?...

PRIMA/EDITORIALE

LA SINISTRA NECESSARIA

USA/NEW YORK. Riusciranno gli Occupanti di Wall Street a trasformarsi in un movimento che abbia sul Partito democratico lo stesso impatto che il Tea Party ha avuto sul Gop (Grand Old Party, cioè i repubblicani, ndt)? C'è da dubitarne.I Tea Parties sono stati a doppio taglio per la dirigenza del Gop - fonte di nuova energia e nuovi militanti ma anche un...

CULTURA/APERTURA

GLI STREGONI DELLA RETE

ITALIA. È un Carlo Formenti volutamente polemico quello di Felici e sfruttati. Capitalismo digitale ed eclissi del lavoro (Egea, pp. 149 euro 18). In un misto di indignazione e di irritazione, con un linguaggio sarcastico, diretto e assertivo, l'autore si scaglia contro la faccia tosta dei guru della New economy, il cinismo dei retorici della...

CONTROPIANO/TAGLIO MEDIO

LA GRANDE BUGIA REPUBBLICANA

USA. I repubblicani stanno raccontando agli americani una Grande Bugia, e Obama e i democratici li lasciano dire. La Grande Bugia è che i nostri problemi economici siano dovuti a un governo troppo grande e invasivo, e che la soluzione sia dunque rimpicciolirlo.La verità è che i nostri problemi economici nascono dalla più grande concentrazione...

STORIE/APERTURA

AMERICA DISOCCUPATA

USA. Il Dipartimento del Lavoro del governo federale degli Stati uniti riferisce che nel mese di dicembre sono andati perduti 85.000 posti di lavoro. Nonostante ciò, il tasso ufficiale di disoccupazione (che misura quante persone stanno cercando un lavoro) è rimasto fermo al 10%. Questo perché molte altre persone hanno smesso di cercare....

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

MONDI PLASMATI DALL'ARMA FLESSIBILE DELLA CONOSCENZA

ITALIA. In un serrato confronto con le analisi sul lavoro cognitivo, Enrico Grazzini, analista dell'economia delle comunicazioni e dell'innovazione, abbozza una tesi non priva di spunti originali nel suo libro L'economia della conoscenza oltre il capitalismo (Codice edizioni, pp. 276, euro 15). Secondo l'autore, l'immateriale, frontiera verso cui...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

NEL MONDO DEI CYBORG A UNA DIMENSIONE

ITALIA. BIO-TECNICA DI LELIO DEMICHELIS, LIGUORI, PP. 200, EURO 18,50Un presente di difficile definizione, quello che stiamo vivendo. Già negli anni Ottanta Ulrich Beck rilevava come vi fosse un'incapacità a definire la soluzione di continuità avvenuta nei paesi occidentali a partire dagli anni Settanta. Concetti come postmoderno e...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

UN MOTORE DI RICERCA PER TROVARE IL LINK DEL PIù FORTE

USA. GOOGLECRAZIA DI ERIK GUNNAR TRJO, LECONTE, PP. 173, EURO 12,50Un miliardo di persone si connette quotidianamente a Internet per cercare informazioni, ascoltare musica, guardare filmati, dialogare con amici e sconosciuti, aggregandosi in numerose e mutevoli comunità virtuali. E producono a loro volta nuove informazioni, modificano gli...

PRIMA/ARTICOLO

BAGHDAD, L'ALGEBRA DELLA MORTE

IRAQ/USA. L'obitorio di Baghdad è un luogo spaventoso di caldo e olezzo e dolore, i pianti dei parenti che rieccheggiano giù per lo stretto e fetido vicolo dietro il mattone giallo pallido del centro medico dove le autorità tengono i loro dati compiuterizzati. Così tanti corpi vengono portati all'obitorio che i resti umani sono accatastati uno...

PRIMA/ARTICOLO

BOMBE SULL'ALLEATO

GB/LONDRA. «Se bombardate le nostre città» ha detto Bin Laden in un recente filmato «noi bombarderemo le vostre». Da quando Blair ha deciso di prendere parte alla "guerra al terrore" di Bush e alla sua invasione dell'Iraq era chiaro che la Gran Bretagna sarebbe diventata un obiettivo. Come hanno detto, eravamo stati...

MONDO/APERTURA

CNN, IL PENTAGONO IN REDAZIONE

IRAQ/USA. La stampa americana sta già esprimendo la propria approvazione per la copertura giornalistica delle forze armate americane che l'esercito Usa intende consentire ai reporter nella prossima guerra del Golfo. I ragazzi della Cnn, della Cbs, della Abc e del New York Times saranno «inseriti» tra i marines e la fanteria Usa. Il...

PRIMA/EDITORIALE

OCCUPIAMOLI

ISRAELE/TERRITORI. Il piano «di pace» che Ariel Sharon ha presentato la notte di giovedì al presidente Bush a Washington - disfarsi di Arafat, creare un'Autorità palestinese più obbediente e continuare a costruire insediamenti per gli ebrei e per gli ebrei soltanto su terra palestinese - è pura fantasia. E la proposta che gli...

MONDO/ARTICOLO

MARTIRI A GAZA A QUINDICI ANNI

ISRAELE/TERRITORI. «Ho passato la notte di ieri a domandarmi perché mio figlio avesse compiuto questa azione». A parlare è Mohamed Abu-Nadi, padre di Ismail, uno dei tre ragazzi tra i quattrodici e i quindici anni freddati dai soldati israeliani martedì mentre cercavano di introdursi nella colonia di Netzarim, nella striscia di Gaza. Le sue parole sono...

PALESTINA/TAGLIO BASSO

ATTUALITà DI SABRA E CHATILA

ISRAELE/TERRITORI. Sessantacinque in un giorno? Era la cifra media dei morti nella guerra civile libanese, l'altro conflitto in cui gli Stati uniti chiamavano alla «moderazione» (...). Eppure, non c'è memoria di quello che successe allora. (...) Non molto tempo fa, a Natale, il primo ministro israeliano, Ariel Sharon, ha detto al presidente...

L'ARTICOLO

PALESTINA-ISRAELE, L'ULTIMA...

ISRAELE/TERRITORI. CRISI IN MEDIO ORIENTE Palestina-Israele, l'ultima guerra coloniale ROBERT FISK * Ariel Sharon è in grado di controllare il suo popolo? E' in grado di controllare

CULTURA

BOTTA & RISPOSTA REPLICA STORICI...

VATICANO. BOTTA & RISPOSTA. La replica degli storici ebrei Questa è una risposta alla sua lettera del 25 agosto e al comunicato che la accompagnava, da parte dei membri ebrei della commissione di storici che a partire dal dicembre 1999 hanno lavorato insieme nella commissione storica cat

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it