Risultati per:

  • Autore: NICOLA SELLITTI
Modifica ricerca

VISIONI/TAGLIO BASSO

Quattro anni da Bin Salman, la Supercoppa cambia e diventa saudita

ITALIA/ARABIA SAUDITA . Quattro anni a casa di Bin Salman, in cambio di 100 milioni di euro. Che il calcio italiano stesse seguendo la scia dei soldi, portando il suo prodotto in Arabia Saudita, era una concreta realtà da qualche tempo. La Supercoppa infatti si è già giocata a Gedda, l’ultima volta per il derby tra Milan e Inter....

SOCIETA/TAGLIO BASSO

L’Athletic Brighela «Sosterremo una Ong»

ITALIA/BERGAMO. Restare umani. Sottolineare attraverso un banner a metà campo che la strage dei migranti è prima una questione umanitaria, che politica. Eros Tasca è il direttore sportivo dell’Asd Brighela, squadra dilettantistica bergamasca che un paio di giorni fa prima di una partita di Terza Categoria ha portato in campo lo...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

«Basta morti in mare». L’arbitro non ci sta e fischia la squalifica

ITALIA/BERGAMO . Quello striscione «non s’ha da mostrare». Poco importa che fosse un omaggio alle vittime di Cutro: vengono prima i regolamenti, poi i buoni sentimenti. River Negrone contro Athletic Brighela, partita del 18esimo turno del girone B del campionato di Terza Categoria: si gioca in provincia di Bergamo. La squadra ospite,...

VISIONI/TAGLIO BASSO

La mano degli emiri sulla Premier League ma i tifosi del Manchester si ribellano

ARABIA SAUDITA/GB. L’offerta da sei miliardi di dollari è ancora in piedi, è «reale» in tutti i sensi. Lo sceicco Al Thani vuole per il suo parco-giochi anche il Manchester United, di proprietà della famiglia Glazer, dopo aver investito oltre un miliardo di euro in dieci anni al Paris Saint Germain. Soprattutto,...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Diritti televisivi, il Governo fa marcia indietro sulla «Legge Lotito»

ITALIA. L’ennesima scialuppa di salvataggio stavolta non è arrivata dal Governo. La Serie A ha provato a ricorrere all’Esecutivo per ottenere l’estensione - da tre a cinque anni - dell’attuale bando per i diritti audiovisivi. In sostanza, Dazn e Sky, che garantiscono rispettivamente 840 e 70 milioni di euro annui ai...

VISIONI/BALCONE

Jakub Jankto: «Sono gay e non voglio più nascondermi»

ITALIA. Forse è uno dei pochi segnali positivi arrivati dal calcio negli ultimi tempi. Il coming out di Jakub Jankto, centrocampista ceco - in Italia tra Ascoli, Udinese, Sampdoria - rappresenta il primo passo per sfatare il tabù dell’omosessualità nel pallone, dove nessuno ha mai visto, nessuno ha conosciuto un collega...

VISIONI/APERTURA

Il castigo della Signora: penalizzazione di 15 punti per la Juventus

ITALIA/TORINO. Una sentenza che segnerà uno scossone, l’ennesimo scossone, al calcio italiano. Quindici punti di penalizzazione per la Juventus per il caso plusvalenze, ovvero per scambio sistematico di calciatori a prezzi ritenuti non congrui al loro valore di mercato. La Corte di Appello della Figc ha deciso di accogliere l’istanza...

VISIONI/APERTURA

A macchia d’olio, l’Arabia Saudita prima nello «sport washing»

ARABIA SAUDITA/RIYADH. Stasera ci sarà il derby di Milano ma si giocherà a Riyadh, per la Supercoppa italiana. Qualche giorno fa si è volta lì la Supercoppa spagnola, in attesa dell'esordio di Cristiano Ronaldo con la maglia dell’Al-Nasr contro Leo Messi, che incidentalmente è anche ambasciatore del turismo...

VISIONI/TAGLIO BASSO

L’Australia riapre le porte a Djokovic ma negli Stati uniti non trova sponde

AUSTRALIA. In campo all’Australian Open, con ogni probabilità a casa invece per Indian Wells e Miami, due dei tornei più importanti del circuito Atp. Il vaccino anti Covid-19 è ancora una questione irrisolta per Novak Djokovic. Il fuoriclasse serbo, accanito avversario del vaccino, si trova ora ad Adelaide, in preparazione...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Talento, gol e magie. Storia di un campione appartenuto a tutti

GB/LONDRA. Si potrebbe ovviamente partire dall’abbraccio fraterno con Roberto Mancini, un attimo dopo il rigore decisivo parato da Donnarumma che è valso il titolo europeo. Quella serie di penalty Gianluca Vialli, morto ieri dopo anni di cure per un tumore al pancreas, l’ha seguita di spalle, distante dal gruppo azzurro che...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Cori razzisti: negli stadi si riaffaccia l’intolleranza

ITALIA. Non c’è il tempo di metabolizzare il ritorno, la Serie A tra qualche ora è pronta al ritorno in campo, con gli anticipi che toccano Juventus e Inter. Il primo atto del torneo, dopo oltre 50 giorni di letargo per i Mondiali in Qatar, ha offerto la prima sconfitta del Napoli, ancora in vetta con cinque punti di margine...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Football americano sotto choc: arresto cardiaco per Damar Hamlin

USA. Un placcaggio che coinvolge la parte superiore del corpo e poi l’improvviso crollo sul prato. L’arresto cardiaco che sta mettendo a rischio la vita di Damar Hamlin, 24enne dei Buffalo Bills, è un durissimo colpo per la National Football League. Hamlin, atterrato violentemente sul terreno di gioco dopo l’impatto...

VISIONI/TAGLIO BASSO

È subito Inter Napoli: Spalletti tenta la fuga definitiva

ITALIA. La fuga del Napoli, le altre a rincorrere. Il campionato riparte, ultimo tra i principali tornei europei dopo i Mondiali in Qatar. Solo la Bundesliga, che si rimette in moto il 20 gennaio a causa della pausa invernale e questo potrebbe essere un fattore decisivo sia nel corso del torneo che per le coppe europee, che si presenteranno tra...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Tour de force, si rimette in moto la macchina del campionato

ITALIA. Prima la coppa di lega inglese, poi la Turchia, a seguire la Premier League, con la solita abbuffata di partite tra Santo Stefano e Capodanno. Messi e l’Argentina stanno ancora festeggiando per le strade di Buenos Aires per il titolo mondiale ma il calcio è già ripartito. Non c’è tempo da perdere, anzi,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

L’idea Mondiale 2025: per club con 32 squadre

QATAR. Oltre alle considerazioni sulle priorità tra tutela dei diritti umani e calcio, Gianni Infantino nella conferenza stampa di chiusura dei Mondiali in Qatar ha fatto saltare il banco con l’annuncio di un Mondiale per club nel 2025. Le migliori 32 squadre del mondo saranno invitate alla nuova competizione della Fifa, che aveva...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Addio a Sinisa Mihajlovic, mille battaglie sui campi di gioco e in panchina

ITALIA/ROMA. Il dolore è collettivo per la scomparsa di Sinisa Mihajlovic, morto ieri all’ospedale Paideia a Roma. Non solo perché l’ex calciatore e allenatore serbo era diventato un pezzo d’Italia, oppure perché aveva appena 53 anni. Mihajlovic aveva mostrato uno straordinario coraggio e voglia di vivere di...

VISIONI/APERTURA

Fine della favola marocchina, la finale è della Francia

QATAR. Non è bastato il vento a favore di tutto (o quasi) il Nordafrica. E neppure il tifo senza pause di oltre 50 mila spettatori, con 10 mila tagliandi - rimasti invenduti - regalati dalla federazione marocchina ai tifosi in Qatar. In finale contro Messi va la Francia (2-0), che sotto gli occhi di Emmanuel Macron spegne sul più...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Dal campo al braccio della morte. La corsa (e i silenzi) per salvare Amir

IRAN/ISFAHAN. L’impiccagione sarebbe imminente. Lui si chiama Amir Nasr Amadani: 26enne, ex calciatore della massima serie iraniana, è stato arrestato il 24 novembre, pochi giorni dopo l’esordio della nazionale ai Mondiali in Qatar, preceduta dal boicottaggio silenzioso dei calciatori all’esecuzione dell’inno. AZADANI...

POLITICA/TAGLIO BASSO

I Mondiali dei diritti negati che in troppi hanno voluto ignorare

QATAR. Amnesty International, insieme ad altre Ong come Fair Square e al quotidiano britannico The Guardian, ha provato ad accendere le luci sulla soppressione dei diritti umani in Qatar durante i lavori per i Mondiali, chiedendo pure un risarcimento danni (420 milioni di euro) per le famiglie delle vittime. Voci silenziate dal vortice di...

SOCIETA/APERTURA

Terremoto alla Juve: il doping finanziario è la nuova calciopoli

ITALIA/TORINO . È ben più di un terremoto calcistico. È la rivoluzione in casa Juventus. Il rovescio del dogma assoluto secondo cui la Vecchia Signora sia tetragona a ogni colpo. Andrea Agnelli che si dimette assieme a tutta la dirigenza, mentre lancia dardi infuocati, spiegando che sarebbe venuta meno la compattezza...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it