Risultati per:

  • Autore: NELLO ROSSI
Modifica ricerca

COMMENTO

La giustizia di polizia, dura con i deboli

ITALIA. «Il cane morde lo stracciato». È racchiusa in questo detto popolare la chiave di lettura del lungo e composito pacchetto sicurezza del governo Meloni. Il cuore del provvedimento sta nella seconda parte del disegno di legge, dedicata alla «sicurezza urbana». È qui che viene in primo piano la galleria...

LETTERE E COMMENTI/TAGLIO BASSO

PER RESTAURARE L'EDIFICIO DELLA GIUSTIZIA ITALIANA

ITALIA. Per decenni Md è stata un assillo per la corporazione. Un «grillo parlante» collettivo. Uno scandalo per i benpensanti. E ha inciso in profondità sul modo di essere e di pensare dei magistrati italiani, facendo vivere una nuova figura di giudice cittadino. E ora, nell'epoca della destra trionfante e della giustizia in perpetuo affanno,...

SOCIETA

FORZARE LA LEGGE NON RISOLVE PROBLE

ITALIA. PROSTITUZIONE Forzare la legge non risolve il problema NELLO ROSSI * Venerdì 7 settembre la not

ITALIA

PROCURATORE DEL GOVERNO MAFIA RIDE

ITALIA. SUPERPROCURA

ITALIA

SE NON ORA QUANDO

ITALIA/ROMA. MAGISTRATI SCIOPERO 3 DICEMBRE

ITALIA

SEVERI MA GIUDICI

ITALIA. SUPERPROCURA MARTELLI

EDITORIALE

EMERGENZA QUIRINALE

ITALIA. COSSIGA POLEMICA GALLONI

BIMESTRALE

LO STATUTO DEI LAVORATORI

ITALIA. STATUTO DEI LAVORATORI

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO BASSO

IN FILA PER RICHIEDERE LA «SOCIAL CARD»: UN DISASTRO TOTALE

ITALIA/TORINO. Bonus famiglie. Oppure balla di Natale? Ieri mattina, liberi da impegni ci siamo presentati al caaf cittadino di uno dei principali sindacati nazionali. Abbiamo atteso fiduciosi che la lunga fila di torinesi «indigenti» avesse la possibilità di svolgere le pratiche, come vengono chiamate qui, «della miseria»: carta acquisti, bonus...

SPORT/APERTURA

«L'ULTIMA A SAN SIRO»

ITALIA/NAPOLI. Milan-Napoli, 1-2. Correva l'anno 1986, nei partenopei Diego Armando Maradona incantava con i suoi numeri, la città pregustava lo scudetto. 22 anni dopo, il Napoli torna questa sera a Milano con la consapevolezza che il segno 2 in schedina non è un azzardo. In quella che fu l'ultima vittoria azzurra a San Siro non c'era solo il Pibe de...

SPORT/APERTURA

ESTRANEI ALLA MASSA

ITALIA/NAPOLI. Sette ragazzi normali, borghesia napoletana ad un passo dalle periferie, dal tracollo sociale, dall'approdo nella barbarie dell'illegalità. Sono i protagonisti di Eam, estranei alla massa , un film del regista Vincenzo Marra realizzato nel 2001. Sette ragazzi, vite e percorsi diversi, ma con una passione in comune: il napoli calcio. Una...

SPORT/TAGLIO MEDIO

LA MONNEZZA E LA SQUADRA SENZA MIRACOLI

ITALIA/NAPOLI. Quattordici anni fa. Evocare questo feedback, questo salto indietro, a Napoli significa ricordare lo spettro del commissariamento e l'inizio dell'emergenza rifiuti. Ma Napoli che vive anche di pallone, 14 anni fa salutava per l'ultima volta l'Europa che conta. Due ricorrenze, un solo anno: 1994. Nella città che mischia prato verde e vita...

SPORT/APERTURA

CIELO AZZURRO, TORNA IL NAPOLI

ITALIA/NAPOLI. Una partita non può cancellare l'onta del calcio scandalo che ha travolto il pallone, ma Napoli-Juventus ha, per 120 minuti e più, fatto dimenticare le imprese di Luciano Moggi e soci. Il match, valevole per i sedicesimi di finale della coppa italia, aveva il sapore dell'amarcord per entrambe le squadre. Il Napoli, più carico, risaliva...

METROVIE/TAGLIO BASSO

ALITALIA SE NE VOLA VIA

ITALIA/NAPOLI. «Fai uno stage in Alitalia, ecco le opportunità». Sul sito della compagnia di bandiera offerte e proposte per nuovi stagisti, «un modo - si legge - per verificare di persona quante energie vengono messe in campo ogni giorno per far decollare il nostro business». C'è chi, invece, di uno stage non ha più bisogno e lotta per mantenere il...

METROVIE/APERTURA

L'ACCORDO C'E' MA LA FIAT E' POCO CHIARA

ITALIA/POMIGLIANO D'ARCO. « Un incontro che ha come primo risultato mettere, dopo anni di difficoltà, qualcosa nella busta paga degli operai». Saluta così Andrea Amendola, responsabile auto della Fiom di Napoli, l'accordo firmato tra Fiat e sindacati. Una firma sull'ipotesi di accordo del contratto di secondo livello che significa salario aggiuntivo, «L'ipotesi di...

METROVIE/TAGLIO BASSO

DESTRA IN AFFANNO INTERVIENE VENTRE

ITALIA/CASERTA. Per sostenere Nicodemo Petteruti, in terra di lavoro ha fatto capolinea Antonio Bassolino. Lunedì scorso, il governatore ha incontrato il candidato dell'Unione, sancendo di fatto l'apparentamento, unendo dove prima avevo diviso. Nel centrosinistra le ruggini post-primarie sembrano superate e qualcuno prepara già la festa, per una vittoria...

METROVIE/APERTURA

AVEVA RAGIONE PRODI

ITALIA/CASERTA. E alla fine per decidere il nuovo sindaco di Caserta si andrà al ballottaggio. Paolino Maddaloni, il candidato della Cdl, il super-favorito di queste consultazioni non è riuscito a imporsi e a chiudere la partita. Non è bastata all'ex prefetto, per vincere al primo turno, la spaccatura nel centrosinistra e la «discesa» in campo di Silvio...

METROVIE/TAGLIO MEDIO

IL CAVALIERE TIRA LA VOLATA A MADDALONI

ITALIA/CASERTA. Siamo a un passo dal voto per le amministrative del 28 e 29 maggio. Anche a Caserta si è svolto questa settimana il tour itinerante dei big della scena politica nazionale. Ieri è toccato a Berlusconi che ha incontrato i casertani e il candidato a sindaco della Cdl Paolino Maddaloni. Passeggiata nel centro cittadino e incontro al Teatro...

METROVIE/TAGLIO BASSO

SINISTRA DIVISA LA CDL ESULTA

ITALIA/CASERTA. A due settimane dal voto per le comunali, a Caserta la campagna elettorale è entrata nel vivo. Nel centro-sinistra si fanno le prove generali per possibili apparentamenti al ballottaggio, tentativi che spesso finiscono in rissa. Come quella sfiorata qualche giorno fa dopo l'ennesimo intervento di esponenti nazionali dei partiti sulle...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it