Risultati per:

  • Autore: NAVARRA SIMONE
Modifica ricerca

SOCIETA

AMORE MIO, FARO' DI TE UN KILLER

ITALIA. Amore mio, farò di te un killer Cani e scommesse, un giro da mille miliardi che ha invaso l'Italia. Tra leggi da varare e leggende metropolitane SIMONE NAVARRA I mma

SOCIETA

PARLA OSCAR, ESPERTO DI SCOMMESSE

ITALIA. Parla Oscar, esperto in scommesse S. NA. Oscar, chiamiamolo così, è amico di un amico di tanta gente. Molti lo cercano per un biglietto dell'ultimo minuto per lo stadio, per il concerto, per il parterre nella sfilata

SOCIETA

CHAT,LO SCATTO FELINO

ITALIA. Chat, lo scatto felino Via cavo o su internet il sesso si paga caro. Un piacere con il contascatti in agguato SIMONE NAVARRA Una volta era 144, poi dopo le polemiche è diventato 166, ma nel frattempo l'illegale esotico e con residenza in qualch

SOCIETA

TUTTO VERO,MENO LA PUBBLICITA

MONDO. Tutto vero, meno la pubblicità Il sesso fatto al telefono. E raccontato da una telefonista SI. NA. Chicca ha una faccia da ragazzina, come e meglio di quel che fa pensare lo pseudonimo. Accento forte e meridionale. Piccola ma orgogliosa di essere indip

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

VITA E OPERA DI PESSOA TRA MASCHERE, ENIGMI E INEDITE FINZIONI

PORTOGALLO. LIBRI: JÉRONIMO PIZARRO (A CURA DI), FERNANDO PESSOA: O GUARDADOR DE PAPÉIS, TEXTOS, PP. 360, EURO 18Il volume edito dalla Texto Editores, Fernando Pessoa, o guardador de papéis, raccoglie gli interventi del congresso internazionale dedicato alla celebrazione dei centoventi anni dalla nascita di Fernando Pessoa (1888-2008). Un convegno...

L'ARTICOLO

TROPPE ARMI NEL GOLFO

GOLFO ARABO. MOVIMENTO PACE

EUROPA/TAGLIO MEDIO

La sinistra pronta al sì per l’ex premier Löfvén

SVEZIA/UPPSALA. Dopo quattro mesi senza una chiara maggioranza politica, le trattative per la formazione del governo in Svezia potrebbero concludersi: un voto parlamentare si esprimerà venerdì sull’ultimo tentativo del primo ministro uscente, il socialdemocratico Stefan Löfvén, di proseguire l’esperienza di governo....

EUROPA/APERTURA

L’incertezza domina a Stoccolma

SVEZIA/STOCCOLMA. Ieri mattina, un voto del parlamento svedese ha sfiduciato il primo ministro socialdemocratico Stefan Löfvén, in carica dal 2014 a capo di un governo di minoranza in coalizione con i Verdi e col sostegno esterno della sinistra. L’esito della votazione era ampiamente previsto, nonostante gli equilibri incerti risultati...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Rebus governo, il primo ministro svedese apre alle alleanze trasversali

SVEZIA/UPPSALA. Il quadro che emerge dalle elezioni svedesi di domenica è complesso, dal momento che i due blocchi “tradizionali” sono sostanzialmente in pareggio. I voti degli svedesi all’estero saranno rilevanti, ma per questi bisogna aspettare mercoledì. Quello che si può dire per ora è che lo sfondamento...

EUROPA/APERTURA

Svezia, la destra avanza insieme alle diseguaglianze

SVEZIA/UPPSALA. Occhi puntati sulla Svezia, che oggi vota per eleggere il nuovo parlamento, oltre che i consigli regionali e comunali. Mentre Fox News e Russia Today insistono nel rappresentare il paese scandinavo come in preda al caos sociale, in Svezia la campagna elettorale ha mantenuto toni più sfumati. Gli ultimi sondaggi mostrano che quasi...

COMMUNITY/RUBRICA

L'OSSERVATORIO SOCIALE: LE POLITICHE DELL'AUSTERITY AFFOSSANO L'EUROPA

EUROPA. Lo scorso venerdì 5 luglio l'Osservatorio Sociale Europeo (Ose), un centro di ricerca e studi sulle politiche sociali e del lavoro nell'Unione Europea, con sede a Bruxelles, ha presentato il suo nuovo studio sullo stato sociale dell'Unione Europea, redatto dal team di ricerca dell'Ose in collaborazione con l'Etui (l'istituto di ricerca...

COMMUNITY/OPINIONI

La deterrenza nucleare è un genocidio programmato da disinnescare

AUSTRIA/VIENNA. Il 7 luglio ricorre l'anniversario del Tpan (Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari), adottato a New York nel 2017, un Trattato, entrato in vigore nel 2021 dopo la cinquantesima ratifica (adesso siamo a quota 66 ratifiche), proprio di recente sottoposto a revisione dalla Conferenza degli Stati parti tenutasi a Vienna, dal 21 al...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Sulla nave Geo Barents tra i soccorsi senza sosta

TUNISIA . Un soccorso dietro l’altro in un mare pieno di barchini. Appena alcuni naufraghi sono portati al sicuro, altri chiedono aiuto. La nave Geo Barents di Medici senza frontiere si trova lungo la rotta tunisina e ieri ha rincorso senza sosta le persone in difficoltà. In serata i conti dicono che l’equipaggio ha realizzato 11...

COMMENTO

L’inarrestabile corsa di Pechino all’autosufficienza

CINA/USA . La visita in Cina della segretaria al Tesoro statunitense Janet Yellen è un ulteriore sintomo di come le leadership di Cina e Usa provino a parlarsi, scansando i rispettivi falchi che chiedono invece un atteggiamento reciproco più duro. All’inizio del suo mandato Yellen era parsa piuttosto severa con Pechino.Nel tempo...

CULTURA/TAGLIO BASSO

Michelangelo De Maria che sognava la scienza lontana dal potere e la guerra

ITALIA. Si sono svolti ieri a Roma, nella chiesa di S. Maria in Vallicella, i funerali del fisico, storico della scienza e militante Michelangelo De Maria. Mimmo, come lo chiamavano amici e compagni, nelle sue lezioni alla Sapienza ricordava spesso con ironia gli anni della militanza più accesa, quel ‘68-’69 vissuto nelle file...

COMMENTO

La diplomazia win-win: meglio poco che niente

CINA/EUROPA. L’intensa giornata diplomatica di oggi a Pechino, con l'atteso trilaterale tra il presidente cinese Xi Jinping, quello francese Macron e la presidente della Commissione europea von der Leyen ha confermato le premesse che lo hanno anticipato: tutti volevano portare a casa qualcosa, sapendo che si sarebbero dovuti accontentare di...

INTERNAZIONALE/INTERVISTA

Un potere basato su amici e «vocazione di vendetta»

SALVADOR . Il Salvador vive da un anno in stato di emergenza. Militarizzazione delle città, arresti massivi di membri delle maras e processi sommari hanno ridotto drasticamente i tassi di omicidio del paese, rendendo Bukele il presidente più popolare dell’America Latina. Dietro l’enorme macchina della propaganda governativa...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La rotta del demonio allontana il paradiso

COLOMBIA/YAVIZA (PANAMA). «Questa selva è la rotta del demonio. Anzi, è il demonio in persona. Ma se cadi nel fango, c’è sempre qualcuno che ti tira su. Per 50 dollari». Quando parla del Darién, Timoteo lascia cadere lo sguardo a terra. Ha 24 anni ed è uno dei tanti afrocolombiani arrivati giovanissimi a Panama...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Se Mao scende in piazza contro il Partito comunista

CINA. Le proteste dell’ultimo weekend in Cina hanno portato a galla un malcontento nei confronti della politica Covid zero del governo centrale che cova da tempo. In tutto il Paese moltissimi cinesi sono scesi per strada e urlato slogan contro i lockdown, i test di massa e le restrizioni, ma anche contro il Partito comunista e in...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it