Risultati per:

  • Autore: MORTELLARO ISIDORO DAVIDE,
Modifica ricerca

CULTURA/APERTURA

Vivere sulla faglia spalancata del pericolo

ITALIA. Lo scorso 24 gennaio il «Bollettino degli scienziati atomici» ha fissato le lancette del Doomsday Clock (l’«Orologio dell’Apocalisse») a 90 secondi dalla mezzanotte: il lasso di tempo più breve mai toccato fin dai tempi della sua creazione. NATO NEL 1945 per iniziativa di Albert Einstein, il...

COMMUNITY/COMMENTO

PER CAPIRE MONTI BISOGNA GUARDARE LONTANO

ITALIA. A ragione Alberto Asor Rosa ha lanciato l'allarme e chiesto una sosta di riflessione. Siamo di fronte a novità formidabili, figlie di svolte e derive di lunga durata. Per contrastarle o padroneggiarle bisogna accumulare una nuova «saggezza» con riflessione e lavoro di lunga lena, da condurre per «decenni» e con adeguata organizzazione. La...

LA GIORNATA/APERTURA

E SE PER AFFRONTARE LA CRISI TORNASSIMO AL '900?

ITALIA. Il "post" - abusato e preposto ad ogni attributo della nostra età: moderna, industriale, fordista o financo umana - ha filtrato il nostro assaggio del nuovo secolo. Che fosse sonda di rabdomanti in ricerca di nuova linfa o carrozzina concessa con malizia ai sopravvissuti di un epocale rovescio, quel prefisso ha comunque ridotto...

COMMUNITY/COMMENTO

IL REFERENDUM GRECO RIDÀ VOCE AI POPOLI

EUROPA/GRECIA. Ben scavato, vecchia talpa. A bomba scoppia l'annuncio di Papandreou. Nel 2012 i greci andranno a referendum sul piano di aiuti dell'Unione europea. Nella culla della democrazia, della civiltà occidentale, dovranno decidere - una testa, un voto - se rinnovare il rito sacrificale di Procuste nel morso della nuova governance europea....

COMMUNITY/APERTURA

MINISTRO TREMONTI, CHE COSA RISPONDE?

ITALIA. Tanti, tanti anni fa, quando il vento della contestazione prese a scompigliarci capelli e idee, fondammo nel paese di Basso Adriatico, in cui ci toccava vivere, un circolo di intervento politico. Tanto per ricordarci e ricordare dove, come e perché volevamo agire, lo chiamammo Circolo Gramsci.Eravamo intanto un gruppo di amici. Quasi...

COMMUNITY/COMMENTO

SE FOSSE BRUXELLES A BATTERE MONETA

ITALIA/EUROPA. «Mi salvò la mia destrezza e la mia sovrumana energia: afferrai il mio codino e mi tirai su. Proprio così, amici: con la sola forza del mio braccio destro, a rischio di strapparmi il codino, mi tirai su, me e il mio cavallo che stringevo saldamente fra le ginocchia ... tirai, tirai, e finalmente sentii la terra sotto i piedi. Intendo,...

COMMUNITY/OPINIONI

... E UN UTILE MEMORANDUM DI QUINDICI ANNI FA

ITALIA/EUROPA.  ... a toglier l'ultimo velo alla finzione del mercato come legge naturale provvede, dall'alto del suo scranno di commissario della Commissione europea, il più conseguente dei sacerdoti del vincolo esterno, Mario Monti, inizia il suo volo là dove è giunto Padoa-Schioppa, quando ha rilevato che di fatto, i criteri di Maastricht dal 1992...

L'ULTIMA/APERTURA

L'ANIMA DELL'EUROPA

EUROPA. A distanza di circa vent'anni (dalla nascita dell'Ue) all'Europa mancano ancora una reale Costituzione, un popolo, un'anima. Sarebbe ingeneroso scaricare sull'euro e sui suoi imperativi categorici tutta la responsabilità. Basta andare retrospettivamente alla discussione, lunghissima e infine inconcludente, sulla Costituzione. Lo sguardo...

CULTURA/APERTURA

QUEL FRUTTO AVVELENATO DEL DIRITTO CHE STABILISCE LA MISURA DELLA COLPA

ITALIA. La pretesa di erigere le libertà di merci e capitali a metro dell'umana felicità ha provocato immani sconquassi. La scena finanziaria globale si intorbida di relazioni contronatura, tra Stati Uniti e Cina, mentre la politica ovunque si riduce alla gestione di casinò, lesta a fornire liquidità a giocatori in bolletta. Su più umani gironi...

CULTURA/APERTURA

ULTIMATUM ALLA TERRA

MONDO. «L'orrore! L'orrore!»: così nel 1899 il Kurtz di Conrad annunciava dal Congo di Cuore di tenebre l'arrivo del Novecento. Ottant'anni dopo, quando sembreranno infittirsi segni e premozioni del «declino americano», quelle parole sigilleranno la rievocazione della tragedia vietnamita consegnata da Coppola al suo Apocalipse Now. E una nuova...

5 ANNI DOPO/APERTURA

IN KOSOVO IL BATTESIMO DEL FUOCO

KOSOVO/SERBIA. Èintinto in un veleno assai urticante il coltello che Robert Kagan rigira nel fianco degli Europei, quando nel suo Paradiso e potere, piccola summa del pensiero neoconservatore, constata, rispetto all' ordine mondiale del XXI secolo, che «gli Americani hanno preparato la cena e gli Europei lavato i piatti». Il riferimento...

ARTICOLO/APERTURA

L'AGENDA MILITARE DI PRAGA

REP.CECA/PRAGA. Dopo Firenze, non «uno spettro s'aggira per l'Europa». Ma una nuova soggettività politica, forte di un'altra idea del Vecchio Continente e del suo farsi Europa: in pace, libera dal morso di precarizzazioni e privatizzazioni, forte di cittadinanze aperte, padrona di una Costituzione restituita a popoli e cittadini. Dopo il...

ARTICOLI/APERTURA

CHI STA MODIFICANDO L'ARTICOLO 11?

ITALIA. Quando il 3 dicembre 1946, nella prima sottocommissione dell'Assemblea Costituente, iniziarono l'esame e la discussione di quello che sarebbe divenuto l'articolo 11 della Costituzione, da alcuni settori si mise in dubbio l'opportunità di solennizzare nella Carta scelte e principi quali quelli relativi a limitazioni di sovranità...

CRONACA

L'ECCESSO DI ZELO DEL MINISTRO MART

ITALIA. NATO L'eccesso di zelo del ministro Martino ISIDORO D. MORTELLARO Che il ministro della difesa Antoni

L'ARTICOLO

DAVANTI ALL'ORRORE, ALL'IMPENSABILE

USA/MONDO. Davanti all'orrore, all'impensabile Da Hiroshima in poi l'occidente ha pensato globalmente la guerra, e l'ha agita localmente. Ora qualcun altro raccoglie quell'invito e lo agisce nel cuore di Manhattan, colpendo tutto il mondo. Impossibile non riconoscerne l'orrore e l'impensabilità. E inv

MONDO

L'EUROPA VALE UNO SCUDO

USA/EUROPA. L'Europa vale uno scudo "Via i ferri vecchi" Per il ministro Rumsfeld per la "difesa della nazione americana" trattati come l'Abm sono roba da Guerra fredda. L'Europa dice sì e non coinvolge l'Onu ISIDORO D. MORTELLARO

MONDO

ANNUNCI STELLARI

USA. Annunci stellari Stranamore al Pentagono. Il segretario alla difesa Rumsfeld ridisegna la strategia militare dell'amministrazione Bush II ISIDORO D. MORTELLARO <

L'ARTICOLO

I NUOVI SEGRETI D'EUROPA...

EUROPA. I nuovi segreti d'Europa. Ipotecati dagli Usa ISIDORO D. MORTELLARO " Nessuno può essere condannato alla pena di morte, né giustiziato". Cos&igrav

L'ARTICOLO

LA VECCHIA EUROPA HA SMARRITO LA...

EUROPA. La vecchia Europa ha smarrito la Carta d'identità ISIDORO D. MORTELLARO Chi, dall'alto della Carta dei diritti varata a Biarritz, volgesse indietro lo sgu

L'ARTICOLO

DIRITTI A BIARRITZ

FRANCIA/BIARRITZ. Diritti a Biarritz ISIDORO D. MORTELLARO Diluviava a Biarritz mentre i capi di stato e di governo si raccoglievano a consiglio. Il sereno è venuto solo dai Balcani, con l'arrivo di Kostunica. Per il resto è stata t

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it