Risultati per:

  • Autore: MAURI RAVARINO
Modifica ricerca

SOCIETA/APERTURA

Precipita un aereo delle Frecce tricolori: muore una bambina

ITALIA/TORINO . Il cielo grigio, il rombo delle Frecce tricolori e un velivolo della pattuglia che, in fase di decollo, precipita: fiamme e fumo nero e nell’impatto a terra viene colpita un’auto con una famiglia a bordo. Muore una bambina di cinque anni, il fratello di 12 viene soccorso e ricoverato al Regina Margherita con ustioni di secondo...

CULTURA/APERTURA

Il flusso selvaggio di parole indigeste

ITALIA/BOLOGNA. Che il linguaggio possa essere usato ad arte per raggiungere uno specifico fine non è solo cosa nota, ma è oggetto di riflessioni che già nella Retorica di Aristotele individuano tecniche per comporre discorsi che arrivino alla «pancia» dell’uditorio. Aristotele, tuttavia, era ottimista. Secondo lui,...

CULTURA/TAGLIO BASSO

Harry’s Bar, al tavolo di Hemingway

ITALIA/VENEZIA. Per anni con mio fratello Luciano e poi da quando lui mancò, con me, abbiamo mantenuto un appuntamento fisso sino ad ora: una colazione manageriale della Scuola per Librai, a Venezia.Il ristorante era l’Harry’s Bar. Il tavolo era quello di Hemingway. Il menu: 2 tagliolini e 3 Bellini.Venivi sempre catturato da Inge, sin...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

LA «PRIMA» DI CUORE NERO MOBILITA GLI ANTIFASCISTI

ITALIA/MILANO. Questa ci mancava. Oggi a Milano apre la nuova sede del circolo di estrema destra Cuore Nero, una prima assoluta da queste parti. Dopo il primo tentativo, sfumato in un incendio che aveva distrutto la sede l'11 aprile 2007, l'estrema destra ci riprova. E così nella città medaglia d'oro alla Resistenza, i neonazisti trovano lo spazio per...

SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

SUDAFRICA, OTTO GAY ASSASSINATI IN UNA SAUNA

SUDAFRICA/CAPETOWN. Quella di domenica scorsa sembrava una giornata normale a Sea Point, una delle zone più belle di Cape Town, in Sudafrica. Tutto era esattamente come al solito, nella casa che un privato ha affittato e trasformato in centro massaggi per gay. Come ogni altra domenica i clienti andavano e venivano per incontrare massaggiatori...

SOCIETÀ/APERTURA

A SCUOLA SENZA MEDIAZIONI

ITALIA/MILANO. Diverse scuole pubbliche a Milano ospitano alcune decine di ragazzini rom. Si tratta di bambini con cittadinanza italiana, ma le cui tradizioni ed abitudini sono diverse da quelle dei loro coetanei stanziali. Questi ragazzini vivono nei cosiddetti campi nomadi e sono abituati a passare la più grande parte del giorno all'aria aperta....

SOCIETÀ/APERTURA

AVVELENATI DALLO ZIO SAM

FILIPPINE/USA. Anord di Manila, nelle isole Filippine, sorgono come due cancri Angeles City e Olongapo City. Brutte e piene di assenza totale di gusto, costellate da neon evanescenti ed occidentali ripugnanti, Angeles e Olongapo gridano oggi il loro bisogno violato di giustizia. Queste due cittadine ospitarono per diversi anni due basi militari...

SOCIETÀ/INTERVISTA

«TOCCA AGLI AMERICANI RIMEDIARE»

FILIPPINE/USA. Myrla Baldonado avrebbe potuto fare altro nella vita, invece ha preferito fermarsi ed ascoltare la gente che vive nelle baraccopoli e nelle comunità adiacenti le ex basi militari americane nelle Filippine. Si è ritrovata ad ascoltare le parole di madri malate di cancro al seno o all'utero; ha giocato con bambini focomelici o leucemici; ha...

SOCIETÀ/ARTICOLO

QUANDO LA LEGGE NON FA IL DIRITTO

ROMANIA. Icriminali di solito finiscono in prigione e, nonostante possa sembrare strano, fra i molti criminali rinchiusi nelle celle rumene per anni ci sono stati anche gli omosessuali. Fino al mese di giugno del 2001, l'articolo 200 del Codice Penale considerava reato il «diverso orientamento sessuale» e il «pubblico scandalo». Dalla caduta di...

UNA RADURA NEL BOSCO

USA/BOSTON. MANICOMIO CRIMINALE BRIDGEWATER

LA BAMBINA,LA METROPOLI E UFOROBOT

ITALIA. FAVOLISTICA

POLITICA/APERTURA

Frecce tricolori, a Caselle c’era un rischio certificato

ITALIA/TORINO/IVREA. Negligenza o sottovalutazione del rischio. Potrebbero essere queste le due chiavi per capire come sia potuto succedere l’incidente di San Francesco al Campo, nei pressi dell’aeroporto Caselle-Torino, dove a causa dello schianto di una Freccia tricolore, sabato, è morta una bambina di 5 anni. Sono state rispettate tutte...

SOCIETA/APERTURA

«C’era l’allarme bird strike». La procura apre un’inchiesta

ITALIA/IVREA. Questione di secondi, una famiglia distrutta, e forse anche di sicurezza. La procura di Ivrea vuole vederci chiaro sull’incidente di San Francesco al Campo, a due passi dall’aeroporto di Torino-Caselle, dove sabato un velivolo della pattuglia delle Frecce tricolori, in Piemonte per il centenario dell’Aeronautica,...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Diesel, il governo rinvia il blocco del Piemonte

ITALIA/PIEMONTE . Il governo corre in soccorso della Regione Piemonte per liberarla dal cortocircuito in cui era finita autonomamente – nonostante la colpa data a Bruxelles – avendo, in prima battuta, anticipato di due anni il blocco dei veicoli diesel Euro 5 rispetto alle altre regioni del bacino padano. Lo stop fissato a partire dal 15...

ECONOMIA/APERTURA

«C’è stato dolo»: Brandizzo sempre più come la Thyssen

ITALIA/BRANDIZZO/IVREA. Il filo che lega la strage di Brandizzo a quella della Thyssen non è purtroppo esile, nonostante siano passati sedici anni tra l’una e l’altra e in mezzo ci sia una legge – maturata proprio dalla vicenda del 2007 – che regola la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. C’è una...

ECONOMIA/APERTURA

«Se vi dico "treno" dovete subito spostarvi»

ITALIA/BRANDIZZO. Sono 6 minuti e 48 secondi da brividi nonostante l’atmosfera apparentemente rilassata. Il video social di Kevin Laganà, 22 anni, una delle vittime della strage di Brandizzo, diffuso in esclusiva dal Tg1, registra gli attimi prima della tragedia. Lui si trova in quel momento a lato dei binari, altri colleghi già...

ECONOMIA/APERTURA

Vercelli si ferma in silenzio: «Non si può morire così»

ITALIA/VERCELLI/BRANDIZZO. In silenzio per quasi tutto il corteo, aperto dallo striscione «Non abbiamo più parole». Poi, davanti alla Prefettura un urlo finale, liberatorio e disperato: «Basta». Basta morire così, schiacciati da un treno o da una pressa. Oltre duemila persone hanno partecipato alla manifestazione organizzata a...

ECONOMIA/APERTURA

Brandizzo, si indaga sul nullaosta mancante

ITALIA/BRANDIZZO/IVREA. Quello che è certo è che siamo solo all’inizio di una lunga indagine, che presto coinvolgerà livelli più alti. Intanto si aggiungono alla documentazione dell’inchiesta, che ha annotato molte e gravi falle nella procedura di sicurezza, le telefonate tra l’addetto di Rfi al cantiere, Antonio...

SOCIETA/APERTURA

«Sicurezza, violazioni gravi»: due indagati per la strage del treno

ITALIA/BRANDIZZO (TORINO). I treni hanno ripreso la circolazione, ma è una normalità effimera e impossibile. Ieri la procura di Ivrea ha iscritto nel registro i primi due indagati per la strage ferroviaria di Brandizzo, costata la vita a cinque operai travolti da un convoglio in transito. Uno è Antonio Massa, 46 anni di Grugliasco (Torino),...

SOCIETA/INTERVISTA

Magni: «Precarietà e contratti al ribasso a discapito della sicurezza»

ITALIA/BRANDIZZO . Ha appena lasciato il luogo della strage di Brandizzo e ciò che pensa è che un cambio di mentalità non sia più rimandabile. «Dobbiamo rimettere al centro la persona, non il profitto». Lo dice Tino Magni, senatore di Alleanza Verdi e Sinistra, nonché da giugno presidente della commissione di...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it