Risultati per:

  • Autore: MARIO DI VITO
Modifica ricerca

POLITICA/TAGLIO BASSO

Tra destra e sinistra i centristi sbandano

ITALIA. Le leggendarie praterie liberaldemocratiche generate dalla vittoria dell’estremista Elly Schlein alle primarie sembrano sempre più campi minati. Comincia ad accorgersene Carlo Calenda, che soffre le (timide) aperture a sinistra della segretaria del Pd e s’offre per eventuali nuove avventure oltre i confini di un...

POLITICA/APERTURA

Piazza della Loggia, il governo non è tra le parti civili. O forse sì

ITALIA/BRESCIA. La presidenza del Consiglio non si costituisce parte civile al nuovo processo per la strage di piazza della Loggia. Anzi sì. Anzi forse. Ieri mattina, a Brescia, all’apertura dell’udienza preliminare per l’attentato di provata matrice neofascista che il 28 maggio de 1974 uccise 8 persone e ne ferì 102...

SOCIETA/APERTURA

Cospito, crisi cardiaca: «Stava morendo»

ITALIA/MILANO. Alfredo Cospito stava per morire a causa di una crisi cardiaca. A raccontarlo è l'avvocato Benedetto Ciccaroni, sostituto processuale di Flavio Rossi Albertini, che era andato a trovarlo nella sezione carceraria dell'ospedale San Paolo di Milano. «Mi ha raccontato di aver avvertito un tremore alla mano e di aver avvisato una...

SOCIETA/BALCONE

Tremila in corteo nel ventennale dell’assassinio di Dax

ITALIA/MILANO. In tremila hanno sfilato per le strade di Milano in memoria di Davide Cesare, Dax, ucciso a coltellate da un neofascista il 16 marzo del 2003. Insieme a lui, commemorata anche la memoria di Fausto Tinelli e Lorenzo Iaio Iannucci, Iaio, i militanti di Leoncavallo morti in un agguato il 18 marzo del 1978.Già dall’ora di pranzo,...

POLITICA/INTERVISTA

«Abbiamo fatto errori. Ora servono scelte forti»

ITALIA/PARMA . A 28 anni Victoria Oluboyo è entrata nella direzione nazionale del Pd. Consigliera comunale a Parma, fa parte della pattuglia di nuove leve che la segretaria Elly Schlein ha deciso di far ascendere al vertice del partito. Oluboyo, qual è la storia della sua militanza?Ho cominciato con il volontariato e...

SOCIETA/APERTURA

Umbria, cinquecento sfollati. E la terra continua a tremare

ITALIA/UMBRIA. Lo sciame sismico va avanti ormai dalla settimana scorsa. Anzi, per meglio dire sono anni che da queste parti la terra non smette di tremare. Tra giovedì e venerdì, però, tre scosse di 4.6, 3.9 e 4.4 gradi sulla scala Richter hanno destato più di qualche preoccupazione tra gli abitanti dell'Umbria. Non solo per...

SOCIETA/APERTURA

Cospito chiede gli arresti domiciliari per motivi di salute

ITALIA/MILANO. Si aggiunge un nuovo capitolo giudiziario alla vicenda di Alfredo Cospito. Dopo il diniego della Cassazione alla revoca del suo 41bis, la nuova mossa del suo avvocato Rossi Albertini è un ricorso al tribunale di sorveglianza di Milano per richiedere la sospensione del carcere duro per motivi di salute: andrebbe ai domiciliari da...

SOCIETA/APERTURA

L’Onu contro l’Italia: garantirea Cospito dignità della pena

ITALIA/TORINO. L’Alto Commissariato Onu per i diritti umani chiede all’Italia di «garantire che le condizioni di detenzione del signor Cospito siano in accordo con gli standard internazionali» e in particolare con due articoli del Patto internazionale sui diritti civili e politici: il 7 (divieto di tortura e trattamenti o...

SOCIETA/BTREVE

«L’Italia scopre i viaggi esotici verso Crotone»

ITALIA/CUTRO (CROTONE). La Turchia ha già i suoi bei problemi, quindi, ha detto il ministro degli Interni Matteo Piantedosi che lui proprio non se la sente di premere troppo su questo tasto: è uno dei passaggi più contestati dell’audizione avvenuta ieri mattina in Parlamento. Parole che sbattono con le dichiarazioni della premier...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

A Firenze nella sede Pd torna la foto di Berlinguer

ITALIA/FIRENZE. Sono i simboli a far vedere che una stagione si è chiusa e, forse, una nuova è arrivata. Il primo atto del neo segretario toscano del Pd Emiliano Fossi è stato quello di rimettere al suo posto il ritratto di Enrico Berlinguer, sul muro della sede di via Forlanini. Il secondo, far sventolare fuori dalla porta la...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

La futura leader che i big non vedevano propri

ITALIA/ROMA. Non l’hanno vista arrivare, Elly Schlein. Anzi, all’inizio non l’hanno vista proprio. Roma, 6 ottobre del 2012, all’Hotel Ergife va in scena l’assemblea nazionale del Pd in preparazione delle primarie. Schlein è lì, insieme ad altri, a fare «Occupy primarie»: con le sagome cartonate...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Tra balene bianche e sirene terzopoliste

ITALIA. I tic linguistici sono gli stessi che storicamente vengono attribuiti alla sinistra: è l’alba di un giorno nuovo, ci sono praterie da conquistare e c’è una grande casa da costruire. Solo che stavolta in questa particolare condizione di straniamento ci sono i terzopolisti, che vendono in Elly Schlein...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

In cammino di notte per chiedere la fine di tutte le guerre

UCRAINA/ITALIA/PERUGIA . Una marcia nel buio per arrivare infine alla luce. L’edizione straordinaria della Marcia Perugia-Assisi a un anno esatto dallo scoppio della guerra in Ucraina è partita a mezzanotte ed è arrivata all’alba di ieri. In centinaia, fiaccole in mano, hanno attraversato la notte umbra per quello che è da...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Filisetti risponde Presente! Agli studenti scriveva: «Fede, onore e disciplina»

ITALIA/MARCHE. Tra qualche settimana Ugo Filisetti non potrà più inviare agli studenti marchigiani le sue lettere su quanto sia bello morire per la patria, sulle «rispettive ragioni» di partigiani e repubblichini e sulla necessità di vivere il periodo scolastico in modo da rendere orgogliosi i propri bisnipoti. Giunto...

POLITICA/TAGLIO BASSO

E adesso la destra si inventa il pericolo rosso

ITALIA. La minaccia anarchica sta passando di moda, adesso è il turno del terrore rosso. Da un paio di giorni i social network sono un elenco di allarmi per l’incolumità degli esponenti della maggioranza e del governo. Se n’è accorto il notoriamente misurato Francesco Storace, che giusto ieri si è esibito...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

Da Milano all’Indonesia, presidi in solidarietà

ITALIA/MILANO/MONDO. Le manifestazioni in solidarietà di Alfredo Cospito continuano a moltiplicarsi, in Italia e non solo. Se Milano - dove si trova l’anarchico, ricoverato all’ospedale San Paolo ma comunque al 41 bis anche lì - è ormai diventata lo snodo nevralgico di queste iniziative, il caso italiano si sta riverberando in...

SOCIETA/APERTURA

Cospito trasferito in ospedale «in via precauzionale»

ITALIA/MILANO. Dalle 18.39 di ieri sera Alfredo Cospito non è più nel carcere di Opera, ma nell’ospedale San Paolo, sempre a Milano, in una delle camere destinate ai detenuti in regime di 41bis. Il trasferimento è stato disposto «in via precauzionale» dal Dap, appena poche ore dopo la visita a Opera del medico di...

POLITICA/TAGLIO BASSO

L’ingerenza «personale» di Sangiuliano sulla scaletta di Sanremo

ITALIA/SANREMO. Il tono è quello mellifluo degli attacchi più subdoli: «Credo sarebbe un gesto importante che il Festival di Sanremo dedicasse un momento, domani sera (oggi, ndr) proprio al giorno del Ricordo», sostiene Gennaro Sangiuliano, specificando di parlare «da cittadino prima che da ministro della Cultura» e...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Il complottismo di Fdi prende di mira anche una biblioteca

ITALIA/IMOLA. Chi ha paura della biblioteca degli anarchici? Federico Mollicone, presidente della commissione Cultura della Camera in quota FdI, vede del marcio a Imola, dove ha sede l’Archivio Storico della Federazione Anarchica Italiana: «Arriva fino ai giorni nostri, con tutta la campagna a favore di Cospito, contro il 41 bis e contro lo...

SOCIETA/APERTURA

In piazza per colpa di Alfredo, anarchici e non solo

ITALIA/ROMA. Non è stato il mondo di Alfredo Cospito a scendere in strada ieri a Roma. Del resto sarebbe stato difficile: lui, individualista convinto, ha sempre avuto una certa allergia per i cortei, le assemblee e chi fa cose del genere. Non è un mistero: le famose lettere dal carcere - rintracciabili nei blog di area anarchica e in...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it