Risultati per:

  • Autore: MARIANGELA MIANITI
Modifica ricerca

VISIONI/RUBRICA

La lingua batte dove l’avverbio duole

ITALIA. «Di questo ne abbiamo già parlato», «La vittima è uscita fuori dal locale con un’amica», «La signora è entrata dentro con il cagnolino», «Preferisce che glielo porto adesso o dopo?». Se alle elementari avessi scritto o detto frasi così, la mia maestra,...

VISIONI/RUBRICA

Se il tram resta senza tranviere è colpa della casa, e non solo

ITALIA. Una grande città comincia a essere una vera grande città se i mezzi pubblici funzionano. Milano si è sempre vantata, a ragione, di avere un sistema di trasporto pubblico efficiente. Chi abita e lavora a Milano può fare a meno dell’auto, a patto di non abitare in periferie mal servite, avere gambe buone e...

VISIONI/RUBRICA

Il ciclismo e il tifoso energumeno

FRANCIA. Da due giorni sono orfana del Tour de France versione maschile, per fortuna rimpiazzato da quello femminile in corso fino al 30 luglio. È stata un’edizione avvincente per il duello fra Jonas Vingegaard e Tadej Pagacar, per il percorso con salite e discese durissime, perché sono emersi tanti giovani talenti, per la...

VISIONI/TAGLIO BASSO

L’anti-bambolina che disse: «Non subirò il ricatto delle rughe»

GB/FRANCIA/PARIGI . Sebbene nata in Inghilterra, Jane Birkin è stata la perfetta incarnazione di un certo stile francese, quel modo nonchalant di indossare le cose. Tutto ciò che si metteva addosso, fossero abiti, jeans, camicie da uomo, microscopiche gonne, maglioni quattro taglie più grandi, stivali allacciati, un paniere di vimini...

VISIONI/RUBRICA

«Sei troppo piccola per mettere lo smalto, appapà»

ITALIA. Capita che se nella vita diventi consuocera, e poi con-nonna, di una signora napoletana, all’improvviso ti trovi immersa in frasi che finiscono sempre con «a nonna», tipo «Su su non piangere, a nonna», «E che, già tieni fame, a nonna?», «Fai il bravo, a nonna». Di conseguenza,...

VISIONI/RUBRICA

Utopie possibili. Prima sparavano, adesso pedalano

FRANCIA/SPAGNA/PAESI BASCHI . Fra le tante storie che rendono popolare il ciclismo, campioni, imprese al limite dell’umano, cadute drammatiche, vittorie rubate con l’imbroglio del doping, carriere indimenticabili, duelli storici, ce ne sono alcune che restano sotto traccia, ma sono portatrici di un grande valore simbolico.Lo scorso 1 luglio è...

VISIONI/RUBRICA

E arrivò il Regolamento Autorizzatorio Afferente

ITALIA/MILANO. «Il presente regolamento disciplina il processo semplificato afferente il rilascio di concessioni per le occupazioni di suolo pubblico e di aree private di interesse pubblico sulle quali insiste una servitù di passaggio con strutture leggere prontamente amovibili, con strutture semirigide amovibili e con dehors».Se,...

VISIONI/RUBRICA

I complici della stupidera che produce tragedie

ITALIA/CASAL PALOCCO (ROMA). «Maschi contro femmine», «10 sfide estreme per 10mila euro», «24 ore sulla mini zattera», «Vivo 50 ore in macchina», sono i titoli di alcune sfide che, nell’arco di un anno, hanno fruttato ai vlogger di The borderline oltre 600mila follower su Youtube, milioni di visualizzazioni e...

POLITICA/RUBRICA

Le due donne che segnarono l’inizio del declino

ITALIA/MILANO. C’è un preciso momento in cui Silvio Berlusconi comincia a scendere dal piedistallo di uomo vincente in cui si è avvolto. C’è un preciso momento in cui la sua aura comincia a perdere smalto. Non sono i processi, non sono i guai giudiziari, ma la chiamata in causa di due donne: la seconda moglie Veronica...

VISIONI/RUBRICA

Se questa è l’Europa canora

GB/LIVERPOOL. Il kitsch, quando va oltre se stesso e diventa sistema, risulta indigesto. L’Eurovision Song Contest 2023 è stato il perfetto esempio di come, a furia di inseguire l’effettaccio, si rischia di diventare la parodia di se stessi. Quest’anno la competizione avrebbe dovuto tenersi in Ucraina, vincitrice della scorsa...

VISIONI/APERTURA

La violenza contro le donne è un problema che riguarda gli uomini

ITALIA. In una città, nella sera che scende fra tetti, antenne, lampioni e insegne, spiccano alcune finestre illuminate. È, quella luce, il confine tra un fuori e un dentro dove può esserci di tutto, rapporti felici o relazioni tossiche, quindi un inferno.Comincia con questa immagine fortemente simbolica Un altro domani,...

VISIONI/RUBRICA

God save the business (oltre la corona)

GB/LONDRA. E alla fine dei tre giorni di gloria, dopo ricevimenti, parate militari a piedi e a cavallo, pennacchi, ricami, passamanerie d’altri tempi, bottoni accecanti, dirette televisive con sdraiati commentatori che davano spazio a sudditi incantati e festanti, cocchi supremamente dorati, mantelli sovraccarichi di gale e coccarde, polverosi...

POLITICA/COMMENTO

Il colore è simbolo. E potere

ITALIA. E così, adesso che Elly Schlein si è fatta intervistare da Vogue e i detrattori non potranno più accusarla di essere una sporca comunista e nemmeno una zecca da centro sociale, non gli resta che prendersela con l’armocromia, tecnica usata da decenni a Hollywood per capire quali colori esaltino i punti di forza...

VISIONI/RUBRICA

Ciao, sono Venere e faccio la virtual influencer

ITALIA. È nata da nemmeno una settimana e ogni giorno inciampa in uno svarione. Scelta dal Ministero del Turismo (quello retto da Daniela Santanché) per promuovere il nostro Paese, ideata dal Gruppo Armando Testa, la campagna «Italia: Open to meraviglia» è costata 9 milioni di euro, peccato che nessuno si è...

VISIONI/TAGLIO BASSO

La generazione che cadde dentro un buco.I disillusi anni’ 70 vissuti dall’interno

ITALIA. «Non è stata colpa dell’eroina, anzi, l’eroina è stata la vita artificiale di uno zombie che negli ultimi anni avete visto circolare. Ero già morto. L’ero è stata una resurrezione artificiale». Sono parole di Carlo Rivolta, la figura perno del film documentario di Marco Turco La...

VISIONI/RUBRICA

Il lato scivoloso delle feste per il dipartito

ITALIA. L’avevo già scritto, ma tocca ripetersi, con una postilla. I funerali servono più ai vivi che ai morti. Le feste postume, tendenza sempre più in voga, pure. Sei morto da poco e manchi tanto a parenti e amici? Quasi di sicuro qualcuno penserà di organizzare un raduno per il giorno in cui avresti svoltato...

VISIONI/RUBRICA

Mandate al fronte la ruota di scorta

GB/LONDRA. Quando hai un regno da governare, sebbene in maniera molto simbolica, ci sono momenti in cui devi prendere decisioni poco simpatiche, soprattutto per i tuoi discendenti. Oggi si viene a sapere che la regina Elisabetta II nel 2001 voleva mandare entrambi i nipoti a combattere in Afghanistan perché, disse, «Hanno preso il mio...

VISIONI/RUBRICA

Tra i rutti e i flutti del libero mercato

ITALIA. Da quando esiste il libero mercato per contratti di luce, gas, telefonia, internet, ci sono giornate in cui ho nostalgia del monopolio. Allora avevi sì la percezione di essere tartassato, la consapevolezza di non potertene andare sbattendo la porta, ma quel che succede adesso è una via crucis, per l’utente....

VISIONI/RUBRICA

Figli, da desiderio a diritto a mercato

ITALIA. Non è mica difficile, basta cercare in internet «Surrogacy clinic» e fra i primi posti compare il sito di un’agenzia, con sede a Barcellona e uffici in Italia, che si definisce «La principale agenzia di maternità surrogata in Italia». Incoronata da Aedeec (Associazione europea per...

VISIONI/RUBRICA

Chi non è nominato non esiste

ITALIA/ROMA. L’Accademia della Crusca si è espressa. Rispondendo alla Corte di Cassazione che chiedeva lumi su come debba essere una scrittura rispettosa della parità di genere negli atti giudiziari, la Crusca ha scritto che: «È da escludere nella lingua giuridica l’uso di segni grafici che non abbiano una...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it