Risultati per:

  • Autore: MARIA PIA BETTI
Modifica ricerca

CULTURA/APERTURA

Solo chi è sazio e ingordo ha diritto di esistere

ITALIA. È uscito da poco un libro prezioso dalla ricerca appassionata di Luisa Ricaldone, studiosa della letteratura, soprattutto di donne, dal ’700 a oggi, un invito alla lettura di testi noti e meno noti sulla fame descritta in tante declinazioni, materiali e simboliche. Il «viaggio letterario» è scandito da...

CULTURE/TAGLIO BASSO

Il racconto panico di un «gardian» e gli occhi infuocati di un fauno

FRANCIA . «Nel nome del Padre, del Figlio e dello spirito Santo. Oggi, 11 del mese di aprile e Santa Domenica di Pasqua nell’anno 1417, io Jaume Roubaud» - scrive un capo guardiano di tori selvaggi della Camargue - «ho iniziato a vergare questo manoscritto». Recuperando un consumato topos letterario, ha così...

CULTURA/TAGLIO BASSO

Alle radici di una lingua lontana, dimenticata eppure vivace

ITALIA. IINell’ambito di uno degli ultimi «Colloqui del Tonale», dedicati alle Periferie, in un podere immerso nella campagna del Parco dell’Uccellina, Monica Longobardi, docente di Filologia Romanza a Ferrara e promotrice di una cattedra di Letteratura Occitanica Contemporanea nella sua università, ha parlato delle...

POLITICA/COMMENTO

Tecnocrazia o democrazia

ITALIA. Punto 1. Come e più di ogni altra scelta, quella politica per un’intera comunità deve compiersi a partire dalla conoscenza della realtà. Le decisioni generali che il Governo e il Parlamento devono prendere, riguardanti il comportamento sociale (essenzialmente il distanziamento), ha bisogno della conoscenza...

COMMUNITY/COMMENTO

Dalla partedi Laura Boldrini. Per lei, noi, tutte

. Il bilancio di un’estate calda e violenta, soprattutto con le donne, non può non interrogarci su colei che è diventata il simbolo e dunque il bersaglio prediletto degli hater nostrani e maschilisti: Laura Boldrini. Diventata presidente della Camera nel 2013 dopo una carriera a contatto con gli ultimi del pianeta,...

COMMUNITY/OPINIONI

PD, SEL E 5 STELLE, LA MAGGIORANZA C'è ALLORA USIAMOLA!

ITALIA. La storia sembra non insegnare nulla. Le classi dirigenti utilizzano la «non prontezza» della società per rimandare delle riforme che la stessa società richiede, ma che fanno paura proprio a loro, ai poteri forti. Accadde anche negli anni Settanta quando si pensava così di evitare per esempio le leggi su divorzio e aborto. Accade anche...

COMMUNITY/OPINIONI

1 E 15 OTTOBRE LE RAGIONI PER CUI SAREMO IN PIAZZA

ITALIA/ROMA. Due piazze, quella del 1 ottobre e quella del 15 ottobre, ci vedranno protagonisti. Ancora una volta la generazione che sta pagando e pagherà il prezzo più alto delle politiche neoliberiste e liberticide scenderà in campo per dire che ha un'idea di alternativa a questi modelli di sviluppo e che la vuole costruire a partire da percorsi...

COMMUNITY/TAGLIO MEDIO

I MILLE DI TILT PER CAMBIARE PARTITI E POLITICA

ITALIA/ROSETO DEGLI ABRUZZI. Quattro giorni, mille ragazzi, un progetto per cambiare la politica. Questo è stato Tilt Camp, l'esperienza di Roseto degli Abruzzi. Un passaggio che si lega ai tanti percorsi che in queste ultime stagioni politiche hanno rappresentato l'altra Italia. Il paese che quest'anno ha difeso la scuola pubblica, l'università e la ricerca mentre...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO MEDIO

PROCESSO AL VIA «MANCANO ALCUNI RESPONSABILI»

ITALIA/MOLFETTA. «Vogliamo giustizia!», «Biagio, sarai sempre nei nostri cuori». La rabbia e il dolore per le vittime della Truck Center di Molfetta si leggono su uno striscione affisso ai cancelli della sezione distaccata della procura di Trani, alla periferia di Molfetta. Oltrepassati quei cancelli, nei corridoi all'ingresso dell'aula di giustizia,...

VISIONI/TAGLIO BASSO

QUANDO LA DANZA è UN ESERCIZIO ZEN

ITALIA/ROMA. Due serate dedicate alla danza giapponese: Saburo Teshigawara e Ko Murobushi, il 13 e 14 febbraio in simultanea all'Auditorium di Roma per il festival Equilibrio. La perfezione estetica e l'energia primordiale. Il nuovo stile e l'assenza di stile. La metafora e la metamorfosi. Il primo danzatore contemporaneo a muoversi al di là del butô....

ECO/SOC

IN QUEI FOGLI 25 ANNI DI STORIA

ITALIA/TRIESTE. In quei Fogli 25 anni di storia MARIA PIA TEODORI - I "Fogli di informazione", la rivista diretta da Paolo Tranchina e Agostino Pirella, editi dal Centro di documentazione di Pistoia, hanno compiuto 25 anni. Il collettivo da cui nacque la rivista si formò nel '70 a Milano nell'incontro tra contestazione e pratiche...

SPETTACOLI

TORNARE A ORGOSOLO CON I BANDITI

ITALIA. FILM BANDITI A ORGOSOLO

OPINIONI

IL DEMONE TELEVISIVO

ITALIA. PERICOLO MESSAGGI TV

SUQ

IO LO CONOSCEVO BENE,IL KILLER

ITALIA/VENEZIA. BENVENUTI IOLANDA

IL TEMPO

UNA MAPPA DEGLI ORARI PER BOLOGNA

ITALIA/BOLOGNA. RICERCA MERCATO DEL TEMPO

PICCOLA GRAMMATICA DEL CORPO

ITALIA. MAGLI CORPO E LINGUAGGIO ED.L'ESPRESSO

COMMUNITY/LETTERE

«La Tap sarà a prova di terremoto»

ITALIA. Gentile redazione, l’articolo pubblicato in data 11 aprile 2018 «La Tap avanza sul cratere, i movimenti si organizzano», a firma di Mario Di Vito, fa riferimento in maniera impropria a Trans Adriatic Pipeline che, al contrario di quanto riportato, non attraverserà l’Italia da sud a nord per 700 chilometri....

CULTURA/TAGLIO MEDIO

Laboratori dell’inclusione, l’arte intima e collettiva

ITALIA/ROMA. Sono una decina i Laboratori di arte della comunità di sant’Egidio a Roma, sparsi nei vari quartieri della città, e a Roma sono circa ottocento le persone con disabilità che praticano, sperimentano e vivono, oltre la soglia del quotidiano, la loro intimità artistica. La mostra, appena inauguratasi, negli...

IL CAPITALE/EDITORIALE

CHIESA, LA TASSA SUL MATRIMONIO

VATICANO/ITALIA. In fatto di tasse, al Vaticano la sanno lunga. Anni fa architettarono il meccanismo subdolo dell'8 per mille, in base al quale la scelta in dichiarazione dei redditi diventò un referendum in cui chi votava decideva anche per chi non aveva votato. Ricordate? In caso di opzione non espressa, le somme andavano distribuito tra chiesa...

POLITICA & SOCIETÀ/COMMENTO

SERVITù MILITARI

ITALIA/USA. Sfumano i progetti militari americani, almeno quelli in Italia, e forse anche i sogni degli appaltatori sulla costruzione della mega base Usa all'aeroporto Dal Molin di Vicenza. Confermando quanto detto dal presidente del Consiglio Romano Prodi durante il question-time di mercoledì alla camera, il ministro della Difesa Arturo Parisi ha...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it