Risultati per:

  • Autore: MARCO VITTONE
Modifica ricerca

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Torino, da sette mesi agli arresti per i tafferugli davanti a Unindustria

ITALIA/TORINO. Hanno vent’anni, sono studenti universitari e tutti incensurati, ma da 7 mesi sono sottoposti a misure cautelari – prima in carcere poi ai domiciliari – per resistenza a pubblico ufficiale durante una manifestazione avvenuta il 18 febbraio scorso. Quella contro l’alternanza scuola-lavoro, che ebbe il culmine di...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Note contro lo sgombero, la resistenza di Askatasuna

ITALIA/TORINO. Un grande striscione «Que Viva Askatasuna» appeso in corso Regina Margherita, al numero 47 dove dal 1996 ha sede il centro sociale, dice molto della volontà di resistere di uno spazio di critica e socialità che è un pezzo di storia nella Torino (e non solo) dei movimenti. Alle richieste di sgombero -...

SOCIETA/APERTURA

Torino, un ospedale sottratto per le Universiadi 2025

ITALIA/TORINO. Il Maria Adelaide sia restituito al Servizio sanitario nazionale come Casa e Ospedale di Comunità. Lo chiedono tanti cittadini torinesi riuniti in assemblea permanente da mesi. Una proposta in linea con le esigenze del quartiere Aurora, povero di servizi e con una non trascurabile concentrazione di disagio sociale, e con quello che...

MONDO/INTERVISTA

«GLI USA E IL GOVERNO VOGLIONO SABOTARE IL REFERENDUM»

IRAQ/USA. Saleh Mutalq, 58 anni, inizia a fare politica in prima persona con l'occupazione del paese. Presidente del Consiglio iracheno per il dialogo nazionale - creato dopo l'attacco a Falluja di novembre - Mutalq è stato cooptato nella commissione costituzionale ed attualmente è il mediatore per parte sunnita sulla costituzione. Voi avete...

FUORILUOGO/APERTURA

LA COMUNITà INTERNAZIONALE E IL "FATTORE OPPIO"

AFGHANISTAN. Alla vigilia del rifinanziamento delle missioni internazionali italiane il ministro D'Alema ha auspicato la convocazione di una conferenza di alto livello sull'Afghanistan che ne affronti gli aspetti civili, politici, economici e militari. Come sostenuto da Emma Bonino nella relazione conclusiva della Missione dell'Unione europea di...

COMMUNITY/RUBRICA

Droghe, il proibizionismo alimenta le guerre

USA. L’ultimo World Drug Report delle Nazioni Unite segnala che «economie basate sul traffico di stupefacenti illeciti possono prosperare in situazioni di conflitto o dove lo stato di diritto è debole» concorrendo a «prolungare o alimentare» i combattimenti. Non è una novità bensì, in...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Rubiales, il movimento ha fatto la differenza

SPAGNA . Ha resistito dal 20 agosto, quando baciò senza consenso sulla bocca la calciatrice Jenni Hermoso durante la premiazione dei mondiali di Sidney. Ma domenica Luis Rubiales ha dovuto annunciare le dimissioni dalla presidenza della Real Federación Española de Fútbol. La rinuncia ad un incarico che ricopriva da...

POLITICA/TAGLIO BASSO

«Aggressione sessuale»: la Spagna apre un’inchiesta su Luis Rubiales

SPAGNA . Martedì la giocatrice della nazionale femminile di calcio spagnola Jennifer Hermoso ha presentato all’Audiencia Nacional di Madrid una denuncia per violenza sessuale nei confronti di Luis Rubiales. Durante la cerimonia di premiazione dei mondiali di Sidney vinti dalle "rojas", il presidente della Federcalcio l’aveva...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

Parole a(r)mate a Bisceglie, incontro internazionale di poesia e musica

ITALIA/BISCHEGLIE. «Parole a(r)mate», per le Edizioni Pellicano Cult (2023), ossia versi d’amore e di lotta che diventano una raccolta antologica bilingue coniugata al «noi», in antitesi alla crescente deriva globale di individualismi. Ma oltre che di un libro si tratta anche di un incontro internazionale di poesia e musica che...

POLITICA/BALCONE

La Fifa sospende Rubiales per 3 mesi, la Federcalcio spagnola lo difende

SPAGNA. La Fifa è stata più rapida del Consiglio superiore dello sport, organismo dipendente dal governo di Madrid il cui presidente, Víctor Francos, si è detto disponibile ad avviare un «me too del calcio spagnolo». Il Comitato di Disciplina della Fifa ha deciso di sospendere per 90 giorni il numero 1...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Spagna calcio, Rubiales fa la vittima e non si dimette. Giocatrici furiose

SPAGNA . Giovedì Luis Rubiales aveva comunicato ai collaboratori la volontà di dimettersi. Le proteste contro il bacio imposto ad una giocatrice della nazionale spagnola si erano trasformate in una valanga di richieste di rimozione e la Fifa aveva annunciato l’apertura di un procedimento disciplinare. Decine di squadre...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

A rischio rimozione causa proteste, Rubiales annuncia le dimissioni

SPAGNA. Ha resistito fino all’ultimo, minimizzando la gravità del bacio sulla bocca imposto alla giocatrice della nazionale spagnola Jenni Hermoso durante la premiazione dei Mondiali di calcio di Sidney, e ha insultato chi lo criticava scegliendo poi di andare in vacanza a Ibiza. Ma ieri sera Luis Rubiales ha dovuto annunciare ai...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Il premier da Madrid: «Rubiales inadeguato»

SPAGNA. «Credo che quello che abbiamo visto sia stato un gesto inaccettabile. Credo anche che le scuse fornite dal signor Rubiales non siano sufficienti, credo addirittura che non siano adeguate e che, quindi, si debbano adottare dei provvedimenti». Il premier socialista ad interim Pedro Sánchez ha criticato duramente il bacio...

EDITORIALE

Armi e muri, aiutiamoci a casa loro

NIGER/AFRICA . Sulle disgrazie dell’Africa post-coloniale al tempo della Guerra fredda, la vox populi del continente amaramente concludeva che non c’era molto da fare, «quando due elefanti combattono, l’erba sottostante soffre». Ora che il numero degli elefanti si è moltiplicato a dismisura e la lotta per...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

Economia «trafficante»: cocaina e migranti

NIGER/NI. «Il Niger è al 90% musulmano e al 10% cocaina». Sono stato accolto con questa battuta nel 2015, quando sbarcai a Niamey come consigliere politico della missione EUCAP Sahel Niger, incaricata di formare le locali forze di polizia.Da Fortezza Bastiani delle missioni civili Ue – per me era una destinazione di...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

Il made in Italy che tira a Niamey

NIGER/ITALIA. In gennaio, alla Base Aerienne 101 di Niamey che in queste ore incerte offre riparo ai 350 militari italiani di stanza in Niger, il generale Figliuolo certificava il «baluardo che vede operare insieme militari nigerini e italiani in una missione formativa e addestrativa delicata e complessa ma che procede senza intoppi e con sempre...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Due grandi partiti, due poli: a Pp e Psoe il 65% dei voti

SPAGNA. Il voto del 23 luglio ha condotto in Spagna ad un aumento della polarizzazione politica, tanto che alcuni analisti parlano di un relativo ritorno al bipartitismo: da una parte i popolari, giunti in testa, dall'altra i socialisti, protagonisti di un insperato recupero. Nel 2019 i due principali partiti totalizzarono, insieme, il 49% dei...

EDITORIALE

L’onda nera non è finita, ma il caso italiano resta isolato

SPAGNA/EUROPA. Tirare un sospiro di sollievo per lo scampato pericolo è giusto e naturale. Per alcune ragioni che ci vengono nettamente indicate dall’esito delle elezioni politiche spagnole del 23 luglio. La prima è che esiste ancora una maggioranza di cittadini europei che temono i fascismi e dunque coloro che, nel tempo presente,...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Rivoluzione basca: avanti socialisti e indipendentisti

SPAGNA/SPAESI BASCHI . Il voto ha rivoluzionato la mappa politica basca, premiando i socialisti e gli indipendentisti di sinistra e infliggendo una storica sconfitta al Partito nazionalista basco.Considerando insieme le tre province della Comunità autonoma basca e la Navarra – territori accomunati da forti legami storici, linguistici e politici...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Il caso Desokupa, uno strano soggetto politico privato

SPAGNA . «Tu in Marocco, Desokupa alla Moncloa» recitava uno striscione che ha campeggiato a lungo nel centro di Madrid. Perché un'azienda dedita a cacciare occupanti e inquilini morosi decide di lanciare una roboante ingiunzione di sfratto al premier socialista, proponendosi come improbabile alternativa? Perché Desokupa...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it