Risultati per:

  • Autore: MARCO SIMONCELLI, DAVIDE LEMMI
Modifica ricerca

REPORTAGE/APERTURA

Il massacro nero dei partigiani etiopi

ITALIA/ETIOPIA/CAIA ZERET. Il plateau etiope regala paesaggi mozzafiato. Immensi altipiani che arrivano a 3mila metri di altezza sono incisi da profondi canyon formati da maestosi faraglioni di roccia basaltica. Sferzati dal vento, contadini arano terre sterminate utilizzando ancora aratri di legno, donne amara coperte da candidi sciamma preparano balle di fieno e...

REPORTAGE

Grida dalla città-prigione dei profughi rohingya

BANGLADESH/KUTUPALONG. Una lettiga improvvisata attraversa una fogna a cielo aperto. Due rifugiati Rohingya trasportano un’anziana sdraiata su un telo. Corrono verso il centro medico più vicino facendosi spazio tra macchine e tuc tuc. In certi punti del campo profughi di Kutupalong, raggiungere il punto di primo soccorso significa percorrere 4 km a...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Zimbabwe al «coccodrillo». Opposizioni: voto truccato

AFRICA/ZIMBABWE/MAPUTO. Mentre scriviamo, in Zimbabwe stanno per essere resi pubblici i risultati delle elezioni presidenziali di lunedì, in un contesto molto diverso da quello che molti sognavano. «PENSAVAMO che tutto questo fosse finito». Questa è la frase pronunciata dalle persone intervistate ieri fra le strade deserte della...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Zimbabwe in ansia per ritardi nei risultati del dopo Mugabe

ZIMBABWE. «Vittoria eclatante… Abbiamo lavorato estremamente bene. Siamo pronti a formare il prossimo governo» ha dichiarato il leader del partito d’opposizione Movimento per il cambiamento democratico (Mdc), Nelson Chamisa ieri in un tweet, facendo riferimento ai dati raccolti dai suoi rappresentanti in 10mila seggi sparsi...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Zimbabwe prima volta al voto senza Mugabe. Ma c’è «il coccodrillo»

ZIMBABWE. Domani il popolo zimbabwano si presenterà alle urne consapevole di partecipare a quello che potrebbe essere uno spartiacque storico per il suo paese. Un’occasione di rinnovamento politico, economico e sociale che nessuno dei 5,6 milioni di votanti vuole lasciarsi sfuggire. SONO LE PRIME ELEZIONI dall’indipendenza dal...

ULTIMA/APERTURA

GERMANIA EST A MAPUTO

MOZAMBICO/MAPUTO/GERMANIA. A Maputo tutti sanno che se subisci il furto del cellulare, del computer o di un pezzo qualsiasi della tua auto, c’è solo un posto dove puoi avere qualche speranza di ritrovarlo: il Mercado Estrela nel Bairro Alto Maé.IN QUESTO SUK INFORMALE si può comprare e vendere qualsiasi cosa di seconda mano, dal paio di...

ULTIMA/INTERVISTA

Il paradiso-inferno di tutti i «big five»

SUDAFRICA/KRUGER. Il Kruger è enorme. Con quasi 20mila km quadrati di estensione lo si può paragonare a Israele o al Galles. Area protetta dalla fine dell’Ottocento, è poi diventato parco nazionale nel 1926. Ospita tutti i cosiddetti «big five», vale a dire leoni, leopardi, bufali, e

ULTIMA/INTERVISTA

RINOCERONTI ABBIAMO UN PROBLEMA

SUDAFRICA/SKUKUZA . «Sento una grande responsabilità sulle spalle… Però è una fantastica responsabilità. Un onore che pochi hanno l’opportunità di avere, ma che non ti rende la vita facile. C’è molta pressione per via delle aspettative del tuo paese e internazionali. Stai gestendo qualcosa...

INTERNAZIONALE/REPORTAGE

Il primo «popolo indigeno» dell’Africa sorprende tutti

kenya/Marashoni. Lungo la strada sterrata che porta a Marashoni il paesaggio, in molti tratti, è più simile ad alcune zone montane dei nostri appennini, ma in realtà siamo nella foresta Mau in Kenya, poco più di 200 km a nord ovest della capitale Nairobi, nella contea di Nakuru. Nel piccolo agglomerato di case in legno, fra...

INTERNAZIONALE/BREVE

Dall’emarginazione a Slow Food. Un’economia basata sul miele

kenya/Marashoni. Il miele è tradizionalmente il cibo di base degli Ogiek e costituisce ancora una delle loro risorse più importanti. Sull’economia del miele si fonda l’identità culturale del gruppo. La ricchezza delle famiglie dipende dal numero di arnie possedute, che passano di padre in figlio. Non è raro trovare...

LETTERE

UNA CAROVANA PER FAR CONVIVERE...

EX JUGO/ITALIA. IL LETTORE R A C C O N T A Una carovana per far convivere i popoli S iamo partiti di nuovo verso Sarajevo con una tenda e un messaggio: "La convivenza tra i popoli". Volevamo piantare la tenda della convivenza, il luogo in cui le vittime della guerra potessero trovare la risposta alle speranze bruciate dalle granate e...

L'ARTICOLO

L'INCERTO FUTURO DEI BLOCCHI

EUROPA. PATTO DI VARSAVIA NATO

ARMI CONVENZIONALI, ARMI DELLA POLI

ITALIA/ROMA. CONVEGNO ARCHIVIO DISARMO

TALPA

NEL GOLFO PERSICO AFFLUISCONO LE AR

ITALIA. TALPA: IL PIOMBO E' D'ORO

LA QUESTIONE DI COSCIENZA

ITALIA. MOVIMENTO PER LA PACE

MILITARI E RIARMO SI E TACIUTO

ITALIA. MILITATI DI LEVA

COMMENTO

Il riflesso condizionato del postfascismo

ITALIA. «Questa vittoria la voglio dedicare a tutte le persone che non ci sono più e che meritavano di vedere questa nottata». Queste le parole di Giorgia Meloni.Dedicate ai padri fondatori della «comunità» missina nella Repubblica, Così la neo-presidente del Consiglio scelse di celebrare i risultati...

COMMENTO

La storia al tempo dell’estrema destra guida del governo

ITALIA. Nell’anno primo della destra postfascista alla guida del governo i già contradittori termini di composizione del calendario civile italiano, promulgato per legge con voti bipartisan dagli anni Novanta, hanno finito per coagularsi in una pallina impazzita.Schizzata da un lato all’altro della storia sfigurandone il...

COMMENTO

Fratelli d’Italia: la storia su commissione

ITALIA. La proposta di Fratelli d'Italia di istituire una «commissione parlamentare d'inchiesta sulla violenza politica negli anni 1970-1989» rappresenta l'ennesimo tentativo di ricerca di catarsi repubblicana dei post-fascisti al governo. Un irricevibile e maldestro tentativo di riscrittura della storia del Paese finalizzato a...

COMMUNITY/RUBRICA

Ergastolo ostativo, un paese quasi normale

ITALIA. Nel nostro paese infuriano le questioni di fiducia mentre si affacciano le ghigliottine parlamentari. E si registra una qualche titubanza dei garanti - politici e giuridici - della Costituzione. Non è compito solo loro, ma per loro è missione costitutiva. Il Capo dello Stato non ha speso una parola sul protrarsi del ritardo...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it