Risultati per:

  • Autore: MARCO SANTOPADRE
Modifica ricerca

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Rubiales, il movimento ha fatto la differenza

SPAGNA . Ha resistito dal 20 agosto, quando baciò senza consenso sulla bocca la calciatrice Jenni Hermoso durante la premiazione dei mondiali di Sidney. Ma domenica Luis Rubiales ha dovuto annunciare le dimissioni dalla presidenza della Real Federación Española de Fútbol. La rinuncia ad un incarico che ricopriva da...

POLITICA/TAGLIO BASSO

«Aggressione sessuale»: la Spagna apre un’inchiesta su Luis Rubiales

SPAGNA . Martedì la giocatrice della nazionale femminile di calcio spagnola Jennifer Hermoso ha presentato all’Audiencia Nacional di Madrid una denuncia per violenza sessuale nei confronti di Luis Rubiales. Durante la cerimonia di premiazione dei mondiali di Sidney vinti dalle "rojas", il presidente della Federcalcio l’aveva...

POLITICA/BALCONE

La Fifa sospende Rubiales per 3 mesi, la Federcalcio spagnola lo difende

SPAGNA. La Fifa è stata più rapida del Consiglio superiore dello sport, organismo dipendente dal governo di Madrid il cui presidente, Víctor Francos, si è detto disponibile ad avviare un «me too del calcio spagnolo». Il Comitato di Disciplina della Fifa ha deciso di sospendere per 90 giorni il numero 1...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Spagna calcio, Rubiales fa la vittima e non si dimette. Giocatrici furiose

SPAGNA . Giovedì Luis Rubiales aveva comunicato ai collaboratori la volontà di dimettersi. Le proteste contro il bacio imposto ad una giocatrice della nazionale spagnola si erano trasformate in una valanga di richieste di rimozione e la Fifa aveva annunciato l’apertura di un procedimento disciplinare. Decine di squadre...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

A rischio rimozione causa proteste, Rubiales annuncia le dimissioni

SPAGNA. Ha resistito fino all’ultimo, minimizzando la gravità del bacio sulla bocca imposto alla giocatrice della nazionale spagnola Jenni Hermoso durante la premiazione dei Mondiali di calcio di Sidney, e ha insultato chi lo criticava scegliendo poi di andare in vacanza a Ibiza. Ma ieri sera Luis Rubiales ha dovuto annunciare ai...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Il premier da Madrid: «Rubiales inadeguato»

SPAGNA. «Credo che quello che abbiamo visto sia stato un gesto inaccettabile. Credo anche che le scuse fornite dal signor Rubiales non siano sufficienti, credo addirittura che non siano adeguate e che, quindi, si debbano adottare dei provvedimenti». Il premier socialista ad interim Pedro Sánchez ha criticato duramente il bacio...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Due grandi partiti, due poli: a Pp e Psoe il 65% dei voti

SPAGNA. Il voto del 23 luglio ha condotto in Spagna ad un aumento della polarizzazione politica, tanto che alcuni analisti parlano di un relativo ritorno al bipartitismo: da una parte i popolari, giunti in testa, dall'altra i socialisti, protagonisti di un insperato recupero. Nel 2019 i due principali partiti totalizzarono, insieme, il 49% dei...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Rivoluzione basca: avanti socialisti e indipendentisti

SPAGNA/SPAESI BASCHI . Il voto ha rivoluzionato la mappa politica basca, premiando i socialisti e gli indipendentisti di sinistra e infliggendo una storica sconfitta al Partito nazionalista basco.Considerando insieme le tre province della Comunità autonoma basca e la Navarra – territori accomunati da forti legami storici, linguistici e politici...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Il caso Desokupa, uno strano soggetto politico privato

SPAGNA . «Tu in Marocco, Desokupa alla Moncloa» recitava uno striscione che ha campeggiato a lungo nel centro di Madrid. Perché un'azienda dedita a cacciare occupanti e inquilini morosi decide di lanciare una roboante ingiunzione di sfratto al premier socialista, proponendosi come improbabile alternativa? Perché Desokupa...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Allarme per tre barconi con oltre 300 migranti

SENEGAL/ISOLE CANARIE. I migranti non «vengono tutti in Italia», come vorrebbe un trito refrain qualunquista. In queste ore i mezzi del Soccorso Marino spagnolo sono impegnati nella ricerca di alcune imbarcazioni partite dalle coste senegalesi e dirette verso le Canarie, di cui si sono perse le tracce.L'allarme è scattato alcuni giorni fa...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Dopo 60 anni è cessato il fuoco tra Eln e Bogotà

COLOMBIA. Dalla scorsa mezzanotte l’ultimo grande gruppo guerrigliero dell’America latina, l’Esercito di Liberazione nazionale della Colombia (Eln), si è impegnato a cessare ogni azione militare verso le forze armate e di polizia di Bogotà. I fronti dell’Eln, hanno chiarito i comandi, risponderanno a eventuali...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

In Corsica il primo storico corteo arcobaleno

CORSICA/BASTIA. «Marciamo perché amiamo quest’isola. Non vogliamo dover scegliere tra la Corsica e la nostra identità sessuale». Così Livia Casalonga, la giovane segretaria dell’associazione Arcu – "arcobaleno" in corso – ha spiegato a Libération il senso della manifestazione che ieri...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Exploit degli ultras neofranchisti, che ora rivendicano un posto al sole

SPAGNA . Nonostante il forte exploit del Partito Popolare - formazione che non può certo essere considerata moderata - l’estrema destra spagnola esce notevolmente rafforzata dalle elezioni amministrative.Alle municipali Vox passa da 813 mila a 1 milione e 608 mila voti, cioè dal 3,56 al 7,18%, raddoppiando consensi e...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Gara a destra per conquistare gli evangelici. Vox fa proseliti

SPAGNA . Oltre allo scontato duello tra socialisti e popolari, alle amministrative va in scena il duello per la supremazia a destra. Oggetto della contesa sono anche i membri delle chiese evangeliche con i quali sia il Pp sia Vox hanno stretto forti legami fino a trasformarle in bacini elettorali organizzati.In Spagna il cristianesimo evangelico...

ECONOMIA/TAGLIO MEDIO

I sindacati: «Ora aumentare gli stipendi»

SPAGNA . Il primo maggio in Spagna continua a essere un giorno di mobilitazione, e lunedì mezzo milione di lavoratori hanno manifestato in 80 città con i sindacati maggioritari e quelli alternativi. Nella capitale Comisiones Obreras e Unión General de los Trabajadores hanno portato in piazza 50mila persone all’insegna...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Anche Primo de Riveravia dalla Valle dei Caduti

SPAGNA/MADRID . Lunedì prossimo la salma di José Antonio Primo de Rivera, il padre del fascismo spagnolo, verrà esumata dalla Valle dei Caduti - nel frattempo ribattezzata Valle de Cuelgamuros - e trasferita al Cimitero San Isidro di Madrid. È stata la stessa famiglia del fondatore della Falange a sollecitare il trasferimento,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Accuse di molestie per il sociologo De Sousa Santos

PORTOGALLO. «Si è avventato su di me e ha cominciato a palpeggiarmi, voleva baciarmi. L'ho spinto e gli ho detto, indignata, "No!". (...) Ma si è lanciato di nuovo contro di me e, molto arrabbiata, l'ho spinto con più forza». L'attivista mapuche argentina Moira Millán racconta di nuovo, stavolta al quotidiano...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Díaz è pronta alla sfida, i dubbidi Podemos

SPAGNA . «Voglio essere la prima presidente del governo del nostro Paese». Così, domenica, la ministra del Lavoro e vicepremier Yolanda Díaz ha annunciato ufficialmente che alle prossime elezioni guiderà la coalizione Sumar (Unire).In testa ai sondaggi sui politici più apprezzati in Spagna, Díaz ha...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Privilegi fiscali alla Chiesa, un passo avanti del governo Sánchez

SPAGNA. D’ora in poi, la Chiesa Cattolica spagnola dovrà pagare due imposte locali dalle quali finora era esentata. Grazie ad un accordo raggiunto tra l’esecutivo e la Conferenza Episcopale di Madrid, quest’ultima ha rinunciato all’esenzione dal pagamento dei Contributi Speciali e dell’Imposta sulle...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Tutti a Pechino: ora Sanchez, poi Macron e Von der Leyen

CINA/SPAGNA/EUROPA . Improvvisamente, i 12 punti cinesi sull'Ucraina sono diventati degni di attenzione, e anche i leader europei si sono messi in fila per discuterne con Xi. A fare da apripista, il 30 e 31 marzo, sarà Pedro Sánchez e poi, una settimana dopo, toccherà a Macron e a Von der Leyen. Anche l'Alto rappresentante Ue per gli...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it