Risultati per:

  • Autore: MARCO SANTOPADRE
Modifica ricerca

EUROPA/TAGLIO BASSO

Spagna, tutte le «banche armate» che finanziano i controlli di frontiera

SPAGNA/BARCELLONA . La militarizzazione delle frontiere rappresenta un grande affare e quella del Mediterraneo non fa eccezione, come rivela uno studio pubblicato dal «Centre Delàs d’Estudis per la Pau» di Barcellona. L’istituto di ricerca rivela che, negli ultimi tre anni, 44 entità bancarie operanti in Spagna hanno...

EUROPA/APERTURA

Aiuti agli studenti, il governo spagnolo stanzia fondi record

SPAGNA . Il consiglio dei ministri ha approvato ieri il più consistente stanziamento per le borse di studio nella storia della Spagna postfranchista. Per sostenere gli studenti provenienti da famiglie a basso reddito l’esecutivo ha stanziato 2,52 miliardi di euro, con un aumento di 400 milioni (il 18%) rispetto all’anno scorso e...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

I nuovi treni non passano sotto le gallerie

SPAGNA/ASTURIE/CANTABRIA. Lunedì in Spagna sono cadute le teste di Isabel Pardo de Vera e Isaías Táboas. La segretaria di Stato ai Trasporti e il presidente di Renfe (l’impresa ferroviaria pubblica, dipendente dal dicastero competente) hanno dovuto dimettersi a causa delle polemiche suscitate da un contratto per l’acquisto di 31...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

«L’escalation ci trascina tutti a fondo». Podemos apre lo scontro in Spagna

UCRAINA/SPAGNA/MADRID . «Ci assicurano che non ci saranno mai soldati spagnoli che combattono in Ucraina (...) perché significherebbe, citando Joe Biden, la terza guerra mondiale. Ma non abbiamo nessuna certezza che manterranno la parola. L'escalation bellica è una bestia insaziabile che trascina tutti a fondo». L'intervento di Ione...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La rottura di Colau: Barcellona non è più la gemella di Tel Aviv

SPAGNA/ISRAELE/TERRITORI . La decisione israeliana di legalizzare nove colonie nella Cisgiordania occupata ha spinto ieri Italia, Germania, Francia, Regno unito e Stati uniti a firmare una dichiarazione critica nei confronti del governo Netanyahu. «Siamo profondamente turbati – recita il comunicato congiunto dei cinque ministri degli esteri –...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Fede sì, ma nelle armi: festività religiosa nel mirino in Danimarca

DANIMARCA. Per rastrellare fondi per la difesa Copenaghen - in prima fila nel sostegno militare all'Ucraina - vuole abolire lo store bededag, il "Grande giorno della preghiera". La socialdemocratica Mette Frederiksen - a capo di una coalizione con liberali e moderati (centrodestra e centro) - ha inserito l'eliminazione della festività nel...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Sinistre dai due mondi: cessare il fuoco e negoziare

UCRAINA/RUSSIA/OCCIDENTE . Mentre Kiev denuncia l'imminenza di una nuova offensiva russa e chiede nuove armi, ad un anno dall'invasione un appello internazionale ripropone la via negoziale ad un conflitto che mostra i segni di una pericolosa cronicizzazione.Il documento reca la firma dei presidenti della Colombia e dell'Argentina, Gustavo Petro e Alberto...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Migliaia di morti e desaparecidos in mare ogni anno

SPAGNA. Ormai nel Mediterraneo fanno notizia solo le stragi. Eppure i dati sul totale dei migranti morti ogni anno nel tentativo di raggiungere le coste europee sono spaventosi. Nel 2022 solo sulle rotte per la Spagna sono morte o sono scomparse 2390 persone migranti, comprese 288 donne e 101 bambini. Il bilancio del 2022 dimezza quasi quello del...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Il pacchetto anticrisi del governo spagnolo

SPAGNA . Per contrastare un’inflazione in discesa - a novembre era al 6,8% - ma che continua a erodere il potere d’acquisto di salari e pensioni, il governo spagnolo ha annunciato nuovi provvedimenti economici e fiscali. Il terzo pacchetto anticrisi avrà un impatto di 10 miliardi; oltre a estendere al 2023 alcune delle misure...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

H2Med, il corridoio dell’idrogeno verde

SPAGNA/ALICANTE . L’idrogenodotto che collegherà Portogallo, Spagna e Francia è stato presentato ieri a margine del nono vertice Euromediterraneo di Alicante dopo che Sánchez, Macron e Costa si sono riuniti per discutere gli ultimi dettagli. Per il premier spagnolo «il primo corridoio dell’idrogeno...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Pacchi incendiari alle istituzioni spagnole in prima linea nel sostegno a Kiev

UCRAINA/SPAGNA . Finora sono sei i pacchetti, contenenti sostanze infiammabili che si attivano quando qualcuno tira inavvertitamente un filo, recapitati negli ultimi giorni a due esponenti del governo e ad alcune istituzioni, locali o straniere, in Spagna.Mercoledì la prima busta ha leggermente ustionato le mani di un addetto ucraino alla sicurezza...

EUROPA/APERTURA

La marea bianca di Madrid in difesa della sanità pubblica

SPAGNA/MADRID. Un «fallimento»: così il governo della regione di Madrid ha incredibilmente definito l’enorme manifestazione che domenica ha invaso la capitale rispondendo all’appello per la difesa della sanità pubblica lanciato da decine di organizzazioni sociali, sindacali e politiche. La reazione surreale...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Al lavoro 4 giorni, esperimento portoghese nella p.a.

PORTOGALLO. La vicepresidente dell’esecutivo socialista guidato da António Costa ha riaperto il dibattito sulla settimana lavorativa di quattro giorni, modello al centro di sperimentazioni in diversi paesi.In un'intervista concessa al quotidiano portoghese Publico, Mariana Vieira da Silva ha annunciato che sta mettendo a punto, insieme...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Corridoio per l’idrogeno, Parigi si allea con gli iberici

FRANCIA/SPAGNA/PORTOGALLO. Nella giornata di ieri il MidCat, il gasdotto da sempre osteggiato da Parigi e che doveva portare il gas spagnolo in Germania, è stato prima affossato per poi resuscitare con una nuova denominazione e una diversa funzione, almeno in prospettiva. Il lungo e aspro contenzioso si è risolto grazie ad un incontro trilaterale tra...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Sanchez rilancia: altri tre miliardi di euro contro il caro bollette

SPAGNA . L'inflazione annua rilevata a settembre, pur molto alta – 8,9% - rappresenta comunque un segnale positivo, essendo di 1,6 punti inferiore ad agosto. Sánchez vuole rafforzare la tendenza positiva, frutto anche delle misure già adottate per tagliare i prezzi di gas ed elettricità, grazie alle quali i costi per le...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

La Spagna alza le tasse ai redditi più alti

SPAGNA . Grazie soprattutto alle pressioni di Unidas Podemos e delle sinistre indipendentiste basche e catalane, il governo spagnolo ha presentato delle misure tese ad alleggerire la pressione fiscale sui redditi più bassi e a inasprire leggermente la tassazione sui redditi più alti e i grandi patrimoni.Il pacchetto, presentato dalla...

EUROPA/TAGLIO BASSO

La Spagna punta sul nuovo gasdotto MidCat. E intanto taglia l’Iva

SPAGNA . «Dal primo ottobre l’Iva sul gas scenderà dal 21 al 5%». Lo ha annunciato ieri il presidente del governo spagnolo, Pedro Sánchez, nel corso di un’intervista a Cadena Ser durante la quale ha anche ribadito la volontà di aumentare in maniera consistente le spese militari, nonostante la...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Parigi boccia il gasdotto MidCat: «Meglio l’atomo»

FRANCIA/SPAGNA. Sul gasdotto Midi-Catalonia che dovrebbe unire la rete spagnola a quella francese - parte di un tracciato da Lisbona all'Europa dell'Est - si è abbattuta ieri una doccia scozzese. A far ben sperare il governo Sánchez e quello regionale catalano era stato il sostegno del cancelliere tedesco Olaf Scholz. Il progetto, avviato...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Risparmio dei consumi, destra scatenata contro il pacchetto Sánchez

SPAGNA. Ieri sono entrate in vigore in Spagna le prime misure del pacchetto sul risparmio energetico approvate dal Consiglio dei ministri. Il provvedimento impone di abbassare massimo a 27 gradi d’estate e di alzare a non più di 19 gradi in inverno la temperatura negli edifici pubblici, negli spazi commerciali e culturali e nelle...

SOCIETA/APERTURA

«Smart working e non uscite». Indicazioni per resistere a 40°

EUROPA . «Questa è una di quelle occasioni in cui è possibile percepire l'impatto diretto del cambiamento climatico indotto dall'uomo» scrive in un tweet Mika Rantanen, dell'Istituto Meteorologico di Helsinki. Uno studio pubblicato su Nature Communication avverte che l'Europa si scalda più rapidamente di altre zone...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it