Risultati per:

  • Autore: MANCONI LUIGI,
Modifica ricerca

COMMUNITY/LETTERE

Mimmo Lucano, continuiamo a sostenerlo

ITALIA/RIACE. Caro Manifesto, a distanza di poco più di trenta giorni dalla manifestazione “Modello Mimmo. L’abuso di umanità non è reato”, tenutasi in piazza Montecitorio, a Roma, è opportuno trarre un primo bilancio della raccolta di fondi destinata al pagamento della sanzione pecuniaria inflitta...

COMMUNITY/COMMENTO

Massimo Bordin, il Tony Bennet di Stampa e Regime

ITALIA/ROMA. Nel linguaggio musicale, crooner indica l’interprete che si muove tra genere popolare e jazz e che, grazie a un uso sapientissimo del microfono, modula la propria voce lungo una molteplicità di toni che si avvicinano al parlato. E che, dunque, prevedono le tonalità più basse, l’incespicare, la fatica, il...

COMMUNITY/OPINIONI

I frutti avvelenati della propaganda sull'invasione

NUOVA ZELANDA/CHRISTCHURCH. A poche ore dagli attentati anti-islamici in Nuova Zelanda, emergono due opposte interpretazioni. Una “drammatizzante” che vede il manifestarsi di una vera e propria Internazionale armata sovranista che trova i suoi precedenti nel terrificante attentato del 2011 in Norvegia (77 morti), a opera di Anders Breivik e in quello, di...

COMMENTO

Franco Grillini e il giustizialismo di governo

ITALIA. Sono parte in causa e soggetto direttamente interessato: e, dunque, so che quanto dirò verrà valutato con sospetto. Ma è anche vero che una parte del mio ragionamento a proposito delle pensioni degli ex parlamentari si affida esclusivamente a considerazioni di equità. Per più motivi: perché il...

EDITORIALE

Cecchini di una guerra possibile

ITALIA/CASSOLA (VICENZA) . Sono la persona al mondo che meno crede alle teorie del complotto e alle ideologie della cospirazione. Al punto che quando mi è capitato di essere sfiorato da una qualunque forma di macchinazione, ci sono cascato con tutte le scarpe. Si può facilmente immaginare, dunque, quanto abbia resistito agli argomenti di un...

EDITORIALE

Omissione di soccorso, potere di dare la morte

ITALIA. Nella giornata di oggi le navi Astral e Open Arms della Ong spagnola Proactiva saranno nella zona Sar auto assegnatasi dall’attuale e traballante regime libico. Ed è probabile che saranno le sole due imbarcazioni. Le sole che per l’intera estate potranno garantire un presidio di vigilanza e salvataggio nel Mediterraneo....

COMMUNITY

Lampedusa, un suicidio da immigrazione

ITALIA/LAMPEDUSA. Ammara Walid, cittadino tunisino, che avrebbe compiuto trentuno anni il prossimo 13 marzo, si è tolto la vita ieri mattina a Lampedusa, impiccandosi con una cintura di sicurezza. Si trovava dal 30 ottobre tra i 150 migranti trattenuti nell’hotspot dell’isola, in attesa di essere trasferito in un centro...

EDITORIALE

PERCHÉ NON RINVIARE DI POCHI GIORNIL E ELEZIONI POLITICHE?

ITALIA. Ma chi l'ha detto, che si debba votare il 4 marzo? E chi ha stabilito che le Camere si sciolgano tra 24 o, al più, 48 ore? Lo sostengono tutti ed è l'ipotesi più probabile, ma a tutt'oggi - alle ore 13 di mercoledì 27 dicembre - il solo ed esclusivo titolare del potere di sciogliere le Camere, ovvero il...

OPINIONI

PRESIDENTE, LO IUS SOLI SI PUÒ APPROVARE - PRESIDENTE,LO IUS SOLISI PUÒ APPROVARE

ITALIA/ROMA. Gentile Presidente Mattarella, sono al quarto giorno di sciopero della fame a sostegno della legge di riforma della cittadinanza. Con me digiunano Elena Ferrara e Monica Cirinnà, Paolo Corsini e Silvio Lai, Walter Tocci e Sergio Lo Giudice; e tanti cittadini che mi scrivono per aderire. Fisicamente sto abbastanza bene, anche se...

OPINIONI

Digiuno contro la rinuncia e l’indifferenza

ITALIA. Chi mi vuol bene mi segua. Ma anche chi non mi vuole bene, e persino chi mi detesta. Tutti coloro, insomma, che ritengono lo ius soli e culturae una legge saggia e ragionevole sono invitati a partecipare allo sciopero della fame che intraprendo da oggi. Digiuno che inizio oggi, martedì 19 dicembre, e proseguirò fino a quando...

COMMENTO

Difendere i diritti di dell’Utri è difendere quelli di tutti

. Perché il quotidiano comunista il manifesto non conduce una campagna perché Marcello Dell'Utri possa lasciare il carcere? Per i consulenti della procura generale di Roma, il paziente è affetto da «adenocarcinoma prostatico, coronaropatia trivasale con pregresso infarto in sede inferosettale».E, inoltre,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Caso Djalali, Manconi: «Violate tutte le garanzie della difesa»

IRAN. Seguo da tempo, unitamente alla senatrice Elena Ferrara, la vicenda relativa al ricercatore iraniano Ahmadreza Djalali esperto a livello internazionale di medicina delle catastrofi, ben noto anche in Italia per aver a lungo collaborato con l’università del Piemonte orientale, condannato a morte in Iran per spionaggio alla...

POLITICA/COMMENTO

Ius soli, una scelta sciagurata

ITALIA/ROMA. Come uno scolaro povero e un po’ scostumato, il provvedimento sullo ius soli è stato cacciato all’ultimo banco. E all’ultimo posto e all’ultimo giorno del calendario parlamentare. Così la legge sulla cittadinanza è destinata a essere rinviata a chissà quando. Temo sinceramente che non se...

COMMENTO

Accordo o no, meglio vigilare

ITALIA. E ora, finalmente, lo ius soli e culturae. Insomma, si può fare. E, dunque, facciamolo. Si tratta di una legge sacrosanta e ragionevolissima e, allo stesso tempo, imprescindibile. Ed è proprio la sua equilibrata e pacata sensatezza a renderla così strettamente necessaria. Di conseguenza, va comunque bene se pure...

COMMENTO

Ius soli, lo spiraglio aperto dai cittadini

ITALIA. Ora lo si può dire: l’obiettivo della riforma delle norme sulla cittadinanza, Ius soli e Ius culturae, è raggiungibile. Non ne abbiamo la certezza assoluta e, tanto meno, il successo è a portata di mano. Ma - questo il punto - oggi è infine possibile. Di chi è il

COMMENTO

I frutti prevedibili della penosa realpolitik

EGITTO/ITALIA. Nulla è più piccino del compiacersi di aver avuto ragione, quando un torto altrui comporta guai per tutti. Di conseguenza rivendicare fieramente «l’avevamo detto», a proposito delle relazioni tra Egitto e Italia e del ritorno del nostro ambasciatore al Cairo, lungi dal consolare, rischia di produrre...

COMMUNITY/COMMENTO

Modernità delle gabbie. Il cuore è uno zingaro

ITALIA. Follonica, mattina del 23 febbraio 2017. Nel retro del supermercato Lidl, due donne di etnia rom vengono sorprese da tre dipendenti mentre frugano tra i cartoni da smaltire. La scena successiva: le due donne sono state rinchiuse all’interno di una gabbia che contiene altri cassonetti bianchi pieni di cartoni. Piangono, gridano a...

EDITORIALE

Senza Ius soli una democrazia più povera - Senza Ius soliuna democraziapiù povera

ITALIA. Solo un ottimismo irresponsabilmente giulivo e una buona volontà tanto ilare da farsi velleitarismo, possono indurre, ancora, a ritenere che la legge sullo ius soli venga approvata in questa legislatura. Nella più favorevole delle ipotesi, l’aula del Senato potrebbe esaminare quel testo nelle prime settimane di...

EDITORIALE

La doppia morte di Giulio Regeni

ITALIA/EGITTO . Pensandoci bene, trascorso un certo numero di ore ed esercitata la più rigorosa autodisciplina per non incorrere in eccessi ineleganti, devo concludere che l’esito dell’audizione del Ministro Angelino Alfano presso le Commissioni Esteri di Camera e Senato è stato addirittura rovinoso. A parte le solite e lodevoli...

SOCIETÀ/CORSIVO

CLANDESTINITà: UN REATO DA CANCELLARE

ITALIA. Clandestinità: un reato da cancellareTrovo per così dire bizzarro che chi rivendica con fierezza la propria ascendenza socialista e chi evoca come proprio riferimento la dottrina sociale della chiesa, voglia difendere un catorcio reazionario e regressivo come il reato di clandestinità. Si tratta di una fattispecie penale propria di una...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it