Risultati per:

  • Autore: LUCA TANCREDI BARONE
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

«Strage di innocenti inaccettabile». Israele replica: «Appoggia i terroristi»

SPAGNA/ISRAELE/TERRITORI . Il primo passo del nuovo governo di Pedro Sánchez è stato quello di mettere i piedi nella minestra del premier israeliano Benjamin Netanyahu.Appena ottenuto il via libera del congresso dei deputati al suo nuovo esecutivo, il primo viaggio intrapreso dal leader socialista giovedì scorso è stato proprio in...

EUROPA/APERTURA

Spagna, Sánchez presenta il governo. Podemos resta fuori

SPAGNA. Si è preso tutto il fine settimana il nuovo presidente del governo spagnolo per far conoscere le sue ministre e i suoi ministri. Le caselle si sono andate riempiendo col passare delle ore. L’ultima carta scoperta è stata quella più politicamente controversa: quella del ministero per l’uguaglianza. Che ha...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Sánchez dal re, ex militari chiedono il colpo di stato

SPAGNA . Nel giorno in cui Pedro Sánchez ha giurato per la terza volta davanti al re, il rumore del totoministri e le tensioni all’interno dell’alleanza di sinistra Sumar sono state travolte da una notizia shock: una cinquantina di ex militari in pensione hanno pubblicato un appello all’esercito perché depongano...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

L’addio di Garzón a Izquierda Unida

SPAGNA . Il primo comunista a ottenere un ministero in Spagna abbandona la politica. Alberto Garzón, come aveva annunciato prima delle elezioni, lascia la prima linea della politica e il coordinamento della segreteria di Izquierda Unida, il partito alla cui guida era stato paracadutato giovanissimo, a soli 30 anni, nel 2015 nel bel mezzo...

EUROPA/APERTURA

Sánchez ancora presidente, oltre mezzo parlamento con lui

SPAGNA. Salpa il terzo governo presieduto da Pedro Sánchez. Con la maggioranza assoluta di 179 sì e 171 no, il leader socialista è riuscito ieri nella storica impresa di mettere d’accordo tutte le forze politiche spagnole per fermare il pericolo del fascismo. Non è stata un’impresa da poco: il Psoe ha...

EUROPA/APERTURA

Sánchez volta pagina: accordo politico per la crisi catalana

SPAGNA/BRUXELLES . E accordo fu. Dopo più di quattro mesi di faticosi negoziati, i socialisti e il partito indipendentista catalano hanno finalmente trovato il modo di siglare un patto politico. Quattro pagine firmate ieri a Bruxelles in cui però manca il testo della proposta di legge sull’amnistia. Lo presenteranno i partiti al...

EUROPA/APERTURA

Contro l’amnistia, a Madrid l’ultra destra all’assalto del Psoe

SPAGNA/MADRID. Il partito popolare ha impiegato due giorni a decider di prendere timidamente le distanze dalla strategia eversiva dei loro colleghi di Vox. Dopo due notti di tafferugli violenti alle porte della sede centrale del partito socialista, a Madrid, e giorni di tensione crescente aizzata dalla destra nelle piazze contro Pedro Sánchez,...

EUROPA/APERTURA

Spagna, Puigdemont indagato mentre tratta con Sánchez

SPAGNA. L’accordo definitivo per l’investitura di Pedro Sánchez come futuro presidente del governo spagnolo si avvicina. Ma, nonostante in mattinata sembrasse che la firma dovesse arrivare ieri sera, alla fine i socialisti non sono ancora riusciti a limare tutte le asperità con l’ultimo dei partiti che dovranno...

EUROPA/APERTURA

Spagna, il terzo governo Sánchez si avvicina

SPAGNA . Pedro Sánchez e Yolanda Díaz hanno messo in scena l’accordo ritrovato fra il partito socialista e Sumar. Dopo alcuni giorni di tensioni - vere o simulate - fra gli alleati, lunedì notte i due partiti della futura coalizione governativa hanno dato a conoscere il loro programma. L’ultima volta che due...

EUROPA/APERTURA

L’ora di Sánchez alle prese col rebus Sumar e catalanisti

SPAGNA . È arrivata l’ora di Pedro Sánchez. Come previsto, e passato con il primo ottobre il sesto anniversario del referendum catalano, il capo dello stato, il re Felipe VI, ha chiesto ieri al leader socialista di trovare gli appoggi per far partire il suo terzo governo. E GIÀ DAL PRIMO DISCORSO è stata chiara la...

EUROPA/BALCONE

Spagna, Feijóo fallisce ancora. Ora tocca a Sánchez

SPAGNA . Tutto secondo copione. Nel suo secondo tentativo di investitura, Alberto Núñez Feijóo non è riuscito ad abbattere la barriera dei 172 voti. Quelli dei suoi del Partito popolare, e di Vox, più un paio da altri due piccoli partiti. Come due giorni fa. Sarebbe bastata una manciata di astensioni stavolta per...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

In Spagna va in scena Feijoo. Verrà sconfitto

SPAGNA . Il grande giorno del leader del Partito popolare Alberto Núñez Feijóo è arrivato ieri. A due mesi dalle elezioni del 23 luglio, il candidato nominato dal re Filippo VI si è finalmente presentato davanti al Congresso dei deputati per la sessione di investitura in cui oggi verrà inesorabilmente...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Spagna: il Congresso parla catalano, basco e galiziano

SPAGNA. Per la prima volta, ieri i deputati del Congresso spagnolo hanno potuto utilizzare liberamente tutte e quattro le lingue ufficiali: oltre allo spagnolo, anche il catalano, il galiziano e l’euskera. È un evento storico: per 45 anni, l’uso delle lingue parlate da un totale di 13 milioni di spagnoli era sempre stato...

EUROPA/APERTURA

Spagna: il re incarica Feijóo, ma il popolare ha poche chance

SPAGNA . Filippo VI ha deciso: a doversi presentare per primo davanti alle camere spagnole è Alberto Núñez Feijóo, leader del Partito popolare. Che non ha nessuna chance di diventare il prossimo presidente del governo spagnolo. Dopo aver chiuso le consultazioni con i partiti che hanno ottenuto più seggi alle...

CULTURA/TAGLIO BASSO

Dedicata a Gabriel García Márquez la migliore biblioteca pubblica del mondo

SPAGNA/BARCELLONA . Il quartiere popolare della Verneda, a Sant Martí – uno dei dieci distretti in cui è divisa la città di Barcellona – era in festa lunedì. La sua biblioteca comunale «Gabriel García Márquez» ha vinto infatti il premio come migliore biblioteca pubblica del mondo del 2023. La...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Sánchez cede un seggio al Pp e resta appeso a Puigdemont

SPAGNA. La strada si fa più in salita per Pedro Sánchez. Venerdì notte, il conteggio dei voti giunti dall’estero e che in Spagna si contabilizzano per ciascuna delle circoscrizioni in cui è diviso il paese, ha fatto cambiare gli equilibri. Un cambiamento piccolo ma molto significativo. Nella circoscrizione di...

EUROPA/BREVE

Parabola politica di un ricercato

SPAGNA/CATALOGNA. Un solo giorno dopo il voto, la Fiscalía ha sollecitato al giudice Llarena la riattivazione dell’ordine di arresto internazionale per Toni Comín e Carles Puigdemont, solo per i reati di malversazione e disobbedienza per il referendum dell’1 ottobre 2017. Allora Comín era il ministro della salute del...

EUROPA/APERTURA

Manette e mandati d’arresto, botta contro i catalani decisivi

SPAGNA/CATALOGNA. Passano le elezioni generali, ma in Catalogna per qualcuno il tempo non passa. Con un tempismo a dir poco sospetto, l’eurodeputata Clara Ponsatí, ex ministra del governo catalano di Carles Puigdemont, leader indiscusso di Junts, si è presentata ieri a Barcellona. Dove la polizia l’ha arrestata...

EUROPA/TAGLIO BASSO

La via stretta dell’unità per proseguire nel solco delle politiche progressiste

SPAGNA . Nelle elezioni di oggi la sinistra spagnola si gioca tutto. Con la repentina decisione di Pedro Sánchez di convocare elezioni anticipate subito dopo i risultati poco edificanti delle elezioni amministrative, il presidente del primo governo di coalizione spagnolo aveva fatto una scommessa abile e rischiosa. Sapeva bene che lasciare...

EUROPA/BALCONE

Disprezzo e violenza: il meglio della campagna elettorale di Vox

SPAGNA . Sostiene Giorgia Meloni che le elezioni in Spagna del prossimo 23 luglio «sono una sfida affascinante per i nostri amici di Vox». Lo diceva proprio ieri a Varsavia, aggiungendo che «la loro campagna mi ricorda molto la nostra; vedo utilizzate le stesse parole d’ordine, le stesse accuse, gli stessi tentativi di...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it