Risultati per:

  • Autore: LUCA PISAPIA
Modifica ricerca

ULTIMA/APERTURA

Juventus, esce Sarri entra Pirlo

ITALIA/TORINO. Dal sogno della rivoluzione diventato incubo a quello della restaurazione fatta in casa. In un infuocato sabato di metà agosto prima «lo Juventus Football Club comunica che Maurizio Sarri è stato sollevato dal suo incarico di allenatore della prima squadra» e poi a sera annuncia: «sarà Andrea Pirlo...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Urla nel silenzio: la fase 3 del calcio finanziario è un surreale minuetto

ITALIA/EUROPA. Urla nel silenzio, azioni incerte, dribbling perplessi, esultanze represse. Echi soffocati di palloni colpiti che si perdono nel vuoto degli stadi invisibili. Benvenuti allo spettacolo più surreale che si possa immaginare, la ripartenza del calcio nella fase numero qualcosa post pandemia. Dopo il teatro dell’assurdo in...

ULTIMA/COMMENTO

L’obbligo dello spettacolo anche senza teatro

ITALIA. Dal teatro senza spettacolo evocato da Carmelo Bene siamo passati allo spettacolo senza teatro imposto dalla confindustria del pallone: stadi vuoti, spalti deserti, ritiri blindati, festeggiamenti vietati, tamponi rubati, quarantene immaginate. Il tutto per intascare la sesta rata stagionale delle televisioni, che le società hanno...

ECONOMIA/TAGLIO MEDIO

Introiti tv e bilanci creativi. La serie A vuole giocare

ITALIA. La ripartenza del pallone rischia di essere più lenta del previsto. Dopo l'audizione al Senato e la videoconferenza con i vertici del pallone, il ministro Spadafora ha comunicato che servirà ancora qualche giorno per decidere se il calcio italiano, o meglio la Serie A, potrà riprendere gli allenamenti dal 4 maggio.E...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Stadi chiusi per la serie A, per la Coppa si riaprono

ITALIA. Si gioca a porte aperte, si gioca a porte chiuse, aperte, chiuse. A furia di aprire e chiudere le porte alla fine sono entrati gli spifferi e il campionato si è ammalato. E non si gioca più. La Lega di Serie A ha infatti comunicato, solo ieri mattina, che le cinque partite inizialmente da giocarsi a porte chiuse questo fine...

VISIONI/APERTURA

Addio Kobe Bryant, muore in un incidente la stella dell’Nba

USA/LOS ANGELES. «È importante che anche noi possiamo esprimere le nostre opinioni, lottare per quello in cui crediamo». Così parlava Kobe Bryant nel 2014, quando insieme ai suoi compagni dei Los Angeles Lakers era sceso in campo con una maglietta nera che recitava «I can’t breathe», non riesco a respirare, le...

COMMUNITY/OPINIONI

Da Eni Aluko un calcio, prima del previsto, all’Italia

NIGERIA/ITALIA. Things gonna be alright, things gonna be just fine, if love is around (Le cose andranno bene, le cose andranno bene...Se intorno c’è l'amore), canta Kendrick Lamar in quello che è diventato l’inno del movimento Black Lives Matter. Ma ovviamente nulla sta andando bene se, dopo la lettera pubblicata su The Guardian...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Rinviato il «clásico», si giocherà a dicembre

SPAGNA/CATALOGNA/BARCELLONA. Fuochi, barricate, molotov, cariche, pestaggi, lacrimogeni e blindati lanciati a tutta velocità sulla folla. La politica irrompe prepotentemente nel calcio, e impone il rinvio del clásico: la partitissima tra Barcellona e Real Madrid, inizialmente prevista al Camp Nou per il 26 ottobre, si giocherà il 7 o il 18...

ULTIMA/APERTURA

Vincere non serve più

ITALIA. Mentre in Italia si discuteva dell’imminente cambio sulla panchina del Milan, lunedì il Financial Times usciva con un lungo articolo in cui si poneva la domanda: che ci fa un hedge fund come Elliott – con asset che si avvicinano ai 40 miliardi di dollari - alla guida dei rossoneri? Ora che il Milan ha finalmente scelto...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Autoriciclaggio e violenza privata, misure cautelari per 12 ultras juventini

ITALIA/TORINO. Nel calcio delle plusvalenze, dei bilanci gonfiati a dismisura, delle proprietà fantasma e delle società che falliscono a ripetizione, è arrivato uno di quei ciclici momenti di catarsi e purificazione: la gogna nei confronti dell’ultras. «Il cattivo a tutto tondo senza alcuna possibile giustificazione o...

VISIONI/TAGLIO BASSO

L’«altro campionato» della Juventus e lo strano balletto delle timide inseguitrici

. Ebbene sì, la pacchia è finita, anche per i tifosi. Dopo avere sognato tutta l’estate l’arrivo di un grande campione, magari a buon prezzo come una flat tax, o un giovane sconosciuto capace di esplodere come un reddito di cittadinanza, gli appassionati di calcio devono fare i conti con la realtà: comincia...

ULTIMA/APERTURA

Una dea tra i campioni

ITALIA. La squadra con il quattordicesimo monte ingaggi della Serie A arriva terza in campionato. Freddi numeri per raccontare un miracolo sportivo che è un mix tra intuizioni, fantasia e una rigida pianificazione sociale ed economica: la storica qualificazione dell’Atalanta in Champions League. Sono 27 i milioni spesi dalla...

SPORT/APERTURA

L’araba fenice della Formula 1

AUSTRIA. Post faga resurgo, dopo la morte torno a rialzarmi. Il mito dell’araba fenice per raccontare una leggenda dei tempi moderni: Niki Lauda, tre volte campione di Formula Uno, unanimemente considerato uno dei migliori piloti di sempre, l’uomo che nelle immagini del famoso incidente che scorrono incessanti sugli schermi nel giorno...

SOCIETA/APERTURA

La notte di Firenze: «Picchiati senza alcuna ragione»

ITALIA/FIRENZE. Assume contorni sempre più inquietanti ciò che è accaduto nella notte tra mercoledì e giovedì a poche centinaia di metri dal casello autostradale dell’A1. Qui i reparti della polizia mobile, secondo diversi racconti, testimonianze, foto e video raccolti dalla pagina Sosteniamo La Curva, avrebbero...

VISIONI/COMMENTO

Il calcio tra machismo e femme fatale

ITALIA/MILANO. Cherchez la femme, e poi vomitatele addosso i vostri peggiori istinti. Quello che sta accadendo intorno al caso di Mauro Icardi, cui è stata tolta la fascia di capitano dell’Inter per le parole e i comportamenti della moglie e procuratrice Wanda Nara, o almeno così ci raccontano, è sintomatico dello stato dello...

ULTIMA/APERTURA

Ultras, la «teppa» addomesticata

ITALIA. Ha fatto scalpore, il mese scorso, la fotografia di Matteo Salvini in atteggiamento amichevole e sorridente con il capo della Curva Sud alla festa per i 50 anni della Fossa dei Leoni, storico gruppo ultras rossonero. L’indignazione è stata a senso unico: intellettuali, giornalisti e opinionisti hanno censurato che il ministro...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Il pressing dell’ipocrisia per accalappiarsi miliardi

ARABIA SAUDITA/GEDDA. Una delle fondamenta su cui si regge l’architrave del potere dello sport è l’ipocrisia, declinata nelle sue varie forme. Prima si fa l’accordo per disputare la partita (o il torneo) con la dittatura che ne ha bisogno per ripulirsi un po’ l’immagine. E tutto tace. Poi monta l’indignazione, spesso...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Addio Gigi Radice, rivoluzionario che riportò lo scudetto al Torino

ITALIA/TORINO. È morto Gigi Radice, unico allenatore in grado di fare tornare grande il Torino dopo il Grande Torino, vincendo uno scudetto. Erano gli anni dei grandi cambiamenti, nelle strade e nei campi di calcio, e quest’uomo dagli occhi di ghiaccio, con il viso da protagonista di uno Spaghetti Western, abbracciò la rivoluzione....

VISIONI/TAGLIO MEDIO

La guerra del Golfo nei centri commerciali

ARABIA SAUDITA . Lo sport come prosecuzione della guerra con altri mezzi. L’ingresso dell’Arabia Saudita ne i salotti buoni del calcio è la risposta al Qatar, dove tra quattro anni esatti si darà il calcio d’inizio dei primi Mondiali invernali della storia. Come se poi fosse quello il problema, fermare i campionati...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

L’incompiuta, il pasticciaccio brutto della Lega Pro

ITALIA. L’altra faccia del pallone. Mentre il lato luminoso del calcio ci racconta che le italiane in Champions dovrebbero qualificarsi agli ottavi senza patemi, nel dark side of the moon pallonaro arriva la sentenza del Tar del Lazio che conferma la Serie B a 19 squadre, obbligando l’Entella a recuperare le partite non giocate in C....

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it