Risultati per:

  • Autore: LUCA MARTINELI
Modifica ricerca

SOCIETA/APERTURA

Report Ecomafie, 84 reati al giorno contro l’ambiente

ITALIA. Anche nel 2021 in Italia sono stati commessi oltre 30.590 reati ambientali, in media quasi 84 al giorno, tre e mezzo ogni ora. Sono i numeri del report Ecomafia 2022, realizzato da Legambiente e presentato ieri. «Un dato preoccupante e che continua a restare alto, nonostante la leggera flessione del -12,3% rispetto ai dati del 2020,...

CULTURA & VISIONI/APERTURA

«BARACK OBAMA è IL DOLCE FRUTTO DELL'ORGOGLIO NERO»

USA. Alla Casa del Cinema di Roma una lezione di vita, di sport, di storia e di politica. Dietro il tavolo due superstar dell'atletica, ex primatisti mondiali, Tommie Smith, medaglia d'oro dei 200 metri e Lee Evans, oro sui 400 e nella staffetta 4x400, entrambi a Mexico '68, venuti a intonare Happy Birthday a Gianni Minà per i suoi 70 anni e...

SOCIETA/APERTURA

Il miliardario, alleato perfetto degli autocrati e complottisti

USA/ITALIA/GERMANIA . L’ultimo exploit di Elon Musk incapsula bene l’autostima senza limiti del miliardario, che, calzato in testa uno Stetson da Texas Ranger, ha annunciato, dal confine col Messico, di essere arrivato per mostrare ai suoi milioni di follower «cosa avviene davvero» sulla frontiera meridionale. Il live su Twitter Space...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Buoni affari per l’Italia: il 30,1% dell’export azero dentro i nostri confini

AZERBAIJAN/ITALIA. Un legame forte, fortissimo, quello tra l’Italia e l’Azerbaigian. Lo testimoniano i dati, che raccontano come il nostro Paese sia il primo partner commerciale di Baku in Europa. Il 30,1% dell’export azero finisce nei nostri confini, per la stragrande maggioranza in forma di idrocarburi. Abbiamo preso tanto petrolio...

CULTURA/APERTURA

Watts Towers, totem della memoria urbana

USA/LOS ANGELES . Nella geografia emozionale di Los Angeles, Watts occupa un posto pesante. Il quartiere, nel cuore della distesa nota come South Central, è sinonimo di rivolte: quella del 1965, la sollevazione della popolazione afroamericana per l’ennesimo sopruso di polizia poi soppressa nel sangue. LE «WATTS RIOTS» avrebbero...

CULTURA/TAGLIO BASSO

Dom Franzoni contro la Chiesa asservita al potere

ITALIA/ROMA. «Il silenzio della Chiesa sulla situazione di ingiustizia creata e mantenuta nella città dallo sviluppo capitalistico è una scelta politica: è la scelta di avallare, con il silenzio e la passività, l’operato del capitale, l’oppressione dei poveri, degli emarginati, degli operai, del...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Joe Biden si unisce allo sciopero: la prima volta di un presidente

USA/MICHIGAN. Megafono in mano, attorniato da agenti del secret service e dalle camicie rosse della United Auto Workers, il sindacato dei metalmeccanici, il “compagno Biden” ha parlato in solidarietà ai lavoratori in sciopero. «Voi siete quelli che hanno salvato questa industria quando era sull’orlo del fallimento nel...

VISIONI/APERTURA

«Accordo eccezionale», vinta la lotta degli sceneggiatori

USA/LOS ANGELES. L’accordo «di massima» raggiunto domenica sera dovrebbe - dopo la ratifica - porre termine allo sciopero iniziato lo scorso due maggio. Se approvato dai membri il nuovo contratto triennale concluderà la vertenza sindacale più lunga ed aspra del cinema americano. L’annuncio è giunto al termine...

ULTIMA/APERTURA

Murdoch lascia l'impero

USA/LOS ANGELES. A 92 anni Rupert Murdoch lascia la guida del suo impero. Le redini passeranno al suo figlio primogenito Lachlan, ponendo, per ora, fine alle speculazioni su una successione che hanno ispirato fiumi di inchiostro nonché la nota fiction televisiva. Lascia così le redini l’uomo che forse più di ogni altro ha...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Il governo ci riprova: «Sarà sostenibile»

ITALIA/ROMA. Ieri a Roma si è tenuta la prima riunione della Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile, convocata al ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica. È stata accolta da una decina di manifestanti, che hanno srotolato uno striscione con un messaggio che richiama la transizione ecologica («Il...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

Manifesti sui vetri Rai: perquisiti e denunciati

ITALIA/MILANO/PAVIA . Due attivisti di Extinction Rebellion si sono visti arrivare a casa agenti di polizia per consegnare loro denunce per imbrattamento. È successo alle 7 di mattina del 19 settembre, a Milano e a Pavia, nei confronti di Enrico e Skar. La loro colpa? Il 14 aprile scorso avevano preso parte a un’azione incollando, con farina e...

VISIONI/APERTURA

Sciopero, si torna a parlare :prove tecniche di trattativa

USA. Ieri le parti sono tornate a parlarsi, da un lato i rappresentanti Wga, il sindacato degli sceneggiatori in sciopero ormai da quasi cinque mesi, e dall’altro i negoziatori della Amptp, confederazione di studios e streamer di Hollywood. Dal quartier generale Wga su Fairfax avenue hanno già ridimensionato le aspettative,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Netanyahu ripulisce l’antisemitismo di Elon Musk

ISRAEEL/USA/CALIFORNIA . Ieri Benyamin Netanyahu si è recato in California per un incontro con Elon Musk. Il proprietario di Tesla e Space X è uomo abituato a farsi ricevere nelle cancellerie del mondo, il primo ministro israeliano è tuttavia il primo a recarsi direttamente alla corte di Musk, allungando di 10.000 km il suo viaggio...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Usa, in sciopero gli operai delle «Grandi tre»: «Il mondo ci guarda»

USA. I metalmeccanici della United Auto Workers (Uaw) sono entrati in sciopero allo scoccare della mezzanotte. Per la prima volta nella storia gli operai dei colossi automobilistici americani sono in agitazione contemporaneamente contro i Big Three di Detroit: Ford, General Motors e Stellantis, casa madre italo-francese-olandese-americana di...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Stati uniti vs. Google: lo storico processo al monopolio di Alphabet

USA/WASHINGTON . Una settimana esatta dopo il venticinquesimo anniversario della fondazione di Google, è ufficialmente iniziato il processo per pratiche anti competitive nei confronti della casa madre Alphabet.L’azione è stata intentata dal ministero di giustizia americano in associazione con procuratori generali di 38 stati, che...

VISIONI/APERTURA

Terza e ultima stagione - a breve su Disney + - della serie, atto liberatorio da 500 anni di colonialismo e subalternità

USA. Reservation Dogs arriva alla terza ed ultima stagione fra plausi della critica, premi e delusione dei fans per una fine «prematura». In realtà si tratta semplicemente di una serie che ha il coraggio di chiudere al momento più logico per l’arco narrativo invece di continuare ad oltranza, come afferma lo...

SOCIETA/APERTURA

«Ai cicloni del Mediterraneo dobbiamo ormai abituarci»

LIBIA/GRECIA . Daniel è arrivato in Libia dalla Grecia, dov’è stato nominato. «Le alluvioni fortissime nel paese ellenico sono state l’inizio di questa tempesta, un ciclone che si è formato sul Mediterraneo, molto intenso anche a causa del forte contributo di vapore acqueo, causato dalle temperature molto calde di...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Crolli e intonaco che cade a pezzi, la manutenzione non c’è

ITALIA. Si ritorna a scuola in edifici vecchi, spesso fatiscenti, in molti casi con i banchi abbandonati durante la pandemia ancora accatastati da qualche parte. Cittadinanzattiva ha scelto la prima campanella per fare il punto e anticipare alcuni dati sulla sicurezza delle scuole e degli atenei, ottenuti monitorando gli episodi di crollo o...

CULTURA/TAGLIO BASSO

L’eredità di don Pino Puglisi tra fede e giustizia sociale

ITALIA/PALERMO. Sono trascorsi trent’anni da quando, il 15 settembre 1993, i killer di Cosa nostra agli ordini dei fratelli Graviano uccisero don Pino Puglisi, il parroco palermitano che annunciava il Vangelo dal pulpito della sua chiesa e per le strade del suo quartiere, lavorando perché Brancaccio diventasse più vivibile - le lotte...

SOCIETA/INTERVISTA

«Mai un evento sismico così forte nel Paese, il precedente negli anni ’60»

MAROCCO/MARRAKESH. Anche in Italia nella notte tra venerdì e sabato sono arrivate le onde del terribile terremoto dell’Atlante, «movimenti molto lenti, percepite solo dalle stazioni fisiche» spiega il dottor Carlo Meletti, sismologo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Di che tipo di evento si è...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it