Risultati per:

  • Autore: LUCA CELADA
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/APERTURA

Joe Biden si unisce allo sciopero: la prima volta di un presidente

USA/MICHIGAN. Megafono in mano, attorniato da agenti del secret service e dalle camicie rosse della United Auto Workers, il sindacato dei metalmeccanici, il “compagno Biden” ha parlato in solidarietà ai lavoratori in sciopero. «Voi siete quelli che hanno salvato questa industria quando era sull’orlo del fallimento nel...

VISIONI/APERTURA

«Accordo eccezionale», vinta la lotta degli sceneggiatori

USA/LOS ANGELES. L’accordo «di massima» raggiunto domenica sera dovrebbe - dopo la ratifica - porre termine allo sciopero iniziato lo scorso due maggio. Se approvato dai membri il nuovo contratto triennale concluderà la vertenza sindacale più lunga ed aspra del cinema americano. L’annuncio è giunto al termine...

ULTIMA/APERTURA

Murdoch lascia l'impero

USA/LOS ANGELES. A 92 anni Rupert Murdoch lascia la guida del suo impero. Le redini passeranno al suo figlio primogenito Lachlan, ponendo, per ora, fine alle speculazioni su una successione che hanno ispirato fiumi di inchiostro nonché la nota fiction televisiva. Lascia così le redini l’uomo che forse più di ogni altro ha...

VISIONI/APERTURA

Sciopero, si torna a parlare :prove tecniche di trattativa

USA. Ieri le parti sono tornate a parlarsi, da un lato i rappresentanti Wga, il sindacato degli sceneggiatori in sciopero ormai da quasi cinque mesi, e dall’altro i negoziatori della Amptp, confederazione di studios e streamer di Hollywood. Dal quartier generale Wga su Fairfax avenue hanno già ridimensionato le aspettative,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Netanyahu ripulisce l’antisemitismo di Elon Musk

ISRAEEL/USA/CALIFORNIA . Ieri Benyamin Netanyahu si è recato in California per un incontro con Elon Musk. Il proprietario di Tesla e Space X è uomo abituato a farsi ricevere nelle cancellerie del mondo, il primo ministro israeliano è tuttavia il primo a recarsi direttamente alla corte di Musk, allungando di 10.000 km il suo viaggio...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Usa, in sciopero gli operai delle «Grandi tre»: «Il mondo ci guarda»

USA. I metalmeccanici della United Auto Workers (Uaw) sono entrati in sciopero allo scoccare della mezzanotte. Per la prima volta nella storia gli operai dei colossi automobilistici americani sono in agitazione contemporaneamente contro i Big Three di Detroit: Ford, General Motors e Stellantis, casa madre italo-francese-olandese-americana di...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Stati uniti vs. Google: lo storico processo al monopolio di Alphabet

USA/WASHINGTON . Una settimana esatta dopo il venticinquesimo anniversario della fondazione di Google, è ufficialmente iniziato il processo per pratiche anti competitive nei confronti della casa madre Alphabet.L’azione è stata intentata dal ministero di giustizia americano in associazione con procuratori generali di 38 stati, che...

VISIONI/APERTURA

Terza e ultima stagione - a breve su Disney + - della serie, atto liberatorio da 500 anni di colonialismo e subalternità

USA. Reservation Dogs arriva alla terza ed ultima stagione fra plausi della critica, premi e delusione dei fans per una fine «prematura». In realtà si tratta semplicemente di una serie che ha il coraggio di chiudere al momento più logico per l’arco narrativo invece di continuare ad oltranza, come afferma lo...

ULTIMA/INTERVISTA

Prigionieri di algoritmi

USA. Alla vigilia di una stagione elettorale che in America si preannuncia più che mai rovente ed all’insegna della «disinformazione profonda», le piattaforme social fanno retromarcia sulla segnalazione delle fake news. Dopo l’allarme provocato dalle interferenze nelle scorse elezioni, ed i violenti postumi del...

VISIONI/APERTURA

Nella Hollywood degli scioperi manca ancora il lieto fine

USA/LOS ANGELES. La scorsa settimana – la diciassettesima dello sciopero degli sceneggiatori – è iniziata con la notizia positiva di nuovi incontri fra le parti. Ma le riunioni fra Writers Guild of America (Wga) e l’associazione dei produttori cinetelevisivi (Amptp) per riattivare le prospettive di un accordo, sembrano aver...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La promessa tradita degli Stati uniti di Trump

USA/WASHINGTON . Fra le citazioni ricorrenti nei discorsi di Martin Luther King, vi è quella dell’«universo morale che si incurva verso la giustizia», una locuzione di speranza verosimilmente importata, come molte, dalla tradizione dei sermoni battisti. Ma oggi, quella parabola di progresso appare deviata dall’involuzione...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Gop, otto candidatie un convitato di pietra

USA. Il dibattiti televisivi sono riti canonici che lanciano ufficialmente la primarie presidenziali. Quello fra i candidati che contendono a Donald Trump la nomination è stato una rappresentazione largamente svuotata di significato dato il boicottaggio del “frontrunner” assoluto. L’ex presidente pluri incriminato...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Partiti! Il dibattito, i candidati...e il terzo partito di Manchin

USA. Il dibattito fra gli otto (di 14 potenziali) candidati alla nomination repubblicana ha aperto la stagione elettorale delle presidenziali americane per cui si vota a novembre 2024. Col confronto di Milwaukee è ufficialmente iniziata la corsa delle primarie che dovrà selezionare il “nominee” ufficiale del partito....

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Hilary lascia la California, l’ultima anomalia di questa estate degli estremi

USA/CALIFORNIA. Il terremoto con magnitudo Richter di 5,1 che ha dondolato la città nel pomeriggio di domenica - l’epicentro è stato nei pressi di Ojai, un centinaio di chilometri a nord di Los Angeles - non ha provocato danni, ma è servito ad amplificare l’immaginario della città, già in preda a una psicosi...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Il piano della Corte suprema contro i diritti civili

USA/WASHINGTON. Le sentenze con cui la Corte Suprema ha chiuso l’anno giuridico a Washington, disegnano la deriva conservatrice del massimo tribunale americano, blindato da Trump con tre nomine durante il suo mandato. La Corte sta prevedibilmente funzionando come congegno reazionario al centro della politica e della società americane, e come...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

«Torturate» dal Texas, la causa di 13 donne obbligate a partorire

USA/AUSTIN (TEXAS). Si celebra ad Austin il processo intentato da tredici donne per «le torture» cui sono state sottoposte da parte dello stato del Texas. Le querelanti hanno denunciato che le leggi contro l’aborto promulgate dal loro stato le hanno obbligate a portare a termine gravidanze pur dopo le diagnosi di malformazioni mortali dei...

VISIONI/APERTURA

In missione per «salvare» il grande schermo

USA. Tom Cruise (classe 1962) torna ad interporre il proprio corpo di immarcescibile sessantenne palestrato alla profetizzata «morte del grande cinema» col settimo film della premiata franchise Mission Impossible. Un anno dopo il reboot di Top Gun (cui Stephen Spielberg attribuì nientemeno che la rinascita della sale...

VISIONI/APERTURA

Sciopero, attori e sceneggiatori contro il nuovo fordismo digitale

USA/HOLLYWOOD (LOS ANGELES). Alla prima di Oppenheimer a Londra il cast ha abbandonato il palco, lasciando al regista Christopher Nolan il compito di scusarsi col pubblico ed offrire solidarietà agli attori scioperanti che, ha detto, «sono andati a preparare i cartelli per il picchetto». Sempre in Inghilterra, il set di Deadpool 3 è stato...

VISIONI/APERTURA

Hollywood strike, la mecca del cinema incrocia le braccia

USA/HOLLYWOOD. Mercoledì a Los Angeles sono state annunciate le nomination agli Emmy. Normalmente in città non si sarebbe parlato d’altro e dei pronostici in vista dei premi per i migliori programmi tv e streaming dell’anno. Stavolta invece era un’altra la notizia che gravava sulla città, col fiato sospeso in...

ULTIMA/APERTURA

Vite nere della lotta collettiva

USA/MINNEAPOLIS. Sono passati dieci anni dal verdetto che avrebbe tenuto a battesimo il maggiore movimento popolare della storia moderna degli Stati uniti. Quel luglio del 2013, in risposta all’assoluzione di George Zimmerman, guardia giurata e assassino del diciassettenne afroamericano Trayvon Martin, un gruppo di attiviste indissero un assemblea...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it