Risultati per:

  • Autore: LA CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE
Modifica ricerca

COMMUNITY/OPINIONI

Dica finalmente la verità sul nostro destino

ITALIA/ROMA. Giovedì 11 marzo, ore 12, in Campidoglio per firmare la convenzione che ci spetta.La Sindaca Raggi ci ha chiamato per mesi «inquiline morose», innescando una narrazione svilente del lavoro che le associazioni della casa internazionale delle donne fanno.Ma anche questo alibi è caduto, perché, come è...

PRIMA/APERTURA

Perché la Casa siamo tutte

ITALIA/ROMA. È iniziato il conto alla rovescia verso la chiusura per la Casa Internazionale delle Donne di Roma? Le 40 associazioni di donne che popolano la Casa affermano che non se ne parla nemmeno. Lo dicono anche le trentamila donne che visitano quel luogo storico nel cuore di Trastevere ogni anno e che in questi giorni hanno inviato una...

OPINIONI

PERCHÉ LA CASA SIAMO TUTTE

ITALIA/ROMA. È iniziato il conto alla rovescia verso la chiusura per la Casa Internazionale delle Donne di Roma? Le 40 associazioni di donne che popolano la Casa affermano che non se ne parla nemmeno. Lo dicono anche le trentamila donne che visitano quel luogo storico nel cuore di Trastevere ogni anno e che in questi gi

FOGLIETTONE

Una rete contro i colpi di una politica poco lungimirante

ITALIA/ROMA. Care amiche e amici del manifesto, scriviamo per dirvi ancora la nostra gratitudine commossa per la vostra generosa iniziativa: la risposta è andata oltre le aspettative, e davvero ne siamo felici. Proprio il successo ci conferma che la nostra vicenda non è certo isolata, ma la condividiamo con molti altri soggetti a rischio...

COMMUNITY/LETTERE

«Gracias a la vida»

ITALIA/PADOVA. Si presentano naturalmente alle labbra i versi della canzone di Violeta Parra, anche nel momento di intenso dolore e di stordimento che stiamo vivendo per la perdita di un’amica e di una compagna carissima. Li sussurriamo piano, ci aiutano ad esprimere la nostra gratitudine per aver incontrato e frequentato Marianita De Ambrogio che...

LETTERE

VOGLIAMO RICORDARE GRAZIA

ITALIA/MILANO. ZERMAN GRAZIA MORTE

LETTERE

UNA LETTERA DI OPERAI DELL'ALFA

ITALIA/MILANO. ALFA CASSA INTEGRAZIONE

SOCIETA/APERTURA

Clima, Parigi ci riprova con il business dell’ecologia

FRANCIA/PARIGI. Una (falsa) marea nera di fronte al Panthéon, ieri mattina alle 9, è la performance delle ong ambientaliste per denunciare la mancanza di coerenza tra le parole e i fatti, mentre attorno a Parigi alla stessa ora c’erano 552 chilometri di veicoli in coda, anche a causa dello sciopero della ferrovia regionale. LE...

FIRENZE

I PADRONI DELLA CITTA'

ITALIA/FIRENZE. OCCUPAZIONE STABILE VIA GHIRLANDAIO VICENDA STORIA

FIRENZE

SPECULAZIONI E SVENDITE

ITALIA/FIRENZE. GIUNTA RIUNIONE CONSIGLIO QUARTIERE MANIF.CONTRO

FIRENZE/OPINIONI

SGOMBERATE MA RICORDATE L'EX DONATI

ITALIA/FIRENZE. *** Da oltre un mese sull'occupazione della ex caserma Donati di Sesto Fiorentino abbiamo sentito di tutto e di più. Oggi un quotidiano riporta l'ennesima «personalizzazione» di un problema serio, concreto, purtroppo reale. L'attacco personale contro un esponente del Movimento per la casa è figlio di una cultura da servizi segreti della...

CULTURA/COMMENTO

ADDIO ALL'EDITORE CHRISTIAN BOURGOIS

FRANCIA. «Essere editore significa pubblicare libri che la gente non ha ancora voglia di leggere» ha detto in una delle sue ultime interviste Christian Bourgois, scomparso ieri a Parigi, a settantaquattro anni. Una dichiarazione di intenti a cui l'editore francese è rimasto fedele nell'arco della sua lunga attività che lo ha portato a diventare...

SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

IN PRIGIONE. MA SENZA CURA

ITALIA/ROMA. Le urla di Omar squarciano i corridoi del nuovo complesso di Rebibbia. E arrivano dall'altra prigione che lo incatena: tubercolosi ossea, con «secondini» che si chiamano epatite C pregressa e dischi schiacciati. I dolori alla schiena sono insopportabili e lo costringono a letto, come paralizzato. Effetti collaterali: non...

SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

IL RAZZISTA DELLA PORTA ACCANTO

ITALIA. Teste rasate e svastiche tatuate, spranghe nascoste nell'auto pronte per il marocchino di turno, stavolta non c'entrano. E' invece un razzismo «di tutti i giorni», che resta sullo sfondo degli episodi più eclatanti e nel quale sfuma il confine con la normalità, quello che riemerge sotto forma di messaggi di posta...

EUROPA

IN MARCIA CONTRO LA GUERRA VERSO...

KOSOVO/GERMANIA. APPELLO In marcia contro la guerra verso Colonia - RETE DELLE MARCE EUROPEE - O gni giorno che passa, la guerra in Jugoslavia aggrava la situazione delle popolazioni civili già largamente colpite da anni di guerra nascosta e di privazioni provocate in particolare dai dirigenti nazionalisti serbi. Nell'attuale situazione,...

MONDO

IO, DONNA VADO IN PALESTINA

ISRAELE/TERRITORI. APPELLO Io, donna vado in Palestina DONNE IN NERO Il diritto e il bisogno di donne, uomini e bambini

OPINIONI

DONNE IN NERO CONTRO TUTTE LE GUERR

ITALIA. MARZO DI PACE Donne in nero contro tutte le guerre *** N oi Donne in Nero quest'anno dedichiamo il nostro 8 marzo a tutte le vittime delle guerre; a tutti coloro che ripudiano la guerra e che si oppongono al pensiero dominante di chi vuole dividere l'umanità in vincitori e vinti, ricchi e poveri, essenziali e superflui,...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it