Risultati per:

  • Autore: IILA COMMISSIONE EUROPEA HA APERTO UN'INDAGINE SUL REGIME FISCALE IN VIGORE DAL 2006 DI INTER IKEA SYSTEMS, UNA CONTROLLATA OLANDESE DELLA MULTINAZIONALE SVEDESE, PER SOSPETTI AIUTI DI STATO ILLEGITTIMI. GLI ACCORDI DELLA FILIALE CON IL GOVERNO AVREBBERO
Modifica ricerca

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Ikea nel mirino della Ue per evasione fiscale

EUROPA/OLANDA. La Commissione Europea ha aperto un'indagine sul regime fiscale in vigore dal 2006 di Inter Ikea Systems, una controllata olandese della multinazionale svedese, per sospetti aiuti di stato illegittimi. Gli accordi della filiale con il governo avrebbero permesso di risparmiare circa un miliardo di euro sulle tasse dovute. Secondo un...

FUMISTERIE

ITALIA/MILANO. DIVIETO FUMO

POLITICA & SOCIETÀ/LETTERE

L'ONDA ANOMALA NON SI FERMERà

ITALIA. «Noi la crisi non la paghiamo», è questo lo slogan con cui poche settimane fa abbiamo iniziato le mobilitazioni all'interno dell'università la Sapienza. Uno slogan semplice, ma nello stesso tempo diretto: la crisi globale è crisi del capitalismo stesso, della speculazione finanziaria e immobiliare, di un sistema senza regole né diritti,...

FIRENZE/OPINIONI

SGOMBERATE MA RICORDATE L'EX DONATI

ITALIA/FIRENZE. *** Da oltre un mese sull'occupazione della ex caserma Donati di Sesto Fiorentino abbiamo sentito di tutto e di più. Oggi un quotidiano riporta l'ennesima «personalizzazione» di un problema serio, concreto, purtroppo reale. L'attacco personale contro un esponente del Movimento per la casa è figlio di una cultura da servizi segreti della...

PIU CHE PREMINENTE LA RAI PREPOTENT

ITALIA. RADIO SPAZIO APERTO CHIUSURA INTERFERENZE RAI

VISIONI/INTERVISTA

«Petite maman», due bambine tra i sentimenti della vita

FRANCIA. Marion, e la sua bambina Nelly. La mamma è triste, ha appena perso sua madre, la bimba lo è ancora di più, amava tanto la nonna e non si dà pace di non averla salutata per bene l’ultima volta. Insieme al papà devono svuotare la casa dell’anziana signora dove la mamma della piccola ritrova le...

CULTURA/TAGLIO BASSO

URLA SENZA FUTURO

ITALIA/ROMA. La paura che il mondo potesse finire per causa di un conflitto nucleare non fu cancellata completamente dalla possibilità di vivere in una società dove tutti potevano accedere all'acquisto di beni di consumo come l'automobile, la televisione e il tostapane, come incitavano a fare, negli anni Cinquanta, sullo schermo Rock Hudson e Doris...

FIRENZE

RIZZA GABRIELE

ITALIA/P.S.STEFANO. OFFICINA ZOE CONCERTO/FESTIVAL ARIE DI MARE

EUROPA

PER I DIRITTI UMANI CONTRO IL .....

KOSOVO/ITALIA. KOSOVO Per i diritti umani contro il diritto del più forte ASSOCIAZIONE PER IL RINNOVAMENTO DELLA SINISTRA Pubblichiamo il documento dell'Associazione per il rinnovamento della sinistra "Per un incontro italiano ed europeo di tutte le forze impegnate contro la guerra, per i diritti umani, per la costruzione della pace" L a...

ECO/SOC

FUORI DALLA DISOCCUPAZIONE

ITALIA. Fuori dalla disoccupazione IN MARCIA! PER IL LAVORO I NIZIANO a rendersi visibili. Prima in Francia, ora in Germania, ma anche in Italia, nel sud disastrato dei senza lavoro. Sono i disoccupati, 18 milioni di persone in tutta Europa, una massa composta da giovani, donne, da lavoratori espulsi dalle grande fabbriche e trasformati in...

COMMUNITY/BREVE

Tanti auguri a Rossana Platone

ITALIA/ROMA. La redazione festeggia Rossana Platone che compie oggi 90 anni. Amica della sua omonima Rossanda e del manifesto da sempre, vicina al popolo palestinese, traduttrice delle opere di Lenin e curatrice di una parte dell'epistolario di Gramsci.Auguri compagna, cento di questi giorni!Il collettivo del manifesto

EDITORIALE

Quel taglio fuori dal tempo

ITALIA. C’è un giornale che sta attraversando la crisi sanitaria ed economica senza perdere lettori, anzi aumentando la diffusione. Potendo contare sui pochi mezzi del suo collettivo. C’è un giornale che ha tenuto ferma la solidarietà tra i lavoratori riuscendo a non fare un’ora della cassa integrazione...

FIRENZE/OPINIONI

UN SABATO IN PIAZZA PER L'ACQUA

ITALIA/FIRENZE. Il Tavolo Lucchese Acqua, in collaborazione con numerose realtà e comitati locali, ha portato avanti nelle scorse settimane la campagna «AcQuale costo?»: diversi incontri pubblici hanno messo a fuoco molte delle problematiche relative alla gestione dell'acqua. A conclusione della campagna, questo pomeriggio alle 16 a Lucca in piazza della...

SOCIETA/APERTURA

FdI vuole cancellare il reato di tortura

ITALIA/ROMA. Sembra proprio che imbarbarire questo Paese sia il vero e unico motivo per cui governano. Dopo l’attacco ai migranti e a chi li salva, dopo la scelta di tenere in prigione le mamme con figli, come se non bastasse adesso la maggioranza di centrodestra punta ad abolire il reato di tortura, faticosamente introdotto nel codice penale...

POLITICA/APERTURA

Bonaccini rassicura: «Sbaglia chi lascia il Pd»

ITALIA/ROMA. Chi pensava che Elly Schlein muovesse i primi passi da segretaria all’insegna dell’emotività o della sbornia da vittoria si sbagliava. La neo leader si muove con la consueta prudenza, sia per quanto riguarda l’unità del partito, e dunque gli organigrammi, sia sui temi più rilevanti in agenda, a...

SOCIETA/APERTURA

«La nostra battaglia per il congedo mestruale»

ITALIA/ROMA. Al liceo classico Albertelli, a due passi dalla stazione Termini di Roma, c’è fermento. Dopo una campagna durata più di un mese e mezzo, il 20 febbraio il consiglio d’istituto ha approvato il congedo mestruale. «C’era una sorta di sfida con il Croce-Aleramo», scherzava pochi giorni fa Luca...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it