Risultati per:

  • Autore: GUIDO RAMPOLDI
Modifica ricerca

COMMENTO

La lezione siriana e la dinamite secessionista

SIRIA/TURCHIA/MEDIO ORIENTE . La diplomazia ventriloqua che circonda premurosamente Di Maio gli aveva fatto dire una cosa sensata, perfino intellegibile: l’Europa affronti Erdogan con una voce sola. Ma il passaggio successivo – cosa dire con una voce sola – si è rivelato un obiettivo troppo ambizioso per quell’Europa irrisolta, casuale...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

Caro Conte, la verità pretenderebbe di dire no a Trump

LIBIA/ITALIA. La crisi libica offre a Giuseppe Conte l’occasione di segnare con un gesto dignitoso e insolito una presidenza del consiglio altrimenti mediocre: si opponga a Trump, difenda l’Europa, consideri l’interesse nazionale. Non glielo chiedono la maggioranza, l’opposizione o l’informazione, in apparenza immuni da un...

COMMENTO

Come uscire dagli spiriti animali per restare umani

EUROPA. «Quando vedo la Kyenge penso ad un orango», raccontò il leghista Roberto Calderoli ad una platea esilarata. Val la pena proporre la questione inversa: quanto c’è del macaco in Calderoli? La domanda è seria, e, come vedremo, non priva di conseguenze. Non riguarda soltanto Calderoli o chi si...

COMMENTO

In giococi sono i valori fondativi dell’Ue

LIBIA/EUROPA . Probabilmente è futile chiedere uno sforzo di meningi ad un Paese in cui i due leader della maggioranza attribuiscono le stragi di migranti l’uno alla Francia e l’altro alle Ong. Ma proprio il maremoto della cialtroneria dovrebbe imporre all’opposizione un pensiero affilato e coerente, quando occorra capace di...

COMMENTO

Roma e i loschi affari petroliferidi al Sis

EGITTO/ISTRAELE/ITALIA. Sovrastimare le proprie scoperte petrolifere è prassi non rara presso le compagnie che estraggono idrocarburi. Ne giova il prestigio, la quotazione in Borsa, il valore sul mercato. Ma in alcuni casi può essere conveniente sottostimare: nel caso dell’Eni forse è il prezzo da pagare per uscire indenne da una...

COMMUNITY/OPINIONI

L’ignobile Realpolitik che combatte gli schiavi e non gli schiavisti

LIBIA/EUROPA. Non è necessario ascoltare i migranti sbarcati in Italia per sapere quanto disumana fosse la condizione in cui le milizie libiche li detenevano: lo racconta a sufficienza il solo fatto che pur di scampare a quella specie di schiavitù abbiano preferito rischiare la roulette russa del viaggio nel Mediterraneo. Sappiamo anche...

COMMENTO

Quella trappola libica chiamata Sar

LIBIA/ITALIA/EUROPA. L’ultimo ingresso nella neolingua con la quale ci raccontiamo l’ecatombe dei migranti è un acronimo, Sar (search and rescue, ricerca e soccorso). Come altri termini strategici ha un significato reale all’opposto di quello letterale.Incoraggiato dall’Italia e dall’Europa, due settimane fa il governo...

XREPUBBLICA

IN COPPA CON L'AGUZZINO SERBO

SERBIA/ITALIA. ARKAN CRIMINALE RAPPRESENTANTE SQUADRA CALCIO

XREPUBBLICA

LA LUNGHEZZA DELLE GONNE DILEMMA...

TURCHIA/ANKARA. DONNE CONDIZIONI REPORTAGE

XREPUBBLICA

LA TURCHIA CONTRO L'ILSLAM

TURCHIA/ISTANBUL. REPORTAGE

XREPUBBLICA

LA GUERRA PERDUTA DELLE DONNE AFG.

AFGHANISTAN. DONNE AFGHANE REPORTAGE/CONTINUA A PAG.15

CULTURA/INTERVISTA

La voce dei rifugiati per fermare Putin

RUSSIA/UCRAINA . «Capivo molto bene che le cose stavano andando sempre peggio, ma, fino all’ultimo, fino all’invasione dell’Ucraina pensavo che qualcosa si potesse ancora cambiare, potessimo ancora conquistare qualche libertà, malgrado la repressione, tanta gente in prigione, il clima che si faceva sempre più duro....

COMMENTO

Il finto arresto trampolino per la Casa bianca

USA/NEW YORK. Accade che un ex-presidente, Donald Trump, sia arrestato e pubblicamente ammanettato da agenti che lo trascinano via senza andare tanto per le spicce. Le immagini fanno il giro del mondo. Come fosse avvenuto davvero ma, come si sa, non è accaduto.Anche se Trump aveva immaginato una scena così, annunciando la settimana scorsa...

CULTURA/TAGLIO BASSO

Nel nome di Donatella e Rosaria, un’indagine sull’odio della Roma nera

ITALIA/ROMA. La vicenda narrata è una, terribile e devastante anche a tanti anni dai fatti, ma le storie che evocano le pagine del romanzo Quei bravi ragazzi del Circeo di Massimo Lugli e Antonio Del Greco (Newton Compton, pp. 286, euro 12, 90) sono almeno due. PRIMA DI TUTTO c’è quello che si è iscritto nella memoria...

CULTURA/INTERVISTA

L’empatia come la memoria è scritta anche sui corpi

UCRAINA/ITALIA/ROMA. Nel suo romanzo Forse Esther, recentemente riproposto da Adelphi (traduzione di Ada Vigliani, pp. 241, euro 12), Katja Petrowskaja guidava il lettore in una sorta di viaggio iniziatico attraverso il mondo perduto dell’ebraismo dell’Europa centro-orientale, ripercorrendo a ritroso l’albero genealogico della propria...

ULTIMA/APERTURA

Sovversivi in trattoria

ITALIA/BOLOGNA. Bologna, novembre 1871. Sono trascorsi pochi mesi dalla fine della Comune di Parigi, incredibile esperienza rivoluzionaria il cui eco risuona in tutta Europa. In una sala della trattoria-albergo Tre zucchette si riuniscono, nascosti da una coltre di fumo e dal chiacchiericcio degli avventori, un gruppo di sovversivi formato da ex...

CULTURA/APERTURA

Capitol Hill, il futuro in forma di distopia

USA. Dahlonega, un borgo sperduto sulle Blue Ridge Mountains, a nord di Atlanta. Già parte della nazione Cherokee, la zona si è trasformata in una delle capitali della corsa all’oro poco prima della metà dell’Ottocento. A parte la drammatica cacciata in massa degli abitanti nativi, rimpiazzati da cercatori e...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

Le sirene del suprematismo bianco e la crisi neoliberale

USA/OCCIDENTE . Cosa significa leggere il fenomeno del suprematismo bianco e il suo radicamento nelle culture e nelle società occidentali come parte del «dominio economico-finanziario e politico-militare americano», o meglio come uno «dei sintomi più emblematici della crisi di questo dominio e, più in generale,...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it