Risultati per:

  • Autore: GRAZIELLA BALESTRIERI
Modifica ricerca

VISIONI/BREVE

Libertà e desiderio, la «debolezza» come atto di forza

USA. Nuovo album per Pink, la talentuosa pop star americana giunta ai suoi 43 anni con già alle spalle una carriera ricca di successi. Trustfall, questo è il titolo della raccolta, che come lei stessa ha dichiarato «è un viaggio tra alti e bassi e che esplora sentimenti come incertezza, libertà e desiderio di...

VISIONI/BREVE

Mr. Tambourine e i mille dilemmi tra morte e vita

ITALIA. Ricordate Bob Dylan a Bologna quando sale le scalinate per incontrare Giovanni Paolo II e sembra a un certo punto quasi inciampare ma poi si leva il cappello con timido fare? Correva l’anno 1997 e Bob Dylan sarebbe uscito un paio di giorni dopo con Time out of mind, album che avrebbe segnato il suo ritorno, dopo gli ultimi lavori...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Il sound «pazzesco» di Guè gioiello del rap italiano

ITALIA. Una delle cose peggiori che avviene in Italia, quando si ascolta il rap o l’hip hop o almeno quando ci si avvicina con l’orecchio a questi generi, è pensare che siano composizioni che riguardano prettamente il testo, la strofa, la rima, dimenticandosi completamente della melodia. Errore tutto nostrano e possiamo dirlo...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Paul McCartney, il genio della melodia

GB. Una delle cose più importanti nella vita è la riconoscenza. La riconoscenza verso qualcuno che ci ha cambiati profondamente con la propria arte e che lascia come nella favola di Pollicino, ad ogni passo un sassolino o una traccia che ci riporta a casa e che il più delle volte non ci fa mai perdere la giusta direzione....

VISIONI

Dalle lotte ai lutti, in «Surrender» Bono si racconta

IRLANDA . Bono superstar, Bono leader della più grande e famosa band a livello planetario. Bono politico, che stringe sorrisi di Obama e Mandela e accoglie mani di Bush (figlio). Bono che rappresenta tutti e tutto, fino ad annullare sé stesso. Bono amato e odiato nella stessa misura. Bono compagno prima e marito per sempre di una...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Gli Smashing Pumpkins non abbandonano il ring

USA. Non si dovrebbero mai fare i paragoni con il passato, perché quando lo facciamo vuol dire che c’è qualcosa che non va e che non ci concentriamo a sufficienza sul presente. Per il primo atto di questo Atum degli Smashing Pumpkins fate vostro il suggerimento del brano scelto come singolo, Beguiled, dove sentirete...

VISIONI/BREVE

Messaggi fasulli nella bottiglia della reginetta

USA. Nella realtà, Taylor Swift è l’artista dei record: quella più pagata, quella designata come la più rappresentativa dell’ultimo decennio, la più premiata ai Grammy e non solo. Tutto un record che però nella pratica, se vogliamo parlare di musica, non combacia con questo enorme successo....

VISIONI/APERTURA

Tra sofferenza e abbandono, la bellezza di Leonard Cohen

CANADA. In un tempo dove c’è bisogno di stupire, e tanti, troppi musicisti e produttori si sentono in grado e in diritto di rifare qualunque cosa di un passato che è storia, questo Here is it tribute to Leonard Cohen è una lezione di musica e di come ci si dovrebbe comportare, perché è un album che riporta...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Un’esplosione di gratitudine per il ritorno di Eric Clapton

ITALIA/BOLOGNA. Non si esibiva in Italia da undici anni, precisamente dal concerto tenutosi a Cava dei Tirreni, insieme all’indimenticato Pino Daniele. Una lunga attesa, di mezzo una pandemia, e un covid che ha colpito e bloccato Clapton, lo scorso maggio, proprio prima delle tappe italiane. Ma scavalchiamo l’ordine e andiamo per sentimento....

VISIONI/BREVE

L’alchimista ha sbagliato ingredienti

ITALIA. Diciamocelo francamente: I Kasabian a parte il successo del singolo Goodbye Kisses non è che poi brillassero di queste grandi doti musicali e Sergio Pizzorno non è che sia tutto questo grande paroliere, come in molti vogliono far credere. Intendiamoci Goodbye Kisses era ed è una perfetta canzone pop, bella, bellissima...

VISIONI/TAGLIO BASSO

«Be Here Now»: perché gli Oasis devono tornare nuovamente insieme

GB. 11 Maggio 1997. Per la prima volta il computer chiamato Deep Blue, batte un essere umano ad una partita a scacchi. Il campione del mondo Garry Kasparov esce sconfitto da quella partita che da quel momento in poi rappresenterà il dominio della tecnologia sull’uomo nel bene e nel male . Subito dopo, il 15 Luglio, viene...

VISIONI/BREVE

Con Slowhand viaggio mistico nell’inconscio

USA. «La musica non proviene dalla parte cosciente dell’anima e non si indirizza al cosciente, ma la sua forza emerge dall’inconscio e agisce sull’inconscio» (Jung). Siamo sicuri che C.G. Jung avrebbe fatto qualunque cosa per avere fra i suoi pazienti Eric Clapton o avrebbe tentato un carteggio come fece con...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Napoli e le mille fessure del mondo

ITALIA/NAPOLI. Ritornano dopo sei anni gli Almamegretta e in realtà questo lasso di tempo passato nel costruire un nuovo album è già un’ottima notizia, considerato che ormai siamo abituati a dischi nuovi che vengono sfornati senza costrutto. Non è il caso di Senghe, per fortuna, dove il tempo, in realtà è...

VISIONI/BREVE

Fuori dal gruppo: le occasioni perdute dell’ex leader «solitario»

USA. In alcuni casi ci si chiede del perché le band si sciolgano o prendano direzioni diverse. La risposta poi è facile da trovare sempre nel primo album solista di chi decide di allontanarsi dal gruppo. Certo Jon Spencer Blues band, già dal nome è facile da capire su chi potesse fare principalmente affidamento e...

VISIONI/BREVE

Fratelli coltelli: ma ora basta citare i Beatles

GB. Tutti vogliamo bene a Liam e Noel, e tutti ci siamo schierati in questa lotta familiare che li ha visti bellissimi e sfrontati all’inizio e poi ragazzini di sei anni imbruttiti dalla fama dopo. Ma dopo questo nuovo album di Liam, possiamo dirlo, scomodando il buon Flaiano «la situazione è tragica ma non è...

VISIONI/BREVE

Jack White, lo splendido caos del camaleonte

USA. Che cos’è il rock ? Un modo di essere, di vestirsi, un fuck al sistema tutte le volte che si sale su un palco? Anche no, grazie o anche basta. Più semplicemente il rock porta la faccia oscura di Jack White, che sfoggia ora capelli turchini . E sembra sempre uscito da un film di Tim Burton: un mondo tutto suo dentro e...

VISIONI/BREVE

Torna a spezzar catene il mago della bellezza

USA. Benvenuti ad uno spettacolo di magia che sarà unico al mondo e vi lascerà senza occhi e senza mani, e vi farà muovere con il solo utilizzo della vostra fantasia. Arriva nei (pochi) negozi fisici sopravvissuti, nei digital store e in streaming Like it’s 1999, un prezioso live di Tom Waits, l’escapologo...

VISIONI/BREVE

La «principessa» è diventata una «ragazzaccia»

USA. Amiamo Miley Cyrus da quando insieme a Billy Idol si è presentata su un palco cantando Rebel Yell, tappezzata da capo a piedi col faccione dell’autore a manifestargli tutta la sua ammirazione e venerazione. La amiamo da quando ha regalato una versione ancora più struggente (se poteva sembrare possibile) di Nothing Else...

VISIONI/BREVE

Serie riflessioni fra «stunz stunz», beat e patatine

ITALIA. Dodici tracce, dal rap al semi- cantautorato. Semi perché non si sa più come definire qualcuno che comunque scrive bene e allo stesso tempo pare prenderti in giro. Aggiungete anche il fatto che costruisce brani su una base ritmica da dance floor, uno «stunz stunz» che fa molto dance anni novanta (eh, che tempi...

VISIONI

Dura e pura, Avril Lavigne è sempre «fedele alla linea»

USA. «Fedeli alla linea» cantava qualcuno da noi qui in Italia. E se allora si intendeva quella politica che per fortuna non esiste più (ma già ai tempi era lontana) almeno nella musica si può dire che Avril Lavigne, 37 anni oggi che siamo nel 2022, quindi quando debuttò nemmeno poteva apparire in tv...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it