Risultati per:

  • Autore: GIUSEPPE CALICETI
Modifica ricerca

COMMUNITY/RUBRICA

La mappa della montagna dei nomi

ITALIA. Oggi vorrei riguardare insieme la mappa del nome e per ogni tipologia di nome fare trovare degli esempi…«L’inizio della mappa spiega che il nome può essere di Cosa, di Animale o di Persona. Di cosa come Orologio, Casa, Prato. Di animale come Cavallo, Giraffa, Elefante. Di persona come Bambini, Pompiere,...

COMMUNITY/RUBRICA

La gallina dalle uova d’oro

ITALIA. Mi ripete con parole vostre la favola che abbiamo letto?«Il protagonista è un contadino che un giorno fa una scoperta grandissima: scopre che una gallina del suo pollaio fa delle uova d’oro. Un uovo al giorno. Tutto d’oro. In questo modo pian piano diventava ricchissimo». «Lui comprò una gallina...

COMMUNITY/RUBRICA

Ma a voi piace leggere e come lo fate?

ITALIA. Oggi voglio chiedervi se vi piace leggere, si o no, e perché. E come lo fate. Dove. E cosa leggete, naturalmente.«Io leggo volentieri, per me leggo abbastanza veloce e mi piace. Leggo i libri di avventura ma soprattutto quelli che fanno anche un po’ ridere». «A me piace il Diario di una schiava perché...

COMMUNITY/RUBRICA

Proviamo ad allungare una frase

ITALIA. Certe volte, quando facciamo i testi individuali, alcuni di voi dicono che non sanno cosa scrivere…. Dovreste ormai sapere che per allungare una frase o un testo il segreto è farsi delle domande. Per esempio…. Iniziamo con la frase minima Cristina piange.«Come? Cristina piange forte». «Cristi piange...

COMMUNITY/RUBRICA

Abel: un bambino sumero

ITALIA. Mi spiegate con parole vostre quello che abbiamo appena letto?«E’ la storia di una giornata in Mesopotamia. Dei Sumeri. E’ la storia di quello che fa un bambino che si chiama Abel. Lui è nato 3000 anni prima della nascita di Cristo, cioè molto tempo fa». «Lì ci sono il Tigri e...

COMMUNITY/RUBRICA

La morale della favola dell’asino

ITALIA. Mi raccontate con parole vostre la favola di Esopo che abbiamo letto?«La favola dell’asino? C’era un asino. Il protagonista è un asino. Un asino che portava un carico di sale. E fin qui tutto bene. Però si trova a dover superare un ostacolo». «Sì, si trovò a dover attraversare un...

COMMUNITY/RUBRICA

Tutti i «goal» dell’agenda del 2030

ITALIA. Guardando lo schema riassuntivo dei goal dell’Agenda 2030, mi spiegate cosa è e quali sono? Cosa riguardano?«I goal non sono come quelli delle partite ma sono degli obiettivi». «Sì, sono dei traguardi che tanti paesi e nazioni del mondo si sono dati per migliorare il nostro pianta, cioè la...

COMMUNITY/RUBRICA

Il cucciolo color miele

ITALIA. Mi raccontate con parole vostre la lettura che abbiamo fatto?«Si parla del canile, del piccolo cane che hanno adottato una bambina e la sua famiglia». «Una famiglia composta da un padre, una madre e una bambina decisero di adottare un cane». «loro avevano da sempre quel desiderio, soprattutto la bambina. Per...

COMMUNITY/RUBRICA

Per un’aria che sia più respirabile

ITALIA. Mi raccontate con parole vostre cosa è possibile fare per avere un’aria più respirabile?L’acqua e l’aria sono inquinate, allora ci sono dei buchi nell’ozono, che è poi un pezzo di cielo, è questo che inquina e cambia il clima della terra e del mondo». «Il gas delle automobili...

COMMUNITY/RUBRICA

Facciamo il gioco del mercato

ITALIA. Oggi mi raccontate il gioco che avete iniziato a fare da qualche tempo alla ricreazione dopo aver mangiato la merenda?«E’ il gioco del mercato». «Perché noi prima abbiamo fatto le cose che bisognava vendere, che ogni negoziante voleva vendere, per esempio dei pesci se eri un pescivendolo oppure delle auto se...

COMMUNITY/RUBRICA

Come Orientarsi nello spazio

ITALIA. Mi ripetete con parole vostre quello che abbiamo letto e studiato? «Noi abbiamo imparato come si fa a orientarsi, che poi vuole dire dove si trova una persona e dove vuole andare». «Orientarsi vuol dire conoscere la propria posizione». «Per orientarsi è importante avere dei punti di riferimento e anche...

COMMUNITY/RUBRICA

Come orientarsi nello spazio

ITALIA. Mi ripete con parole vostre quello che abbiamo letto e studiato?«Noi abbiamo imparato come si fa a orientarsi, che poi vuole dire dove si trova una persona e dove vuole andare». «Orientarsi vuol dire conoscere la propria posizione». «Per orientarsi è importante avere dei punti di riferimento e anche...

COMMUNITY/RUBRICA

Inondazioni, il disordine di acqua e sole

ITALIA. Avete sentito parlare delle inondazioni di questi giorni? Di quello che sta succedendo?«Sì. Anche alla tv. Fanno sempre vedere le stesse cose. Ormai non ne posso più». «Perché prima non è piovuto molto e allora la terra si è rinsecchita tutta, è diventata dura, senza buchi. Poi...

COMMUNITY/RUBRICA

Facciamo il gioco del mercato

ITALIA. Oggi mi raccontate il gioco che avete iniziato a fare da qualche tempo alla ricreazione dopo aver mangiato la merenda?«E’ il gioco del mercato». «Perché noi prima abbiamo fatto le cose che bisognava vendere, che ogni negoziante voleva vendere, per esempio dei pesci se eri un pescivendolo oppure delle auto se...

COMMUNITY/RUBRICA

La sorpresa del vetro soffiato

ITALIA. Mi raccontate con parole vostre quello che abbiamo letto?«Noi abbiamo letto un racconto che era come una vita a Venezia, tra le isole di Venezia….» «Non era come una favola, ma era come una cronaca». «A Venezia ci sono tante isolette che sono vicine tra loro e infatti si chiama laguna di...

COMMUNITY/RUBRICA

La terra di Canaan oggi

ITALIA. Oggi abbiamo parlato di cosa c’è oggi nella storia di Canaan, di come si vive…. Mi raccontate un po’ quello che ci sono detti e ricordate con parole vostre?«Adesso in questi posti che è nato Gesù c’è quasi sempre la guerra.... «C’è la Palestina, che è...

COMMUNITY/RUBRICA

Discutiamo di alimentazione corretta

ITALIA. La lettura che abbiamo appena fatto parla del problema dell’alimentazione, cioè del mangiare in maniera corretta, sia a casa sia a scuola. Se a scuola, a mensa, abbiamo messo la regola che bisogna assaggiare almeno un po’ di tutto, prima di buttare via, non è un caso.«Sì perché fa bene, fa...

COMMUNITY/RUBRICA

Le cose che fanno la primavera

ITALIA. Mi dite le cose che, secondo voi, fanno la primavera? Immaginate di scrivere delle frasi come se…. Ogni frase sia una foto che scattate….«I fiori lungo la strada e sugli alberi». «Gli animali che escono dal letargo e prono gli occhi, escono dalle loro tane». «Le giornate che diventano più...

COMMUNITY/RUBRICA

Raccontatemi tutto sui Fenici

ITALIA. Mi raccontate quello che abbiamo studiato in questi giorni sui Fenici?«I Fenici avevano una fortuna: il territorio dove si trovavano, non aveva pianure da coltivare e c’erano anche molti cedri, su quel territorio. Questa che sembra una sfortuna, invece era una fortuna perché loro sono diventati un popolo di navigatori....

COMMUNITY/RUBRICA

Lettera informale. Che abbiamo fatto insieme oggi?

ITALIA. «Prima abbiamo letto quel racconto, quello dell’intervallo…. Sì, alla ricreazione, il racconto che spiegava cosa facevano quei ragazzi alla ricreazione. Parlava di tante bambine e un bambino….» Sì, la storia era quella di una ricreazione che lui era venuto nella scuola da poco tempo, in quella...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it