Risultati per:

  • Autore: GIULIANO SANTORO
Modifica ricerca

POLITICA/APERTURA

«Non mi considero minoranza». La sfida di Bonaccini a Schlein

ITALIA. Alla vigilia della riunione congiunta dei parlamentari e delle convocazioni al Senato e alla Camera dai quali dovranno venir fuori i nuovi capigruppo, Stefano Bonaccini fa sapere di non considerarsi minoranza. Prima di partire alla volta di Houston, in missione per conto del distretto aerospaziale emiliano, chiede a Elly Schlein di...

POLITICA/TAGLIO BASSO

La destra adesso ha un nuovo nemico. I grilli, invasori delle tavole italiche

ITALIA/ROMA. Temevate l’invasione di grilli sulle vostre tavole? Non dovete preoccuparvi, ci pensa il ministro della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida a fermare gli ortotteri sull’orlo del desco e presidiare l’integrità delle italiche papille gustative. Con ben quattro decreti, presentati ieri insieme al...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Destra (e M5S) contro il Piano Casa

ITALIA/ROMA. Qualcuno lo ha chiamato «retequattrismo»: è la cifra comunicativa della destra al governo. Dal canale berlusconiano che si è convertito al talk-show d'assalto è partita l’operazione contro il Piano casa della giunta Gualtieri. Il documento prevede, tra le altre cose, che il Comune acquisti tre...

POLITICA/APERTURA

Famiglie arcobaleno. La piazza cresce e si sposta alla Scala

ITALIA/MILANO. La manifestazione di sabato pomeriggio a Milano a difesa dei figli delle coppie omogenitoriali cambia location. Doveva essere vicino alla prefettura, per protestare contro il divieto imposto al comune di registrare i nuovi nati da nuclei arcobaleno, ma si terrà in piazza della Scala, a pochi metri da Palazzo Marino, sede del...

SOCIETA/APERTURA

Linea Visegrad contro le famiglie gay. A spese dei minori

ITALIA/ROMA. Prima la circolare che ferma nei Comuni la trascrizione degli atti di nascita dei bambini e delle bambine delle coppie dello stesso sesso. Poi, ieri, il voto della commissione Politiche europee del Senato contro il riconoscimento dei figli delle coppie dello stesso sesso in tutta Europa. IL CERTIFICATO europeo di filiazione deve essere...

POLITICA/INTERVISTA

«Bene il nuovo corso dem, la base ha bocciato l’Agenda Draghi»

ITALIA/ROMA. «Mi felicito per questo nuovo corso, credo che iscritti e non abbiano dato un segnale molto forte alla nomenclatura del Partito democratico e che abbiano indicato una direzione molto chiara». Così esordisce Alessandra Maiorino, vicepresidente del gruppo al Senato de Movimento 5 Stelle, parlando della segreteria di Elly...

POLITICA/APERTURA

Schlein: «Un ruolo di primo piano per Bonaccini»

ITALIA. Non si sono ancora incontrati fisicamente, Elly Schlein e Stefano Bonaccini, ma in serata tra i due c’è stata la telefonata tanto attesa. Una conversazione che viene descritta come «positiva». Sembra dunque che le rispettive posizioni siano destinate a convergere: Bonaccini domenica dovrebbe essere eletto...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Conte cerca di convincere i Verdi europei

ITALIA/EUROPA . Giuseppe Conte va a Bruxelles per convincere i Verdi europei ad accogliere il Movimento 5 Stelle nel loro gruppo. «A quanto pare siamo un gruppo politico molto attrattivo» ha ironizzato la co-presidente del gruppo Terry Reintke precisando che all’incontro con Conte seguirà un «debriefing» per...

POLITICA/APERTURA

L’eterna questione romana: la leader dem e la bega inceneritore

ITALIA/ROMA. Domenica, con l’assemblea nazionale del Partito democratico, Elly Schlein si insedia ufficialmente. Ieri era a Bologna, ma non è ancora chiaro se Stefano Bonaccini sarà davvero il vicesegretario del nuovo corso. A QUEL PUNTO si capiranno meglio organigrammi e strategie politiche. Ieri, a fronte di un'apertura a tutto...

SOCIETA/APERTURA

«Ripartiamo dai temi concreti». L’abbraccio tra Conte e Schlein

ITALIA/FIRENZE. La stretta di mano, anzi l’abbraccio, c’è stato: Elly Schlein e Giuseppe Conte si sono incontrati dietro il palco di piazza Santa Croce, spazio grande ma non abbastanza per contenere decine di migliaia di manifestanti. I due hanno anche confabulato per qualche minuto, sotto lo sguardo del segretario generale Cgil...

POLITICA/APERTURA

Conte invia segnali a Schlein «Ora confrontiamoci sui temi»

ITALIA/FIRENZE . «Abbiamo parlato degli scenari futuri. Siamo convinti di voler continuare con una forte opposizione, che non abbandonerà un atteggiamento costruttivo. Porto anche gli auguri da parte di tutto il Consiglio nazionale e quindi di tutta la comunità del Movimento 5 Stelle alla neo-segretaria Elly Schlein». Giuseppe...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

A Roma la piazza antirazzista. «Basta stragi, governo responsabile»

ITALIA/ROMA. La manifestazione che chiede le dimissioni di Matteo Piantedosi si ritrova a Roma, a piazzale Esquilino. Cioè esattamente a metà strada tra il Viminale, la sede del ministero dell’interno, e la stazione Termini, dove da poche ore sono stati sgomberati senza tanti complimenti diversi profughi accampati. La legge del...

POLITICA/INTERVISTA

«Il contrappasso delle primarie viene dalla crisi del ceto medio»

ITALIA. Dell’elezione di Elly Schlein e delle sfide che la attendono parliamo con Mario Ricciardi, che insegna filosofia del diritto all’Università Statale di Milano ed è direttore la rivista del Mulino. Partiamo dallo strumento delle primarie: il voto di domenica ne conferma l’efficacia?È un meccanismo che...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Fuori dal partito, presenti ai gazeboL’onda esterna ha fatto la differenza

ITALIA/ROMA. Nella notte tra domenica e lunedì, dopo aver sentito il discorso di Elly Schlein, Enrico Letta era al Nazareno a trascorrere le ultime ore da segretario del Pd. Interrogato circa l’anomalia di una segretaria eletta in controtendenza rispetto al voto degli iscritti al partito, ci ha detto che la cosa importante è...

POLITICA/TAGLIO BASSO

«Sconfitto il Pd dell’agenda Draghi». Il messaggio di Conte alla neo-leader

ITALIA. Era passata un’ora dall’annuncio della vittoria di Elly Schein, quando Giuseppe Conte ha spedito il suo messaggio alla nuova segretaria del Pd. Il leader del M5S ha tra l’altro sottolineato che «gli elettori Pd hanno chiesto un cambiamento rispetto a chi ha barattato le misure del Conte II su lavoro, ambiente,...

POLITICA/INTERVISTA

«Elly alla prova del comando. Rischio concorrenza coi 5S»

ITALIA. Professor Domenico De Masi, come interpreta questa irruzione dei non iscritti che ribalta il risultato finale delle primarie del Pd?Si capisce che l’iscrizione al partito era diventata una selezione di persone che in molti casi amavano lo status quo, agivano all’interno di un luogo che si autoperpetuava, era autoreferenziale,...

SOCIETA/BALCONE

Firenze, i presidi contro gli squadristi. «Per resistere apriamoci al mondo»

ITALIA/FIRENZE. All’indomani del grande corteo antifascista che ha attraversato Firenze dopo le aggressioni fasciste del liceo classico Michelangiolo, e lambito la zona della città che ospita la sede di Azione studentesca, circola il testo che Annalisa Savino (preside di un’altra scuola media superiore del capoluogo toscano: il liceo...

POLITICA/APERTURA

Forza Italia si sfila: «Salvare il pregresso»

ITALIA/ROMA. Il blitz del governo contro il Superbonus spiazza anche la maggioranza. Innanzitutto Forza Italia, che aveva sempre invocato prudenza e misure graduali, già da tempi del governo Draghi. «Non c’è stato tempo per approfondire, ma vogliamo soluzioni per il pregresso» dice il capogruppo alla Camera Alessandro...

POLITICA/APERTURA

«Meloni è capace» Bonaccini e Schlein litigano sulla premier

ITALIA. Tutto nasce da un'intervista di Enrico Letta al New York Times. Nel contesto di un articolo in cui si sostiene che in fondo la nuova presidente del consiglio è meno pericolosa di quanto si potesse pensare fino a qualche mese fa, il segretario uscente spiega che Giorgia MelonI è stata «migliore di quanto ci...

POLITICA/APERTURA

Roma diventa la capitale italiana dell'astensionismo

ITALIA/LAZIO (ROMA). Roma è la capitale dell'astensione: due terzi degli elettori capitolini domenica e lunedì non sono andati alle urne. Il fenomeno ha pesato soprattutto sul risultato del centrosinistra, visto che è venuto a mancare quello che si considerava dovesse essere il serbatoio di voti di Alessio D'Amato. Una doppia beffa, visto...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it