Risultati per:

  • Autore: GIULIA SIVIERO
Modifica ricerca

SOCIETA/APERTURA

In piazza 100mila per dire no alla violenza contro le donne

ITALIA/ROMA. Le parole sono state potenti e radicali: «Basta guerre sui nostri corpi: rivolta transfemminista». Centomila persone sono scese ieri in piazza per il corteo di Non Una di Meno e in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, spiegando come la lotta contro la violenza...

SOCIETA/APERTURA

Marea femminista tra rabbia e favolosità

ITALIA/ROMA. «Saremo marea», avevano annunciato. E lo sono state. Il movimento femminista Non Una di Meno è tornato in piazza in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne e la violenza di genere. GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE decine di nodi territoriali hanno organizzato...

SOCIETA/APERTURA

Un 8 marzo in sciopero. Femminista

ITALIA. Dopo mesi in cui il lavoro delle donne, dentro e fuori casa, è stato definito «essenziale», Non Una di Meno ha risposto ieri che «essenziale è la nostra lotta». Centinaia di striscioni con questa frase hanno occupato piazze e strade di tutt’Italia per lo sciopero femminista e transfemminista...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Bloccato a terra dai poliziotti, «intervento spropositato»

ITALIA/VERONA. Il video dell’arresto circola online da ieri. È stato girato martedì 7 luglio nel tardo pomeriggio a Verona, all’esterno di un bar in un quartiere fuori dal centro, Borgo Nuovo. La persona che ha ripreso la scena ha assistito parzialmente anche a quel che è successo prima: l’uomo arrestato era...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Condannato Serpelloni, ex zar dell’anti-droga

ITALIA/VERONA. Il tribunale di Verona ha condannato a 7 anni e 6 mesi e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici Giovanni Serpelloni, responsabile del Servizio dipendenze dell’unità sanitaria locale e già a capo, dal 2008 al 2014 per volere di Carlo Giovanardi, del Dipartimento politiche antidroga della presidenza del...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

E la destra va all’attacco: «Cori razzisti? Nessuno li ha sentiti»

ITALIA/VERONA. Il caso dei cori razzisti al Bentegodi contro Mario Balotelli approda al consiglio comunale di Verona con una mozione «in difesa dell’immagine» della città, «infangata e derisa troppe volte ingiustamente». La premessa è che «nessuno presente allo stadio udiva tali ululati» dunque la...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Verona in nero: raduno di Casapound in tandem con il «family day» del Comune

ITALIA/VERONA. «Siamo natura che resiste. Umanità contro la barbarie». Così recita lo striscione d’entrata al Festival che i movimenti antifascisti, femministi e antirazzisti insieme alle associazioni e ai gruppi locali che lavorano nel sociale hanno organizzato a Verona fino a domenica 8 settembre. Nelle stesse date,...

SOCIETA

In 4mila al Pride nella città della famiglia leghista

ITALIA/VERONA. Il Pride a Verona si fa intersezionale per scardinare i punti in cui omofobia, fascismo, sessismo e razzismo si incontrano, mostrando la loro alleanza. La consapevolezza è che nessuno di questi processi agisce indipendentemente dagli altri, e che non ci sono processi di liberazione che possano affrontare singolarmente queste...

SOCIETA/APERTURA

La marea fucsia inonda Verona, «Siamo centomila»

ITALIA/VERONA . «Lucha Internacional!», così festeggia ballando alla testa del corteo Marta Dillon, attivista argentina chiamata per le giornate femministe e transfemministe di Non Una di Meno a Verona contro la tredicesima edizione del Congresso mondiale delle famiglie, che riunisce il movimento antifemminista, antiaborstista e contro...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Palach «celebrato» in Italia dall’estrema destra fascista

REPUBBLICA CECA/PRAGA/ITALIA/VERONA . Sabato 19 gennaio a Verona è stato organizzato un evento dedicato a Jan Palach durante il quale suoneranno tre gruppi legati all’estrema destra e definiti «nazi-rock». Il concerto è stato voluto dall’associazione «Nomos-Terra e Identità» vicina al consigliere comunale Andrea...

SOCIETA/APERTURA

A Verona tappeto nero per Forza Nuova

ITALIA/VERONA. Sono giorni neri per Verona, prima città ad aver approvato una mozione contro la 194 che finanzia associazioni legate ai movimenti antiabortisti. Oggi il Comitato No194 – a cui è iscritto anche il ministro della Famiglia Lorenzo Fontana – ha organizzato un corteo a cui ha aderito Forza Nuova che in mattinata,...

SOCIETA/APERTURA

L’ONU SUL DDL PILLON: «GRAVE REGRESSIONE»

ITALIA. Lo scorso 22 ottobre, le relatrici speciali dell’Onu sulla violenza e la discriminazione contro le donne, Dubravka Šimonovic e Ivana Radacic, hanno inviato una lettera al governo italiano prendendo posizione a favore degli spazi femministi e contro il disegno di legge 735, meglio conosciuto come «ddl Pillon»....

SOCIETA/APERTURA

Marea di Giuliette ribelli invade Verona

ITALIA/VERONA. «Si parte, si torna, insieme, il corpo ci appartiene», «Fatti i feti tuoi», «Fuori il Vaticano dalle mie mutande»: questi e molti altri slogan femministi sono stati gridati da più di cinquemila persone a Verona ieri per l’inizio dello «stato di agitazione permanente» lanciato da...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Il Pd di Verona sfiducia la capogruppo pro-life

ITALIA/VERONA. Il voto del consiglio comunale di Verona sulla mozione che proclama ufficialmente la città «a favore della vita» e che finanzia progetti e associazioni cattoliche esplicitamente contrarie al diritto di interrompere una gravidanza ha portato a diversi rovesciamenti politici e simbolici. Le reazioni si sono moltiplicate...

POLITICA/APERTURA

Damiano e Labdem per riportare a sinistra il partito

ITALIA/VERONA. Giovedì 4 ottobre il consiglio comunale di Verona ha approvato una mozione «doverosa perché è l’anniversario della legge 194», la legge che in Italia garantisce alle donne il diritto di scegliere se diventare madri, oppure no, e di non morire d’aborto. A parlarne in aula, come di...

ITALIA/APERTURA

STRAGE DI DONNE, TRE UCCISE IN UN GIORNO

ITALIA. È successo di nuovo. In nemmeno ventiquattr'ore tre donne sono state uccise in Italia a causa della violenza di genere. A Roma, a Ostia, e vicino a Livorno. Alessandra Iacullo aveva trent'anni, è stata aggredita e ammazzata a coltellate in via Riserva di Pantano, a Ostia, vicino al suo motorino. È stata soccorsa da una ambulanza del 118...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

Genova, in fila al tribunale: «Vogliamo verità»

ITALIA/GENOVA. «Mio fratello credeva profondamente nell’Italia mentre io ho preferito tornare in Colombia, lui è morto nel crollo del ponte e ora dal processo mi aspetto coerenza, lo Stato dice di voler difendere i cittadini ma fino a ieri è stato dalla parte del boia». Manuel Diaz è il fratello di Henry Diaz, una...

POLITICA/TAGLIO BASSO

«Ai seggi in anticipo, in Europa si fa»

ITALIA. Con un colpo di mano della maggioranza, la proposta di legge dell’opposizione per il voto ai fuorisede è stata svuotata e trasformata in una delega in bianco al governo, che si avvia a ottenere oggi il via libera dalla camera. Una manovra che, a detta della sottosegretaria di stato per l’interno, Wanda Ferro, troverebbe...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Identità di genere e diritti. A sinistra se ne discute

. «La transizione sociale e medica mi ha reso felice per la prima volta in vita mia. Finalmente mi riconosco e so che anche gli altri mi vedono come vorrei». Mina Jack Tolu, transattivista maltese e esponente del Comitato dei Verdi Europei, lo spiega all’incontro promosso dalla capogruppo alla Camera di Alleanza Verdi e...

SOCIETA/APERTURA

Mega opera, tante incognite: via ai lavori della diga di Genova

ITALIA/GENOVA. Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha scomodato persino Garibaldi: «Oggi lanciamo un nuovo Risorgimento per il Paese». Dal 5 maggio 1860 al 4 maggio 2023 il passo è lungo una manciata di chilometri, quelli che separano lo scoglio di Quarto dei Mille da palazzo San Giorgio, sede dell’Autorità...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it