Risultati per:

  • Autore: GIOVANNA BRANCA
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/APERTURA

Musk in Israele, comizi d’amore con Netanyahu

USA/ISRAELE/GAZA . Abbandonato da dozzine di inserzionisti su X dopo il suo endorsement a un post antisemita e dopo l’inchiesta di Media Matters - alla quale Musk ha subito fatto causa - che ha rivelato come le inserzioni sull’ex Twitter possano finire vicino a contenuti estremisti, Elon Musk ha evidentemente capito che non sarebbe bastato...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Dalla Turchia all’America latina: origami e atti di resistenza

MONDO . Già il 24 novembre le strade di Istanbul erano state blindate, in particolare l’accesso a piazza Taksim e alle vie centrali della città, sorvegliate da poliziotti in tenuta antisommossa. Questo non ha fermato qualche centinaio di manifestanti femministe e di associazioni Lgbtq+, che si sono messe in marcia dal...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Sam Altman torna a OpenAI. Il «giallo» della Silicon Valley

USA. Si può leggere come la storia di un golpe fallito la saga di OpenAI cominciata venerdì scorso con il licenziamento a sorpresa di Sam Altman e ritornata – solo all’apparenza – al punto di partenza ieri, con l’annuncio che il Ceo della casa madre di ChatGpt sarebbe tornato a dirigere la startup...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Post antisemiti di Elon Musk, emorragia di inserzionisti su X

USA. La prima è stata Ibm, poi nella notte fra venerdì e sabato l’emorragia: Apple, Warner Bros, Disney, Lionsgate, Sony Pictures, Comcast/NbcUniversal hanno tutte sospeso le proprie inserzioni su X, l’ex Twitter. Una risposta all’"endorsement" offerto da Elon Musk a un tweet antisemita in cui, nel contesto...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Blinken: «Troppi palestinesi sono stati uccisi»

USA/ISRAELE/GAZA . «Molto altro deve essere fatto per proteggere i civili e assicurarsi che vengano raggiunti dall’assistenza umanitaria. Troppi palestinesi sono stai uccisi. E vogliamo fare tutto il possibile per prevenire che vengano arrecati loro danni e per massimizzare gli aiuti destinati a loro». Nell’infinita variazione dei...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Blinken al G7: «Israele non può rioccupare la Striscia di Gaza»

USA/ISRAELE/GAZA. «È chiaro che Gaza non può continuare a essere governata da Hamas. È altrettanto chiaro che Israele non può rioccupare Gaza». Le parole del segretario di Stato Usa Antony Blinken a Tokyo, durante l’incontro dei ministri degli Esteri del G7, non possono che essere interpretate come un...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Guterres: «La Striscia è un cimitero per bimbi»

USA/MEDIORIENTE . «La Striscia di Gaza sta diventando un cimitero per bambini»: lo ha detto ieri il Segretario generale dell’Onu Antonio Guterres, che torna a condannare il massacro - un «incubo» - in corso. «Le operazioni di terra e i continui bombardamenti dell’Idf stanno colpendo civili, ospedali, campi...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Blinken: «Un cessate il fuoco ora lascerebbe Hamas al suo posto»

USA/GIORDANIA . «Riconosciamo tutti che non si può tornare allo status quo». «Un cessate il fuoco in questo momento lascerebbe semplicemente Hamas al suo posto, e lo metterebbe in condizione di riorganizzarsi e ripetere ciò che ha fatto il sette ottobre». La posizione del segretario di Stato Usa Antony Blinken -...

INTERNAZIONALE/APERTURA

«Daremo una lezione all’Onu». Negati i visti per Israele

ISRAELE/GAZA . Si è detto «scioccato» Antonio Guterres dei «travisamenti di alcune delle mie dichiarazioni, come se avessi giustificato gli atti terroristici di Hamas. Questo è falso - è vero il contrario». Il protrarsi degli attacchi per le sue parole al Consiglio di sicurezza dell’Onu di...

INTERNAZIONALE/APERTURA

A Gaza «violata la legge umanitaria»

ISRAELE/GAZA. «Gli attacchi di Hamas non sono venuti dal nulla. Il popolo palestinese è stato sottoposto a 56 anni di soffocante occupazione». Le parole del segretario generale delle Nazioni unite Antonio Guterres al Consiglio di sicurezza sul conflitto in corso, richiesto dal Brasile, hanno attirato l’ira dei rappresentanti...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Torna la "fog of war": sui social antisemitismo, islamofobia e falsi

USA. Elon Musk starebbe pensando di ritirare la sua piattaforma - X, l’ex Twitter - dall’Unione europea. Lo ha rivelato a Business Insider una fonte dentro la piattaforma social. Con un post su X, Musk ha prontamente smentito. Ma si tratta comunque del nuovo capitolo di una crisi che cova ormai da mesi fra Ue e non solo X, ma tutti...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

«Un clima di repressione in Europa» dalle università alle piazze

GB/EUROPA. «L’improvvisa stretta sulla libertà d’espressione nelle istituzioni dell’educazione superiore britannica e l’atmosfera di paura e sospetto, specialmente all’interno dei dipartimenti di studi mediorientali, hanno ridotto lo spazio di discussione della storia e del contesto di uno dei conflitti...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Triplicati gli aiuti Ue per la Striscia. Borrell: «Evacuazione impossibile»

ISRAELE/EUROPA/USA. Gli aiuti alla Striscia di Gaza da parte della Commissione europea verranno triplicati. La decisione arriva dopo una conversazione di ieri mattina fra la presidente della Commissione Ursula von der Leyen e il segretario generale delle Nazioni unite Antonio Guterres. Un aumento di 50 milioni di euro che, dai precedenti 25, porterà...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Von der Leyen a Tel Aviv, Blinken incontra Abbas

ISRAELE/EUROPA/USA. «Ho ricevuto apprezzamento per il ruolo dell’Italia» ha detto con un certo desiderio di protagonismo Antonio Tajani da Tel Aviv, dove lo hanno accolto ieri il suo omologo Eli Cohen e il presidente Isaac Herzog, e da dove poi è volato ad Amman per incontrare il re giordano. E dove le sue parole non sono state per...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

«È importante il modo in cui vi difenderete»

ISRAELE/TERRITORI/USA. «Un bambino, un neonato, crivellato di colpi, soldati decapitati, giovani bruciati vivi nelle loro macchine, potrei continuare, ma è semplicemente depravazione nel peggior modo immaginabile». Così il segretario di Stato Usa Antony Blinken - in un incontro con la stampa nella serata di ieri a Tel Aviv - ha...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Biden: «Rifornimenti Usa per Iron Dome»

USA/ISRAELE/TERRITORI/GAZA. Già prima del discorso di Joe Biden di ieri sera - il secondo sugli attacchi di Hamas in Israele da sabato -, la Cnn annunciava che il presidente Usa non avrebbe «esortato Israele a contenersi» nella reazione. Il media statunitense citava inoltre fonti confidenziali dell’amministrazione secondo le quali, nella...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Solo le trattative possono riportare indietro le lancette

ITALIA/ROMA. Cita il papa, Giorgio Parisi. E la sua lettera apostolica in cui scrive che «il mondo che ci accoglie si sta sgretolando, e forse si avvicina a un punto di rottura». L’occasione è l’incontro - Fermiamo le lancette del Doomsday Clock -, alla sede della Cgil, con il premio Nobel per la fisica organizzato dai...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

«Nessuna notizia sulla sorte dei migranti»

LIBIA/CIRENAICA . «Per adesso si possono fare solo speculazioni, dare numeri approssimativi», perché la «catastrofe» sul campo impedisce qualunque tipo di certezza. I numeri che cita un portavoce dell’Oim (l’Organizzazione internazionale per le migrazioni) in Tripolitania sono infatti molto più "prudenti"...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Musk fa causa alla Lega contro l’antisemitismo: fa perdere soldi

USA. «Per riabilitare il nome della nostra piattaforma in fatto di antisemitismo sembra che non avremo altra scelta se non quella di fare causa alla Anti Defamation League (la Lega anti diffamazione, ndr) ... che ironia!». L’autonominato assolutista della libertà di parola, Elon Musk, colpisce ancora: con questo tweet...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Un network di pagine Facebook per la propaganda russa in Africa

RUSSIA/AFRICA . Un network di almeno 57 pagine Facebook che «disseminano e amplificano la propaganda del Cremlino», con una base complessiva di 5.1 milioni di follower nell’Africa francofona. È la rete di influenza russa scoperta e analizzata dall’organizzazione di ricercatori digitali Reset., autrice del report Come for...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it