Risultati per:

  • Autore: GIORGIO BERETTA *
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Stop all’esportazione di armi italiane verso Israele. Bene, ma non basta

ISRAELE/ITALIA. L’Italia ha sospeso il rilascio di nuove licenze di esportazione di armi e sistemi militari a Israele. La decisione sarebbe stata assunta da parte di Uama, l’Autorità nazionale incardinata presso il ministero degli Esteri preposta al rilascio delle licenze, circa una settimana dopo l’intervento militare delle...

COMMENTO

Armi italiane a Israele, contro legge e trattati

ISRAELE/ITALIA. Israele è una delle maggiori potenze militari del mondo: con una spesa di oltre 23 miliardi di dollari all’anno (circa il 5 percento del proprio Pil) nel 2022 ricopriva la 15esima posizione mondiale. Il principale fornitore di sistemi militari sono gli Usa, ma i paesi Ue sono al secondo posto.I rapporti ufficiali europei...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

A Seafuture l’Italia vende l’usato militare e lo spaccia per sostenibilità

ITALIA/LA SPEZIA. C’è una fiera in Italia che ha un obiettivo preciso: vendere armamenti. Si chiama «SeaFuture 2023» ed è il salone militare-navale, che verrà inaugurato domani all’Arsenale militare di La Spezia dal ministro della Difesa, Guido Crosetto. L’evento, all’ottava edizione, è...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Revolver e fucili, la fiera che insegna a sparare per sport all’aria aperta

ITALIA/VERONA. Una fiera per promuovere la vita all'aria aperta. Così si presenta «European Outdoor Show» (Eos), la cui seconda edizione prende il via oggi a Verona. Ma la principale attrazione sono le armi da fuoco: «Armi e munizioni sportive saranno tra le protagoniste» assicurano gli organizzatori della kermesse, il...

SOCIETA/APERTURA

Femminicidi, quando il delitto è commesso con la pistola di servizio

ITALIA/GENOVA. Il primo femminicidio del nuovo anno rivela alcune criticità nel sistema dei controlli sui legali detentori di armi che – seppur note da tempo – si protraggono nella generale disattenzione dell’opinione pubblica ed in particolare delle rappresentanze politiche.I FATTI, INNANZITUTTO. Mercoledì scorso a...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Vuoti normativi che supportano la cultura delle armi delle destre

ITALIA/FIDENE (ROMA). La sparatoria che domenica scorsa ha sconvolto un tranquillo rione di Fidene vicino a Roma ricorda i mass-shooting che con puntuale cadenza si verificano nelle più disparate località degli Stati Uniti. La "cultura" delle armi da fuoco, cioè di quelle lecitamente detenute sulla base del fatto che «ad un onesto...

SOCIETA/COMMENTO

Quando a uccidere sono le armi “regolari”

ITALIA/ROMA. C’è una persistente grave emergenza in Italia. Ma non sono gli sbarchi di immigrati e nemmeno i furti o le rapine. Sono i femminicidi e gli omicidi di donne. È ciò che emerge dal Dossier Viminale presentato, come di tradizione, a ferragosto dalla ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, durante la...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Nel Belpaese 350 mila “tiratori fantasma”

ITALIA. L’ennesima strage commessa da un giovane in una scuola negli Stati uniti non può essere derubricata - come fa buona parte del mondo politico italiano - a mera patologia del paese nord-americano. Se è vero che a differenza del Texas, in Italia non è permesso, se non a persone in possesso di una specifica licenza,...

COMMENTO

Riguarda l’Italia e il nodo non è solo il “lupo solitario”

USA/NEW YORK/ITALIA. La strage di Buffalo negli Stati uniti riguarda in realtà da vicino anche l’Italia. Non solo per le origini dello stragista, Payton Gendron, il 18enne suprematista bianco che ha ucciso dieci persone.Che ha rivelato appunto l’origine nord-europea e italiana dei suoi genitori. Non solo perché, come altri...

POLITICA/APERTURA

Armi italiane all’estero, le strane incongruenze del nostro traffico bellico

ITALIA. È stata inviata nei giorni scorsi ai presidenti di Camera e Senato la Relazione annuale sulle esportazioni e importazioni di materiali d’armamento. Due volumi di 2.423 pagine firmati dal Presidente del Consiglio. Ma che Draghi, con ogni probabilità, non ha nemmeno visto. Perché ad un economista, accademico ed...

INTERNAZIONALE/BREVE

Armi italiane al regime kazako

KAZAKISTAN/ITALIA. Nel 2012 fu autorizzata dal governo Monti la fornitura alle forze armate kazake di 40 fucili d’assalto cal. 7,62x39mm Nato mod. ARX 160, con 40 lanciagranate cal. 40mm mod. GLX-160 insieme a 1000 granate di stesso tipo, e tre pistole semiautomatiche PX4 Storm con 6 dispositivi di soppressione rumore da sparo. Tutte prodotte dalla...

PRIMA/COMMENTO

E la chiamano «difesa ’sempre’ legittima»

ITALIA/ERCOLANO. Non erano ladri e non stavano rubando. E, anche se fossero stati intenti a rubare, nessuna norma di legge permette di sparare ad un ladro che non stia minacciando qualcuno. Ma è successo invece l’altra notte a Ercolano (Napoli).Vincenzo Palumbo, camionista di 53 anni, vedendo un’automobile sospetta non lontano da casa...

COMMUNITY/COMMENTO

Il governo inaugura la fiera delle armi. Arrivano i Cruise

ITALIA/LA SPEZIA. C’è una fiera bellica in Italia, ma nessuno lo dice. È il salone “SeaFuture 2021”, inaugurato oggi all’Arsenale militare della Spezia dal ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, e con la partecipazione di 47 delegazioni di Marine Militari di paesi esteri e di 15 capi di Stato Maggiore. Nel silenzio...

COMMENTO

Le armi legali dei femminicidi

ITALIA. Otto donne uccise negli ultimi dieci giorni. Ottantasei da inizio anno. Tra queste, 72 sono vittime di omicidi in ambito familiare-affettivo e in 51 casi l’assassino è il partner o l’ex. Sono i numeri, impietosi e agghiaccianti, dei femminicidi in Italia. Otto donne uccise negli ultimi dieci giorni. Ottantasei da inizio...

SOCIETA/COMMENTO

La «zona grigia» delle armi in Italia

ITALIA. Recenti fatti di cronaca hanno riportato all’attenzione il problema della diffusione delle armi in Italia. Vi è una «zona grigia» da cui emergono femminicidi efferati come quello della giovane Vanessa Zappalà, uccisa lo scorso 23 agosto ad Acitrezza dall’ex fidanzato con un’arma illegale; ma...

SOCIETA/COMMENTO

Troppe licenze, pochi controlli

ITALIA/TRIESTE. Prima dell’ultima sparatoria avvenuta ieri a Trieste, ad opera di criminali armati, un altro omicidio era stato commesso da un anziano, legale detentore di armi. Mercoledì scorso in periferia di Milano il 72enne Rocco Sallicandro ha ucciso a colpi di pistola un giovane di 34 anni, Francesco Spadone. L’anziano pare fosse...

COMMUNITY/COMMENTO

Un Paese mai così sicuro, ma non per le donne

ITALIA. Un Paese mai stato così sicuro, ma non per le donne, i giornalisti e gli amministratori locali. È la realtà che emerge dal “Dossier Viminale” pubblicato come ogni anno a Ferragosto in occasione della riunione del Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica. A catalizzare l’interesse...

COMMUNITY/COMMENTO

La strage nell’Italia con la pistola in casa (ereditata)

ITALIA/ARDEA (ROMA). Una tragedia annunciata. Che solleva interrogativi ai quali la politica deve dare risposte urgenti. Domenica ad Ardea (Roma), Andrea Pignani, ingegnere disoccupato di 34 anni con problemi psichici, già sottoposto a trattamento sanitario obbligatorio per comportamenti violenti verso la madre, ha ucciso i fratelli Daniel e David...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

Contratti militari tra Roma e Tel Aviv, adesso basta

ISRAELE/ITALIA . Un «salto di qualità». Così l’allora presidente del Consiglio, Mario Monti, nell’aprile 2012 definì l’accordo per la vendita a Israele di «velivoli d’addestramento» prodotti dalla Alenia-Aermacchi. Per vent’anni i governi italiani, pur mantenendo buoni rapporti...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Se l’arma detenuta legalmente diventa il modo più semplice per «farla finita»

ITALIA/RIVAROLO CANAVESE. La strage di Rivarolo Canavese solleva più di un interrogativo sulle norme che regolano la detenzione di armi e su un fenomeno crescente negli ultimi anni: gli omicidi-suicidi in famiglia con armi legalmente detenute. I fatti innanzitutto: sabato scorso un anziano pensionato di 83 anni, Renzo Tarabella dopo aver ucciso a colpi di...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it