Risultati per:

  • Autore: GIANSANDRO MERLI
Modifica ricerca

POLITICA/APERTURA

Centri per migranti come basi militari Strappo del governo

ITALIA/ROMA. La presidente del consiglio Giorgia Meloni ripete che l’Italia non sarà il campo profughi d’Europa, ma fa di tutto per trasformarla in una grande prigione a cielo aperto. Intanto per chi sbarca. La svolta militare contro il fenomeno migratorio arriva con un decreto legge intitolato al Sud e pubblicato ieri in Gazzetta...

POLITICA/TAGLIO BASSO

«La presunzione di minore età va tutelata»

ITALIA. «A ogni ragazzo devono essere assicurati tre diritti: la presunzione di minore età, la collocazione in una struttura riservata esclusivamente ai minori e un tutore volontario», dichiara la garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti. E lo fa proprio alla vigilia del provvedimento che il governo ha...

SOCIETA/INTERVISTA

«I trattenimenti di massa sono vietati dal diritto Ue »

ITALIA. «I casi vanno analizzati singolarmente, per i richiedenti asilo le tutele sono ancora maggiori. Il trattenimento è solo l’extrema ratio». La giudice Silvia Albano commenta così la proposta del governo di detenere in massa tutti i migranti sbarcati. Albano è giudice presso il tribunale civile di Roma...

POLITICA/APERTURA

Migranti, tutti dentro, Fino a diciotto mesi e affidati ai militari

ITALIA/ROMA. Di fronte a domande diverse il governo tende a dare sempre la stessa risposta: sbarre, prigioni, detenzione. Così dopo gli sbarchi degli ultimi giorni, ieri il consiglio dei ministri ha deciso di prolungare il trattenimento massimo nei centri di permanenza per i rimpatri (Cpr). Si passa da tre mesi, a cui in casi particolari...

SOCIETA/INTERVISTA

«Lampedusa fallimento del governo»

ITALIA/LAMPEDUSA. Il deputato e segretario di +Europa Riccardo Magi è tra i pochissimi esponenti dell’opposizione ad aver visitato Lampedusa in questi giorni. Appena uscito dall’hotspot dice: «una situazione inumana». Cosa ha visto?Nonostante ci siano stati molti trasferimenti le condizioni sono estremamente difficili. Le...

SOCIETA/APERTURA

Tutti i migranti sbarcati nei centri di detenzione. Meloni replica a Salvini

ITALIA/LAMPEDUSA . Nelle carceri italiane ci sono meno di 60mila detenuti, ma nel paese che sogna Giorgia Meloni tutte le 127mila persone sbarcate quest’anno sarebbero dovute finire dietro le sbarre. Lo ha detto ieri la premier con un video che risponde alle bordate degli ultimi giorni partite da Salvini e dalla Lega sul terreno delle politiche...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

I rimpatri non risolvono i problemi della destra. Lo dicono i numeri

TUNISIA/ITALIA . Nei primi otto mesi del 2023 l’Italia ha rimpatriato forzatamente 2.770 persone. 3.275 in tutto il 2022. Praticamente come nel biennio 2018-2019, quando al Viminale c’era Salvini e il dato aveva superato leggermente i 3.400. Insomma, anche con la destra al governo questi numeri cambiano poco, nonostante le rituali promesse di...

POLITICA/APERTURA

Lampedusa, record di arrivi. Tensioni al molo e nell’hotspot

ITALIA/LAMPEDUSA. Sono ore di emergenza a Lampedusa, di emergenza umanitaria. L’isola ha registrato oltre 8mila arrivi via mare tra lunedì e mercoledì, a cui ieri si sono aggiunti una quarantina di sbarchi. Nel tardo pomeriggio 300 persone si trovavano ancora bloccate sul molo Favaloro, dove in precedenza si erano registrate cariche e...

POLITICA/APERTURA

Ong, fermate tre navi. Il governo mette a rischio i soccorsi

ITALIA. Non c’è due senza tre: dopo la Aurora Sar e la Open Arms è arrivato il fermo amministrativo della Sea-Eye 4. Tre detenzioni di 20 giorni disposte tra domenica e martedì ai sensi del decreto Piantedosi di gennaio. Nel primo caso, quello dell’imbarcazione veloce di Sea-Watch, le autorità italiane...

SOCIETA/APERTURA

I sindaci chiamano, Piantedosi non risponde

ITALIA. Il Viminale continua con il suo piano di trasferimenti dei migranti da Lampedusa a Porto Empedocle e da lì nelle diverse regioni, ma non ha in programma nessun incontro con i sindaci come chiesto dall’Associazione nazionale comuni italiani (Anci). «Non mi risulta nessuna proposta in questa direzione», afferma...

SOCIETA/INTERVISTA

Zampa: «Sulla mia legge solo falsità. Il caos l’ha creato il decreto Cutro»

ITALIA. La senatrice Pd Sandra Zampa è la prima firmataria della legge che nel 2017, dopo tante attese, ha sistematizzato la protezione dei minori stranieri non accompagnati. Accoglienza inclusa. Oggi il governo Meloni attacca quella misura accusandola di rendere più difficile la distribuzione dei ragazzi perché la fa...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Nel Sahel l’Italia e la Ue usano il Niger per fermare e rimpatriare i migranti

ITALIA/NIGER/SAHEL . Non solo Tunisia e Libia, o Turchia. La frontiera europea inizia molto prima, coinvolge gli stati di transito e origine dei flussi. Ne stravolge i sistemi economici, le consuetudini sociali, gli scambi tra popolazioni. È il caso del Niger, che per evidenti motivi politici e geografici rappresenta un partner strategico di Ue e...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Alle selezioni di Miss Italia insieme ai ragazzi trans

ITALIA. Fuori dal casting di Miss Italia nella zona sud della capitale c’è uno scompiglio di corpi e generi. Le persone in attesa di entrare sono una decina, ma hanno obiettivi diversi. Cinque-sei ragazze, sui tacchi e accompagnate dai genitori, ambiscono davvero a partecipare al concorso di bellezza. Sono cisgender, cioè...

SOCIETA/APERTURA

Di bracciante in figlio: sfruttamento ed esclusione sociale

ITALIA/LATINA/RAGUSA. Le colpe dei padri non dovrebbero ricadere sui figli. Ricadono invece, e pesantemente, le condizioni di deprivazione economica, esclusione sociale e sfruttamento lavorativo. Lo denuncia Save The Children nel XIII rapporto Piccoli schiavi invisibili pubblicato ieri, in vista della giornata internazionale contro la tratta del 30 luglio, con...

SOCIETA/INTERVISTA

«Dobbiamo smettere rapidamente di produrre Co2. Non c’è alternativa»

ITALIA. Ieri mattina gli attivisti di Ultima Generazione sono tornati a protestare sull’autostrada A1 tra Roma e Firenze, all’altezza di Fiano Romano. «Si scatenano i fenomeni estremi e si muore di caldo lavorando, ma la presidente Meloni si accoda ai partiti negazionisti europei», hanno denunciato in un comunicato. Il...

POLITICA/INTERVISTA

Karbai: «Da Meloni un progetto neocoloniale con vecchie ricette»

TUNISIA/ITALIA/ROMA. Mentre alla Farnesina 20 rappresentanti dei paesi del Mediterraneo allargato discutevano di immigrazione ed energia con Giorgia Meloni, tra le mura dello spazio sociale romano Spin Time Labs si è svolto un “controvertice” sugli stessi temi. A moderare l’incontro, cui hanno partecipato attivisti e rifugiati da...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Ragazzi trans si iscrivono a Miss Italia. Protesta contro le parole di Mirigliani

ITALIA/ROMA. «A Miss Italia può iscriversi soltanto chi è nata donna», ha dichiarato nei giorni scorsi l’organizzatrice del concorso Patrizia Mirigliani, figlia di Enzo, storico patron della competizione nata nel 1939. Il suo obiettivo era sbarrare la strada a persone transgender e transessuali, dopo che il premio di...

SOCIETA/APERTURA

Meloni guarda l’Africa con gli occhi di Minniti. Oggi la conferenza

ITALIA/ROMA. Si svolgerà oggi a Roma, alla Farnesina, la «Conferenza internazionale su sviluppo e migrazioni» con cui il governo Meloni vuole avviare un percorso di azioni politico-diplomatiche rivolto al «Mediterraneo allargato». Cioè quello spazio che corre dalle isole Canarie al golfo Persico e tiene insieme le...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Slitta l’arrivo in Italia di Patrick Zaki: «Bologna aspettami un paio di giorni»

EGITTO/ITALIA/BOLOGNA . Quando sembravano mancare soltanto poche ore al ritorno in Italia di Patrik Zaki, lo studente egiziano ha comunicato di avere ancora dei problemi burocratici. La partenza, prevista per oggi, slitta così di qualche giorno, forse un paio. «C’è un leggero cambiamento nei piani poiché è venuto alla...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

La protesta diventa festa, «ma la battaglia continua»

ITALIA/EGITTO/MANSOURA . La notizia della grazia a Patrick Zaky arriva poco prima dell’inizio del presidio davanti al Pantheon, lanciato l’altro ieri subito dopo la sentenza che aveva condannato il ragazzo a tre anni di carcere. Così i manifestanti che hanno sfidato il caldo della capitale per protestare contro l’ennesima ingiustizia nei...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it