Risultati per:

  • Autore: GIANSANDRO MERLI
Modifica ricerca

SOCIETA/APERTURA

Strage di Cutro, indagati tre finanzieri

ITALIA/CUTRO (CROTONE). Colpo di scena nell’inchiesta sul naufragio di Cutro. Ieri i carabinieri di Crotone hanno bussato alle porte di guardia di finanza e guardia costiera su ordine del sostituto procuratore della città calabrese Pasquale Festa. Hanno realizzato perquisizioni e interrogatori nel filone d’inchiesta sui mancati soccorsi...

SOCIETA/BREVE

Nel 2022 aumentati i nuovi italiani: +9,7%

ITALIA. Sono tornate a crescere le acquisizioni di cittadinanza italiana: nel 2022 hanno segnato un più 9,7% rispetto all’anno precedente. In termini assoluti si tratta di 133.236 persone (50,9% donne e 49,1% uomini). Quasi il doppio del minimo storico registrato nell’ultimo decennio nel 2012, 65.383 nuovi italiani, ma anche...

ULTIMA/APERTURA

L’ultima gener-azione

. Non si sono fermati mai. Da quando a dicembre 2021 hanno avviato le azioni di disobbedienza civile non violenta, gli attivisti di Ultima Generazione (Ug) sono andati dritti come un treno. Nonostante insulti, critiche, attacchi, denunce, teoremi giudiziari. Dopo alcune incomprensioni iniziali hanno ottenuto maggiore riconoscimento da...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Alla Sapienza tornano le tende: protesta ecologista contro il fossile

ITALIA/ROMA. Alla Sapienza sono riapparse le tende. Stavolta la protesta non è contro il caro affitti, ma per lo stop alle fonti energetiche fossili. E non riguarda solo l’Italia. «End fossil: occupy» è una campagna internazionale che già lo scorso autunno aveva portato all’occupazione delle facoltà...

INTERNAZIONALE/BALCONE

Le Ong: «L’Italia ha coordinato un respingimento in Libia»

LIBIA/ITALIA. Ventisette persone in fuga dalla Libia sono state riportate indietro con l’aiuto del mercantile P Long Beach nella giornata di ieri. Lo denunciano le Ong Sea-Watch e Mediterranea, secondo le quali a coordinare le operazioni è stata la guardia costiera italiana. A sostegno di questa tesi la prima organizzazione ha pubblicato...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Gli ecoattivisti a processo anche in Vaticano. In tre alla sbarra

VATICANO. Nemmeno alla Santa Inquisizione era toccato di occuparsi di cambiamento climatico. Devono farlo i giudici vaticani a cui è stato assegnato il caso dei tre attivisti di Ultima Generazione accusati di aver danneggiato il basamento in marmo del gruppo scultore di Laocoonte. Il 18 agosto 2022 ci si sono incollati sopra per chiedere di...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Ultima Generazione beffa La Russa: fango all’ingresso del Senato

ITALIA/ROMA. Ultima Generazione torna sul luogo di una delle azioni più spettacolari realizzate in Italia: il Senato della Repubblica. A gennaio scorso lo aveva colorato con della vernice arancione lavabile, ieri ha utilizzato un altro strumento: il fango. La protesta è una risposta al presidente Ignazio La Russa (Fratelli...

EUROPA/APERTURA

La destra di Mitsotakis stravince in Grecia: «Cambieremo la Carta»

GRECIA/ATENE. Il leader di Nea Dimokratia (Nd) Kyriakos Mitsotakis ha rimesso il mandato esplorativo per la formazione del governo e annunciato che il 25 giugno si tornerà al voto. Come previsto, il partito del governo uscente punta sul secondo round per ottenere un esecutivo monocolore. Dopo la schiacciante vittoria di domenica, però, la...

EUROPA/APERTURA

La Grecia torna alle urne, ma rischia il binario morto

GRECIA. Fuori dalla stazione dei treni di Salonicco due manifesti di Syriza e uno del partito comunista Kke ricordano timidamente l’approssimarsi delle elezioni politiche. ULTIMA FERMATA. È qui che la sera del 28 febbraio scorso sarebbe dovuto arrivare l’Intercity 62 partito cinque ore prima da Atene. Alle 23.22, invece, si...

EUROPA/APERTURA

Respingimenti illegali in mareGoverno greco sotto accusa

GRECIA/ATENE. Dodici persone - uomini, donne e anche bambini molto piccoli - rintracciati a terra sull’isola di Lesbo, chiusi in un furgone, imbarcati su un gommone, trasferiti su una motovedetta della guardia costiera greca e poi abbandonati su una zattera gonfiabile in mezzo al mar Egeo, davanti alle coste turche. Questo mostrano le immagini...

SOCIETA/APERTURA

«Dal governo solo un bluff», la protesta delle tende cresce

ITALIA. La «protesta delle tende» si allarga ad altre città. Dopo Milano, Roma, Torino, Bologna e Cagliari gli universitari si sono accampati anche a Venezia e sono pronti a farlo a Trento. Flashmob e proteste a Perugia, Padova e Pavia. Oggi a Napoli. Intanto da nord a sud si moltiplicano gli incontri con enti locali e...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Movimenti e sindacati: «Approvare il Piano casa»

ITALIA/ROMA. A una settimana dal corteo in difesa di Metropoliz e Museo dell’altro e dell’altrove (Maam), minacciati di sgombero, una nuova mobilitazione sul tema casa andrà in scena oggi nella capitale. Alle 16 movimento per il diritto all’abitare, Spin Time, Asia-Usb e Nonna Roma convocano un’assemblea davanti al...

SOCIETA/APERTURA

Causa contro Eni. «Cambi strategia»

ITALIA/ROMA. Per la prima volta in Italia una compagnia privata si troverà sul banco degli imputati accusata di aver contribuito massicciamente per decenni al cambiamento climatico e alle violazioni dei diritti umani che questo produce. L’azione legale si rivolge contro Eni ed è promossa da ReCommon e Greenpeace, insieme a 12...

ULTIMA/APERTURA

Che ne sarà del museo abitato?

ITALIA/ROMA. «Ci siamo presi anche un ex salumificio / e dove c’erano salumi ora c’è spazio / aria, beni comuni, vita extraordinaria», cantano gli Assalti Frontali in Profondo Rosso. Il riferimento è al Metropoliz, via Prenestina 913, periferia est della capitale. Da 14 anni al suo interno vivono 200 persone, tra...

SOCIETA/APERTURA

Il «No» più forte al dl Cutro lo gridano in piazza i migranti -

ITALIA/ROMA. Lo striscione che apre il corteo dice «Fascismo, razzismo e sfruttamento. Non sulla nostra pelle». Lo tengono in mano le donne del movimento migranti e rifugiati. Una di loro spinge una carrozzina. Un’altra agita il cartello: «Se non sei anti-razzista sei complice». Da queste parti la parola...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Minori stranieri non accompagnati, emergenza tutori: ne servono il triplo

ITALIA. «Faccio appello ai cittadini a candidarsi a tutori. Ai minori stranieri non accompagnati vanno assicurati gli stessi diritti che le convezioni internazionali su infanzia e adolescenza riconoscono a qualsiasi altro bambino e ragazzo», dice la garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti, già...

SOCIETA/APERTURA

Tre naufragi a Lampedusa. 60 cadaveri in Tunisia e Libia

TUNISIA/LIBIA/ITALIA/LAMPEDUSA . Tre naufragi al largo di Lampedusa e decine di corpi rinvenuti sulle coste di Tunisia e Libia. È il bilancio dell’ennesima giornata di morte nel Mediterraneo. Nella prima tragedia, avvenuta ieri mattina, si contano un cadavere e 20 dispersi, tra cui alcuni bambini. I sopravvissuti hanno raccontato di essere partiti sabato...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Aumenta il trattenimento nei Cpr. «Costi alti e maggiore sofferenza»

ITALIA/ROMA. Più Centri di permanenza per il rimpatrio (Cpr) e tempi più lunghi di detenzione amministrativa. Sono due delle norme votate ieri dal Senato durante la conversione in legge del decreto Cutro. L’aumento di queste strutture, «una per regione» come previsto già dal decreto Minniti-Orlando del 2017, era...

SOCIETA/INTERVISTA

«Non si può eliminare la tutela dei diritti fondamentali»

ITALIA. «La protezione speciale ha un fondamento costituzionale e perciò non è abrogabile», dice Silvia Albano, giudice presso il tribunale civile di Roma nella sezione specializzata «diritti della persona e immigrazione». Albano è componente del comitato direttivo centrale dell’Associazione...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Alfredo Cospito ha interrotto lo sciopero della fame

ITALIA/MILANO. Dopo 180 giorni Alfredo Cospito ha interrotto lo sciopero della fame. La decisione è arrivata all’indomani della sentenza con cui la Consulta ha aperto la via a uno sconto di pena per il detenuto anarchico condannato per «strage politica». I fatti risalgono al 2006 e riguardano due bombe esplose in piena notte...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it