Risultati per:

  • Autore: GAZZETTA LIVIANA,
Modifica ricerca

COMMUNITY/OPINIONI

CHE GENERE DI CULTURA E DI SCUOLA?

ITALIA. Un bel contrasto, non c'è che dire, quello che emerge in questi giorni tra la notizia di ciò che va facendo in Francia Najat Vallaud-Belkacem, ministra per i diritti delle donne, e le notizie su ciò che in Italia è stato previsto dalle disposizioni ministeriali in materia di concorsi a cattedre, da poco banditi dopo lunga attesa: mentre...

CULTURA/APERTURA

UNA DIFFERENZA AL SETTIMOCIELO

VATICANO. L'evento conciliare in sé e i processi da esso promossi possono essere considerati l'inizio di una trasformazione profonda nella storia del rapporto tra Chiesa cattolica e soggettività femminile. Se è vero che il Concilio Vaticano II nacque in un contesto ancora molto segnato dalla tradizione patriarcale del cattolicesimo, tuttavia esso...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it