Risultati per:

  • Autore: GAROFALO RAFFAELE DON
Modifica ricerca

LETTERE E COMMENTI/LETTERE

GRAMSCI CONVERTITO? I DUBBI DI UN PRETE

ITALIA. Quale messaggio si vuole ricavare da un'eventuale «conversione», in extremis, dell'intellettuale marxista italiano di maggiore prestigio? La Chiesa istituzione intende vantare una rivincita sull'uomo Antonio Gramsci o sul marxismo? Il terrore della dottrina di Marx, l'essere rassicurati dal suo definitivo fallimento, sta portando anche la...

CONTROPIANO/TAGLIO MEDIO

ANCHE BOB DYLAN è SALENTINO E AMA LA PIZZICA

ITALIA/MELPIGNANO (LECCE). Quando mi chiedono di parlare della Notte della Taranta, penso a Bob Dylan, che peraltro vedrei bene come maestro concertatore. Mi spiegherò, sapendo che parlare di salvaguardia di una storia popolare fatta di dolori, capolarati, religioni annichilenti, libertà delle donne è sempre delicato. Peraltro non so se sia io la persona giusta. Ho...

VISIONI/APERTURA

IO, TESTIMONE DEL MASSACRO DI BLOODY SUNDAY

IRLANDA NORD. Nel 1972 la gente di Derry era ancora nella sua infanzia politica. A differenza del governo inglese e dei suoi spin doctors (strateghi d'immagine), noi non avevamo capito il potere che assume chi dice la prima parola. I corpi di Bloody Sunday erano ancora freddi quando le bugie cominciarono a girare il mondo. Noi che eravamo stati...

SPETTACOLI

DIRITTI CIVILI SUL PARQUET

USA. BASKET Diritti civili sul parquet - DONALD DEWEY - NEW YORK T utti gli sport professionistici americani di squadra - baseball, football, hockey su ghiaccio e basketball - hanno affrontato duri conflitti di lavoro negli anni novanta. Ma la "serrata" (lockout) imposta ai giocatori della Nba (National Basketball Association) dai 29 pro

ITALIA

E UNA SOLA MORTE

USA/ITALIA. e una sola morte - DONALD DEWEY L E NOTIZIE dagli Stati Uniti della morte di Marcello Mastroianni sono state inclementi: lui rimane essenzialmente il Latin Lover, un'identificazione che lo ha esasperato per tutta la carriera, nonostante le innumerevoli nomination agli oscar (incluso Divorzio all'italiana in cui per la prima volta...

DOMENICA

ARCHITETTO SEI UNA MALATTIA

ITALIA. GREENAWAY INTERVISTA

MARINES PRESTO A CASA

USA/LIBANO. CONTINGENTE USA A CASA

NUOVI AIUTI ALLA GUERRA DI SHAMIR

USA/ISRAELE. AIUTI USA ALLA GUERRA DI SHAMIR

ARRESTATO IN USA IVAN ESCOBAR

USA/SALVADOR. ESCOBAR ARRESTATO IN USA

COMMUNITY/OPINIONI

Il «milite ignoto» stumentalizzato per le nuove guerre

ITALIA/ROMA. Non strumentalizziamo il «milite ignoto» in questo 4 novembre per giustificare la guerra, ripudiata dalla Costituzione. Le «celebrazioni» piene di retorica di questi giorni purtroppo ne sono la conferma. E coinvolgeranno anche le scuole. «L’Italia aggredì l’Austria con cui questa volta era...

COMMENTO

Moratoria di un anno sulle spese militari

ITALIA. Pax Christi ha sollevato la questione ‘portaerei Cavour’ fin dal taglio della prima lamiera (con relativa benedizione), nel lontano luglio 2001. Fu l’allora Presidente nazionale, il vescovo Diego Bona, a intervenire con queste paroleesplicite: «Ne avevamo proprio bisogno?».E così continuava:...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

Quindici anni fa Nicola Calipari e Giuliana Sgrena

GRECIA/IRAQ. Sono passati quindici anni da quel 4 marzo 2005. Verso sera arriva la notizia che Giuliana Sgrena, rapita in Iraq dall’inizio di febbraio, è stata liberata! Pochi minuti dopo arriva l’altra notizia: Nicola Calipari, l’agente dei Servizi Segreti italiani, che era andato a prenderla, che aveva fatto di tutto per...

L'ULTIMA/APERTURA

«TU SEI CHI ESCLUDI»

ITALIA/GENOVA. Testimonianza esclusiva raccolta da Fulvio Renzi il 28 settembre 2012 presso la Comunità San Benedetto al Porto a Genova, durante le riprese di Restiano Umani - The Reading Movie(www.restiamoumani.com), il film della lettura integrale dei 19 capitoli del libro Gaza - Restiamo Umani scritto da Vittorio Arrigoni e a cui Don Gallo ha...

PRIMA/ARTICOLO

LA MIA LOTTA, IN DIREZIONE OSTINATA E CONTRARIA

ITALIA/GENOVA. Ho visto gioiosamente nascere la democrazia nel 1945, con la mia Brigata Partigiana, comandata da mio fratello, ex tenente del Genio Pontieri, sopravvissuto alla tragica campagna di Russia, a diciassette anni di età. Diventato vecchio - 84 anni e mezzo - devo vederla vergognosamente morire?Ho riflettuto a lungo sulla crisi economica...

POLITICA/OPINIONI

IL FUTURO? CE LO PREPARANO I BANCHIERI MA ORA NOI DOBBIAMO ALZARE LA TESTA

. Ho visto gioiosamente nascere la democrazia nel 1945, con la mia Brigata Partigiana, comandata da mio fratello, ex tenente del Genio Pontieri, sopravvissuto alla tragica campagna di Russia, a diciassette anni di età. Diventato vecchio - 84 anni e mezzo - devo vederla vergognosamente morire?Ho riflettuto a lungo sulla crisi economica...

PRIMA/LETTERE

DON DELILLO

ITALIA. Ogni volta che perdiamo un giornale indipendente per una qualche decisione di ordine burocratico, la cultura fatta di ideali forti e di libere opinioni ne viene seriamente danneggiata. I linguaggi hanno bisogno di sentirsi liberi, aperti e fruibili da un pubblico che sia il più ampio possibile. C'è bisogno di parole scritte per...

COMMUNITY/COMMENTO

IL 18 NASCE IL «LABORATORIO DELLA CITTÀ»

ITALIA/ROMA. Il 18 giugno prossimo si svolgerà nella sala convegni della Città dell'Altra Economia (Testaccio) un'assemblea organizzata dal gruppo «Per un nuovo percorso della Politica». Si ufficializzerà la nascita di un «Laboratorio della città» che nel tempo lavorerà per elaborare una visione della città stessa, alternativa a quella che si è...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

IN PIAZZA CON VANGELO E COSTITUZIONE

ITALIA/ROMA. La mia tempestiva adesione alla manifestazione di Roma nasce dal profondo della mia coscienza di fede e dalla responsabilità civica. Un prete che testimonia il suo impegno sempre più chiaro, stimolato dei ragazzi di Barbiana, che col loro Priore Don Lorenzo, scrivevano nella «Lettera ad una professoressa»: «Il problema degli altri è...

STORIE/TAGLIO MEDIO

CON TE CELEBRIAMO IL MOVIMENTO OPERAIO CIAO EROE ROSSO

ITALIA/GENOVA. Paride, il Console della Compagnia unica del porto di Genova, muore come l'eroe rosso cantato da Ernst Bloch, convinto che la sua battaglia non sia stata inutile, perché la causa è giusta e finirà per prevalere. Non ha mai perso le ragioni di lottare e le ragioni di vivere. Scriveva Batini nel suo libro «L'occasionale»: «Essere comunisti...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it