Risultati per:

  • Autore: FITTO RAFFAELE, GUBBINI CINZIA,
Modifica ricerca

COMMUNITY/LETTERE

FITTO, VIAGGIATORE NORMALE

ITALIA. Il ministro ci scriveEgregio Direttore,ho letto il resoconto che il suo giornale ha inteso effettuare sulla vacanza della mia famiglia a Bolzano per precisarLe quanto segue.Premetto che la ricostruzione che le offrirò deluderà le Sue aspettative, dal momento che non ho mai inteso utilizzare la mia carica istituzionale per ricevere...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

BREVI & BREVISSIME

ITALIA/ROMA. Non voleva stare in carcere, questo è sicuro. Tanto che in aula, all’udienza di convalida dell’arresto per consumo e spaccio di stupefacenti, Stefano Cucchi ha raccontato al giudice Maria Inzitari di fare uso di metadone non attraverso il Sert ma acquistandolo personalmente per altre vie. «Una versione - racconta...

L'INCHIESTA/TAGLIO MEDIO

GLI INSULTI ON LINE DEI POLIZIOTTI: «ALLEVATO COME UN MAIALE»

ITALIA/BOLOGNA. «Che faccia da culo che aveva sul tg una falsa e ipocrita... spero che i soldi che ha avuto ingiustamente possa non goderseli come vorrebbe...». Paolo Forlani annuncia di non voler «star più zitto» sulla pagina Facebook dell'associazione «Prima Difesa», e toglie ogni freno inibitorio. Per diverse ore chatta in pubblico sul social network...

ITALIA/TAGLIO MEDIO

LA CASSAZIONE RIGETTA IL RICORSO DELLA POLIZIA

ITALIA/BOLOGNA. «La Corte rigetta il ricorso e condanna gli imputati al pagamento delle spese processuali». Il dispositivo è rapidissimo. Ma i pochi minuti trascorsi dall'apertura della porta della IV sezione penale della Cassazione fino alla lettura dell'esito del ricorso numero 9 a Lino Aldrovandi e Fabio Anselmo sono sembrati un'eternità capace di far...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

NUOVA CITTADINANZA: PDL OSTILE, MONTI NEUTRALE

ITALIA. Sono stati approvati il pareggio di bilancio e la riforma delle pensioni, si discute senza tabù dell'abolizione dell'articolo 18. Ma la riforma della legge cittadinanza, no. «Il governo rischia di non reggere» (Bertolini, Pdl). Approvare una nuova legge «appare una scelta del tutto inopportuna» (Gasparri, anche lui Pdl). Addirittura «un...

INTERNAZIONALE/APERTURA

VOLARE SULLE ALI DEL SOLE

SPAGNA/MADRID. Alle 16 il tweet più atteso: «Il Solar Impulse ha passato lo Stretto di Gibilterra». Il team di Bertrand Piccard e André Boschberg è sicuramente molto bravo nella creazione di eventi. Ma c'è poco da fare: questa è storia. Per la prima volta un aereo a energia solare ha effettuato un volo intercontinentale e unito idealmente Africa e...

LA GIORNATA/TAGLIO MEDIO

POPOLI UE UNITEVI SUL REDDITO

EUROPA. Lancio di proposte legislative, forme coordinate di partecipazione e di protesta, campagne transnazionali: European Alternatives dopo mesi di "duro" lavoro dà il via a una fase di azioni comuni. Obiettivo: coordinare i movimenti e le associazioni radicali europee, perché - come ci dice Sara Saleri, una delle tante italiane di...

LA GIORNATA/TAGLIO MEDIO

LA LEGA CACCIA UN RAZZISTA

ITALIA/FRIULI. Va in scena una vera guerra interna alla Lega sulla questione del post razzista pubblicato sul proprio profilo Facebook da Luca Dordolo, consigliere in Friuli Venezia Giulia. Ieri mattina Dordolo, dopo la bufera, aveva fatto sapere che si sarebbe autosospeso dal partito. Ma il neosegretario del Carroccio in Friuli, Matteo Piasente, ha...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

30 ANNI DI ATTESA PER UN PAGAMENTO AZIENDA FALLITA, SPESA PUBBLICA IN CIELO

ITALIA/PAPANICE (CATANZARO). Siamo nel 1984. L'architetto Antonio Piroso ha un'azienda edile, e a volte lavora su commissione pubblica in Calabria. Quell'anno ottiene la realizzazione del progetto per una scuola media che deve essere costruita a Papanice. Fa tutti i rilievi del caso, «pensa» la struttura, presenta il progetto generale esecutivo e il progetto stralcio...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

VOGLIA DI ESSERCI E DI LASCIARE UN'IMPRONTA

ITALIA/BRINDISI. «Io non ho paura» e «Non si può morire entrando a scuola»: sono i due striscioni scelti dagli studenti per aprire la manifestazione di oggi a Brindisi, a una settimana dall'attentato che ha ucciso Melissa Bassi e ferito gravemente Veronica Capodieci. L'appuntamento è alle 14,30 in via Togliatti per arrivare a piazza Vittoria, dove i...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

LA GENERAZIONE NATA DOPO LE STRAGI «UNA BOMBA, IDEA INCONCEPIBILE»

ITALIA/BRINDISI/ROMA. Piano piano, anzi sarebbe meglio dire veloce veloce, a Roma prende forma l'organizzazione per andare a Brindisi e partecipare alla manifestazione chiamata dagli studenti della scuola Morvillo Falcone. Per arrivare in tempo alle 14,30 si parte da via Togliatti gli studenti romani si sono dati appuntamento alle 7 di sabato a piazzale Aldo...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

STUDENTI RESISTENTI A BRINDISI

ITALIA/BRINDISI. Brindisi chiama gli studenti di tutta Italia a una manifestazione nazionale sabato 26. L'appuntamento verrà con ogni probabilità spostato alle 14 - oggi la comunicazione ufficiale - perché quella mattina a Brindisi è prevista una cerimonia in ricordo di Melissa Bassi e del tragico attentato davanti alla scuola MorvilloFalcone. Il cambio...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

«ABBIAMO VISTO IL TRITOLO A SCUOLA» IN LIGURIA, TRENTASETTE ANNI FA

ITALIA/BRINDISI/SAVONA. «Davanti all'attentato di Brindisi ci sono io a 11 anni, quando papà ci portò a vedere la nostra scuola sfasciata da una bomba. E io di oggi, che faccio l'insegnante, e mi sembra di sentire i pensieri di quelle ragazzine che stavano andando a scuola. Ne vedo di simili, molto simili, ogni mattina». Massimo Cacciò è di Savona, e in questi...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

MESAGNE, DOVE è NATA LA SACRA CORONA UNITA, EPICENTRO DI UNA NUOVA OFFENSIVA DEL RACKET

ITALIA/MESAGNE. Mesagne: è questo il centro del rebus che gli inquirenti stanno cercando di risolvere da ieri. Chi ha colpito la scuola FalconeMorvillo di Brindisi? E perché? Le coincidenze sono tante e tutte potrebbero portare su una pista sbagliata. Ma il paese di Mesagne è un elemento che torna. Prima di tutto perché di Mesagne erano originarie la...

POLITICA & SOCIETÀ/INTERVISTA

«LA MAFIA CHE CONOSCIAMO NON COLPISCE COSì»

ITALIA/BRINDISI. È stupito e perplesso Nicola Gratteri, procuratore aggiunto a Reggio Calabria e uno dei massimi esperti di organizzazioni mafiose in Italia, intervistato a caldo dopo l'attentato davanti alla scuola Falcone-Morvillo di Brindisi. «Bisogna attendere i risultati delle indagini - dice al manifesto - ma una cosa è certa. La mafia che conosco...

ITALIA/TAGLIO MEDIO

COMMISSARIATO DEGLI ORRORI, IL FASCISTA BAFFI MESSO «IN CONGEDO»

ITALIA/TRIESTE. «Se ci sono profili di illegittimità nella nostra azione, ce ne prenderemo la responsabilità. Ma non si dica che questa è la questura degli orrori, perché non è vero. E lo dimostrano gli attestati di stima che stiamo ricevendo in queste ore difficili». Giuseppe Padulano, questore di Trieste, con una lunga esperienza «sul campo» - è stato...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

IL COMMISSARIATO DEGLI ORRORI

ITALIA/TRIESTE. Il fermacarte di Mussolini. Dietro la scrivania una targa con su scritto «Ufficio epurazione», sberleffo della dizione ufficiale dell'ufficio che dirige, quello dell'«immigrazione» a Trieste. E a casa un vero «arsenale» di testi antisemiti, tra cui spicca il classico «Mein Kampf» ma anche il libro per veri "intenditori": «Come...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

STANZIATI 500MILA EURO PER IL PAPA AD AREZZO

ITALIA/TOSCANA/VATICANO. Cinquecentomila euro per andare da Roma a Arezzo. Non è uno scherzo: è il costo pubblico per la visita pastorale in programma il 13 maggio nella diocesi Arezzo-Cortona-San Sepolcro, quando Benedetto XVI visiterà il santuario di Verna. Si tratta, certamente, della spesa standard per i viaggi papali, ma si sa che in Vaticano non sono...

EUROPA/BREVE

PARIGI, MADRE RICEVUTA DAL CONSIGLIERE DI SARKOZY

FRANCIA/PARIGI/ITALIA. Non è stata un'accoglienza calda, ma alla fine Cira Antignano ha ottenuto il suo scopo. Essere ricevuta all'Eliseo. La donna è la madre di Daniele Franceschi, morto il 25 agosto 2010 nel carcere francese di Grasse. Ieri si era recata sotto l'Eliseo a Parigi con la foto del figlio appesa al collo. L'obiettivo era farsi ricevere dal...

ITALIA/APERTURA

«QUI CI TRATTANO COME BESTIE»

ITALIA/ROMA/BARI. Lo ha detto anche il segretario dell'Associazione nazionale funzionari di polizia, Enzo Marco Letizia: «Continuare con il trattenimento nei Centri di identificazione per 18 mesi degli immigrati non ha senso. Se non riesci a identificare una persona entro quattro mesi non lo farai mai». Risultato? I centri di identificazione - ammesso che...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it