Risultati per:

  • Autore: FERRO NICOLETTA,
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

LIBERALIZZAZIONI VERDI E TASSE SULL'AMBIENTE

CINA/PECHINO. Rispetto allo scarno comunicato che aveva seguito la chiusura del Plenum del Partito comunista martedì scorso, lasciando osservatori e ambientalisti delusi riguardo le prese di posizione sulle emergenze ambientali che stanno mettendo la Cina sotto scacco, con la pubblicazione del documento integrale che elenca le aree di intervento...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

INQUINAMENTO, C'è IL RISCHIO CHE IL «SOGNO» DIVENTI UN INCUBO

CINA/PECHINO. Sebbene sotto le solite mentite spoglie del gergo politico cinese, è molto probabile che si sentirà parecchio parlare di sostenibilità nel corso del Terzo Plenum. Che la si declini alla maniera armoniosa di Hu Jintao, si indulga nell'ideale di una prosperità diffusa o che si tenga il passo della propaganda con la nuova hit del momento, il...

SOCIETA/APERTURA

Il declino di Voghera, feudo della destra e delle slot machine

ITALIA/VOGHERA (LOMBARDIA). Lavoro precario «sotto ricatto», ‘ndrangheta e gioco d’azzardo, emarginazione, politici indagati, sicurezza, revisionismo, sfratti e denatalità: l’ex città operaia di Voghera sarebbe materia di studio per la sociologia. E forse non è un caso che proprio qui, tra il Po e gli appennini a...

SOCIETA/APERTURA

"Giustizia per Youns", la rabbia degli italiani stranieri a Voghera

ITALIA/VOGHERA. «Youns doveva essere curato, non ammazzato. Anche noi siamo italiani e io so che gli italiani ci aiuteranno ad avere giustizia. Non si può rispondere a un pugno con uno sparo». Bahija El Bousettaoui, sorella dell’uomo ucciso martedì sera a Voghera dall’assessore leghista alla Sicurezza Massimo...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

Una spesa sensibile ai diritti dei lavoratori

ITALIA/ROMA. Una filiera etica del consumo si costruisce a partire dalla mobilitazione dei consumatori. La pratica, ispirata ai principi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, è stata definita «cash mob etico» e ha l’obiettivo di distribuire prodotti sostenibili la cui produzione sia rispettosa dei diritti dei lavoratori,...

ITALIA

UNA CHANGE PER L'ASSOCIAZIONISMO

ITALIA/PALERMO. ARCI SICILIA

L'ARTICOLO

PALERMO "ECCELLENTI" DIFFERENZE

ITALIA. GRASSI OMICIDIO

DOPO IL VOTO, L'OPPOSIZIONE

ITALIA/SICILIA. ARCI SICILIA

SPECIALE

1989, ALLARME SULLA COSTA

ITALIA. SPECIALE ADRIATICO 1/P.

TALPA

LA DIFESA DEL BEVITORE

ITALIA. TALPA L'IGIENE,LA SETE IL VELENO

SOCIETA/APERTURA

Oms, il diritto alla salute è in gravi condizioni

SVIZZERA/GINEVRA . La comunità di salute pubblica internazionale è tutta a Ginevra questa settimana per la 76ma assemblea Mondiale della Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). Un evento fortemente simbolico quest’anno. Settantacinque anni fa diventava operativa l’Oms, la prima agenzia tecnica delle Nazioni Unite, e il...

COMMUNITY/COMMENTO

Nessuna fine per la pandemia militare

ITALIA. Il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha appena dichiarato la fine della pandemia da Covid-19. L’annuncio, da molti atteso, impone di nuovo una severa riflessione sul come ne siamo usciti, sul mondo dopo tre anni di pandemia, sul futuro che ci attende. Quello che possiamo subito dire,...

COMMENTO

La prevenzione non c’è nel nuovo trattato dell’Oms

ITALIA. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha licenziato la bozza zero «concettuale» del trattato pandemico, il cui percorso negoziale è stato deciso all’unanimità da una sessione dell’Assemblea nel 2021.Al trattato è rivolta l’attenzione e l’impegno della...

CULTURA/APERTURA

Una vita incontaminata dal gusto d’avanguardia

ITALIA. Sei giovani idealisti e una valigia di cartone. Si va a sud, alla ricerca di un nuovo mondo dove vivere nella natura. Così inizia la storia della comunità di Monte Verità, destinata a trasformare il «Mediterraneo» della Svizzera del ’900 in un polo magnetico di convergenza di idee, di avanguardie e...

SOCIETA/COMMENTO

Una proposta di moratoria senza respiro

USA/EUROPA/INDIA/SUDAFRICA . La notizia ha preso a fare il giro del mondo grazie a Politico, che ne ha dato l’anteprima, ma nelle chat della società civile montava da settimane l’attesa sulla fitta trama di incontri informali che hanno aperto la possibilità a un compromesso tra Commissione europea, Stati uniti, India e Sudafrica sulla...

COMMENTO

I due anni di lezioni non apprese

ITALIA. Tre anni fa, in questi giorni, non avevamo ancora contezza del grande spaventoso evento che avrebbe bruscamente interrotto le cinetiche della globalizzazione e segnato la storia con uno strascico inenarrabile non solo di natura sanitaria, ma con effetti dirompenti anche nella sfera psicologico-esistenziale, sociale, economica. Una...

EUROPA/APERTURA

Trattato pandemico, sull’Oms il multilateralismo forzato dell’Unione europea

USA. Si è conclusa con una decisione all’unanimità la sessione speciale della assemblea mondiale della sanità, iniziata il 29 novembre: aveva come unico punto all’ordine del giorno la deliberazione di un negoziato per un nuovo trattato pandemico per la preparazione e risposta alle pandemie future. LA POSTA IN...

COMMENTO

L’agio del virus nell’apartheid vaccinale

ITALIA. C’è un beffardo significato simbolico nella capacità che il coronavirus mantiene intatta, dopo due anni, di produrre nuovi stati di eccezione. Questa volta è toccato alla 12ma Conferenza interministeriale (CM12) dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (Omc) sospesa in tutta fretta per via della variante...

COMMENTO

Nessuna svolta, in un mondo disincantato

ITALIA/ROMA. La stampa internazionale, ma soprattutto quella italiana, raccontano il G20 come un’inversione di tendenza nella storia del multilateralismo recente, come il ritorno simbolico sulla scena di un know-how tutto italiano nella mediazione diplomatica.Capace di convincere e raccordare interessi molto divergenti, in discontinuità...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it