Risultati per:

  • Autore: FERRO ANTONIO
Modifica ricerca

SPECIALE

1989, ALLARME SULLA COSTA

ITALIA. SPECIALE ADRIATICO 1/P.

TALPA

LA DIFESA DEL BEVITORE

ITALIA. TALPA L'IGIENE,LA SETE IL VELENO

SOCIETA/APERTURA

Il declino di Voghera, feudo della destra e delle slot machine

ITALIA/VOGHERA (LOMBARDIA). Lavoro precario «sotto ricatto», ‘ndrangheta e gioco d’azzardo, emarginazione, politici indagati, sicurezza, revisionismo, sfratti e denatalità: l’ex città operaia di Voghera sarebbe materia di studio per la sociologia. E forse non è un caso che proprio qui, tra il Po e gli appennini a...

SOCIETA/APERTURA

"Giustizia per Youns", la rabbia degli italiani stranieri a Voghera

ITALIA/VOGHERA. «Youns doveva essere curato, non ammazzato. Anche noi siamo italiani e io so che gli italiani ci aiuteranno ad avere giustizia. Non si può rispondere a un pugno con uno sparo». Bahija El Bousettaoui, sorella dell’uomo ucciso martedì sera a Voghera dall’assessore leghista alla Sicurezza Massimo...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

Una spesa sensibile ai diritti dei lavoratori

ITALIA/ROMA. Una filiera etica del consumo si costruisce a partire dalla mobilitazione dei consumatori. La pratica, ispirata ai principi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, è stata definita «cash mob etico» e ha l’obiettivo di distribuire prodotti sostenibili la cui produzione sia rispettosa dei diritti dei lavoratori,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

LIBERALIZZAZIONI VERDI E TASSE SULL'AMBIENTE

CINA/PECHINO. Rispetto allo scarno comunicato che aveva seguito la chiusura del Plenum del Partito comunista martedì scorso, lasciando osservatori e ambientalisti delusi riguardo le prese di posizione sulle emergenze ambientali che stanno mettendo la Cina sotto scacco, con la pubblicazione del documento integrale che elenca le aree di intervento...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

INQUINAMENTO, C'è IL RISCHIO CHE IL «SOGNO» DIVENTI UN INCUBO

CINA/PECHINO. Sebbene sotto le solite mentite spoglie del gergo politico cinese, è molto probabile che si sentirà parecchio parlare di sostenibilità nel corso del Terzo Plenum. Che la si declini alla maniera armoniosa di Hu Jintao, si indulga nell'ideale di una prosperità diffusa o che si tenga il passo della propaganda con la nuova hit del momento, il...

ITALIA

UNA CHANGE PER L'ASSOCIAZIONISMO

ITALIA/PALERMO. ARCI SICILIA

L'ARTICOLO

PALERMO "ECCELLENTI" DIFFERENZE

ITALIA. GRASSI OMICIDIO

DOPO IL VOTO, L'OPPOSIZIONE

ITALIA/SICILIA. ARCI SICILIA

CAPITALE & LAVORO/OPINIONI

BANCARI: UN RINNOVO CONTRATTUALE CON MOLTE OMBRE

ITALIA. Negli ultimi 10-15 anni il sistema bancario è stato sconvolto da continue fusioni ed incorporazioni sino ad arrivare alla costituzione di due grandi imprese: San Paolo-Intesa ed Unicredit-Capitalia. Il continuo modificarsi del risiko bancario ha portato all'inizio del '98 all'accordo per la creazione di un fondo esuberi che garantisse...

COMMENTO

Pd e M5S, basta sconfitte, subito il nodo «alleanze»

ITALIA. Cosa pensano di fare, specie il Pd e il M5S, di fronte all’esito deludente delle elezioni amministrative? È evidente che è saltato lo schema che li stava ispirando: visto che le prossime elezioni europee si svolgeranno con il proporzionale, c’era un’idea.E l’idea era che ciascuno puntasse intanto a...

COMMUNITY/COMMENTO

Il doppio binario morto del governo sul lavoro

ITALIA. Il decreto sul lavoro del governo Meloni poteva essere un'occasione straordinaria per la destra. Mentre si cacciano gli scafisti per tutto il globo terracqueo e si cerca di far dimenticare il blocco navale, tra i provvedimenti del nuovo decreto, il superamento del Reddito di Cittadinanza, poteva essere l'argomento perfetto per marcare una...

COMMENTO

Oltre le proposte, una Conferenza programmatica

ITALIA/ROMA. Com’era prevedibile, cominciano ad emergere le prime difficoltà per la segretaria del Pd. Beninteso, molti segnali, tra cui i sondaggi, mostrano un crescente consenso; tuttavia si ha l’impressione di un certo affanno. Ma come definire queste difficoltà?Guardiamo alla lunga conferenza stampa alla vigilia della...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Il Sudan ha un amico tricolore: «L’Italia addestrò i janjaweed»

SUDAN/ITALIA. È il 6 aprile e mentre a Khartoum la tensione è alle stelle tra le forze armate fedeli al presidente del Consiglio di transizione, il generale Abdel Fattah al-Burhan e le Rapid Support Forces del generale-vicepresidente Mohamed Dagalo "Hemeti", a Roma viene sottoscritto un accordo tra la fondazione Med-Or del gruppo Leonardo...

COMMENTO

Pd, la partita del nuovo corso comincia adesso

ITALIA/ROMA. Dopo una faticosa trattativa, si sono definiti i nuovi assetti del gruppo dirigente che affiancherà Elly Schlein alla guida del Pd. Appaiono fuorvianti quei commenti che leggono questa vicenda sotto il segno della sempiterna disputa tra il leader e i condizionamenti delle correnti. Era del tutto irrealistico pensare che la nuova...

COMMENTO

Le prospettive che si aprono a sinistra

ITALIA. Dopo l’affermazione della Meloni nell’inedito destra-centro di governo, la vittoria di Elly Schlein alle primarie del Pd grazie a suffragi progressisti estranei al partito, sommuove in profondità anche l’altro versante dello schieramento politico italiano. Vi e un ampliamento del pensabile della politica partendo...

POLITICA/APERTURA

Una militanza da rifondare: gli iscritti non sono il partito

ITALIA. «Queste sì, che sono soddisfazioni!», come talvolta capita di esclamare. Nel caso di alcuni studiosi che si occupano di partiti (e mi ci metto anch’io), si può ben dire che l’esito delle primarie del Pd, alla luce soprattutto di alcuni stupefatti commenti, rappresenta una bella rivincita. È...

COMMENTO

Un’anomalia nella partita doppia dei gazebo

ITALIA. Alla vigilia delle primarie del Pd, è possibile delineare un primo bilancio di quanto accaduto. Un primo elemento di giudizio riguarda il carattere che si voleva dare al percorso congressuale: semplicemente, non c’è stato nulla di propriamente costituente. E ciò è accaduto perché, sin...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it