Risultati per:

  • Autore: FARNETTI MONICA,
Modifica ricerca

CULTURA/APERTURA

LA VERTIGINE YOURCENAR

ITALIA. Mentre alla fine degli anni Sessanta (quelli dell'Archeologia del sapere) Foucault elaborava il concetto di archivio, «meccanismo di relazioni» che stando fuori di noi ci delimita, ci sovrasta e ci indica nella «dispersione che noi siamo», Marguerite Yourcenar al proprio «archivio» dava forma e dava vita, e con la sua arte giungeva a...

CULTURA/TAGLIO BASSO

BAGLIORI INTERMITTENTI

ITALIA. Dunque l'alta scommessa dell'ultimo libro di Diotima si chiama discontinuità: una discontinuità non semplicemente rappresentata o messa a tema, come le prime pagine ben chiariscono, ma teoreticamente assunta come postura, capace di ripensare a fondo l'esperienza del tempo, il senso della storia e il rapporto con la tradizione....

CULTURA

UNA LINGUA SENZA NAUFRAGIO

ITALIA. ZAMBONI CHIARA DONNE E UOMINI NEL LINGUAGG/LIGUORI

COMMUNITY/LETTERE

Per ricordare Antonietta

ITALIA/ROMA. Donna di memorie forti, Antonietta Pintor ricordava con lucidità e passione, a chiunque avesse voglia di ascoltarla, le storie di Giaime e di Luigi, del padre e della madre, della sorella e dell'amata Sardegna dalle acque cristalline sfigurata da un turismo senz'anima. Così come parlava volentieri della sua vita con Marino...

CULTURA/APERTURA

LA FABBRICA DELLA MENZOGNA

USA. Una riscossa liberal è in corso negli Stati uniti e manda il suo messaggio in Europa, sull'onda dei trionfi cinematografici di Michael Moore. Anche Al Franken, intrattenitore comico ben conosciuto agli spettatori di «Saturday Night Live» nonché scrittore di satira politica, da tempo si batte contro il blob culturale...

CULTURA

UN PRESUNTO KILLER PER NEUTRALIZZAR

USA/NASHVILLE. LUTHER KING Un presunto killer per neutralizzare un leader nero PAOLO BERTELLA FARNETTI J ames Earl Ray, presunto assassino di Martin Luther King, è morto due giorni fa di cirrosi epatica in un ospedale di Nashville, mentre stava scontando una condanna a 99 anni di reclusione. Dopo essere stato catturato a Londra nel giugno del...

CULTURA

CRONACHE QUOTIDIANE DEI SENZA VOCE

USA/ITALIA. Cronache quotidiane dei senza voce La maggioranza dei detenuti negli Stati Uniti è afroamericana. Molti di loro hanno un passato politico alle spalle nelle Black Panthers PAOLO BERTELLA FARNETTI - Q UANDO GRAZIE alla mobilitazione internazionale l'esecuzione di Mumia Abu-Jamal venne sospesa, nell'agosto dell'anno scor

EXTRA LARGE

L'ETIOPIA MITO DELLA DIASPORA NERA.

ETIOPIA. NERI MOVIMENTO LIBERAZIONE LEADER/GARVEY/HOOVER...

CULTURA

LA RESISTENZA AL POTERE DEI BIANCHI

USA. La resistenza al potere dei bianchi Scuole, mense e scuole gratuite. Le attività sociali delle Pantere nere a Philadelphia negli interrogatori di Mumia. Dal processo che lo condannò a morte PAOLO BERTELLA FARNETTI - I L 3 LUGLIO 1982, nelle battute finali del processo a Mumia Abu-Jamal, accusato di avere ucciso un...

CULTURA

MUMIA, UN'UTOPIA A MORTE

USA/EUROPA. Mumia, un'utopia a morte PAOLO BERTELLA FARNETTI - M UMIA Abu-Jamal dal 1982 "vive" nel braccio della morte della prigione di Huntingdon, Pennsylvania, passando ventidue ore al giorno in isolamento, con due ore d'aria in una gabbia all'aperto. Non è un caso che Mumia rischi di essere mandato a morte il prossimo 17 ag

TALPA

USA:I LAGER ANTINIPPONICI CONTRO...

GIAPPONE. TALPA 394 MONETE DI TUONO

TALPA

FALCHI E ALTRI UCCELLACCI

USA. TALPA LIBERAL SARA LEI

INTERNAZIONALE/APERTURA

Il Marocco di cui non resta quasi niente

MAROCCO/MARRAKESH. Jamila ha 36 anni, una tunica lunga e un velo colorato che le copre i capelli. Insieme al marito ha raccolto i corpi dei suoi genitori sotto ciò che resta della sua casa - solo macerie - nel piccolo villaggio berbero di Tefaghaghte. Siamo a una una sessantina di chilometri da Marrakech, vicino all'epicentro del terremoto che ha...

COMMUNITY/COMMENTO

Idrogeno e gas, incompatibili per un futuro verde

EUROPA. La presentazione la settimana scorsa da parte della «Commissione della Strategia europea sull’idrogeno» è stata accompagnata da molto entusiasmo un po’ dappertutto e naturalmente anche in Italia. L’idrogeno è un vettore nel senso che per agire deve essere "spinto" da qualcosa. Per adesso...

COMMENTO

Un progetto per la rinascita della nostra città

ITALIA/ROMA. Nessuno, in coscienza, ha mai pensato che governare Roma fosse semplice e privo di rischi. Guidare la Capitale comporta scelte difficili, a volte anche impopolari. Chi siede in Campidoglio deve considerare fattori diversi, perfino confliggenti.È, però, davvero triste constatare il declino subito dalla nostra Capitale in 4...

COMMENTO

Più la difesa dello «status quo» che una rivoluzione

EUROPA/STRASBURGO . «Signora Von der Leyen nel suo discorso ci sono dei miglioramenti e delle belle parole, ma soprattutto molta vaghezza di fronte alle sfide epocali, sociali, ambientali, democratiche cui facciamo fronte». Con queste parole Philippe Lamberts, capogruppo dei Verdi al Parlamento europeo annuncia il voto negativo dei Verdi/Ale...

COMMUNITY/OPINIONI

In Europa e in Italia no all’unità a sinistra

EUROPA. Nel’articolo di commento al risultato elettorale, («Errare è umano, perseverare è diabolico", il manifesto...), Norma Rangeri spiega come sia “diabolico” perseverare nell’errore di dividersi, in particolare tra Sinistra e i Verdi. Ci consiglia anche di seguire l’esempio dei Verdi francesi...

COMMUNITY/OPINIONI

La nostra lista allarga l’offerta verso gli elettori

ITALIA. C’è un equivoco di fondo nella lettura che molti amici e amiche di sinistra, non ultime Elly Schlein e Serena Pellegrino, hanno della scelta fatta ormai molti mesi fa, di organizzare in Italia per le elezioni europee di maggio una lista ecologista e femminista, aperta a tutti coloro che, a partire dai Verdi italiani...

COMMENTO

COME PRIMA, PIÙ DI PRIMA. L'ITALIA DIETRO D'EUROPA

EUROPA/ITALIA. Oggi saremo in tanti in piazza per chiedere di cambiare le politiche sul clima e siamo tutti contenti di questa nuova mobilitazione determinata e giovane. Ma bisogna evitare di prenderli e prenderci in giro. Continua infatti ad esserci una sconnessione preoccupante fra la gravità della situazione e il ritmo in cui procede la messa...

COMMUNITY/COMMENTO

OndaVerdeCivica per una sfida globale

EUROPA. Piano piano la campagna per l’Europa che verrà si mette in moto. Anche in Italia. I 76 deputati eletti il 26 maggio saranno importanti nel definire gli equilibri dentro l’Unione europea; ma queste elezioni potranno anche rappresentare un momento chiave per la costruzione di una alternativa in Italia. Ma il rischio che...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it