Risultati per:

  • Autore: FABRIZIO TONELLO
Modifica ricerca

COMMUNITY/COMMENTO

Nelle elezioni localii nodi delle crisi nazionali e non solo

ITALIA. Una volta si chiamava “split ticket”: votare per un presidente repubblicano e per un deputato democratico (o viceversa) nella stessa giornata elettorale. Oggi non esiste più, le elezioni si sono nazionalizzate, anche quelle per il distretto scolastico. Nelle elezioni presidenziali del 2020 sono stati registrati solo 16...

ULTIMA/APERTURA

100 di questi massacri

USA. Henry Kissinger, che oggi compie 100 anni, occupa un posto peculiare nella lista dei grandi macellai della Storia, quei re, imperatori e tiranni assortiti responsabili della morte di milioni di persone. Prima di tutto è vivo e sicuramente morirà nel suo letto, cosa non scontata: Hitler si suicidò nel bunker di Berlino...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Santos non spacciava solo bugie: in manette il deputato truffatore

USA/NEW YORK. In gennaio ci chiedevamo, su queste colonne: «Arriveranno prima le manette o le dimissioni?» Per George Santos, il deputato repubblicano di Long Island, il dilemma si è risolto ieri: sono arrivate prima le manette. Santos è stato arrestato dell’Fbi con 13 capi di imputazione e oggi si presenterà...

COMMENTO

Domeniche bestiali del capitalismo casinò

USA/EUROPA . «Dio benedisse il settimo giorno e lo consacrò al riposo, perché in esso aveva cessato da ogni opera che egli aveva fatto creando negli altri sei» disse Mosè (Genesi 2.3). Quindi la domenica Dio riposa,mentre i banchieri no. Sarà per questo che andranno tutti all’inferno.Non so se lo avete...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Mike Pence costretto a testimoniare sui piani golpisti di Donald Trump

USA/WAS. È una corsa contro il tempo. Arriveranno prima i processi a Donald Trump o la sua vittoria nelle primarie repubblicane per le presidenziali del 2024, che lo renderebbe praticamente intoccabile? Questa è la domanda chiave attorno a cui ruoterà la politica americana nei prossimi 18 mesi, la questione da cui...

COMMUNITY/COMMENTO

Informazione, Dominion ha vinto, gli Stati uniti hanno perso

USA/DELAWARE . Martedì Fox News, il più seguito network americano, ha staccato un assegno da 787,5 milioni di dollari (716 milioni di euro) al produttore di macchine per votare che la rete aveva falsamente accusato di aver manipolato le elezioni del 2020 a favore di Joe Biden. Il pagamento è servito per evitare di affrontare il...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Dietro il segreto niente: 1,2 milioni di americani con il nulla osta top secret

USA. Una volta lo spionaggio era una cosa seria: si rischiava la pelle. Si cercavano notizie da cui dipendevano le sorti dei popoli. Le guerre finivano in un modo o nell’altro secondo l’efficienza dei servizi segreti. Adesso sono nelle mani dei ragazzini sulle piattaforme di videogiochi. Sul serio: questo Jack Teixeira arrestato...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

La lucida follia del palazzinaro di New York

USA. C’è del metodo nella follia di Donald Trump. Che si tratti di follia non c’è dubbio: attaccare pubblicamente il giudice del proprio processo, insieme alla moglie e alla figlia non promette bene sul piano giudiziario. A New York Trump deve rispondere di 34 violazioni di legge, ciascuna delle quali potenzialmente...

COMMUNITY/COMMENTO

Proteste diffuse (non in Italia) e autoritarismo

FRANCIA/ISRAELE/ITALIA. A Parigi si annunciano nuove giornate di manifestazione contro Macron e la sua «riforma» delle pensioni. In Israele la settimana scorsa è sceso in piazza contro Netanyahu un milione di cittadini e la mobilitazione è tutt’altro che finita.Ciò che colpisce l’osservatore attento è il fatto...

ULTIMA/APERTURA

La banca vince sempre

. I ministri raramente dicono la verità ma l’Oscar per la migliore bugia del mese di marzo va di diritto alla ministra delle Finanze svizzera Karin Keller-Sutter che, a proposito del salvataggio del Credit Suisse ha detto: «Non è un salvataggio, è una soluzione commerciale».«SOLUZIONE...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Quante catastrofi sfiorate. Lieto fine non garantito

USA/MONDO . Palloni cinesi sulle praterie americane e droni americani sulle acque del Mar Nero: entrambe le vicende hanno un lato comico ma è più utile collocare questi due incidenti nel loro contesto storico. Sì, perché dal 1948 a oggi l’umanità non ha sfiorato la catastrofe nucleare una sola volta ma decine...

COMMENTO

Benvenuti nell’anno dei movimenti

EUROPA/MONDO. Se arrivate a Parigi rischiate di non trovare l’autobus perché i lavoratori dell’azienda trasporti sono in sciopero contro Macron e la sua «riforma» delle pensioni. Se arrivate a New York rischiate di non poter bere il caffè da Starbucks.Perché c’è un’assemblea sindacale in...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Il potere globale: 8000 miliardi e vent’anni di guerre

USA/CINA. Grazie all’invasione dell’Ucraina è resuscitato il mito che il mondo abbia bisogno di più potenza militare americana. Un mito che appena un anno e mezzo fa sembrava sepolto nelle valli afghane: 20 anni di costosissima e inutile guerra finivano nel caos dell’aeroporto di Kabul e nel completo ritiro delle...

ULTIMA/APERTURA

Missili e calze da seta

UCRAINA/GB. «Un aereo da bombardamento equivale in termini di prezzo a cinquanta piccole autovetture, o a ottomila paia di calze di seta, o a un milione di pagnotte. È chiaro che non si possono avere molti aerei da bombardamento senza abbassare il livello di vita del paese». Lo scriveva George Orwell in un saggio, Il leone e...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

La camicia di forza culturale dell’egemonia a tutti i costi

USA/UCRAINA/RUSSIA . «Dalle frontiere d’Ungheria al cuore della Birmania (…) il demonio russo assilla e turba il genere umano e perpetra diligentemente le sue perfide frodi» scriveva il Times di Londra nell’anno di grazia 1838 ma potrebbero benissimo essere uscite sul New York Times di ieri, in coincidenza con la visita di Joe...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

«Gli Usa hanno distrutto quel gasdotto». Il silenzio tombale sullo scoop di Hersh

RUSSIA/USA. È passata una settimana da quando Seymour Hersh ha pubblicato un articolo dal titolo assolutamente fattuale: “Come l’America ha eliminato il gasdotto Nord Stream”. Per essere più precisi: come un gruppo di sommozzatori della marina degli Stati Uniti, con la collaborazione della Norvegia, ha collocato gli...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Dal Grande gioco alla guerra ucraina, duecento anni di russofobia britannica

RUSSIA/UCRAINA/GB. Cogliendo il mondo di sorpresa, il presidente ucraino Zelensky è volato a Londra per incontrare il primo ministro britannico Rishi Sunak. Promesse di assistenza sempiterna, armi e addestramento, aiuti, e soprattutto una dichiarazione del premier conservatore: «Il nostro obiettivo è la vittoria militare...

EUROPA/COMMENTO

Annie Ernaux: rialzare la testa! Dal 1995 a oggi

FRANCIA. A 83 anni Annie Ernaux non ha perso nulla della sua verve polemica, né della sua ironia: «Come spesso accade, non ci eravamo accorti di quello che stava succedendo…». Il riferimento è alla mobilitazione del 1995 contro la riforma delle pensioni di Alain Juppé ma ovviamente vale anche per gli...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Dai fratelli Montgolfier a Fritz Lang e Hitchcock

FRANCIA/CINA/USA/MONTANA. Chissà se Joseph de Montgolfier si sta rotolando per le risate nella sua tomba al cimitero di Annonay vedendo che nel 240° anniversario del primo volo della sua mongolfiera un pallone cinese fuori strada ha provocato una crisi diplomatica mondiale. Era infatti il 1783 quando la sua invenzione con due uomini a bordo partiva...

COMMENTO

L’azzardo di Biden (e la memoria italiana)

GERMANIA/RAMSTEIN. Dichiarazioni roboanti a parte, scopo della riunione Nato a Ramstein era quello di permettere all’Ucraina di lanciare una controffensiva di primavera diretta verso la Crimea. L’amministrazione Biden ha deciso che si deve aprire una nuova fase della guerra. E chiede agli alleati armi, munizioni e denaro a questo scopo. Le...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it