Risultati per:

  • Autore: ESTER NEMO
Modifica ricerca

EUROPA/TAGLIO BASSO

Scontro armato nel Nord-Kosovo, quattro vittime

KOSOVO/ZVECAN. «La situazione ora è calma ma gravida di tensione»: è l’intercalare che dal 1999 - la guerra «umanitaria della Nato» e dal 2008, data della dichiarazione unilaterale d’indipendenza di Pristina - descrive la situazione del Kosovo, tra cacciata della minoranza serba, assalti ai monasteri...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Controffensiva e droni, avanti. E il negoziato ritorna un tabù

UCRAINA/RUSSIA . Se parlare di soluzione negoziata per la guerra in Ucraina fino a poco fa era quasi tabù, adesso il cosiddetto "piano B" è diventato grandissimo tabù. Le ultime prese di posizione dei massimi dirigenti ucraini fanno piazza pulita di ogni ipotesi possibile. Dal presidente Zelensky al ministro degli esteri Dmytro Kuleba...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

«Grande Russia», papa Francesco tirato per la stola

VATICANO/UCRAINA/RUSSIA . Il giorno dopo le parole di papa Francesco sulla grande Russia, rivolte ai giovani cattolici russi, e le energiche proteste di Kiev («propaganda imperialista»), il Vaticano torna sulla polemica. Ne ha parlato Matteo Bruni, direttore della sala stampa vaticana: «Nelle parole di saluto rivolte a braccio ad alcuni giovani...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Prigozhin, funerali «segreti» per evitare l’adunata

RUSSIA/SAN PIETROBURGO . «Chi desidera dargli l’ultimo saluto può visitare il cimitero di Pokhorovsky», a San Pietroburgo. Con un breve comunicato stampa su Telegram è stato sciolto ieri il "mistero" che avvolgeva il funerale di Yevgeny Prigozhin - che «si è svolto in forma privata». Secondo dei dipendenti del...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

«Quale stallo?» Il fronte è fermo ma «dinamico»

RUSSIA/UCRAINA . «No, non riteniamo che il conflitto sia una situazione di stallo». Il consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati uniti, Jake Sullivan, ha risposto così alla domanda di un giornalista nel consueto briefing a Washington. Sullivan ha definito la situazione «dinamica», con le forze russe e ucraine allo...

INTERNAZIONALE/BALCONE

Cinque rifugiati subsahariani trovati senza vita al confine tra Tunisia e Libia

TUNISIA/LIBIA. Non poteva succedere altrimenti, che altri migranti subsahariani venissero trovati senza vita al confine tra Tunisia e Libia, a pochi giorni dalla foto di una donna e sua figlia adolescente uccise dal caldo, la sete, le politiche di espulsione del governo tunisino e l’esternalizzazione europea delle frontiere. Le agenzie hanno...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Michel: «Partenariato ambizioso». Protesta (non troppo) l’opposizione

TINISIA/EUROPA . La soddisfazione del presidente del Consiglio europeo Charles Michel per la firma del Memorandum si discosta di poco dall’entusiasmo manifestato dalla destra italiana quando lo definisce un «accordo con la Tunisia che affronta più temi per un partenariato ambizioso». I temi: «Lo sviluppo economico, gli...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Missili russi su Leopoli, almeno cinque vittime

UCRAINA/LEOPOLI . Almeno cinque morti, trentasette feriti, sessantaquattro persone evacuate e altre sette salvate da sotto le macerie. È il bilancio fornito ieri dal ministero dell’Interno di Kiev dopo l’attacco missilistico russo che nella notte tra mercoledì e giovedì ha colpito Leopoli, città dell’ovest...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Attacco con auto e coltello a Tel Aviv: sette israeliani feriti

ISRAELE/TEL AVIV. Ieri, a metà mattinata, un palestinese di 20 anni a bordo di un pick-up ha ferito sette persone a Tel Aviv, prima investendone alcune a una fermata dell’autobus e poi accoltellandone altre, una volta sceso. È stato fermato da un civile israeliano: gli ha sparato, uccidendolo. Poco dopo è stato identificato: si...

INTERNAZIONALE/INTERVISTA

«Dal caos militare una balcanizzazione che allarga la guerra»

RUSSIA/MOSCA . Sulle ore drammatiche che vive in queste ore la Russia, abbiamo rivolto alcune domande ad Osvaldo Sanguigni, storico collaboratore da Mosca de il manifesto e autore di Putin il neozar un libro importante uscito nel 2022 per la ManifestoLibri.Che cosa sta accadendo dalle informazioni dirette che hai dalla realtà russa?Accade, sotto...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Onu: Mosca nega accesso agli aiuti nelle aree colpite

RUSSIA/UCRAINA/ZAPORIZHZHIA. Piatykhatky, sul confine occidentale della regione di Zaporizhizhia, è l’ottavo villaggio a tornare in mani ucraine dall’inizio della controffensiva. Lo ha confermato sia il governatore filorusso installato nella regione, Vladimir Rogov, che la viceministra della Difesa di Kiev Hanna Maliar. Che ha però aggiunto...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Raffinerie in fiamme. La guerra dilaga nel territorio russo

UCRAINA/RUSSIA/KRASNODAR. Nella nuova quotidianità della guerra, gli attacchi in territorio russo sembrano ormai all’ordine del giorno. Al punto che il governatore della regione di confine di Belgorod, Vyacheslav Gladkov, ha detto ieri di aver disposto l’evacuazione dei bambini che vivono nelle cittadine di frontiera. «Oggi, i primi 300...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Grave tensione, ora Blinken (Usa) condanna Pristina

KOSOVO/SERBIA. Ieri la situazione nel nord-Kosovo era «calma». Ma lì - e in tutto il Kosovo ancora non riconosciuto come Stato indipendente da tanti Paesi europei e del mondo - a conclusione della guerra «umanitaria» Nato del 1999 la situazione non è mai stata calma. Ora la tensione è forte dopo i violenti...

INTERNAZIONALE/APERTURA

«Sabotatori ucraini in territorio russo»

RUSSIA/UCRAINA/BELGOROD. Arrendetevi o morirete. È in sintesi il contenuto del video in lingua russa girato e diffuso ieri dal ministero della Difesa ucraino, in cui il capo della Direzione principale dell'intelligence militare Kyrylo Budanov si rivolge direttamente ai soldati russi, o quantomeno a quelli che «sono stati abbastanza fortunati da...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Prigozhin: russi in fuga da Bakhmut

UCRAINA/BAKHMUT. Bakhmut resta campo di battaglia, bellico e politico: ieri è ripartito il fuoco di fila a tre - Kiev, Mosca e Wagner - su chi stia effettivamente avanzando. Il governo ucraino ha ribadito di aver conquistato due chilometri lungo la linea, sempre più vaga, del fronte. Il Cremlino nega: nessuna avanzata. A smentire le...

INTERNAZIONALE/BALCONE

Strage a Belgrado: un 13enne uccide otto bambini e un custode

SERBIA/BELGRADO . Dopo Stati uniti e Armenia, la Serbia è il terzo paese al mondo per numero di armi da fuoco a uso civile, recitava nel 2018 la ricerca svizzera Small Arms Survey: 39,1 armi ogni 100 abitanti. Eppure, a differenza degli Usa, le sparatorie di massa sono piuttosto rare: risale al 2013 l’ultimo episodio, un veterano di guerra...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Nove anni dopo, il fuoco di Odessa brucia ancora

UCRAINA/ODESSA . Alcuni residenti di Odessa ieri hanno deposto fiori presso la Casa dei Sindacati dove nel 2014 si verificò una delle stragi più efferate della storia contemporanea ucraina.IL 2 MAGGIO 2014 un gruppo di manifestanti filo-russi nella grande piazza di Kulikovo fu costretto a riparare nel palazzo dei sindacati dietro la stazione...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

«Africani torturatori». Contro le milizie si solleva Al-Zawiya

LIBIA/AL ZAWIYA. A ovest della capitale libica, è da Al-Zawiya è che si imbarcano tantissimi subsahariani. E sono loro oggi i più a rischio dopo i disordini scaturiti da video pubblicati online di torture perpetrate su giovani libici. I responsabili, secondo l’opinione pubblica, sarebbero non meglio identificati...

INTERNAZIONALE/BALCONE

Attacco missilistico russo a Mikolayiv, 7 morti e 33 feriti

UCRAINA/CINA/RUSSIA . «Siamo pronti ad accogliere qualunque cosa possa velocizzare la fine del conflitto in Ucraina e il raggiungimento da parte della Russia di tutti gli obiettivi che si è preposta». Così ieri il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha commentato la chiamata fra il presidente cinese Xi Jinping e il suo omologo...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Putin visita le regioni occupate. Pioggia di missili su Kherson

RUSSIA/UCRAINA . Avvolto da un cappotto scuro, Vladimir Putin scende dal suo elicottero e stringe la mano agli ufficiali dell’esercito giunti ad accoglierlo, per poi partecipare ad un incontro del comando militare delle regioni di Kherson e Lugansk - a cui regala una icona ortodossa. Lungo il tragitto in macchina verso la base dell’esercito...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it