Risultati per:

  • Autore: EMANUELE GIORDANA
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Ucraini e russi sgraditi. Bali chiude (anche ai disertori)

INDONESIA/RUSSIA/UCRAINA . Con l’espulsione di un russo di trent’anni accusato di aver violato la legge sull’immigrazione per essersi fatto pagare durante performance teatrali, entra nel vivo la «flessione muscolare» delle autorità balinesi che hanno messo in piedi una vera e propria campagna di espulsione di cittadini russi e...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Imran Khan vince la partita: annullati i mandati d’arresto

PAKISTAN. Il giudice distrettuale Zafar Iqbal ha annullato ieri i mandati di arresto a carico del presidente del Tehreek-e-Insaf (Pti) Imran Khan nel caso Toshakhana per cui doveva essere incriminato e gli ha concesso di tornare a casa dopo aver segnalato la sua presenza fuori dal complesso giudiziario di Islamabad. Questo in sintesi il resoconto...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Aumenta l’export verso l’Indo-pacifico. Usa in testa alla classifica, Mosca cala

MONDO. L’Asia e l’Oceania hanno ricevuto il 41% dei principali trasferimenti di armi nel 2018-22. È una quota leggermente inferiore rispetto al 2013-17 che rientra in una generale diminuzione del livello globale dei trasferimenti internazionali di armi, un decremento di oltre il 5%. Ma il calo complessivo non deve indurre in...

ULTIMA/APERTURA

Quando la casa brucia

BANGLADESH/BANGKOK . È stata una settimana di fuoco quella che in Bangladesh si è appena conclusa. Giovedì 9 marzo era già salito a ventuno il bilancio delle vittime di un’esplosione che il martedì precedente aveva fatto collassare un palazzo nell’area di Gulistan’s Siddikbazar nella capitale. Domenica...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Laos, il nuovo oppio si chiama caucciù

LAOS/MUANG SING. Negli anni Settanta, quando il Laos era una delle retrovie della guerra del Vietnam, la capitale Vientiane era un possibile buen retiro per i soldati americani che, se non se la spassavano già nel bordello di Pat Pong in Thailandia, potevano frequentare le fumerie sparse nella capitale laotiana bagnata dal Mekong e dagli effluvi...

CULTURA/APERTURA

Italia a mano armata, il muro di reticenza e la retorica «sicurezza»

ITALIA. Il 2023 porta in dote agli italiani con la Legge di bilancio un nuovo incremento complessivo della spesa militare con circa settecento milioni in più destinati all’acquisto di nuovi armamenti. Ma non è certo il mercato interno a fare da traino al settore industriale armato del made in Italy, che si distingue per la...

INTERNAZIONALE/APERTURA

I conflitti bellici corrono e cresce il fatturato delle armi

SVEZIA/STOCCOLMA. Per l’industria globale degli armamenti non c’è pandemia che tenga, né crisi della logistica, né difficoltà nella catena di distribuzione delle merci. Le armi continuano a viaggiare nonostante tutto e la spesa totale per farne rifornimento continua ad aumentare in barba alla crisi. Lo dice il Sipri...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Armi italiane sullo Yemen, a dicembre il Gup decide sul rinvio a giudizio

ITALIA/DOMUSNOVAS/YEMEN. Il 20 dicembre di quest’anno e il 3 marzo del 2023 sono due date importanti che riguardano il dossier Rwm Italia S.p.A., la società italo tedesca che produce testate e munizioni di medio e grosso calibro accusata di aver fornito armamenti agli aggressori sauditi dello Yemen. Il 20 dicembre il tribunale di Roma terrà...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Dai Marcos agli inossidabili Kim l’Asia è patria di dinastie politiche

ASIA. Di dinastie coronate è pieno il pianeta. Resistono persino nella Vecchia Europa dove la “culla della democrazia” deve ancora negoziare appannaggi, benefici e proprietà con le antiche, e ormai ex, case regnanti: dalla Spagna al Belgio, dalla Svezia a un’isola che ancora si chiama “Regno unito”....

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Dal carcere per «sodomia» al governo Anwar Ibrahim il riformista non fa più paura

MALAYSIA. Le turbolenze politiche post elettorali della Malaysia non meriterebbero forse un particolare approfondimento se il vincitore finale della partita, Anwar Ibrahim, non fosse un personaggio davvero particolare. Che, da tre decenni, ha alternato il potere alla prigione riuscendo sempre a riemergere nel panorama politico locale mettendosi...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Equilibrismi da G20: «La maggior parte» contro la guerra, firma anche la Russia

INDONESIA/BALI. La pioggia di missili sull’Ucraina e la vicenda polacca di martedi sera hanno catapultato le schegge della guerra dal cuore dell’Europa all’isola di Bali dove si stava faticosamente lavorando a una dichiarazione finale del summit G20 che potesse essere firmata da tutti i venti membri (19 nazioni più l’Unione...

INTERNAZIONALE/APERTURA

G20, buco nell’acquaNon si riesce neanchea menzionare la pace

INDONESIA/BALI. Se lunedì sul vertice del G20 di Bali aleggiava l’ombra della guerra, si può ben dire che martedì il conflitto ucraino è deflagrato in tutta la sua potenza nonostante il presidente indonesiano Jokowi, all’apertura ufficiale del consesso, si fosse speso nel chiedere la «fine della guerra»...

INTERNAZIONALE/APERTURA

G20, aperture di Biden e Xi. Mosca e Kiev convitati di pietra

INDONESIA/BALI. Se il G20 nell’isola degli dei, consesso delle venti maggiori potenze mondiali, entra oggi nel vivo nella zona residenziale di Nusa2 nell’isola di Bali, il presidente indonesiano Jokowi, che molto ha investito in questo summit, potrà almeno ben dire che il vertice ha portato a casa una relazione tra Cina e Stati Uniti...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La prima volta di Biden e Xi, tra dialogo e linee rosse

INDONESIA/BALI. Inizia dopodomani a Bali il 17mo summit del G20 quest’anno a presidenza indonesiana. Ma già lunedì l’isola degli dei apre le danze con un incontro senza precedenti: quello tra Joe Biden e Xi Jinping che non si erano mai incontrati a quattrocchi da quando entrambi sono a capo delle due maggiori potenze...

SOCIETA/APERTURA

A Roma piazza larga per il cessate il fuoco e negoziati subito

ITALIA/ROMA. L’appuntamento è per oggi alle 12 in Piazza della Repubblica a Roma, a due passi dalla stazione Termini. Arriveranno li da tutta Italia associazioni, reti, singoli cittadini che hanno aderito alla piattaforma lanciata da EuropeForPeace e che si riassume nella richiesta di cessate il fuoco e negoziato subito, di una Conferenza...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Pakistan, l’attentato contro Imran Khan infuoca la protesta

PAKISTAN. Imran Khan l’ha scampata per un soffio. Uno o più uomini armati hanno cercato di uccidere l’ex premier pachistano durante la «lunga marcia» che ha per meta Islamabad l’11 novembre per chiedere elezioni anticipate. Il “leone del Pakhtunkhwa”, la provincia occidentale dove il suo partito...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Imran Khan escluso prepara una marcia

PAKISTAN. Imran Khan, l’ex primo ministro pachistano sollevato dal suo ruolo mesi fa dal Parlamento, minaccia una nuova marcia sulla capitale dopo che la Commissione elettorale lo ha squalificato anche dal suo ruolo di membro dell’Assemblea con una sentenza della settimana scorsa secondo cui «cessa di essere membro dell'Assemblea...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Un weekend di pace, «arruolato» anche il papa. Per arrivare all’Onu

ITALIA. Se il weekend di mobilitazione pacifista, lanciato dalla coalizione EuropeForPeace e propedeutico alla manifestazione per il cessate il fuoco in Ucraina prevista il 5 novembre a Roma, è finito con un successo, i prossimi giorni continuano a parlare il linguaggio della pace, a cominciare dal soglio di Pietro. Domenica...

INTERNAZIONALE/BALCONE

Cento città in piazza, la «chiamata alla pace» parte dall’Italia

ITALIA/BOLOGNA. È cominciato venerdì con una fiaccolata a Roma e un’iniziativa pubblica a Bologna, organizzata dalla Cgil emiliana e molto partecipata, il weekend di mobilitazione nazionale che prepara l’appuntamento del 5 novembre a Roma per chiedere negoziato, cessate il fuoco e una Conferenza internazionale per porre fine...

ECONOMIA/TAGLIO MEDIO

Sette giorni di proteste contro l’Adidas

ITALIA/ASIA . Non è la prima volta che l’azienda con le striscette laterali parallele entra nell’occhio del ciclone. L’Adidas, la multinazionale tedesca famosa per le scarpe ma anche per l’abbigliamento e gli accessori sportivi e non, è nel mirino della Campagna Pay Your Workers. La Campagna è sostenuta da...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it