Risultati per:

  • Autore: ELEONORA MARTINI
Modifica ricerca

POLITICA/BALCONE

«Problemi di salute autoindotti»: Cospito rimane in carcere

ITALIA/MILANO/SASSARI . Essendo «autoindotte», le cattive condizioni di salute di Alfredo Cospito non sono un valido motivo per concedere i domiciliari al detenuto in sciopero della fame dal 20 ottobre 2022. Dunque, l’anarchico resta in carcere al 41bis - anche se attualmente è ricoverato nel reparto penitenziario dell’ospedale...

SOCIETA/APERTURA

Alla Scala la famiglia reale: «Sono bimbi veri, non è uno spot»

ITALIA/MILANO. Sembra incredibile che nell’Anno del Signore 2023, in una piazza di Milano, nel cuore dell’Europa, sotto la statua di Leonardo, «Rinnovatore delle arti e delle scienze» - figlio, secondo recenti scoperte, di una donna caucasica fatta schiava - debbano radunarsi migliaia di uomini e donne liberi per difendere i...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Cospito, per il Riesame i suoi scritti sono innocui

ITALIA/PERUGIA. Annullata la custodia cautelare in carcere cui Alfredo Cospito è sottoposto nell’ambito dell’inchiesta aperta dalla procura di Perugia relativamente ad alcuni articoli pubblicati sulla rivista anarchica Vetriolo che avrebbero istigato alla violenza. Lo ha stabilito il Tribunale del riesame di Perugia che ha annullato...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Cospito presenta ricorso alla Corte di Strasburgo

ITALIA/EUROPA/STRASBURGO . La difesa di Alfredo Cospito ha presentato ricorso alla Corte europea dei diritti umani contro la sentenza della Cassazione che il 6 luglio 2022 riconfigurò il reato per l’attentato alla caserma dei carabinieri di Fossano del 2006 da «strage» a «strage politica», portando la pena all’ergastolo....

SOCIETA/APERTURA

Poche detenute, ma malate. «Subito un nuovo modello»

ITALIA. Ci sono due fatti che emergono nettamente dal «Primo Rapporto sulle donne detenute in Italia» realizzato dall’Associazione Antigone e presentato ieri a Roma: il primo, più scontato perché ormai verificato a livello mondiale e non solo italiano, è che le donne delinquono meno e tengono condotte...

SOCIETA/APERTURA

Polizia nel liceo, gli studenti convocano il ministro Valditara

ITALIA/ENNA. Da Cremona a Palermo, da Torino a Messina, l’associazione Meglio Legale ha tenuto oltre un centinaio di incontri nelle scuole superiori e nelle università negli ultimi due anni e mezzo. Dibattiti di informazione, con contraddittorio, perché è così che si formano le libere coscienze, e spesso alla presenza...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Meloni fa la «femminista»: «Donne vittime del gender»

ITALIA. «Il» presidente del Consiglio prova a mettersi nei panni di tutte le donne del mondo. E le riesce male, naturalmente. La gestazione per altri? «È la schiavitù del terzo millennio», dice Giorgia Meloni in un’intervista al magazine Grazia. E ancora: «Oggi si rivendica il diritto unilaterale...

SOCIETA/APERTURA

Cospito «è stazionario»: torna in carcere

ITALIA/MILANO. A tre giorni dalla decisione della Cassazione che ha rigettato la sua richiesta di revoca del regime di detenzione al 41 bis, le condizioni «stazionarie» di salute di Alfredo Cospito hanno indotto i medici dell’ospedale San Paolo di Milano, dove era ricoverato dall’11 febbraio, a dare il consenso per il ritorno in...

POLITICA/APERTURA

Cospito, ultime chance. Ma al 41bis rimane pure il boss in fin di vita

ITALIA/MILANO. Alfredo Cospito è determinato ad andare «fino in fondo» con lo sciopero della fame e rischia il tracollo ogni giorno. Dopo che la Cassazione ha rigettato il suo ricorso contro la conferma del 41bis decisa dal Tribunale di Sorveglianza, il suo avvocato Flavio Rossi Albertini vede a questo punto «solo vie residuali:...

SOCIETA/APERTURA

Cospito, «il 41bis è legittimo». Neppure il Pg convince la Corte

ITALIA/ROMA. Dopo quasi nove ore di camera di consiglio, mentre fuori dal "Palazzaccio" di Roma la tensione inizia a salire oltre il trascurabile - perché il centinaio di anarchici in attesa fin dalle 11 del mattino già mostrava poca pazienza benché tanti propositi di lotta a muso duro (e qualcuno si era spinto addirittura a...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

«La Cassazione non rinvii». Appello dell’avvocato

ITALIA/ROMA. Anticipata per ben due volte l’udienza, in una corsa contro il tempo scandito dallo sciopero della fame di Alfredo Cospito, la Corte di Cassazione si pronuncerà oggi sul ricorso contro la decisione del Tribunale di Sorveglianza (TdS) che nel dicembre scorso ha confermato per il detenuto anarchico il regime di 41bis. Tre le...

POLITICA/APERTURA

«Atti segreti? Lo decido io». Nordio blinda Delmastro

ITALIA. Se la magistratura indaga per violazione di segreto d’ufficio il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove in relazione agli atti sul caso Cospito ceduti al suo coinquilino, il vice presidente del Copasir Giovanni Donzelli, che poi li ha usati in Aula alla Camera per attaccare i deputati dem, "rei" a suo dire di...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Delmastro dai pm parla per due ore e nega tutto. Ma un segreto c’era

ITALIA/ROMA. È durato due ore circa, ieri mattina, l’interrogatorio del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove davanti ai sostituti procuratori Rosalia Affinito e Gennaro Varone, coordinati dall’aggiunto Paolo Ielo e dal capo della procura di Roma Francesco Lo Voi. Un lasso di tempo che lascia intuire come non...

POLITICA/APERTURA

Delmastro indagato per rivelazione d’atti

ITALIA/ROMA. Ora c’è anche un nome iscritto sul registro degli indagati, nel fascicolo aperto dalla Procura di Roma all’indomani dell’intervento alla Camera sulla vicenda Cospito pronunciato il 31 gennaio scorso dal vicepresidente del Copasir, Giovanni Donzelli. È il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro,...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Nordio si ripete alla Camera: snobba il pg della Cassazione e salva Donzelli

ITALIA/ROMA. Il ministro di Giustizia Carlo Nordio torna alla Camera per una nuova informativa sul caso Cospito e a tratti sembra di assistere ad una replica di quella pronunciata un paio di settimane fa dagli stessi banchi. Nel frattempo molto è cambiato: il parere depositato l’8 febbraio dall’avvocato generale della Cassazione...

SOCIETA/APERTURA

Paola, suicida in Svizzera: il pm chiede l’archiviazione

ITALIA/BOLOGNA/SVIZZERA . Ha impiegato meno di cinque giorni, compreso il weekend, il procuratore capo di Bologna Giuseppe Amato, a formulare la richiesta di archiviazione del fascicolo aperto per l’aiuto fornito a Paola R., una signora bolognese di 89 anni malata irreversibile di Parkinson che l’8 febbraio è morta suicida in una clinica...

SOCIETA/APERTURA

Cospito accetta gli integratori in attesa della Cassazione

ITALIA/MILANO. Ha ricominciato a prendere gli integratori che aveva sospeso da qualche giorno, l’anarchico Alfredo Cospito, trasferito da sabato scorso per precauzione nel reparto di medicina penitenziaria dell’ospedale San Paolo, a Milano. Il detenuto, che attualmente è ristretto nel carcere di Opera ed è in sciopero della...

SOCIETA/APERTURA

Cospito, «il corpo come arma», Nordio preme per il Tso

ITALIA/MILANO. L’«articolato provvedimento» con il quale il ministro Nordio giovedì ha rigettato la richiesta di revoca anticipata del 41 bis per l’anarchico Alfredo Cospito - documento reso noto ieri dall’avvocato difensore Flavio Rossi Albertini, in conferenza stampa alla Camera con il professor Luigi Manconi -...

SOCIETA/APERTURA

Cospito, Nordio butta le chiavi. «No» alla revoca del 41 bis

ITALIA/ROMA. Il no del ministro Nordio alla richiesta di revoca del regime di detenzione speciale 41 bis presentata dalla difesa dell’anarchico Alfredo Cospito è arrivata in zona Cesarini. Dopodomani, 12 febbraio, infatti sarebbe scaduto il termine entro il quale il Guardasigilli avrebbe dovuto dare una risposta all’istanza...

SOCIETA/APERTURA

Paola, 89 anni e tanto dolore, costretta al suicidio in Svizzera

ITALIA/BOLOGNA/SVIZZERA . La scelta di Paola R., bolognese di 89 anni affetta da una grave forma di Parkinson, che si è fatta accompagnare da due volontarie dell’associazione Soccorso civile in un clinica svizzera dove ieri è morta suicida, «è maturata nel tempo», come ha spiegato l’anziana signora in una nota lasciata...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it