Risultati per:

  • Autore: ELENA MARISOL BRANDOLINI
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Continuare la tregua fino a una conferenza di pace

EUROPA/SPAGNA/BARCELLONA. «Perpetuare la tregua»: riassume così l’Alto Rappresentante dell’Unione europea per gli Affari esteri, il catalano Josep Borrell, il compromesso verbale assunto dalla grande maggioranza dei rappresentanti dei 43 Stati membri dell’Unione per il Mediterraneo (UfM), la gran parte ministri degli Esteri,...

POLITICA/TAGLIO BASSO

In Spagna c’è una norma che difende «la cultura del consenso»

SPAGNA . Combattere la violenza sessuale è stata una delle priorità del governo spagnolo nella passata legislatura. Lo ha fatto con l’adozione di una serie di misure di accompagnamento delle donne vittime di violenza da parte del ministero di Pari Opportunità, del piano strategico del ministero degli Interni per la...

EUROPA/TAGLIO BASSO

I turbamenti di Podemos, la rottura con Sumar è dietro l’angolo

SPAGNA . La presidente del parlamento Francina Armengol ieri pomeriggio si è recata dal re per comunicargli l’elezione di Pedro Sánchez presidente del governo. Sarà un governo di coalizione progressista a condurre le sorti del paese nei prossimi quattro anni, in un patto tra il Psoe e Sumar, la coalizione guidata da...

EUROPA/APERTURA

L’amnistia arriva al Congresso, destra spagnola in piazza

SPAGNA . Questo lunedì è cominciata la settimana decisiva per l’elezione di Pedro Sánchez alla guida di un nuovo governo di coalizione progressista. La presidente del parlamento spagnolo Francina Armengol ha convocato la sessione di investitura per domani e giovedì, quando il leader socialista verrà eletto...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Nel patto da 40 a 37.5 ore settimanali, la proposta graduale al via dal 2024

SPAGNA. La riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 37,5 ore settimanali è la misura più innovativa tra quelle contenute nell’accordo di governo tra il Psoe e Sumar. Tra affidare la riduzione tutta alla contrattazione tra le parti sociali o produrre un taglio delle ore lavorate in pochi mesi, si è scelto il cammino...

EUROPA/TAGLIO BASSO

La ministra Belarra: «Bibi all’Aia». Scontro tra Madrid e Tel Aviv

ISRAELE/SPAGNA . «Il governo spagnolo rifiuta nettamente le falsità contenute nel comunicato dell’Ambasciata d’Israele su alcuni dei suoi componenti e non accetta insinuazioni infondate sul loro conto». Con queste parole rispondeva lunedì sera il ministro degli esteri spagnolo José Manuel Albares, alle accuse...

POLITICA/APERTURA

Yolanda Díaz a Roma, i suoi consigli per la sinistra

SPAGNA/ITALIA/ROMA . La vicepresidente del governo spagnolo e ministra del lavoro Yolanda Díaz ha concluso il suo soggiorno italiano partecipando, ieri pomeriggio a Roma in Campidoglio, alla presentazione del libro di Luigi Ferrajoli Per una Costituzione della terra. Ad attenderla vari media spagnoli e molti giovani nel pubblico. Ad accompagnarla nel...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Amnistia anche dopo: spiraglio catalano a Sánchez

SPAGNA. «Non abbiamo resistito sei anni per salvare una legislatura», spiegava ieri mattina Carles Puigdemont, l’ex presidente della Generalitat dell’autunno catalano del 2017, da un albergo di Bruxelles, nella conferenza convocata per dichiarare le esigenze di Junts per Catalunya nella trattativa col Psoe per sostenere la...

EUROPA/APERTURA

Spagna, la remontada ferma la destra

SPAGNA . La Spagna non vuole che Vox entri nel governo del paese: è il messaggio inequivoco venuto dalle urne in questa domenica di piena estate. Nonostante la manipolazione dei sondaggi e il clamore mediatico a sostegno dell’abrogazione del sanchismo, le sinistre spagnole, Psoe e Sumar, sono riuscite nell’obiettivo di impedire...

EUROPA/APERTURA

In Spagna ci si giocal’Europa, la sinistraprova la remontada

SPAGNA. Oggi in Spagna si celebrano le elezioni politiche convocate da Pedro Sánchez lo scorso 29 maggio, il giorno dopo la batosta ai partiti del governo di coalizione progressista arrivata dalle elezioni regionali e municipali, in anticipo di pochi mesi sulla scadenza naturale della legislatura. In principio si parlò allora di...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Elezioni, il Psoe accorcia le distanze dai popolari. Vox dà il peggio di sé

SPAGNA. Iniziata in Spagna da un paio di giorni la campagna elettorale per le elezioni del 23 luglio, i sondaggi continuano a dare come più probabile la vittoria del Partido Popular e la formazione di un governo di coalizione tra Pp e Vox. Però qualcosa si starebbe muovendo nelle ultime due settimane, lentamente ma con una tendenza...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Barcellona si «ribalta»: vince il socialista Jaume Collboni

SPAGNA/BARCELLONA . Il socialista Jaume Collboni è stato eletto sindaco di Barcellona con i voti del Psc, dei consiglieri dei Comuns e del Pp catalano, battendo sul filo del traguardo il candidato di Junts per Catalunya, Xavier Trias, che nelle ultime ore aveva intessuto un accordo di governo con Ernest Maragall, di Esquerra Republicana de Catalunya....

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

«Un patto per la speranza»: in Spagna nasce la coalizione di sinistra Sumar

SPAGNA/BARCELLONA. «Non domanderò che ci votino per paura. Il nostro è un grande patto per la speranza, vinceremo il paese»: così Yolanda Díaz, ministra del Lavoro e vicepresidente del governo spagnolo, nel suo primo discorso pubblico come leader del nuovo cartello elettorale Sumar, finito di allestire venerdì,...

EUROPA/APERTURA

Spagna, si chiude un ciclo. A sorpresa Sánchez si dimette

SPAGNA . Sono passate da poco le 11 del mattino di lunedì, quando il presidente del governo spagnolo Pedro Sánchez, avvalendosi della sua prerogativa costituzionale, annuncia lo scioglimento delle Camere e la convocazione di elezioni politiche per il prossimo 23 luglio, in anticipo di sette mesi rispetto alla scadenza naturale della...

EUROPA/APERTURA

Regioni e comuni, governo Sánchez al tagliando del voto

SPAGNA . Prima giornata elettorale dell’anno quest’oggi in Spagna, con i seggi aperti per l’elezione dei consigli regionali di 12 delle 17 Comunità autonome (Andalusia, Catalogna, Galizia, Castilla y León e Paesi Baschi li hanno appena rinnovati), delle due città a statuto speciale (Ceuta e Melilla) e di...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Il caso Catalogna: sì all’esproprio degli appartamenti vuoti

SPAGNA/CATALOGNA. A volte la prossimità delle elezioni fa miracoli e così, in vista del rinnovo dei consigli delle Comunità autonome e dei Comuni che avverrà il prossimo 28 maggio, il tema della casa è tornato centrale nell’agenda politica spagnola. L’annuncio meno convenzionale tra tutti è quello fatto...

EUROPA/APERTURA

Aumento dei salari, in Spagna è accordo imprese-sindacati

SPAGNA. Lo scorso primo Maggio, i sindacati confederali spagnoli erano scesi in piazza con lo slogan «Alzare i salari, abbassare i prezzi, distribuire i profitti», minacciando lotte e mobilitazioni per raggiungere questo obiettivo. Dieci giorni pù tardi, dopo mesi di trattative, Comisiones Obreras e Unión General de...

EUROPA/TAGLIO BASSO

SPAGNA VERSO IL VOTO

SPAGNA. L’anno elettorale in Spagna inizia il prossimo 28 maggio, con la celebrazione delle elezioni in 12 delle 17 Comunità autonome, nelle due città con statuto di autonomia (Ceuta e Melilla) e negli oltre 8.000 comuni, tra cui Madrid e Barcellona. A dicembre, sarà poi la volta delle elezioni politiche che metteranno...

EUROPA/INTERVISTA

Scintille tra Sumar e Podemos. Iglesias:«Uniti alle elezioni»

SPAGNA . Pablo Iglesias è uno dei fondatori di Podemos, di cui è stato segretario. È stato vicepresidente del primo governo spagnolo di coalizione progressista tra Unidas Podemos e Psoe dal 2020 al 2021, quando si è dimesso dall’incarico.Che sta succedendo nell’area alla sinistra del Psoe?C’è un...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Prove di settimana corta, la Spagna avvia l’esperimento

SPAGNA . La gazzetta ufficiale spagnola ha pubblicato l’assegnazione di 9,6 milioni di euro per le imprese che prevedano un taglio dell’orario di lavoro dei loro dipendenti di almeno il 10%, a parità di salario, per i prossimi due anni. Si tratta del progetto di settimana lavorativa di quattro giorni, ancora poco diffuso in...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it