Risultati per:

  • Autore: EINAUDI DAVIDE
Modifica ricerca

UN'OPERA BUFFA DI ROSSINI

ITALIA/TORINO. PONNELLE CENERENTOLA

UN DOPPIO FOLLE AMORE DIBUK

ITALIA/TORINO. ROCCA DIBUK

LE NOZZE PREZIOSE DI FIGARO

ITALIA/TORINO. MAAG NOZZE DI FIGARO

PUCCINI METTE UN TABARRO NUOVO

ITALIA/TORINO. PUCCINI TRILOGIA

UNA VITTIMA EROICA DEI CAPRICCI

ITALIA/TORINO. COLONNELLO ANNA BOLENA TEATRO REGIO

UN'AIDA CAMERISTICA E INTIMA

ITALIA/TORINO. GAVAZZENI AIDA

REC.CONCERTO

UN MARITO VENDICATIVO

ITALIA/TORINO. RACHMANINOV E CIAIKOVSKI

I DOLORI E IL LIBRETTO

ITALIA/TORINO. OPERA

REC.TEATRO

SOFFOCANTI ADDOBBI PER GENET

ITALIA/TORINO. GENET LE BONNES

CULTURA & VISIONI/TAGLIO BASSO

ALTA, GRANDE E CON UNA SCALA VERSO IL SOPPALCO

ITALIA. A Venezia, alla fondazione Cini, ogni anno si svolge un breve corso per i librai a cura della famiglia Mauri. Un anno, in uno di questi corsi, si parlò oltre che della organizzazione pratica delle librerie, dei metodi moderni di contabilità etc. etc., si parlò anche della forma ideale di una libreria. Ritengo che questa libreria ideale...

CULTURA & VISIONI/APERTURA

EINAUDI INDIMENTICABILE

ITALIA/TORINO. La stanza in cui Krusciov mi ha ricevuto - il 21 febbraio - al Cremlino, è quella in cui egli presiede le riunioni di lavoro. È molto vasta, vi è un piccolo tavolo in fondo e al centro un tavolone rettangolare su cui sono disposte matite in quantità e bottigliette di acqua minerale e di succhi di frutta. A questo grande tavolo, dopo una...

CULTURA

LO STILE DELL'INTELLIGENZA ....

ITALIA/ROMA. Lo stile dell'intelligenza La tensione critica e ideologica che Franco Fortini portava in casa Einaudi. Un ricordo letto martedì scorso all'università di Roma GIULIO EINAUDI - P ARLARVI di Fortini come poeta, scrittore, saggista, teologo sarebbe - faccio mia una frase di Fortini in una lettera del '79 a me indirizzata -...

TALPA

COLLETTIVISMO CAPITALISTA

ITALIA. TALPA 394 MONETE DI TUONO

COMMENTO

Il riflesso condizionato del postfascismo

ITALIA. «Questa vittoria la voglio dedicare a tutte le persone che non ci sono più e che meritavano di vedere questa nottata». Queste le parole di Giorgia Meloni.Dedicate ai padri fondatori della «comunità» missina nella Repubblica, Così la neo-presidente del Consiglio scelse di celebrare i risultati...

COMMENTO

La storia al tempo dell’estrema destra guida del governo

ITALIA. Nell’anno primo della destra postfascista alla guida del governo i già contradittori termini di composizione del calendario civile italiano, promulgato per legge con voti bipartisan dagli anni Novanta, hanno finito per coagularsi in una pallina impazzita.Schizzata da un lato all’altro della storia sfigurandone il...

COMMENTO

Fratelli d’Italia: la storia su commissione

ITALIA. La proposta di Fratelli d'Italia di istituire una «commissione parlamentare d'inchiesta sulla violenza politica negli anni 1970-1989» rappresenta l'ennesimo tentativo di ricerca di catarsi repubblicana dei post-fascisti al governo. Un irricevibile e maldestro tentativo di riscrittura della storia del Paese finalizzato a...

COMMUNITY/RUBRICA

Ergastolo ostativo, un paese quasi normale

ITALIA. Nel nostro paese infuriano le questioni di fiducia mentre si affacciano le ghigliottine parlamentari. E si registra una qualche titubanza dei garanti - politici e giuridici - della Costituzione. Non è compito solo loro, ma per loro è missione costitutiva. Il Capo dello Stato non ha speso una parola sul protrarsi del ritardo...

COMMENTO

Storia inventata e Msi, partito impresentabile

ITALIA. «Me ne frego delle liturgie!», «onore ai fondatori e ai militanti!» e «non rinnego le mie idee!». Non sono cori da stadio da curva neofascista. Sono le dichiarazioni di Ignazio La Russa, Presidente del Senato, e di Isabella Rauti.Sottosegretaria alla Difesa, Esponenti di primo piano della...

COMMENTO

Piazza Fontana, verità e giustizia secondo Meloni

ITALIA/MILANO . Il 12 dicembre 2019, cinquantesimo anniversario della strage di Piazza Fontana, l’allora deputata Giorgia Meloni postò sul proprio profilo twitter un messaggio in cui (pur non indicando chi e perché avesse compiuto il massacro) invitava a «non dimenticare le vittime innocenti di quella barbarie» esortando...

CULTURA/APERTURA

Il viaggio che interroga l’umanità

USA. Horizon è il libro testamento di Barry Lopez, capolavoro che chiude il cerchio avviato con Uomini e Lupi e Sogni artici (con cui l’autore si è aggiudicato il National Book Award). Considerato il più grande viaggiatore, cantore e narratore di luoghi, incontri straordinari e culture che l’America abbia mai...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it