Risultati per:

  • Autore: DRAGO ANTONINO
Modifica ricerca

OPINIONI

IL SUD E LO SPIRITO DEL CAPITALISMO

ITALIA/EUROPA. OPINIONIIl Sud e lo spirito del capitalismo europeo ANTONINO DRAGO * A UGUSTO GRAZIANI, sul manifesto di domenica 9 febbraio 1997, ha precisato con la consueta chiarezza la situazione della nostra corsa per entrare nei parametri di Maastricht. E alla fine ha posto una domanda cruciale. Mentre gli Usa, la Germania e la Francia hanno...

LA NON VIOLENZA NON E UNA RELIGIONE

ITALIA. NON VIOLENZA NONE UNA RELIGIONE

PRIMO COMANDAMENTO OCCULTARE

ITALIA/NAPOLI. THOMPSON PROTESTARE PER SOPRAVVIVERE ED.PIRONTI

RIFLUISCE ANCHE LA STORIA SCIENZA

ITALIA. CINI RISPOSTA

CULTURA/TAGLIO BASSO

Nello specchio del peronismo, tra appelli al «popolo» e rischio fascista

ARGENTINA . Perché studiare il populismo argentino è il titolo del libro di Pasquale Serra (Rogas Edizioni, pp. 91, euro 11,70), dedicato all’incarnazione del populismo argentino, il peronismo, che, a sua volta, è una variante, la più famosa, del populismo latinoamericano. A RENDERE FAMOSO il peronismo...

CULTURA/APERTURA

Mészáros, la critica radicale al capitalismo

UNGHERIA. La morte, avvenuta il primo ottobre, di István Mészáros, priva la cultura marxista mondiale di una delle figure più rilevanti. Autore di decine di libri, di cui solo alcuni sono stati tradotti e pubblicati in italiano, era particolarmente conosciuto in America latina. Mészáros, nacque il 12...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO MEDIO

SUGLI STIPENDI «IL SOLE» Dà I NUMERI. INVENTATI

ITALIA. Sono un professore ordinario dell'Università di Firenze. Tengo molto alla mia dignità di docente e sono, da sempre, molto attento alle notizie riportate dai quotidiani, che riguardano le nostre retribuzioni, perché, nella maggioranza dei casi, sono errate e di grosso. Anche questa volta ho rilevato dei dati assolutamente non corretti...

CULTURA/APERTURA

LA SOVRANITà MESSA A FUOCO

ITALIA. La vicenda della Repubblica di Weimar non cessa di stimolare l'interessedegli studiosi sia sul piano della ricostruzione storiografica che su quello dell'analisi del pensiero dei suoi protagonisti. Ciò essenzialmente per due motivi: in primo luogo, perché la vita breve e stentata della Repubblica nata dalle ceneri dell'impero guglielmino...

METROVIE/APERTURA SECONDA

ACCUSATO A COSENZA E PARTE LESA A NAPOLI

ITALIA/COSENZA. I l rinvio a giudizio di 31 agenti e dirigenti di Ps, per gli abusi seguiti alle proteste contro il global forum di Napoli il 17 marzo 2001, offre l'occasione per riflettere sui limiti della nostra democrazia che, nelle manifestazioni di Napoli e Genova di quell'anno, ha vissuto un'autentica sospensione dei diritti civili. Il caso che mi...

CULTURA/APERTURA

PUBBLICATO UN VOLUME CHE RACCOGLIE SCRITTI INEDITI DEL FILOSOFO UNGHERESE

UNGHERIA. Il libro di György Lukács (Testamento politico, Buenos Aires, Herramienta, pp. 188), pubblicato di recente in Argentina in lingua spagnola, contiene materiale in parte del tutto inedito e in parte inedito in italiano. Si tratta di documenti imprescindibili per ricostruire una vicenda esistenziale e una stagione di pensiero importanti di...

OPINIONI

LA UILM, LA FIOM IL MANIFESTO E LA.

ITALIA. POLEMICHE La Uilm, la Fiom il "manifesto" e la sineddoche ANTONINO REGAZZI * Sono decenni che n

CULTURA

UN'IDEA DI SVILUPPO IN SINTONIA

INDIA. INDIA UN'IDEA DI SVILUPPO IN SINTONIA CON IL RESPIRO COLLETTIVO DELLA VITA DEGLI OLTRE 700MILA VILLAGGI - ANTONINO COLAJANNI - P ersonalissimo, soggettivo, a tratti lirico, il libro di Catia Dini - Al servizio del cosmo. Esperienze di autogestione nei villaggi indiani secondo lo spirito di Gandhi, edizioni Emi, Bologna - è il...

MONDO

LA STRAGE DELL'ETA VA IN TRASFERTA

SPAGNA/SIVIGLIA. SPAGNA La strage dell'Eta va in trasferta Assassinato a Siviglia un consigliere comunale dei "popolari" insieme alla moglie ANTONINO CONDORELLI - L'Eta torna a colpire, questa volta fuori dal Paese Basco. Alberto Jiménez Berrecil, consigliere comunale del "Partido popular" del premier José Marìa Aznar...

MATTINALE

INTERNET

ITALIA. Internet ANTONINO CONDORELLI - N on abbiate paura, cari figli, questo non è un mondo vecchio che si conclude, ma un mondo nuovo che ha inizio" (Sant'Agostino). Tutto ciò che finisce produce negli uomini profonda inquietudine, desiderio di conoscere ciò che verrà dopo o di sapere "se" dopo verrà...

ECO/SOC

MINATORI ASTURIE STRAPPANO ACCORDO

SPAGNA/ASTURIE. GONZALEZ SALVADOR INTERVISTA ACCORDO MINATORI

CULTURA

GIOCHI IN CITTA'

ITALIA. Giochi in città Il nuovo spazio metropolitano al microscopio per sezionare le figure sociali che lo attraversano e lo modificano irreversibilmente. Senza nessun rimpianto per la città ideale, scoprendo nei non-luoghi il terreno fertile di una nuova socialità. E' questo il progetto culturale del volume...

ITALIA

LA COJMA SFIDA IL MERCATO

ITALIA/GIOIOSA J.. SUD La Cojma sfida il mercato ANTONINO NOCERA - REGGIO CALABRIA Affrontare direttamente il mercato con il proprio marchio. E' questa l'unica possibilità di sopravvivenza per la Cojma, una cooperativa di produzione di abbigliamento che dà lavoro ad una cinquantina di donne di Gioiosa Jonica. La fabbrichetta fu fondata nel 1980 da...

CULTURA

NUOVO CONCORSO,VECCHI SISTEMI....

ITALIA. LETTERA APERTA ARCHITETTI ROMA

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it