Risultati per:

  • Autore: DIMITRI DELIOLANES
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Grecia, terremoto Syriza: i militanti votano per Kasselakis e Achtsioglou

GRECIA/ATENE. Un vero e proprio terremoto ha segnato la sera di domenica il risultato del voto dei militanti di Syriza per il nuovo leader del partito. Al primo posto con il 45,47% si è piazzato l’outsider Stefanos Kasselakis. Al secondo posto con una differenza di quasi dieci punti percentuali (36,21) l’altra favorita dai sondaggi:...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Syriza cerca una nuova guida per tornare a vincere

GRECIA/ATENE. Oggi è la giornata decisiva per l’elezione del nuovo leader di Syriza. Le sezioni periferiche del partito si dichiarano pronte con più di 570 seggi. Oltre alla scelta del nuovo leader, l’affluenza dei militanti è la seconda incognita di queste elezioni. Tanto più che le organizzazioni della...

EUROPA/APERTURA

Syriza, a pochi giorni dal congresso spunta un nuovo candidato

GRECIA/ATENE. A cinque giorni dall’inizio del congresso di Syriza, che inizierà i suoi lavori sabato in un centro culturale collocato tra Atene e Pireo, una grande sorpresa ha sconvolto la campagna elettorale dei quattro candidati alla presidenza del partito. La sorpresa si chiama Stefanos Kasselakis, ha 35 anni e fino a ieri sconosciuto...

EUROPA/APERTURA

Grecia in fiamme e la destra scatena la caccia ai migranti

GRECIA. Quasi tutte le foreste della Grecia sono da molti giorni in fiamme e gli incendi si espandono dal nord fino all’Attica, ma anche oltre, distruggendo i dintorni della capitale e spargendo una nube nera che ha reso l’aria irrespirabile ad Atene ed è arrivata fino alla Sicilia e a Malta. Da più di una settimana i...

ULTIMA/APERTURA

A proposito di Syriza

GRECIA/ATENE. Ci siamo trovati in un accogliente caffè, non molto distante dal Parlamento, nel cuore dell’Atene politica. Siamo tutti e tre greci della diaspora: il protagonista è Euclide Tsakalotos, nato in Olanda ed ex professore all’Università di Kent. Nel governo di Syriza ha sostituito Varoufakis come ministro...

ULTIMA/BREVE

Presto il congresso. Quattro candidati

GRECIA/ATENE. Sono quattro i candidati presidenti di Syriza che ambiscono a prendere il posto di Alexis Tsipras. Oltre a Euclide Tsakalotos, c’è Efi Achtzioglou (38 anni) ex ministra e già parte della leadership del partito. Un altro candidato è Nikos Pappas anch’egli membro della dirigenza di Syriza ed ex ministro....

EUROPA/TAGLIO BASSO

Erdogan chiede, Mitsotakis esegue: i kurdi sgombrati rischiano deportazioni

TURCHIA/GRECIA/ATENE . "Diamo al sultano tutto quello che vuole” ha titolato in prima pagina il giornale ateniese Dimokratia, l’unico che ha informazioni di prima mano su ciò che si è discusso nell’incontro tra Mitsotakis e Erdogan al vertice Nato di Vilnius. Il premier greco è stato generoso nei sorrisi ma molto vago sul...

EUROPA/APERTURA

«Ora un rinnovamento profondo». Tsipras lascia la guida di Syriza

GRECIA/ATENE. Con manifesta commozione ma anche con l’orgoglio del combattente che è stato sconfitto solo dopo battaglie epiche, Alexis Tsipras ha annunciato ieri mattina le sue dimissioni da presidente di Syriza.Ne aveva fatto cenno già la sera di domenica, dopo la sconfitta elettorale, la seconda in pochi mesi. Aveva dichiarato...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Gli «Spartani», l’ultradestra a sorpresa

GRECIA/ATENE. Il ritorno di Alba Dorata nel parlamento greco è avvenuto in maniera clamorosa, con 241.631 voti e ben 12 deputati, tutti uomini. L’unica candidata donna non solo non è stata eletta, ieri ha anche ricevuto l’espulsione dal partito perché si è scoperto che era iscritta a OnlyFans. La nuova...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Niki, il partito degli ultraortodossi cerca un posto in parlamento

GRECIA/ATENE. Nelle nuove elezioni greche di oggi ci sarà anche il partito del Monte Athos. Con grande ottimismo si chiama Niki (dall’antico «nike», «vittoria») ed è apertamente sponsorizzato da quattro monasteri della «repubblica monastica» che si trova sull’Athos. Inoltre in altri cinque i...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Due morti negli scontri tra polizia e Mojahedin. Sospetti su Ankara

IRAN/ALBANIA/MANEZ (DURAZZO) . Durissima battaglia due giorni fa in Albania tra la polizia e i militanti dell’organizzazione armata iraniana Mojahedin Halq. La resistenza, anche armata, degli iraniani ha impedito ai poliziotti albanesi di entrare nel campo Ashraf 3, la base dei militanti, situata nella località Manzhe, vicino a Durazzo. L’operazione...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Atlantismo vacillante ed Egeo, per Atene ha vinto il male minore

GRECIA/TURCHIA. Il governo greco e tutti i mezzi d’informazione hanno seguito il lungo periodo pre-elettorale in Turchia con la speranza che Erdogan ne uscisse vincitore. Il loro ragionamento era semplice, anche troppo: si sa chi è e cosa vuole. Rimane nella Nato ma nei suoi deliri di grandezza si è staccato dall’Occidente, ha...

EUROPA/APERTURA

Tsipras: «Ci prepariamo alla prossima battaglia»

GRECIA. Per tutta la giornata di ieri i telefoni dell’ufficio stampa nella sede centrale di Syriza ad Atene hanno continuato a squillare a vuoto. Nessuna risposta fino a pomeriggio inoltrato. Fino a quel momento pochissimi commenti sulla clamorosa e inattesa sconfitta. Alexis Tsipras aveva fatto delle dichiarazioni solo domenica sera, a...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Tsipras spera nei giovani. La sinistra marcia divisa

GRECIA. Oggi votano 9 milioni 810 mila greci. La maggior parte sono donne e pensionati. I nuovi elettori, coloro che hanno compiuto il 17simo anno di età e voteranno per la prima volta, sono 438 mila. Tra di loro si annoverano anche quei 250 mila giovani, che già lavorano in strutture turistiche nelle isole, cui il premier Kyriakos...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Domani urne aperte, Syriza ci prova

GRECIA. Quelle di domenica sono le elezioni che segneranno l’incerto futuro della Grecia. Il premier uscente Kyriakos Mitsotakis lo sa bene. Nei quattro anni del suo governo ha fatto di tutto per esprimere la sua riconoscenza a chi lo ha sostenuto nella sorprendente ascesa alla leadership di Nuova Democrazia. Ma anche per guadagnarsi nuovi...

EUROPA/APERTURA

Grecia, voto al fotofinish tra Nuova democrazia e Syriza

GRECIA. Man mano che si avvicina il 21 maggio la battaglia elettorale diventa sempre più dura e il risultato più incerto. Stando agli ultimi sondaggi ci sarebbe una differenza minuscola tra i due maggiori contendenti. Nuova Democrazia, il partito di destra al governo, avrebbe infatti un vantaggio del 4,4% rispetto alla sinistra di...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Terzo sciopero dopo lo scontro fra treni, Atene paralizzata

GRECIA/LARISSA (TESSAGLIA). Gli scioperi generali per protesta dopo lo scontro tra i treni a Larissa sono stati ben tre. Il terzo è stato quello di ieri, proclamato dalla confederazione unica sindacale Gsee. Il fatto che perfino i burocrati governativi che comandano il sindacato unico per legge abbiano sentito il bisogno di scendere in lotta per esigere...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La protesta contro il governo riempie le piazze greche

GRECIA/LARISSA (TESSAGLIA) . Uno sciopero generale che ha paralizzato la Grecia, accompagnato da gigantesche manifestazioni antigovernative in tutte le grandi città. Una nuova ondata di proteste per la strage dei treni, con mobilitazioni di massa mai viste nell’ultimo decennio. Più di centomila i manifestanti che dal centro di Atene hanno formato...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Strage ferroviaria, la polizia greca picchia giovani e famiglie in piazza a protestare

GRECIA/LARISSA (TESSAGLIA) . È passata una settimana di profondo lutto ma anche piena di rabbia e sonora protesta. La strage nello scontro tra due treni e quel centinaio di vittime continuano a pesare sulla Grecia, anche se il governo fa di tutto per nascondere le sue pesanti responsabilità. I ferrovieri sono in agitazione perenne con scioperi e...

EUROPA/APERTURA

Frontale fra treni, ora la Grecia piange

GRECIA/LARISSA (TESSAGLIA). Una tragedia senza precedenti nell’infelice storia delle ferrovie greche, in gran parte rimaste al secolo scorso. Ma anche una tragedia annunciata suonando tutti gli allarmi possibili. Lo scontro tra i due treni è avvenuto all’una e mezzo di mercoledì notte a Tempi, poco dopo la città di Larissa, in...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it