Risultati per:

  • Autore: DILETTI MATTIA
Modifica ricerca

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

PRIMARIE UNICO ANTIDOTO AL «BERLUSCONI FOR EVER»

ITALIA. Giovedì su questo giornale Michele Prospero ha scritto della necessità di creare una grande coalizione «costituzionale» che, sulla base di un programma minimo, includa la sinistra, il Pd e il Polo della Nazione. Ieri Pierluigi Bersani ha forzato il ragionamento dicendo che, pur di costruire un'alleanza così larga, si potrebbe anche...

POLITICA & SOCIETÀ/COMMENTO

COSA DICE DAVVERO OBAMA ALL'ITALIA

ITALIA/BARI. Concludendo gli stati generali delle Fabbriche, Nichi Vendola ha affermato che uno degli obiettivi del suo progetto è quello di chiudere «la guerra dei trent'anni», cioè la versione italiana dell'egemonia conservatrice. L'America non a caso può essere un buon esempio, a patto di tenere a mente le enormi differenze - storiche e politiche -...

CULTURA/APERTURA

LA RUGGINE SULLA METROPOLI

ITALIA. «Eppure le rovine che abbiamo evocato non sono quelle generate da una grande catastrofe, bensì quelle accumulate da una quotidiana sottrazione di persone, capitali e attività umane dispiegatesi nell'arco di alcuni decenni. Nel caso delle città della cosiddetta Rust Belt negli Stati Uniti - Detroit, Clevaland, Flint e Youngstown, fra le...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

NELLE COMMISSIONI L'ASSEDIO DEI LOBBISTI

USA. Il processo di approvazione della riforma sanitaria ha avuto inizio quasi un anno fa. Un tempo lungo, un percorso costellato di difficoltà, trabocchetti parlamentari, battaglie ideologiche e politiche condotte nelle strade, in televisione e dentro le aule del Congresso. Pur mancando l'approvazione definitiva di un testo comune a Camera...

SUPPLEMENTO

UNA PIETRA TOMBALE SULL'ERA REAGAN

USA. CAMPAGNA ELETTORALE/RUOLO EX PRESIDENTE RONAL REAGAN POLITICO PIù EVOCATO

SUPPLEMENTO

CORPI NELLA RETE. IL VIRAL MARKETING E IL VECCHIO PORTA A PORTA

USA. CAMPAGNA ELETTORALE BARACK OBAMA RICOSTRUZIONE/RUOLO PRIORITARIO INTERNET MOBILITAZIONE E SUPPORTO ELETTORI

MONDO/TAGLIO MEDIO

E IL DETENUTO-FANTASMA DENUNCIA LA CIA

USA/VIRGINIA. Khaled El-Masri vs George Tenet. Se la denuncia presentata ieri dalla American civil liberties union (Aclu) presso il tribunale distrettuale di Alexandria (Virginia) otterrà un seguito l'ex direttore della Cia dovrà difendersi, per la prima volta, dalle accuse di tortura e sequestro di persona. Khaled El-Masri, un cittadino tedesco di 42...

MONDO/TAGLIO BASSO

IL SOGNO NEOCON: L'IRAN IN MILLE PEZZI

USA/WASHINGTON/IRAN. In pochi giorni l'ufficializzazione dell'approvazione della costituzione irachena, il caso siriano, l'attentato in Israele, le nuove tensioni tra quest'ultimo e Iran: mentre in Medio Oriente la tensione sale per l'ennesima volta, con tempismo perfetto l'American enterprise institute, Aei (il think tank di Washington che ospita i...

IN FONDO ALL'AMERICA/TAGLIO BASSO

FREEDOM FLOP, LE TRUPPE NEGLI USA NON TRASCINANO PIù

IRAQ/USA/WASHINGTON. Appuntamento per tutti alle 8 del mattino nel parcheggio del Pentagono ad Arlington, Virginia. Un cadetto della marina ci accoglie e ci indirizza verso la prima stazione del percorso che ci permetterà di accedere alla Freedom walk, la marcia per non dimenticare le vittime dell'11 settembre e, soprattutto, sostenere le truppe e...

CULTURA/APERTURA

IL FUTURO NEOCON DIETRO LE SPALLE

USA. Èdal 2002 che gli scaffali delle librerie americane ed europee si riempiono di volumi che narrano della rivoluzione neoconservatrice, dopo che quotidiani e riviste avevano dato il via all'approfondimento sul who's who del movimento neoconservatore e dei loro centri di ricerca. Dopo la fine delle grandi narrazioni e il predominio del...

SOCIETÀ/SCHEDA

NEW YORK, LA STRATEGIA DELL'ARRESTO PREVENTIVO

USA/NEW YORK. Lukasz Lagucik è colpevole di incarnare due delle paure più grandi che oggi attraversano l'America: quella del terrorismo e quella della violenza dei suoi adolescenti. Per questo rischia fino a sette anni di carcere. Lukask Lagucik, 17 anni, vive nel Queens, a New York, in una zona giàoperaia e cattolica, Maspeth, e...

L'ARTICOLO

CONTRO LA POVERTA' A COLPI DI PEST.

ITALIA/GENOVA. FORUM DROGHE Contro la povertà, a colpi di pesticida *** Gli indirizzi mondiali di lotta al cons

FUORILUOGO

MAPPA MONDO

COLOMBIA/USA. PRODUZIONE PAESI WAR ON DRUGS

FUORILUOGO

MAPPAMONDO

MONDO. Mappa mondo SPAGNA Sta per partire in questi giorni l'esperimento pilota delle "Narcosalas" di Madrid, promosso dal Consiglio di sanità e dall'Agenzia antidroga della città, e finanziato dal ministero degli Interni. Si chiameranno "Punti puliti di iniezione" e saranno due, uno fisso e uno mobile, in un quartiere...

FUORILUOGO

IN COLOMBIA LA LINEA DURA DEGLI USA

COLOMBIA/USA. GUERRA ALLA DROGA In Colombia la linea dura degli Usa - MATTIA DILETTI - I l generale McCaffrey, lo zar antidroga americano, si è recato quest'estate in Colombia, seguito a breve distanza di tempo dal Sottosegretario di stato Thomas Pickering e da una delegazione del Congresso. La situazione in Colombia è estremamente...

FUORILUOGO

GUERRA E DROGA:IL CASO DEI BALCANI

KOSOVO. KOUTISSIS INTERVISTA/BALCANI GUERRA E DROGA

FUORILUOGO

CANNABIS SATIVA,ANZI CATTIVA.....

ITALIA. CANNABIS SATIVA USO TESSILE COLTIVAZIONE

FUORILUOGO

IL BELGIO TRA SPERIMENTAZIONE E...

BELGIO. LEGISLAZIONE E SPERIMENTAZIONE

EUROPA

UN PREMIO A CHI SERVI' HITLER

BELGIO. EX NAZISTI BELGIO Un premio a chi servì Hitler Il paese spaccato in due sulla legge favorevole agli ex collaborazionisti Il regime croato si prepara alla glorificazione dello stato ustascia attraverso un processo-farsa a Dinko Sakic, che comandava il campo di sterminio di Jasenovac - MATTIA DILETTI - BRUXELLES M io p

EUROPA

L'INVASIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO.

BELGIO/BRUXELLES. BELGIO BRUXELLES UNA CITTA' DI STRANIERI? L'invasione del parlamento europeo nel cuore del quartiere africano L'apparato dell'Europa è un pianeta a parte, una città a parte, a pochi metri dall'"altra città" dove gli immigrati anche di terza generazione faticano a vivere, a trovare lavoro: non sono ancora...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it