Risultati per:

  • Autore: DI MAIO MARIELLA
Modifica ricerca

SPECIALE

I SISTEMI DI RECLUTAMENTO

ITALIA. DOCENTI RECLUTAMENTO SCHEDA

OPINIONI

INFORMAZIONE E NUOVE REGOLE

ITALIA. OPINIONIInformazione e nuove regole BRUNO DI MAIO* DAVIDE CAMARRONE** I L DIBATTITO che si svolge sulla riforma del sistema dell'informazione ha due caratteristiche preoccupanti: la parzialità degli interventi che da diverse parti si suggeriscono e l'effimero di una legge ordinaria, che non garantisce i diritti delle minoranze ma...

COMMUNITY/RUBRICA

Gli amori «bianchi»e la violenza sulle donne

ITALIA. Nina di Maio: «Nel 2001 avevo girato un film che parla della solitudine emotiva delle donne, si chiamava L’inverno, interpretato da Valeria Bruni Tedeschi, Valeria Golino, Fabrizio Gifuni e Yorgo Voyagis. Il film parlava della mancanza di comunicazione tra l’uomo e la donna, di amori “bianchi “, di figli che...

COMMUNITY/RUBRICA

«Vogliamo vivere», manifesto contro il nichilismo

UNGHERIA. Nina di Maio: «In Europa, che vive un ritorno all’antisemitismo e al razzismo, spicca la stella nera dell’ungherese Orbán. Questo mi porta a parlare del commediografo più irriverente di Hollywood, il pacifista e oppositore del nazismo Melchior Lengyel grande drammaturgo e sceneggiatore ebreo-magiaro. Autore...

CULTURA/EDITORIALE

QUESTIONE DI REDDITO

ITALIA. Il nascente movimento dei precari ha posto la rivendicazione del «reddito per tutti» come elemento caratterizzante di alcune mobilitazione sul diritto alla casa, la mobilità, la formazione, alla condivisione della conoscenza. Ed è in questa chiara direzione che si muovono le Mayday di Napoli, Palermo, di Milano e di...

CONTROPIANO/TAGLIO MEDIO

SE INTERNET SI SPEGNESSE PER UN GIORNO

USA. Immaginate come sarebbe il mondo se Google, Yahoo, Twitter, Facebook, Flickr, eBay, Linkedin, Paypal, Aol, Amazon, Mozilla, insomma se le grandi imprese del web per un momento all'unisono spegnessero le comunicazioni. Sembra un incubo da fantascienza ma non è impossibile. Di questo hanno discusso i giganti americani della...

MEDIA&SPORT/APERTURA

L'ISOLA E IL PADRE CHE NON C'è DIEGO JR: NON LO INSEGUO PIù

ITALIA/FORIO D'ISCHIA (NA). Ha ventiquattro anni e si veste come un cinquantenne, suo padre. Diego Armando Maradona jr somiglia molto al Pibe de Oro e dove la natura non arriva il ragazzo ci mette del suo. Stesso sorriso, identici ricci scuri, il ritratto di Che Guevara tatuato sul braccio, orecchino al lobo sinistro (una D di brillanti), anelli d'argento. Gioca a...

CULTURA/APERTURA

UNO SPETTRO VIVO E VEGETO

ITALIA/BOLOGNA. Ti definiresti femminista? In Full Frontal Feminism (Seal Press, 2007), Jessica Valenti, giovane femminista e blogger italo-americana, risponde alla domanda in modo provocatorio e un po' sornione: «Il femminismo è qualcosa che definisci per te stessa», infatti «se sei femminista, la tua vita di tutti giorni è migliore. Prendi decisioni...

CULTURA/TAGLIO BASSO

GENEALOGIA DI UNA «FORZA» CHE PUò CONTENERE E DISSOLVERE GLI SPIRITI ANIMALI DEL MERCATO

ITALIA. Politica e religione. Diverse sono le soluzioni in cui si articolano. Uguale è che in ogni civiltà esse sembrano sempre venire a patti. È così anche con il cristianesimo? Oppure no, proprio il cristianesimo per la sua natura teologica escluderebbe la commistione con la politica benché storicamente tale commistione sia più volte avvenuta?...

LETTERE E COMMENTI/OPINIONI

EUROPEE, I 500.000 BABBIONI E COFFERATI

ITALIA/EUROPA. Ho seguito con affettuosa sollecitudine i primi passi di Franceschini segretario del Pd. Non ho particolari passioni distruttive, cerco di tenere a bada le ire sdegnose e le furie moleste, non ho mai mancato in tutta la mia vita l'appuntamento con il voto. In più, benché le persone che mi sono più care si affannino a dare un po' di...

SPORT/TAGLIO BASSO

UN CALCIO AL POTERE TRA SUBBUTEO ED ERBACCE

ITALIA/ROMA. Amatori della pedata, subbuteo antagonista, dittatori del football, Grunge and Boz. E' il folle programma di «Un calcio al potere», che da oggi pomeriggio riempirà il laboratorio sociale di Acrobax, all'ex Cinodromo di Roma (via della Vasca Navale 6) tra partite, dibattiti e dj set. Una giornata dedicata al calcio popolare, accessibile da...

LETTERE E COMMENTI/COMMENTO

VOTO IMMIGRATI, O DELLA GIUSTA CITTADINANZA

ITALIA. Non è facile assumere che dalla festa del Partito democratico possano emergere obiettivi politici non esposti alla transigenza, intensi almeno nel medio periodo, destinati a radicarsi nell'opinione pubblica. Troppo evidente è il protagonismo della tattica: coltivare le insofferenze di Bossi verso Berlusconi, accendere un cerino polemico...

LETTERE E COMMENTI/LETTERE

CARO PAOLO, NON È STATO UN BELLO SPETTACOLO

ITALIA/PORTA. Caro Paolo, ti scrivo d'impulso, per la stima che porto alla limpidezza della tua infaticabile testimonianza civile, dopo un punto di non ritorno: la manifestazione di piazza Navona. Qualcosa deve inevitabilmente cambiare nelle strategie e nelle forme di comunicazione di coloro che hanno a cuore la democrazia. Lo stile innanzitutto: la...

SPORT/TAGLIO MEDIO

CAPELLO E GIRAUDO INDAGATI RETICENTI

ITALIA/ROMA. L'inossidabile omertà del mondo del calcio, in tribunale non vale. Anzi è considerata reato, perché lì vige l'obbligo di dire tutta la verità. Così ieri la Procura di Roma ha iscritto Fabio Capello e Antonio Giraudo sul registro degli indagati per falsa testimonianza in relazione alle loro deposizioni del 31 marzo scorso per il processo...

SPORT/TAGLIO MEDIO

LE GRANDI IN RIVOLTA LA SERIE B VERSO LO SCIOPERO

ITALIA. E' riesplosa la guerra dentro la Confindustria del pallone. Solo che questa volta il coltello dalla parte del manico ce l'hanno i club medio-piccoli e i grandi per protesta hanno deciso di ritirarsi sul loro personalissimo Aventino. Motivo ufficiale dell'ultima baruffa del calcio italiano l'elezione del sesto consigliere di Lega per la...

SPORT/TAGLIO MEDIO

FISCO. CHE FA DOTTOR ROSSI, CONCILIA?

ITALIA/SAN MARINO. Dopo tre settimane di silenzio stampa fiscale, Valentino Rossi è finalmente tornato a parlare dei suoi guai con l'Agenzia delle entrate. Niente video in stile Arcore questa volta e niente arrampicate sugli specchi contro la crocefissione dei media. Alla vigilia del Gran Premio di San Marino, a due passi da casa sua, il sette volte...

SPORT/TAGLIO MEDIO

GLI ULTRAS IN MARCIA PER LA LIBERTà DI TIFARE

ITALIA/ANCONA. A tre mesi dalla morte dell'ispettore Raciti e poche setimane dopo l'approvazione definitiva del Decreto Amato sulla violenza negli stadi, una parte del mondo ultras si ritrova oggi ad Ancona per una manifestazione di protesta contro gli aspetti più repressivi di una legge approvata all'unanimità dal Parlamento nonostante i dubbi di...

SPORT/TAGLIO BASSO

USA, ENTRA IN CAMPO LA CRONISTA TRANSGENDER

USA. Le frontiere transgender dello sport americano si allargano. E dopo aver coinvolto le carriere di atleti/e più o meno famosi/e (Mildred Didriksen, Stella Walsh, Reneé Richards, Mianne Bagger) si apprestano a lasciare il segno anche nel mondo del giornalismo sportivo. Ieri il cronista del Los Angeles Times, Mike Penner, ha firmato l'ultimo...

SPORT/TAGLIO BASSO

IL TOTTENHAM: «PICCHIATO ANCHE UN DISABILE»

SPAGNA/SIVIGLIA/GB. Il fronte dello scontro calcistico-diplomatico tra Inghilterra e Italia si è esteso ieri anche alla Spagna. Giovedì sera a Siviglia, durante la gara di Coppa Uefa col Tottenham Hotspur, i tifosi inglesi sono stati protagonisti di nuovi scontri con la polizia locale, ricevendo un trattamento molto simile a quello riservato ai supporter del...

SPORT/BREVE

SORIANO E SOLLIER

ITALIA/ROMA. Nello scenario invernale di una giornata fredda e minacciosa, mentre in centro infuriava lo shopping, dall'altra parte di Roma, si giocava a Futbòl in ricordo di Osvaldo Soriano. Il 24 marzo 1976, la triple A di Lopez Rega, impegnata in una caccia all'uomo che avrebbe visto quella notte, soltanto la sua dolorosa pagina iniziale, diede il...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it